PDA

View Full Version : Microsoft stacca la spina da Windows Phone Store: chiusura prevista a dicembre


Redazione di Hardware Upg
18-10-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-stacca-la-spina-da-windows-phone-store-chiusura-prevista-a-dicembre_85008.html

Lo store di Windows Phone 8.1 sta per essere chiuso. Nella pagina vi consigliamo cosa fare per mantenere (o riportare) in vita il vostro vecchio device Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
18-10-2019, 09:42
RIP. Un ottimo sistema operativo mobile cannato dal marketing.

polkaris
18-10-2019, 09:55
RIP. E' la prova che anche se fai prodotti ottimi, se il mercato non ti vuole chiudi. Tristezza infinita.

Giux-900
18-10-2019, 10:00
RIP. E' la prova che anche se fai prodotti ottimi, se il mercato non ti vuole chiudi. Tristezza infinita.

avevo un ottimo lumia 920... mi sono trovato bene, è un peccato sia per concorrenza che ampiezza di offerta, ed era la sola via per contrastare monopolio google.

Bisogna dire pure che hanno fatto tutti gli errori possibili ed oltre...

chuckbird
18-10-2019, 10:05
Domanda per sentire gli altri pareri: cosa secondo voi c'è di ottimo in un sistema operativo con Windows phone, ma soprattutto nei telefoni che lo ospitavano?

LukeIlBello
18-10-2019, 10:13
Domanda per sentire gli altri pareri: cosa secondo voi c'è di ottimo in un sistema operativo con Windows phone, ma soprattutto nei telefoni che lo ospitavano?

i telefoni che lo ospitavano :asd:

cronos1990
18-10-2019, 10:19
RIP. Un ottimo sistema operativo mobile cannato dal marketing.Quanto è vero.

Finchè ho potuto l'ho usato: veloce e reattivo, lo potevi installare anche su un cellulare scrauso e comunque non avevi problemi di sorta. Le app ad un certo punto erano in buona quantità e tutte le principali erano presenti, presentava anche alcune funzionalità interessanti.
Tra l'altro l'interfaccia e l'usabilità era migliore sia degli Android che degli iPhone, ma la gente vedeva che non era "stilosa" e quindi faceva schifo.

cosimociraci
18-10-2019, 10:28
Io ho ancora un Lumia 930 con Win10 funzionante. Di recente mi hanno regalato uno Huawei P8 Lite (mai più!). L'hardware del Lumia è ottimo ma quello che stupisce è la gestione del multithreading. Ho confrontato l'esperienza utente con un Samsung Galaxy S5. Le caratteristiche hardware sono più o meno le stesse (leggermente superiori quelle del Samsung). Il test è stato quello di installare le stesse app su entrambi gli smartphone. Con il Lumia sono riuscito ad avviarne molte di più del Samsung mantenendo una fluidità maggiore. (Stesso test fatto con un Lumia 650 e Samsung Galaxy S Duos con vincente il Lumia 650)
Win10 è molto ben organizzato, la ricerca delle funzionalità è pratica.
La navigazione mediante le mappe offline è ottima, mai avuto problemi.
Nel passare a WindowsPhone ho dovuto rinunciare ad alcune app, ma che fondalmentalmente non mi servivano. Le app essenziali c'erano tutte, anzi ancora adesso che sono ritornato ad Android con il Huawei, utilizzo le app della suite Microsoft Office (Excel, e OneNote su tutte).
Di tanto in tanto lo utilizzo ancora, la fotocamera ed il software sono ancora le migliori che abbia usato.

matsnake86
18-10-2019, 10:38
Mi fa un sacco ridere il fatto che windows 10 su smartphone venga praticamente innalzato a santo gral degli OS, mentre su pc viene visto come la peste nera.:D

paolox86
18-10-2019, 10:39
Era sicuramente il SO per smartphone più usabile, tant'è che lo avevo installato ad entrambi i miei genitori che avevano imparato a sfruttarlo alla perfezione. Adesso entro dicembre dovrò passare ad un Android di fascia media anche perchè chiuderà anche il servizio di Whatsapp.

LukeIlBello
18-10-2019, 10:42
Mi fa un sacco ridere il fatto che windows 10 su smartphone venga praticamente innalzato a santo gral degli OS, mentre su pc viene visto come la peste nera.:D

sai com'è, quando un OS viene progettato per i cellulari e poi portato ai PC,
i risultati sono che gira bene sui cellulari e così così su PC...
un pò come i porting consolari scrausi :D

Mparlav
18-10-2019, 10:56
Domanda per sentire gli altri pareri: cosa secondo voi c'è di ottimo in un sistema operativo con Windows phone, ma soprattutto nei telefoni che lo ospitavano?

Per come l'ha trattato Microsoft stessa, direi niente :D

*aLe
18-10-2019, 10:59
Domanda per sentire gli altri pareri: cosa secondo voi c'è di ottimo in un sistema operativo con Windows phone, ma soprattutto nei telefoni che lo ospitavano?Parlo per il Lumia 630:
Ci trovavo di ottimo che...

Un telefono di fascia bassa (150€ alla release, 130€ dopo tre/quattro mesi, 99€ dopo un anno) come il Lumia 630, con i suoi 8 GB di memoria interna e i suoi 512 MB di RAM, nell'uso quotidiano fosse molto più fluido e reattivo di un qualsiasi Android di pari età e pari prezzo (e se la cavasse bene anche contro Android di prezzo superiore).
Avesse un'autonomia che sul mio attuale telefono Android me la sogno (nonostante mi permetta di fare un giorno e mezzo di utilizzo, anche due se ci sto particolarmente attento).
Fosse gradevole da vedere (ma questi son gusti), senza fronzoli inutili, senza notch, con una cover che si levava alla svelta e che permetteva di cambiare la batteria (ebbene sì).
Ovvio che per giocare a FIFA o a qualsiasi altro gioco che non fosse Candy Crush non fosse adatto, che non fosse particolarmente "social" (che io sappia l'app di Facebook dopo un po' è stata rimossa dallo store e così quella di Instagram, sempre che ci sia mai stata) ma per il resto era meraviglioso.

