View Full Version : notebook hp 250 g5 impossibile installare s.o.
serrimario
16-10-2019, 22:27
ciao a tutti scrivo per un problema che a me sembra grave,
mi spiego meglio cercando di essere quanto più chiaro possibile.
mio figlio ha notebook hp 250 g5, ha installato giochi e altre schifezze, andando a modificare anche file del registro.
ovviamente il computer ha dato alla fine schermata blu.
il notebook ha cpu i5, 8 gb di ram e 500 gb hd ibrido.
quando abbiamo provato a ripristinarlo/installare nuovo s.o. ho formattato anche le partizioni di sistema che non avrei dovuto toccare.
in conclusione ce ne sono 5 o 6 , la prima da circa 500 mb
poi altre 2 e infine altre 2. le ultime due se non ricordo male sono C (dove era montato sistema operativo e D (dati).
per farla breve quando vado a installare win 10, ho infatti dvd con win 10 a.i.o., mi dice che non posso installarlo in C (anche se è grande 300 gb) e ho provveduto a formattarla e prepararla per la successiva installazione.
se provo a installare s.o. con chiavetta usb con file uefi, mi dice che non trova il boot della sequenza dei file di avvio. ma poi vado nel bios e configuro la sequenza con il primo porta usb, poi lettore cd, e poi lettore cd/dvd rom interno. ma nisba.
parte installazione poi si ferma e mi da i codici di errore.
io ero abituato nei vecchi bios che si impostava la sequenza di avvio e lui iniziava a leggere dal dvd. ma qui no. presumo sia colpa del bios e delle partizioni erroneamente formattate.
devo dire pero che il ripristino sembra partire cioè windows mi dice se voglio ripristinare pc o opzioni avanzate ecc.ma non riesco ad andare avanti.
non so più che fare...chi mi aiuta??
ho provato anche a far partire win7 live da cd ma nulla...
vi prego aiutatemi!
grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2019, 08:04
Cosa è il " dvd con win 10 a.i.o.", all in one???? Ma quello è un notebook no? Non è che stai cercando di installare con un DVD di un altro computer diverso?
In ogni caso a volte questi casini si risolvono andando nel setup del BIOS/UEFI e ripristinando le impostazioni di default. Il BIOS/UEFI ritorna nello stato che era al momento dell'acquisto del computer e il boot dalle periferiche DVD o chiavetta USB torna possibile.
Poi ovviamente la chiavetta USB deve essere realizzata per computer con UEFI, ma mi pare hai scritto di averlo già fatto.
Per l'installazione con UEFI il disco rigido deve essere impostato in GPT e non MBR. Quindi dovresti verificare l'attuale stato via diskpart ed eventualmente impostarlo in GPT. Diskpart lo si lancia dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con il DVD o chiavetta USB e scelto di andare negli strumenti di ripristino invece di proseguire per l'installazione.
diskpart
list disk
sono i comandi da dare, se nella riga del disco è presente un asterisco soto la colonna GPT vuol dire che è già in GPT, se l'asterisco non c'è allora è in MBR.
serrimario
17-10-2019, 22:05
ho provato molti s.o.
alla fine ho scaricato media part di windows, messa micro sd da 32 gb e ho scaricato win 10 originale che è stato messo da media part su chiavetta,inizia l'installazione poi si blocca causa appunto, formattazione errata.
fatto formattazione come tu mi hai consigliato, e inizia installazione ma si crea schermata blu... che fare? sul disco erano presenti diverse partizioni minori , tutte formattate...
ma appare sempre schermata blu. tra il valzer delle mancate installazioni avevo installato linuxp. che andava.
ma io voglio win. 10!
il figlio mi ha combinato sto casino..che fare?
Blue_screen_of_death
18-10-2019, 00:51
Servono più dettagli, non è chiaro se stai facendo il ripristino tramite partizione oppure una installazione pulita. E non è chiaro l'errore che ti impedisce di procedere.
e inizia installazione ma si crea schermata blu...
In che fase dell'installazione si blocca?
Fai una foto alla schermata di errore, caricala su un sito di image hosting e posta il link
Hai formattato anche le partizioni di ripristino?
Se no allora fai il ripristino da partizione (o ti dà errore anche questa? che errore?)
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 07:53
ho provato molti s.o.
alla fine ho scaricato media part di windows, messa micro sd da 32 gb e ho scaricato win 10 originale che è stato messo da media part su chiavetta,inizia l'installazione poi si blocca causa appunto, formattazione errata.
fatto formattazione come tu mi hai consigliato, e inizia installazione ma si crea schermata blu... che fare? sul disco erano presenti diverse partizioni minori , tutte formattate...
ma appare sempre schermata blu. tra il valzer delle mancate installazioni avevo installato linuxp. che andava.
ma io voglio win. 10!
il figlio mi ha combinato sto casino..che fare?
