PDA

View Full Version : Più socket per i processori AMD Ryzen Threadripper 3000?


Redazione di Hardware Upg
17-10-2019, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/piu-socket-per-i-processori-amd-ryzen-threadripper-3000_85005.html

Nuove indiscrezioni sulle prossime CPU Ryzen Threadripper 3000 appaiono online: possibilità di due socket in abbinamento ai nuovi chipset, così da sfruttare al meglio un controller memoria a 8 canali

Click sul link per visualizzare la notizia.

eureka85
17-10-2019, 13:05
AMD spettacolare speriamo continui così mantenendo prezzi onesti, se migliorerà anche nelle GPU supererà APPLE come prestigio e fatturati.

randy88
17-10-2019, 13:37
Ho una voglia matta di comprarmi una CPU AMD.
L'attuale mia configurazione ha a mala pena 2 anni, ma la prossima certamente la baserò su CPU AMD.

Phopho
17-10-2019, 15:34
Fallo allora che hai spaccato la m1nchi@ con i tuoi post.
Come tutti gli altri hater/fanboy/tifosi/pseudogurudellinformatica.
Non è possibile leggere una qualsiasi news su una o sull'altra azienda che i commenti relativi sono pieni di post sulla falsa riga del 90% dei tuoi post.

bmw320d150cv
17-10-2019, 15:40
Fallo allora che hai spaccato la m1nchi@ con i tuoi post.
Come tutti gli altri hater/fanboy/tifosi/pseudogurudellinformatica.
Non è possibile leggere una qualsiasi news su una o sull'altra azienda che i commenti relativi sono pieni di post sulla falsa riga del 90% dei tuoi post.

quoto :D

ma lui aspetta ancora i 10nm intel fascia desktop per liberarsi dalla "stufetta" (a suo dire) del 2700x :confused: :rolleyes:
i vari 9900k-kf-ks sono invece dei congelatori e a 5ghz facili arrivano tutti con raffreddamento ad aria

AMD veramente grande per non precludere i nuovi Threadripper 3000 anche su chipset e schede madri piu "vecchie" capaci di gestire "solo" 4 canali ram ... Cosa volere di piu ...

DukeIT
17-10-2019, 18:56
Non ti preoccupare,lo farò appena ci sarà l'occasione,qualsiasi cosa pur di liberarmi di questo piccolo abbominio informatico
Ma toglimi una curiosità, ai tempi in cui hai preso il 2700x, cosa c'era di alternativo Intel di pari prestazioni e prezzo, che ti brucia non aver comprato?

frank8085
17-10-2019, 19:00
avevo già voglia di passare al threadripper di terza gen, con tutti questi leak ne ho ancora più voglia.
sono sicuro che per carichi da workstation sarà un mostro ma voglio più che altro sapere se quando molto di rado apro un gioco, se ci saranno problemi di fps...
quello che sogno per i threadripper in generale è che siano CPU multi purpose, possono sia "spaccare" in adobe premiere in 8K e non essere inusabili se uno accidentalmente aprisse un gioco.

DukeIT
17-10-2019, 20:34
Nulla,perchè Intel era in piena crisi produttiva,e quindi i prezzi erano alle stelle.
Siccome non ero prevenuto nei confronti di amd,in quanto in passato ho avuto altri due processori (ai tempi degli A64),sono andato su questo.
Dunque hai comprato il prodotto migliore del mercato, relativamente alle tue esigenze. E perché allora lo denigri continuamente e te la prendi pure con AMD anche per quanto riguarda i prodotti successivi?
Da quanto tu stesso dici i prezzi di Intel erano alle stelle, AMD ti ha permesso di prendere il prodotto migliore come rapporto qualità/prezzo, inoltre, come ancora si evince dalle tue parole, ha introdotto nel mercato prodotti a prezzi nettamente più bassi costringendo Intel a rivedere i suoi listini.
È inspiegabile il tuo astio, verso il tuo 2700x, che era quanto di meglio tu potessi comprare, e verso AMD, che ha permesso ai prezzi di scendere.

Ultravincent
17-10-2019, 20:40
AMD spettacolare speriamo continui così mantenendo prezzi onesti, se migliorerà anche nelle GPU supererà APPLE come prestigio e fatturati.

Forse in 50 anni con tanto tanto ottimismo...

