View Full Version : [Elettricità] Deviatore e spia luminosa
robertino_salemi
17-10-2019, 12:35
Buongiorno a tutti!
In garage ho un deviatore con il quale:
- accendo manualmente le due plafoniere con neon
- viene alimentato un sensore IR con crepuscolare
Solo nel primo caso vorrei fare accendere una spia/led in modo da ricordarmi che ho acceso manualmente le luci e quindi evitare di dimenticarle accese (come già accaduto!).
La serie del deviatore è la Matix della BTicino:
https://i.ibb.co/mRzJkk2/IMG-20190414-165629-BURST001-COVER.jpg
Grazie.
Dumah Brazorf
17-10-2019, 16:37
Piuttosto di star lì a metter su relè e roba varia ti conviene usare la logica inversa e appiccicare un led/spia di alimentazione al crepuscolare così capisci quando è in funzione.
Coi deviatori, non puoi fare quello che desideri
sarebbe comunque una cosa fattibile ma devi modificare l'impianto elettrico facendo una cosa del genere
https://i.ibb.co/p0w2ZGT/circuito-001.jpg
Per la soluzione più semplice, ti basta un mini relè a 230V.
Monti la bobina in parallelo all'alimentazione del sensore IR. Ed usi il contatto NC per accendere/spengere una spia.
Col sensore alimentato, il contatto si apre e spenge la spia.
Con neon accesi manualmente, il sensore non ha tensione ed il contatto rimane chiuso alimentando la spia.
Considera che in questo modo avrai un relè quasi sempre in tensione (oltre ovviamente al sensore IR)
Coi deviatori, non puoi fare quello che desideri
sarebbe comunque una cosa fattibile ma devi modificare l'impianto elettrico facendo una cosa del genere
Un attimo, se sta come ha scritto, col deviatore alimenta il sensore.
[edit] Ho trovato il messaggio iniziale, il deviatore è uno solo e commuta da manuale ad automatico
basta quindi il mini-relè da 230V in parallelo all'alimentazione del sensore e usare il contatto NC per la spia
robertino_salemi
18-10-2019, 10:51
Un attimo, se sta come ha scritto, col deviatore alimenta il sensore.
Esatto!
[edit] Ho trovato il messaggio iniziale, il deviatore è uno solo e commuta da manuale ad automatico
basta quindi il mini-relè da 230V in parallelo all'alimentazione del sensore e usare il contatto NC per la spia
Come relè cosa suggerisci?
Li ho visti montati, so a cosa servono, ma non ne ho mai usato/montato uno! :)
robertino_salemi
18-10-2019, 11:33
Pensavo, se utlizzassi un LED (quelli spia da mettere negli interruttori) e lo montassi in uno dei tappi presente come in foto?
https://i.ibb.co/gVwFv5f/Spia-Led-Compatibile-100-Bticino-Living-Matix-Tipo-Ln4742-V230-T.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/N9Vk8mX/Elettronica-Varie-Venezia-Mirano-2554969231-IMG2.jpg (https://imgbb.com/)
Cosa ne pensate?
Ti consiglierei una lampadina al neon come questa sotto. Hanno zero consumi e sono eterne, a differenza dei LED.
https://www.pintoelettronica.com/files/np_Files/Foto/7497_2.PNG
robertino_salemi
18-10-2019, 12:39
In ogni caso è in garage, al coperto, quindi non esposta ad agenti atmosferici.
Ad ogni modo la collegherei nel caso in cui accendo la luce manualmente, che è lo scenario che uso meno!
Che dite?
Qui uno schema dell'impianto creato (ma senza l'interuttore, solo con il deviatore!)
https://i.ibb.co/QfvYndW/thumbnail-Screenshot-20191018-001940-com-google-android-youtube-01.jpg
Grazie!
Hai collegato il deviatore in questo modo?
https://i.ibb.co/3znGBLs/circuito-002.jpg
Hai collegato il deviatore in questo modo?
https://i.ibb.co/3znGBLs/circuito-002.jpg
Per come è disegnato, il sensore è sempre alimentato e il deviatore seleziona solo se dare tensione alla lampadina direttamente dalla fase oppure dal contatto del sensore.
Per come avevo capito io invece, il comune era sulla linea e i 2 contatti selezionavano se alimentare lampadina o sensore (il marrone del sensore non aveva le linea direttamente).
robertino_salemi
18-10-2019, 22:27
Hai collegato il deviatore in questo modo?
https://i.ibb.co/3znGBLs/circuito-002.jpg
Esatto!
Per come è disegnato, il sensore è sempre alimentato e il deviatore seleziona solo se dare tensione alla lampadina direttamente dalla fase oppure dal contatto del sensore.
Per come avevo capito io invece, il comune era sulla linea e i 2 contatti selezionavano se alimentare lampadina o sensore (il marrone del sensore non aveva le linea direttamente).
Esattamente!
il sensore di movimento è sempre alimentato, in modo tale che la luce viene accesa non appena intercetta un movimento.
Se ho necessità, tramite il deviatore, accendo la luce manualmente per il tempo che mi serve, prima di andare via ripongo il deviatore nello suo stato originale.
Inizialmente, pensavamo ad un circuito dove il sensore viene alimentato dal deviatore, tipo questo
https://i.ibb.co/K53mkh7/circuito-003.jpg
Dumah Brazorf
19-10-2019, 10:00
Se l'italiano è ancora in voga è l'unica interpretazione possibile del primo post.
robertino_salemi
19-10-2019, 16:25
Uhm, io lo vedo corretto:
In garage ho un deviatore con il quale:
- accendo manualmente le due plafoniere con neon > uno dei due stati del deviatore
- viene alimentato un sensore IR con crepuscolare > l'altro stato del deviatore, in tale caso il sensore accende le due plafoniere al neon
no? :|
Dumah Brazorf
19-10-2019, 16:55
Uhm, io l'ho vedo corretto:
indeed
robertino_salemi
19-10-2019, 16:59
indeed
:D Errore ci fu!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.