Non conosco questo media part ti suggerisco di usare MediaCreationTool di Microsoft per scaricare l'iso di Windows 10 e metterla su chiavetta USB usando Rufus:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
https://rufus.ie/
In questo collaudatissimo modo evitiamo eventuali problemi indotti da quel media part.
Poi non ti ho consigliato alcuna formattazione ma solo di verificare al momento se il disco è in formato GPT o MBR, visto che hai fatto diverse altre installazioni tra cui un qualche Linux, può starci che il formato sia stato impostato in MBR e ciò non va bene se intendi installare in modalità UEFI. Se ti limiti a riformattare una partizione, il formato del disco GPT o MBR non cambia.
Poi dopo aver escluso tutte le cose che possono cozzare da subito con una corretta installazione possiamo discutere del resto. Ma se non sappiamo come stanno di base c'è il rischio che noi diciamo una cosa e in realtà ne succede un'altra. Cioè solo una perdita di tempo.
serrimario
18-10-2019, 18:00
Servono più dettagli, non è chiaro se stai facendo il ripristino tramite partizione oppure una installazione pulita. E non è chiaro l'errore che ti impedisce di procedere.
In che fase dell'installazione si blocca?
Fai una foto alla schermata di errore, caricala su un sito di image hosting e posta il link
Hai formattato anche le partizioni di ripristino?
Se no allora fai il ripristino da partizione (o ti dà errore anche questa? che errore?)
allora mi spiego...o so che sono stato confusionario..
sto formattando partendo da zero visto che il ripristino causa formattazione dei dischi virtuali preparati ha hp, non va
serrimario
18-10-2019, 19:06
Non conosco questo media part ti suggerisco di usare MediaCreationTool di Microsoft per scaricare l'iso di Windows 10 e metterla su chiavetta USB usando Rufus:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
https://rufus.ie/
In questo collaudatissimo modo evitiamo eventuali problemi indotti da quel media part.
Poi non ti ho consigliato alcuna formattazione ma solo di verificare al momento se il disco è in formato GPT o MBR, visto che hai fatto diverse altre installazioni tra cui un qualche Linux, può starci che il formato sia stato impostato in MBR e ciò non va bene se intendi installare in modalità UEFI. Se ti limiti a riformattare una partizione, il formato del disco GPT o MBR non cambia.
Poi dopo aver escluso tutte le cose che possono cozzare da subito con una corretta installazione possiamo discutere del resto. Ma se non sappiamo come stanno di base c'è il rischio che noi diciamo una cosa e in realtà ne succede un'altra. Cioè solo una perdita di tempo.
allora cerco di riordinare le idee.
ho scaricato window creation tool..che non va...installazione no!
ho provato a formattare tutte le partizioni che mi apparivano (sbagliando, anche quelle del ripristino)
avevo utilizzato a solita opia di windows 10 all in one che ho su chiavetta usb preparata con rufus, ma si interrompeva.
poi con gparted ho formattato hd in gpt.
riprovo con chiavetta creata con windows creation tool e si interrompe con schermata blu e generazione di codice di errore.
ora sto testando con i sistemi window l'hardware notebook.(windows memory diagnostic tool) che sta lavorando.
dopo uso e formattazione di hd con gparted, ho un unico hd su cui installare win 10. ma si crea schermata blu.
tra tutti questi valzer avevo installato "linuxp" , non so se in tutto funzionate...ma girava e si avviava...la mia idea era di far partire disco installazione win 10 da linux....
ora ho fatto errori a catena...ma per installare sto benedetto win 10 che devo fare?
ps non era piu semplice il caro e vecchio bios con file iso? e non sto ca**o di uefi?
aiuto.....
Blue_screen_of_death
18-10-2019, 19:11
Perfetto. Allora se vuoi eliminare tutte le partizioni e ripartire da zero fai una reinizializzazione del disco di sistema.
Apri il prompt dei comandi ed esegui questi comandi nell'ordine:
diskpart
list disk (segnati il numero associato al disco di sistema su cui vuoi installare Windows e che in corrispondenza di quel disco compare un asterisco * sotto la colonna GPT; se così non fosse, interrompi la procedura)
select disk #disk (mettendo al posto di #disk il numero associato al disco su cui vuoi installare Windows individuato al punto precedente)
clean
exit
Riavvia il setup di Windows e procedi normalmente con l'installazione.
Nota: la procedura elimina tutti i file e tutte le partizioni presenti sul disco. Quindi accertati di selezionare il disco corretto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.