Gyammy85
18-10-2019, 11:07
Domanda per sentire gli altri pareri: cosa secondo voi c'è di ottimo in un sistema operativo con Windows phone, ma soprattutto nei telefoni che lo ospitavano?

Sintetizzo

1) Interfaccia: era qualcosa di nuovo e moderno, per chi non gradiva le iconcine statiche del decennio precedente, comunque diverso da ios e android, con le notifiche nelle tile che erano una gradevole aggiunta e eliminavano il problema di avere il centro notifiche (che poi è stato inserito a forza per via della clientela che lo voleva)

2) Piacevolezza d'uso: scorreva via come l'acqua ed era molto intuitivo e semplice, all'atto pratico era una spanna sopra come fluidità a qualsiasi android dell'epoca, e migliore pure di ios

3) Funzionalità: aveva tutta una serie di funzioni già presenti (e no, non bisognava aspettare l'appete di giannino telefonino), come i gruppi di contatti per chiamate e aggiornamenti social, la chat di facebook integrata direttamente nelle conversazioni sms, le stesse applicazioni erano in stile windows phone con scorrimento orizzontale e strafluide, prima che fossero tutti porting delle meravigliosamente favolose app di ios e androd

4) Telefoni: i Lumia erano cellulari fantastici, il 920 soprattutto era inarrivabile come qualità ed eleganza, la densità in pixel più alta in commercio all'epoca, con fotografie di alto livello, anche se tutti trollavano "eh ma per le foto mi piglio una reflex", salvo poi anni dopo fare la gara al selfie più saturato e nitido con orecchie da coniglietto grazie alla potenza sconfinata dell'ia deep learning power for the future sensor

Forse ho scordato qualcosa, ma i principali son questi

i telefoni che lo ospitavano :asd:

sai com'è, quando un OS viene progettato per i cellulari e poi portato ai PC,
i risultati sono che gira bene sui cellulari e così così su PC...
un pò come i porting consolari scrausi :D

Prova a prendere in mano un s2/s3 e poi un 820/920, e poi dimmi quale è meglio
Poi vabbè, lo sappiamo cosa pensi di windows in generale...

supertigrotto
18-10-2019, 11:08
Purtroppo non sempre i progetti buoni vincono,vedi vhs / betamax e moltissimi altri casi.
Sapete cosa non piaceva agli sviluppatori di app?
Che Microsoft era severa sui dati utenti,con Windows Phone non si poteva monetizzare sui dati utente come avviene con Android.

Gyammy85
18-10-2019, 11:09
Parlo per il Lumia 630:
Ci trovavo di ottimo che...

Un telefono di fascia bassa (150€ alla release, 130€ dopo tre/quattro mesi, 99€ dopo un anno) come il Lumia 630, con i suoi 8 GB di memoria interna e i suoi 512 MB di RAM, nell'uso quotidiano fosse molto più fluido e reattivo di un qualsiasi Android di pari età e pari prezzo (e se la cavasse bene anche contro Android di prezzo superiore).
Avesse un'autonomia che sul mio attuale telefono Android me la sogno (nonostante mi permetta di fare un giorno e mezzo di utilizzo, anche due se ci sto particolarmente attento).
Fosse gradevole da vedere (ma questi son gusti), senza fronzoli inutili, senza notch, con una cover che si levava alla svelta e che permetteva di cambiare la batteria (ebbene sì).
Ovvio che per giocare a FIFA o a qualsiasi altro gioco che non fosse Candy Crush non fosse adatto, che non fosse particolarmente "social" (che io sappia l'app di Facebook dopo un po' è stata rimossa dallo store e così quella di Instagram, sempre che ci sia mai stata) ma per il resto era meraviglioso.

Ovvio, se avesse avuto pure le app avrebbe cancellato gli altri

Gyammy85
18-10-2019, 11:12
Purtroppo non sempre i progetti buoni vincono,vedi vhs / betamax e moltissimi altri casi.
Sapete cosa non piaceva agli sviluppatori di app?
Che Microsoft era severa sui dati utenti,con Windows Phone non si poteva monetizzare sui dati utente come avviene con Android.

Ma certo, se no non si spiega come su tre os le app le sviluppino solo per due

recoil
18-10-2019, 11:19
Purtroppo non sempre i progetti buoni vincono,vedi vhs / betamax e moltissimi altri casi.
Sapete cosa non piaceva agli sviluppatori di app?
Che Microsoft era severa sui dati utenti,con Windows Phone non si poteva monetizzare sui dati utente come avviene con Android.

noi non monetizziamo sui dati utente ma semplicemente non abbiamo ritenuto conveniente avere una risorsa in più in azienda per sviluppare per Windows quando i clienti non ce la chiedevano (noi facciamo quasi solo B2B), per i tablet c'era praticamente solo iPad e quando abbiamo fatto qualcosa di B2C ovviamente è stata implementata anche su Android visto il market share, mentre Windows lo abbiamo scartato subito anche in quel frangente perché non c'era la minima convenienza

peccato perché a me piaceva la loro UI e gli smartphone di fascia bassa erano un'ottima scelta come rapporto prezzo prestazioni

randy88
18-10-2019, 11:21
Domanda per sentire gli altri pareri: cosa secondo voi c'è di ottimo in un sistema operativo con Windows phone, ma soprattutto nei telefoni che lo ospitavano?

Che con hardware spesso inferiore, sverniciava gli altri.

A casa ho sempre un Lumia 1320 che adesso uso come "sveglia" e poco più. Beh, con un dual core 1.7ghz, 1gb di RAM ha tempi di risposta similissimi al mio nuovo A70(snapdragon 675, 6gb di RAM). Fa te, e l'A70 è pure veloce.

Telefoni: i Lumia erano cellulari fantastici, il 920 soprattutto era inarrivabile come qualità ed eleganza, la densità in pixel più alta in commercio all'epoca, con fotografie di alto livello, anche se tutti trollavano "eh ma per le foto mi piglio una reflex", salvo poi anni dopo fare la gara al selfie più saturato e nitido con orecchie da coniglietto grazie alla potenza sconfinata dell'ia deep learning power for the future sensor

Il 920 tutt'ora ridicolizzerebbe il 60% dei telefoni in commercio. Compreso qualche modello da 70mila € di Apple.

