PDA

View Full Version : Microsoft: i problemi del Menu Start saranno sistemati con un prossimo update


Redazione di Hardware Upg
16-10-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-i-problemi-del-menu-start-saranno-sistemati-con-un-prossimo-update_84965.html

Diversi utenti stanno ancora verificando problemi con il Menu Start di Windows 10 in seguito all'installazione delle ultime patch di sicurezza. Microsoft ha finalmente offerto una risposta ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
16-10-2019, 09:25
Si accettano scommesse su:

- di quanto slitterà il rilascio della patch?
- risolverà realmente il bug?
- quanti altri bug introdurrà?
- alla Microsoft sanno cosa è un beta test?
- alla Microsoft sanno cosa è una stable release?
- alla Microsoft sanno che il PC serve per lavorare e non per stare a installare patch?

Menomale che non seguono la medesima politica su Xbox...

ThE cX MaN
16-10-2019, 09:47
Non avrei mai pensato di dirlo, ma è ora di gettare la maschera: Win10 è peggio di Vista. Ok, l'ho detto. Il più grande flop di Microsoft.

daniele86Z
16-10-2019, 09:48
Si accettano scommesse su:

- di quanto slitterà il rilascio della patch?
- risolverà realmente il bug?
- quanti altri bug introdurrà?
- alla Microsoft sanno cosa è un beta test?
- alla Microsoft sanno cosa è una stable release?
- alla Microsoft sanno che il PC serve per lavorare e non per stare a installare patch?

Menomale che non seguono la medesima politica su Xbox...

Esatto qui le cose possono essere solo 2, assumono programmatori 16enni e/o sco**no alla grande mentre programmano da casa.. devo proprio inviare CV

nickfede
16-10-2019, 09:50
Sarebbe utile sapere la diffusione di questo problema ( su 900Milioni di macchine anche un insignificante 0,001% sono numeri assoluti di rilievo...), ma quello che non si saprà mai è quanto abbia influito l'utente su questo problema, magari con pasticci nei registri di sistema o uso di AV e Pulitori di terze parti.....

Windows lascia sin troppa libertà agli utenti che si sentono liberi di fare e usare Tools di dubbia convenienza senza ricorrere agli appositi strumenti di Sistema.....

nickname88
16-10-2019, 09:51
Menomale che non seguono la medesima politica su Xbox...
Xbox è una piattaforma HW unica e definita e anche le applicazioni installabili sono limitate. :rolleyes:

nickname88
16-10-2019, 09:52
Sarebbe utile sapere la diffusione di questo problema ( su 900Milioni di macchine anche un insignificante 0,001% sono numeri assoluti di rilievo...), ma quello che non si saprà mai è quanto abbia influito l'utente su questo problema, magari con pasticci nei registri di sistema o uso di AV e Pulitori di terze parti.....

Windows lascia sin troppa libertà agli utenti che si sentono liberi di fare e usare Tools di dubbia convenienza senza ricorrere agli appositi strumenti di Sistema.....
Il 99% dei problemi vengono da quella fonte.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2019, 09:59
Il 99% dei problemi vengono da quella fonte.

Certamente, è colpa sua se compra ed usa un computer. Si prendesse un pallottoliere e una vecchia Lettera 35 piuttosto.

nickname88
16-10-2019, 10:08
Certamente, è colpa sua se compra ed usa un computer. Si prendesse un pallottoliere e una vecchia Lettera 35 piuttosto.
Eh si, l'utente non ha colpa, si vede che non fai il sistemista.

nTi0
16-10-2019, 10:08
Sarebbe utile sapere la diffusione di questo problema ( su 900Milioni di macchine anche un insignificante 0,001% sono numeri assoluti di rilievo...)
+1

Francesco Iolo
16-10-2019, 10:18
Nella nostra azienda ci hanno fornito PC con installati solo Office e poco altro.
Nessuno installa niente ma i problemi ci sono eccome, tante' che l'assistenza e' sempre in azione.
Se poi uno osa installare qualcosa allora viene fuori tutta la fragilità di questo sistema che in un attimo puo detonare alla grande.

[?]
16-10-2019, 10:33
Sarà.. la mia azienda i pc li produce e non si sa per quale arcano motivi gli stessi notebook con Win 10 usati da noi non hanno mai problemi, quelli dei clienti "a loro dire" sempre problemi, poi non capisci perchè la metà finisce in assistenza e il guasto non è riscontrato o al massimo risolto con un ripristino...