Fatturato AMD: 6.48 miliardi $
Fatturato Apple: 265.59 miliardi $

DukeIT
18-10-2019, 00:46
Ma allora non riesco proprio a capirti: vista la tua attuale insoddisfazione, con il senno di poi, era veramente il meglio che potevi acquistare a quel tempo? Se la risposta è sì, vuol dire che il resto era ancora peggio, se la tua risposta è no, sarei curioso di sapere, alla luce delle tue attuali esperienze, quale modello Intel avrebbe potuto essere un acquisto migliore.

DukeIT
18-10-2019, 01:32
Ti ripeto,all'epoca in cui presi questo sistema,c'era lo shortage delle cpu Intel.
Prendere un 8700K a oltre 400 euro,era fuori discussione,così ho "ripiegato" su amd,in quanto con 100 euro in meno circa,avevo 2 cores in piu rispetto all'8700K,ma alla fine si è rivelata una pessima scelta.
Beh, se sei insoddisfatto della scelta, vuol dire che potevi fare di meglio, se dici che si è rivelata una pessima scelta, vuol dire che, con quanto sai ora, potevi scegliere di meglio, altrimenti sarebbe un controsenso dire che è stata una pessima scelta, ma si trattava del meglio che offriva il mercato relativamente alle tue esigenze, perché significherebbe che hai fatto la miglior scelta possibile e che le alternative Intel erano complessivamente peggiori relativente al rapporto qualità prezzo.
Per questo ti chiedevo cosa c'era di meglio allora, hai detto che è stata una pessima scelta, dunque cosa avresti potuto prendere di meglio?

DukeIT
18-10-2019, 11:10
Il punto è proprio questo,che almeno allora non si poteva fare meglio visti i prezzi.Purtroppo non esiste una terza scelta.
Magari se avessi avuto la sfera di cristallo per sapere in anticipo come sarebbe andato il 2700,allora avrei preso l'8700K.
Beh, era quello che ti chiedevo, cosa avresti potuto fare di diverso alla luce di quanto sai ora. Avresti preso l'8700k.

randy88
18-10-2019, 12:09
Ma solo io ho sempre usato Intel(ce li ho su 3 PC su 3 in casa) e solo a me ha rotto ampiamente le palle??

Sul fisso mio ho fatto un salto di 5 generazioni(da 2 a 7) e non è cambiato praticamente nulla, CPU potente, ma potente tanto quanto era la precedente, poco di più. Intel non riesce a rinnovarsi, ho questa sensazione ormai. E una delle prove è il flop sui 10nm.

"L'adagiamento sugli allori" deve essere stato tale negli ultimi anni, che hanno completamente perso quel know how "killer" che hanno sempre avuto. Ci sono morti, su quei cazzo di allori.

calabar
18-10-2019, 12:32
Per sommi capi : parziale incompatibilità con alcuni programmi di grafica che utilizzo,soliti vcore sparati a membro di segugio e ballerini,nonostante aggiornamenti di bios e driver del chipset.
Il punto è che il tuo caso è ampiamente anomalo.

Questo significa che o il processore che hai ricevuto è difettoso (cosa estremamente rara, ma sai, con una bella quantità di sfortuna...) o c'è qualcosa nel tuo sistema che è sottodimensionato o non sta funzionando come dovrebbe (magari l'alimentatore, fonte comune di problemi inspiegabili).

Se fosse il processore potresti provare a contattare AMD e farti sostituire il processore, di norma il loro servizio clienti è molto disponibile.

Passare a piattaforma Intel quando la tua è in grado di supportare upgrade fino alla prossima generazione di processori AMD non mi sembra una gran scelta: potresti resistere fino a Zen3 e cambiare solo il processore rivendendo il tuo.

DukeIT
18-10-2019, 12:42
Sarebbe anche da capire se parliamo di frequenze stock o di OC...

calabar
18-10-2019, 16:56
@Peterino1980^
Se il processore non rientra nelle specifiche termiche e sei costretto ad utilizzare un dissipatore maggiorato beh, non si tratta di batch sfortunato, ma di processore difettoso.
Fossi in te un tentativo con il servizio clienti AMD lo farei.

Per l'alimentatore pensavo più ad un malfunzionamento, magari prova a monitorare le tensioni, via software non è affidabile ma almeno puoi farti un'idea. Certo, se si tratta di un alimentatore nuovo è improbabile che sia li il problema, ma non si sa mai...

Per l'overclock non sono tanto i processori ad essere tirati (se così fosse con buona probabilità non sarebbero più efficienti di quelli Intel) ma il processo produttivo (il 12nm o 14+ che dir si voglia) che non ha tutte le caratteristiche di un vero processo ad alte prestazioni e "mura" a quelle frequenze.