Com'è morto WP?
Ucciso dalla stupidità di Microsoft, che non ha voluto spendere soldi per finanziare produttori di app, e rendere lo store vario come quello della concorrenza. Considerando che Microsoft ha risorse economiche per comprarsi direttamente aziende come Niantic(visto che uno dei colpi mortali fu la mancanza di Pokemon Go), e farla produrre solo per se stessa.

Se avessero spinto al 100%, ad oggi bisognerebbe essere scemi per non prendere un WP. Ve lo immaginate W10 sull'hardware di un S10?

Probabilmente è il più grande spreco della storia dell'informatica.

Gyammy85
18-10-2019, 11:30
Che con hardware spesso inferiore, sverniciava gli altri.

A casa ho sempre un Lumia 1320 che adesso uso come "sveglia" e poco più. Beh, con un dual core 1.7ghz, 1gb di RAM ha tempi di risposta similissimi al mio nuovo A70(snapdragon 675, 6gb di RAM). Fa te, e l'A70 è pure veloce.



Il 920 tutt'ora ridicolizzerebbe il 60% dei telefoni in commercio. Compreso qualche modello da 70mila € di Apple.

Com'è morto WP?
Ucciso dalla stupidità di Microsoft, che non ha voluto spendere soldi per finanziare produttori di app, e rendere lo store vario come quello della concorrenza. Considerando che Microsoft ha risorse economiche per comprarsi direttamente aziende come Niantic(visto che uno dei colpi mortali fu la mancanza di Pokemon Go), e farla produrre solo per se stessa.

Se avessero spinto al 100%, ad oggi bisognerebbe essere scemi per non prendere un WP. Ve lo immaginate W10 sull'hardware di un S10?

Probabilmente è il più grande spreco della storia dell'informatica.

Ma gli sviluppatori non volevano, punto e basta, sono riusciti a fare la partnership con king per i candy crush e rovio per angry birds, ma quelli son sviluppatori veri, diciamo la verità, non ragazzotti che appena vedevano il genius garden si accampavano...
Si un grande spreco, ma tanto, android è il mejo, ios non ne parliamo, android ancora di più, ma perché ios? e di android ne vogliamo parlare? e il loop si ripete all'infinito, chiudendo il mercato a chiunque altro
Io mi aspetto da un momento all'altro un ios 14 o android 11 con le tiles, "la rivoluzone"

s-y
18-10-2019, 11:36
a prescindere dalle preferenze, penso che il danno sia stato per tutti gli utenti di tutti gli os mobile. quella che c'è adesso non si può definire esattamente concorrenza.

btw, farebbe bene anche nel mondo desktop più concorrenza, anche se la situazione non è esattamente paragonabile

ngrtt
18-10-2019, 11:50
Uso da 4 anni e mezzo un lumia 640LTE dual SIM, ci faccio ancora quasi un giorno di carica e va ancora fludio come il primo giorno! Il navigatore con le mappe offline è ancora strepistoso e si sincornizza alla perfezione con l'app Mappe che uso su desktop. Spero di riuscire ad usarlo ancora per molto. Ho sempre considerato molto male la Microsoft in generale, ma questi sono stai indubbiamentte i 160€ meglio spesi in ambito informatico di tutta la vita.

LukeIlBello
18-10-2019, 11:51
a prescindere dalle preferenze, penso che il danno sia stato per tutti gli utenti di tutti gli os mobile. quella che c'è adesso non si può definire esattamente concorrenza.

btw, farebbe bene anche nel mondo desktop più concorrenza, anche se la situazione non è esattamente paragonabile

infatti.. un mercato libero come sui telefonini dove non ti ritrovi ad aver pagato licenze per un OS mai richiesto, senza mai poter sceglierne un altro..
si è visto sui cellulari come vanno le cose senza monopoli, senza resistry in binario ma con file di conf in chiaro, senza mazzette ai produttori, senza accordi OEM sottobanco.. senza insomma il 60-70% del motivo che spiega il monopolio in ambito PC :read:

s-y
18-10-2019, 12:18
infatti.. un mercato libero come sui telefonini dove non ti ritrovi ad aver pagato licenze per un OS mai richiesto, senza mai poter sceglierne un altro..
si è visto sui cellulari come vanno le cose senza monopoli, senza resistry in binario ma con file di conf in chiaro, senza mazzette ai produttori, senza accordi OEM sottobanco.. senza insomma il 60-70% del motivo che spiega il monopolio in ambito PC :read:

mah, non ci saranno le stesse modalità, ma lato mobile si è cmq in semi-monopolio (per i device non sovrapprezzati, sia android che ios, anche di più), e non fa bene, a prescindere dai motivi

LukeIlBello
18-10-2019, 12:54
mah, non ci saranno le stesse modalità, ma lato mobile si è cmq in semi-monopolio (per i device non sovrapprezzati, sia android che ios, anche di più), e non fa bene, a prescindere dai motivi

un duopolio è sempre meglio di un monopolio anche se siamo d'accordo sul fatto che piu competitors significano indubbi vantaggi per noi consumatori :O

tallines
18-10-2019, 13:01
Era scontata la fine da un certo punto di vista......

Se hai sul mercato un prodotto che non funziona, cosa lo tieni a fare.....?

andy45
18-10-2019, 13:24
1) Interfaccia: era qualcosa di nuovo e moderno, per chi non gradiva le iconcine statiche del decennio precedente, comunque diverso da ios e android, con le notifiche nelle tile che erano una gradevole aggiunta e eliminavano il problema di avere il centro notifiche (che poi è stato inserito a forza per via della clientela che lo voleva)

Se avessero sempre funzionato si, le tiles spesso si incantavano senza motivo e anche farle ripartire non era sempre cosa semplice...una volta sono stato un mese con la tile del calendario bloccata.

2) Piacevolezza d'uso: scorreva via come l'acqua ed era molto intuitivo e semplice, all'atto pratico era una spanna sopra come fluidità a qualsiasi android dell'epoca, e migliore pure di ios

Avevano anche meno funzioni di base, e le applicazioni che ci si installavano sopra spesso erano molto basiche...alcune proprio terrificanti, da far venire i brividi.

