PDA

View Full Version : problema HD esterno


mircocatta
17-10-2019, 15:01
salve a tutti
ho acquistato un portatile nuovo e volevo trasferire i dati dal vecchio utilizzando un hdd esterno (precisamente è l'ex HD interno del vecchio portatile, cambiato con un ssd e messo dentro un box per prenderlo "esterno" su usb 3.0)


bene, trasferiti tutti i file che mi interessano sull'hdd esterno ho attaccato quest'ultimo al notebook nuovo e...niente, non viene letto, anzi, il pc si "impalla" explorer impazzisce, il disco non viene rilevato da nessuna parte..solo quando lo rimuovo brutalmente, nella sezione notifiche appare l'hd tra le unità "rimozione sicura dell'hardware" con il nome corretto


l'hdd funziona perfettamente invece sul notebook vecchio



:confused: :confused: :confused: :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2019, 15:22
Già provato con tutte le prese USB del nuovo notebook? Potrebbe essere insufficiente alimentazione.

HDDaMa
17-10-2019, 16:03
Già provato con tutte le prese USB del nuovo notebook? Potrebbe essere insufficiente alimentazione.

è la prima cosa che ho pensato anch'io, molto probabilmente è così.

mircocatta
17-10-2019, 18:55
sono due usb 3.1 :stordita: entrambe non vanno


addirittura sul vecchio portatile va sulla porta 2.0 :confused:

HDDaMa
17-10-2019, 21:17
Il layout dei pin delle porte usb 3.1 è diverso da quello delle 2.0.
Quindi forse hai i pin relativi alla usb 3.1 del tuo portatile che sono danneggiati, oppure quelli del cavetto usb o del connettore del hdd.

Oppure stai utilizzando un cavetto usb poco schermato, ricordo frequentemente che i cavi per le usb 3.0 e 3.1 devono essere particolarmente schermati altrimenti il collegamento degli hdd esterni risulta essere molto instabile.
Per cui assicurati di utilizzare un cavetto adatto per usb 3.1 (quindi grosso, corto e col connettore di colore azzurro).
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Riconoscere-porte-USB-USB-Type-A-e-Type-C_13035