3) Funzionalità: aveva tutta una serie di funzioni già presenti (e no, non bisognava aspettare l'appete di giannino telefonino), come i gruppi di contatti per chiamate e aggiornamenti social, la chat di facebook integrata direttamente nelle conversazioni sms, le stesse applicazioni erano in stile windows phone con scorrimento orizzontale e strafluide, prima che fossero tutti porting delle meravigliosamente favolose app di ios e androd

Funzioni che alla lunga crearono solo problemi, visto che facebook andava avanti e la microsoft invece non era in grado di aggiornare velocemente il suo os, alla fine le eliminarono lasciando solo un elenco di notizie, che venivano fuori aprendo l'app facebook e copiando in malo modo quello che c'era...in malo modo perchè mentre fb si evolveva l'app microsoft invece era moribonda e statica sulle sole funzioni base.

4) Telefoni: i Lumia erano cellulari fantastici, il 920 soprattutto era inarrivabile come qualità ed eleganza, la densità in pixel più alta in commercio all'epoca, con fotografie di alto livello, anche se tutti trollavano "eh ma per le foto mi piglio una reflex", salvo poi anni dopo fare la gara al selfie più saturato e nitido con orecchie da coniglietto grazie alla potenza sconfinata dell'ia deep learning power for the future sensor

Forse il 920, il resto pur essendo carini facevano abbastanza pena come qualità...le foto erano belle, fino a che non le hanno rovinate con 8.1, facendole virare tutte sul giallo.

Forse ho scordato qualcosa, ma i principali son questi

Ti sei scordato gli aggiornamenti microsoft in perenne ritardo, le app mal fatte, quelle poche che c'erano, le continue promesse da parte di microsoft di sicuri miglioramenti, che puntualmente non arrivavano e portavano invece solo meravigliosi "sto riprendendo" e "sto caricando"...

omerook
18-10-2019, 13:41
Vabbè avete spiegato quanto fosse figo Windows mobile ora spiegate pure perché non se lo è filato nessuno

daniele86Z
18-10-2019, 13:56
Contano solo le app, altrimenti non si spiegherebbe perchè ubuntu touch, sailfishos, plasma.. non decollino, progetti di gran lunga superiori

andy45
18-10-2019, 14:07
Vabbè avete spiegato quanto fosse figo Windows mobile ora spiegate pure perché non se lo è filato nessuno

Perchè l'interfaccia non piaceva quasi a nessuno, le app erano inesistenti e dulcis in fundo la microsoft abbandonò lo sviluppo di 8.1 proprio nel momento di maggiore diffusione, dicendo che avrebbe portato su tutti i dispositivi WP windows 10 mobile, cosa che poi non accadde...senza contare i tempi biblici di sviluppo di 10, che di fatto stroncarono quel poco di diffusione che si era creata con windows phone 8 e 8.1...W10M poi, per non accumulare ulteriore ritardo sul rilascio, fu fatto uscire praticamente in beta, alimentando non poco il malcontento e distruggendo definitivamente la reputazione di questo os.

randy88
18-10-2019, 15:18
Vabbè avete spiegato quanto fosse figo Windows mobile ora spiegate pure perché non se lo è filato nessuno

Leggi, già detto e ridetto.

Mancanza cronica di app.

A questo si aggiunse alcuni cervelli bacati in casa Microsoft, che ai primi "colpi di tosse" commerciali, stroncarono subito il progetto e qualsiasi possibile investimento futuro.

nickname88
18-10-2019, 15:23
sai com'è, quando un OS viene progettato per i cellulari e poi portato ai PC ....

Sai com'è, quando un utente come te spara vaccate ....

LukeIlBello
18-10-2019, 15:32
Sai com'è, quando un utente come te spara vaccate ....

vaccate? windows 8 (e 10) sono stati progettati per girare in unico ecosistema..quello dei cellulari :read:
prova ne è modernUI e tutto il framework per produrre apps che girassero nell'ambiente unificato..
ovvero su cell tablet e PC (dove invece girano anche win32), quindi tutto costruito attorno al mobile :O

mazza sei sistemista MS e non sai l'ABC :mbe:

GG167
18-10-2019, 15:33
Ennesimo flop della Microsoft.

LukeIlBello
18-10-2019, 18:27
Ennesimo flop della Microsoft.

gia.. quando non si è i soli attori del mercato capita.. :fagiano:
( o meglio, quando non si può fare in modo di essere gli unici, capisc'amme)..

che poi a quanto leggo win8.1 (e prime ancora winCE) erano bei prodotti..
non c'erano i tipici difetti del desktop (e vorrei vedere dato che glie l'hanno cucito addosso)..
e di sicuro i lumia erano bei telefoni (nokia è una garanzia)...

la prox volta meglio fare 2 prodotti distinti, almeno così non rischia di fare da una parte un OS clementoni per pc, e dall'altra avranno un eco sistema PURAMENTE Mobile (escludendo i PC che sono roba piu seria), senza problemi di integrazione con un mondo (quello dei pc appunto) che c'entra come il 2 a coppe quando a briscola regna denari.. :D

s-y
18-10-2019, 18:45
direi che i segnali che sono arrivati ultimamente (browser chrome based e integrazione con telefoni android, per dirne due) non fanno immaginare un rilancio delle ambizioni mobile, per lo meno in tempi brevi e in grande stile...

ma d'altra parte pure l'ecosistema desktop stesso non sta vivendo anni semplici (in generale) e ci sono possibilità che diventi sempre più un 'nicchione'... ormai apparentemente fanno tutti a gara per spartirsi la torta farcita cloud, e servizi associati

mgiammarco
18-10-2019, 18:51
Ma sinceramente dai, so che fa figo passare per intellettuali e dire che era il meglio del meglio ma... lento... buggato e lasciamo stare le poche app.
La verità è semplicemente che, mentre tutti usando windows 10 perché ha il monopolio, appena Microsoft è entrata in un mercato dove c'erano delle alternative e la gente poteva scegliere, le ha prese di brutto!

LukeIlBello
18-10-2019, 18:52
direi che i segnali che sono arrivati ultimamente (browser chrome based e integrazione con telefoni android, per dirne due) non fanno immaginare un rilancio delle ambizioni mobile, per lo meno in tempi brevi e in grande stile...

ma d'altra parte pure l'ecosistema desktop stesso non sta vivendo anni semplici (in generale) e ci sono possibilità che diventi sempre più un 'nicchione'... ormai apparentemente fanno tutti a gara per spartirsi la torta farcita cloud, e servizi associati

non penso che nel mondo business si possa fare tanto a meno dei desktop :O
anche se usi office 365, un pc col monitor te lo devo comunque fornire (quasi nessuno anela a modificare un doc da uno schermo da 4'')..
sui server invece sono abbastanza d'accordo, si tende a cloudizzare il piu possibile, piu per moda o incompetenza dei manager che non per reali esigenze di risparmio (un server una volta acquistato ha un costo una tantum e può essere ammortato negli anni, il cloud invece lo paghi sempre)

LukeIlBello
18-10-2019, 18:53
Ma sinceramente dai, so che fa figo passare per intellettuali e dire che era il meglio del meglio ma... lento... buggato e lasciamo stare le poche app.
La verità è semplicemente che, mentre tutti usando windows 10 perché ha il monopolio, appena Microsoft è entrata in un mercato dove c'erano delle alternative e la gente poteva scegliere, le ha prese di brutto!

quoto :O
anche se bisogna riconoscere che, al contrario di win10 dove si fa gara a chi spala piu mer..@ a MS, piu o meno tutti hanno un buon ricordo della vers. mobile..
quindi magari non era così cesso :D

s-y
18-10-2019, 18:58
non penso che nel mondo business si possa fare tanto a meno dei desktop :O

ho scritto nicchione, nel senso di numeri cmq grossi, quindi con una certa influenza, ma senza più essere core businnes, e cmq da vedere cosa ci girerà sopra ai pc... (ad esempio come scrivevi ci sono già applicazioni belle grosse che girano 'in cloud' e che si pagano ad abbonamento, non a licenza singola)

d'altra parte i numeri stanno dando ragione, e quelli contano quando si tratta di fare le strategie...

LukeIlBello
18-10-2019, 19:08
ho scritto nicchione, nel senso di numeri cmq grossi, quindi con una certa influenza, ma senza più essere core businnes, e cmq da vedere cosa ci girerà sopra ai pc... (ad esempio come scrivevi ci sono già applicazioni belle grosse che girano 'in cloud' e che si pagano ad abbonamento, non a licenza singola)

d'altra parte i numeri stanno dando ragione, e quelli contano quando si tratta di fare le strategie...

si ho capito ma una ferraglia la si dovrà fornire ai poveri lusers da ufficio.. :sofico: e questa dovrà avere (presumo) un OS in locale...
a meno che non virino su qualche chiavica tipo chrome OS (ma ne dubito)..
quindi nicchione si, ma lo era anche prima (rispetto ai numeri dell'utenza casalinga), direi che quello che è cambiato è sicuramente il settore domestico (che non compra piu pc da anni)

Mparlav
18-10-2019, 19:21
Vabbè avete spiegato quanto fosse figo Windows mobile ora spiegate pure perché non se lo è filato nessuno

Perchè l'11/2/2011 ha voluto mettere in primo piano Nokia con trattamento economico privilegiato e che non aveva ancora smartphone Windows che hanno debuttato 8 mesi dopo, lasciando in disparte i partner storici LG, Samsung ed HTC che avevano presentato i prodotti 4 mesi prima.

Android ha ringraziato: in piena esplosione del mercato smartphone, da un market share del 2010 del 20%, passa al 45% nel 2011 ed al 65% nel 2012, ed indovina quali partner gli hanno fatto fare quei volumi di vendita?

L'assenza di app è una conseguenza di ciò, non la causa della scomparsa.

LukeIlBello
18-10-2019, 19:30
Perchè l'11/2/2011 ha voluto mettere in primo piano Nokia con trattamento economico privilegiato e che non aveva ancora smartphone Windows che hanno debuttato 8 mesi dopo, lasciando in disparte i partner storici LG, Samsung ed HTC che avevano presentato i prodotti 4 mesi prima.

Android ha ringraziato: in piena esplosione del mercato smartphone, da un market share del 2010 del 20%, passa al 45% nel 2011 ed al 65% nel 2012, ed indovina quali partner gli hanno fatto fare quei volumi di vendita?

L'assenza di app è una conseguenza di ciò, non la causa della scomparsa.

beh direi che nell'ottica di acquisirla ha fatto la cosa giusta (per loro), ossia privilegiare colui che sarebbe diventato il suo fornitore unico dell'hw..
quindi probabilmente l'idea malsana è stata quella di abbracciare l'hw e non piu solo il sw, com'era ai tempi di WinCE.. se MS non avesse avuto interessi sulla vendita dell'hw, probabilmente avrebbe continuato a vendere sw erodendo fette ad android.. :O

s-y
18-10-2019, 19:49
si ho capito ma una ferraglia la si dovrà fornire ai poveri lusers da ufficio.. :sofico: e questa dovrà avere (presumo) un OS in locale...
a meno che non virino su qualche chiavica tipo chrome OS (ma ne dubito)..
quindi nicchione si, ma lo era anche prima (rispetto ai numeri dell'utenza casalinga), direi che quello che è cambiato è sicuramente il settore domestico (che non compra piu pc da anni)

certezze almeno io non ne ho, mi limito a notare qualche segnale che si vede... quelli che si intravvedono restano nuvolosi :fiufiu:

andy45
18-10-2019, 19:49
Ma sinceramente dai, so che fa figo passare per intellettuali e dire che era il meglio del meglio ma... lento... buggato e lasciamo stare le poche app.

Windows phone 8 e 8.1 non erano lenti e neanche troppo buggati, windows phone 8 in particolare rispetto a ios e android dell'epoca era molto innovativo oltre che estremamente veloce anche su hardware modesto, il problema è che un os così innovativo doveva essere costantemente aggiornato, cosa che microsoft all'epoca non è stata in grado di fare...tante promesse agli utenti, ma pochi fatti...8.1 dal mio punto di vista fu il primo passo verso il declino, microsoft eliminò gran parte delle particolarità di wp 8 e aggiunse un inutile centro notifiche, che tra le tiles animate e le notifiche popup non se ne sentiva davvero il bisogno, purtroppo gli utenti chiedevano quello e quello gli hanno dato...il sistema ovviamente iniziò ad appesantirsi, comparirono i primi "sto caricando" e "sto riprendendo".
Bisogna dire però che lo store con 8.1 iniziò a "popolarsi" di app e il sistema iniziò a diffondersi, solo che microsoft bloccando tutto per concentrare lo sviluppo su w10m ha fatto scappare tutti gli sviluppatori, che giustamente non si mettono ad aspettare i comodi della microsoft, così come anche gli utenti, che sono scappati perchè l'os di fatto era stato abbandonato.

La verità è semplicemente che, mentre tutti usando windows 10 perché ha il monopolio, appena Microsoft è entrata in un mercato dove c'erano delle alternative e la gente poteva scegliere, le ha prese di brutto!

La realtà è che nel mercato dell'epoca era windows phone l'alternativa, android e ios erano molto più diffusi, esisteva ancora symbian, che di fatto era molto più diffuso di wp, semplicemente microsoft non aveva chiaro che nel mercato mobile se ti fermi gli utenti scappano altrove.

Mparlav
18-10-2019, 20:19
beh direi che nell'ottica di acquisirla ha fatto la cosa giusta (per loro), ossia privilegiare colui che sarebbe diventato il suo fornitore unico dell'hw..
quindi probabilmente l'idea malsana è stata quella di abbracciare l'hw e non piu solo il sw, com'era ai tempi di WinCE.. se MS non avesse avuto interessi sulla vendita dell'hw, probabilmente avrebbe continuato a vendere sw erodendo fette ad android.. :O

Per tentare di limitare l'esplosione di Android, a febbraio 2011 avrebbe dovuto aggiungere Nokia agli altri partner trattandola alla pari.
E Nokia non avrebbe dovuto prendersi 8 mesi per preparare i suoi nuovi smartphone.

Con LG, HTC, Samsung e Nokia a sostenere il SO, forse la storia sarebbe stata diversa.

Di sicuro a febbraio 2011 non c'era alcun ottica di acquisizione, che è avvenuta oltre 2.5 anni dopo quando ormai il marchio Nokia mobile era sostanzialmente decaduto.
Questo è un effetto, non una causa.

Il perchè sia fallito Windows in ambito smartphone è sotto gli occhi di tutti, non ci sono chissà quali complotti degli sviluppatori, acquirenti poco informati o moda, è solo quella che si è rivelata una pessima gestione.

Pino90
18-10-2019, 23:03
Boh ragazzi qui tutti a sperticarsi di lodi... io ricordo che all'inizio lo valutai e mi resi conto che il volume era unico. Cioè musica e suoneria avevano lo stesso, sempre! La funzionalità fu ovviamente aggiunta poco dopo, ma cavolo era proprio la base.

Poi mancavano tante cose, per alcune era assurdo tipo le importazioni delle singole app nel menù impostazioni dei settings di sistema, mancava il tethering usb che all'epoca era piuttosto usato.... Cioè non so se vi ricordate che all'inizio non si poteva mettere uno sfondo, avevi sto monolite nero con quattro quadratini sopra, una cosa oscena... molta gente non lo voleva!

Sempre all'inizio mancavano le notifiche, un casino a capire che cavolo stesse succedendo solo dando uno sguardo alle tiles. Nel miasma di quadratini non si capiva un cavolo, e a molta gente (tipo papà) le notifiche arrivavano tardissimo, ore e ore di ritardo non si sa perché o le benedette tiles non si aggiornavano..

Per non parlare delle app, delle quattro banche che ho avuto negli ultimi dieci anni nessuna ha mai rilasciato una app per wp, stesso discorso per un sacco di altre app quotidiane (quella del cancello automatico, quella del servizio di trasporto pubblico, più altre app tipicamente aziendali tipo webex gotomeeting ecc

Al di là dell'ottimo rapporto qualità prezzo e della reattività generale del sistema che davvero era incredibile per l'epoca tutto il resto era una porcheria immonda. IMHO.

Ah, le mappe erano fatte molto bene

William Somerset
18-10-2019, 23:12
Io sono stato un utilizzatore e fan sfegatato di WP/WM sin dal dayone (fine 2010,399 euro per un Optimus 7), ho avuto Lumia 800, Ativ S, Lumia 920, 1320,1520, e tanti altri avuti e provati. Da 2 anni sono passato (o meglio costretto) ad Android e devo dire che a parte l'interfaccia non mi manca nulla.
Aveva una UI che a me faceva e fa ancora impazzire, era completo di molte funzioni che su Android invece a volte devi aggiungere con app esterne, ma per il resto era un colabrodo. WP7.5/WP8 forse sono stati i migliori, leggerissimi, volavano su hardware scadenti, IE era semplicemente il miglior browser mobile dell'epoca, Zune era favoloso (peccato che la massa non lo abbia mai considerato), aveva una gestione dei social centralizzata veramente splendida, ma non avevano il centro notifiche (ogni volta ero costretto a scorrere tutta la start screen e ad aggiungere ad essa tile che non avrei voluto aggiungere altrimenti mi perdevo le notifiche) e le app erano imbarazzanti per colpa dell'os stesso (non giravano neanche in background, whatsapp utilizzava i controlli multimediali per ricevere le notifiche... allucinante). Da 8.1 in poi è peggiorato tantissimo, sulle app era tutto un "sto caricando" "sto riprendendo", modificarono lo user agent di IE per farlo presentare alle pagine web come se fosse Chrome(mi pare) col risultato che crashava spesso, le prestazioni erano peggiorate e le app continuavano a latitare. Con WM10 poi è stata la fine, un mattone buggato capace di cancellare anche quei pochi pregi dei primi WP.
Mi viene ancora nostalgia dei miei vecchi WP spesso, ma d'altra parte chi è causa del suo mal pianga se stesso, quando arrivi tardi devi proporre un prodotto valido, purtroppo per MS, splendida interfaccia a parte, WP non lo è mai stato.

LukeIlBello
18-10-2019, 23:14
Per tentare di limitare l'esplosione di Android, a febbraio 2011 avrebbe dovuto aggiungere Nokia agli altri partner trattandola alla pari.
E Nokia non avrebbe dovuto prendersi 8 mesi per preparare i suoi nuovi smartphone.

Con LG, HTC, Samsung e Nokia a sostenere il SO, forse la storia sarebbe stata diversa.

Di sicuro a febbraio 2011 non c'era alcun ottica di acquisizione, che è avvenuta oltre 2.5 anni dopo quando ormai il marchio Nokia mobile era sostanzialmente decaduto.
Questo è un effetto, non una causa.

Il perchè sia fallito Windows in ambito smartphone è sotto gli occhi di tutti, non ci sono chissà quali complotti degli sviluppatori, acquirenti poco informati o moda, è solo quella che si è rivelata una pessima gestione.

quindi la MS avrebbe voluto avere come unica piattaforma hw NOKIA, ignorando gli altri competitors, pur senza volontà di entrare nel mercato dell'hw (come poi ha fatto 2 anni dopo) ? :mbe:
a che pro?

William Somerset
18-10-2019, 23:29
RIP. Un ottimo sistema operativo mobile cannato dal marketing.

Per me esattamente il contrario, di marketing fin troppo (partnership Nokia, interfaccia di Windows 8 che era uno spot a Windows Phone, etc...), quello che è mancato è stato l'arrosto, Microsoft deve aver pensato, molto arrogantemente, di poter creare un OS mobile migliore degli altri da sola, quando invece forse doveva investire sulla parte tecnica, magari rubando qualche ingegnere di Google o Apple....
Rivedendola oggi imho sono stati molto superficiali e arroganti.

andy45
19-10-2019, 06:09
Per me esattamente il contrario, di marketing fin troppo (partnership Nokia, interfaccia di Windows 8 che era uno spot a Windows Phone, etc...), quello che è mancato è stato l'arrosto, Microsoft deve aver pensato, molto arrogantemente, di poter creare un OS mobile migliore degli altri da sola, quando invece forse doveva investire sulla parte tecnica, magari rubando qualche ingegnere di Google o Apple....
Rivedendola oggi imho sono stati molto superficiali e arroganti.

Marketing tanto i primi tempi, non tantissimo con wp7, ma con wp8 davvero molto, con 8.1 così così...con 10 inesistente, ma in questo caso cosa volevi promuovere, un os in beta pieno di bug era davvero difficile da pubblicizzare...poi ormai il futuro dell'os era stato già deciso, o portava miglioramenti senza ulteriori spese o sarebbe stato cancellato.
Cmq si, gli è mancato l'arrosto, tante promesse non mantenute, tanti buoni spunti buttati alle ortiche...cmq più che arroganti direi troppo poco flessibili, alla fine il loro problema principale è stato il voler per forza far convergere il mondo mobile con quello desktop, cosa che ha rallentato moltissimo i tempi di sviluppo dei loro os.

DukeIT
19-10-2019, 08:39
quando arrivi tardi devi proporre un prodotto valido, purtroppo per MS, splendida interfaccia a parte, WP non lo è mai stato.
Il lato tragico della questione è che non sono arrivati tardi, anzi...

LukeIlBello
19-10-2019, 10:33
Marketing tanto i primi tempi, non tantissimo con wp7, ma con wp8 davvero molto, con 8.1 così così...con 10 inesistente, ma in questo caso cosa volevi promuovere, un os in beta pieno di bug era davvero difficile da pubblicizzare...poi ormai il futuro dell'os era stato già deciso, o portava miglioramenti senza ulteriori spese o sarebbe stato cancellato.
Cmq si, gli è mancato l'arrosto, tante promesse non mantenute, tanti buoni spunti buttati alle ortiche...cmq più che arroganti direi troppo poco flessibili, alla fine il loro problema principale è stato il voler per forza far convergere il mondo mobile con quello desktop, cosa che ha rallentato moltissimo i tempi di sviluppo dei loro os.
giusto, non capisco quelli non vedono l'enorme legame tra le 2 versioni... :mbe:

LukeIlBello
19-10-2019, 10:38
Io sono stato un utilizzatore e fan sfegatato di WP/WM sin dal dayone (fine 2010,399 euro per un Optimus 7), ho avuto Lumia 800, Ativ S, Lumia 920, 1320,1520, e tanti altri avuti e provati. Da 2 anni sono passato (o meglio costretto) ad Android e devo dire che a parte l'interfaccia non mi manca nulla.
Aveva una UI che a me faceva e fa ancora impazzire, era completo di molte funzioni che su Android invece a volte devi aggiungere con app esterne, ma per il resto era un colabrodo. WP7.5/WP8 forse sono stati i migliori, leggerissimi, volavano su hardware scadenti, IE era semplicemente il miglior browser mobile dell'epoca, Zune era favoloso (peccato che la massa non lo abbia mai considerato), aveva una gestione dei social centralizzata veramente splendida, ma non avevano il centro notifiche (ogni volta ero costretto a scorrere tutta la start screen e ad aggiungere ad essa tile che non avrei voluto aggiungere altrimenti mi perdevo le notifiche) e le app erano imbarazzanti per colpa dell'os stesso (non giravano neanche in background, whatsapp utilizzava i controlli multimediali per ricevere le notifiche... allucinante). Da 8.1 in poi è peggiorato tantissimo, sulle app era tutto un "sto caricando" "sto riprendendo", modificarono lo user agent di IE per farlo presentare alle pagine web come se fosse Chrome(mi pare) col risultato che crashava spesso, le prestazioni erano peggiorate e le app continuavano a latitare. Con WM10 poi è stata la fine, un mattone buggato capace di cancellare anche quei pochi pregi dei primi WP.
Mi viene ancora nostalgia dei miei vecchi WP spesso, ma d'altra parte chi è causa del suo mal pianga se stesso, quando arrivi tardi devi proporre un prodotto valido, purtroppo per MS, splendida interfaccia a parte, WP non lo è mai stato.
mi chiedo se tutti questi paragoni, fatti sul mobile e vs android, che si riassumono con un " non mi manca nulla", darebbe gli stessi risultati in ambito desktop se fosse possibile anche li poter scegliere :read:

Mparlav
19-10-2019, 11:02
quindi la MS avrebbe voluto avere come unica piattaforma hw NOKIA, ignorando gli altri competitors, pur senza volontà di entrare nel mercato dell'hw (come poi ha fatto 2 anni dopo) ? :mbe:
a che pro?

Microsoft forse riteneva al tempo che un partner in esclusiva fosse meglio per espandere la piattaforma rispetto agli altri 3 partner che pur avendo iniziato con WM, avevano a listino anche prodotti Android, che tra l'altro nel 2010 avevano avuto un buon successo.

Nel corso del 2011 hanno finanziato Nokia con miliardi di $ fino all'arrivo dei loro prodotti a fine anno, mentre gli altri se la sono cavati da soli e direi piuttosto bene.
Ad esempio Samsung nel 2011 ha fatto il botto col Galaxy S2 e nel 2012 con l'S3 e ad un certo punto ha scaricato Microsoft.

Hereticus
19-10-2019, 11:06
Ho ancora un Lumia 925 bellissimo, compatto e perfettamente funzionante. Le Tile non mi hanno mai conquistato, mentre il funzionamento generale del SO era ed è sempre rimasto eccellente, veloce, fluido nel passare fra le varie app. Purtroppo le carenze dello store, come già successo all'altrettanto buono (e forse ancora migliore) BBOS10, ne ha decretato la morte. Credo potessero fare molto di più, ma non ci hanno mai creduto...

William Somerset
19-10-2019, 11:11
mi chiedo se tutti questi paragoni, fatti sul mobile e vs android, che si riassumono con un " non mi manca nulla", darebbe gli stessi risultati in ambito desktop se fosse possibile anche li poter scegliere :read:

Purtroppo sono sempre le app che contano, a me una grossa mano su Android l'ha data MS stessa quando ha portato tutte le sue app sul robottino... Io sono abbonato a Office365, ho tutti i dati su onedrive, un OS che non ha Office non lo considero neanche... Passerei a Linux anche domattina se ci fossero Office e Onedrive...

randy88
19-10-2019, 13:06
vaccate? windows 8 (e 10) sono stati progettati per girare in unico ecosistema..quello dei cellulari :read:

No, 10 era stato fatto per girare su tutto. Store condivisi, app per lo più condivise, e perfetta sinergia tra telefono e PC.

Piano fallito perchè hanno deciso di cancellare il lato smartphone. Non di certo per colpa di Win10, che io adoro.

Non tornerei a 7 neanche se mi pagassero, e non perchè non mi piaccia: L'ho amato e, contestualizzato al momento in cui è uscito, lo ritengo il miglior SO della storia MS. Uso 10 perchè mi va meglio. Mi va meglio su hardware di ultima generazione(anche il portatile ha SSD, ram DDR4 e CPU intel di 8° generazione), perchè mi sono accorto che spesso, chi si lamenta delle prestazioni, viene fuori che sul PC ha bestemmie tipo HDD, comparti RAM inadeguati, CPU scadenti.

L'unica cosa che è una merda su Win10 è il sistema di aggiornamenti. Mi piacerebbe parlare con quello che l'ha progettato.

Per il resto, avrei voluto vederlo SUL SERIO in ambito mobile, spinto e supportato al 100%, e con uno store paragonabile alla concorrenza. Ma non lo vedremo mai perchè in MS purtroppo spesso affidano cose importanti, a gente che in qualsiasi altra azienda non pulirebbe neppure i pavimenti(perchè bisogna essere bravi e preparati anche a far quello).

LukeIlBello
19-10-2019, 13:59
Purtroppo sono sempre le app che contano, a me una grossa mano su Android l'ha data MS stessa quando ha portato tutte le sue app sul robottino... Io sono abbonato a Office365, ho tutti i dati su onedrive, un OS che non ha Office non lo considero neanche... Passerei a Linux anche domattina se ci fossero Office e Onedrive...

ma Office365 è cloud, non potresti usarlo su qualsiasi OS e browser? :stordita:

LukeIlBello
19-10-2019, 14:00
No, 10 era stato fatto per girare su tutto. Store condivisi, app per lo più condivise, e perfetta sinergia tra telefono e PC.

Piano fallito perchè hanno deciso di cancellare il lato smartphone. Non di certo per colpa di Win10, che io adoro.

Non tornerei a 7 neanche se mi pagassero, e non perchè non mi piaccia: L'ho amato e, contestualizzato al momento in cui è uscito, lo ritengo il miglior SO della storia MS. Uso 10 perchè mi va meglio. Mi va meglio su hardware di ultima generazione(anche il portatile ha SSD, ram DDR4 e CPU intel di 8° generazione), perchè mi sono accorto che spesso, chi si lamenta delle prestazioni, viene fuori che sul PC ha bestemmie tipo HDD, comparti RAM inadeguati, CPU scadenti.

L'unica cosa che è una merda su Win10 è il sistema di aggiornamenti. Mi piacerebbe parlare con quello che l'ha progettato.

Per il resto, avrei voluto vederlo SUL SERIO in ambito mobile, spinto e supportato al 100%, e con uno store paragonabile alla concorrenza. Ma non lo vedremo mai perchè in MS purtroppo spesso affidano cose importanti, a gente che in qualsiasi altra azienda non pulirebbe neppure i pavimenti(perchè bisogna essere bravi e preparati anche a far quello).

si è vero che con HW recente win10 ci gira meglio, io non sono per un ritorno a win7, sono per la libera diffusione di win10 Enterprise (LTSC), così da abbattere cortana e wupadte :asd:

@ndrey
19-10-2019, 14:06
In famiglia abbiamo avuto varie nokia lumia 920, 1520, 930, 830
e microsoft lumia 950

Peccato, un surface phone avrei voluto provare.