Francesco Iolo
16-10-2019, 10:34
Xbox è una piattaforma HW unica e definita e anche le applicazioni installabili sono limitate. :rolleyes:



Menomale che non seguono la medesima politica su Xbox...

Pensa che quando ho preso la X e l'ho accesa si e' piantato l'aggiornamento.
Andava in download infinite volte, ho dovuto chiamare l'assistenza che tra laltro e' stata di una gentilezza incredibile. Il casino e' che scaricava giga e giga ogni volte sempre ripartendo da zero. :D
Sulla Microsoft tante cose si possono dire visto che non mi paiono fortissimi a programmare, pero sull'assitenza ho sempre trovato una gentilezza incredibile e una grande disponibilità.

cerbert
16-10-2019, 10:38
;46433588']Sarà.. la mia azienda i pc li produce e non si sa per quale arcano motivi gli stessi notebook con Win 10 usati da noi non hanno mai problemi, quelli dei clienti "a loro dire" sempre problemi, poi non capisci perchè la metà finisce in assistenza e il guasto non è riscontrato o al massimo risolto con un ripristino...

Esperienza personale fresca fresca (ieri sera, ore 22.00).
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46433563&postcount=134

Ripeto:
1) installazione PU.LI.TA.
2) tutto a posto, installato driver, attivato wi-fi
3) scaricato aggiornamento con wi-fi, installato aggiornamento, salutata wi-fi.

Microsoft never fails to disappoint.

Francesco Iolo
16-10-2019, 10:47
;46433588']Sarà.. la mia azienda i pc li produce e non si sa per quale arcano motivi gli stessi notebook con Win 10 usati da noi non hanno mai problemi, quelli dei clienti "a loro dire" sempre problemi, poi non capisci perchè la metà finisce in assistenza e il guasto non è riscontrato o al massimo risolto con un ripristino...

Nemmeno a noi all'inizio quando sono nuovi hanno problemi.
I casini iniziano dopo i vari aggiornamentoni, arriva un punto in cui inizia a sbarellare qualcosa.
Allora poi fanno le reinstallazioni da zero e si ricomincia con la giostra.

Ti dico un errore che mi e' venuto iero fresco fresco con il mio notebook.
Se spengo il secondo monitor e abbasso lo schermo del portatile, per esempio se devo uscire un attimo dall'uffcio, quando rientro, alzo lo schermo e accendo il monitor... ogni tanto a caso si resetta la configurazione dei due schermi.
Mi resta come unico desktop il monitor esterno e il portatile resta spento, devo rietrare nelle impostazioni e risettare tutto.
Lo fa a caso, non sempre. I driver Intel sono sempre i soliti e sta cosa fastidiosa e' iniziata dopo un riavvio del sistema e un applicazione di alcuni aggiornamenti.

Lavorare si lavora ma siamo accompagnati da questi fastidi continui, perche di erroretti cosi ne siamo abbastanza pieni tutti.

nickname88
16-10-2019, 10:52
;46433588']Sarà.. la mia azienda i pc li produce e non si sa per quale arcano motivi gli stessi notebook con Win 10 usati da noi non hanno mai problemi, quelli dei clienti "a loro dire" sempre problemi, poi non capisci perchè la metà finisce in assistenza e il guasto non è riscontrato o al massimo risolto con un ripristino...
Il motivo si sà.

supertigrotto
16-10-2019, 11:09
Queste cose accadono anche nel mondo della meccanica o della chimica ma vedo che quando capitano al mondo dell'informatica,specialmente con microsoft,se ne fa un dramma.
Se non sbaglio,windows 10 usa un kernel misto,ad esempio linux ancora monolitico,
Mettere appunto un sistema operativo con kernel misto non è semplice,peggio che peggio un microkernel (Stallman con gnu aveva avuto diversi grattacapi).
Windows 10 è qualcosa di nuovo (mentre linux è ben collaudato,idem unix) per cui è normale avere instabilità,probabilmente passeranno anni prima di avere una stabilità granitica,se mi permettete di paragonare le biciclette a windows 10,quando cominciarono a costruire telai in carbonio per le biciclette da corsa,i telai erano lungi da essere perfetti,anzi spesso erano meno affidabili delle controparti di alluminio,ora,dopo decenni,i telai in carbonio per le bici da corsa sono diventati qualcosa di incredibile,hanno anche un certo cx invidiabile,un peso piuma e delle microtorsioni controllate,ma ci è voluto tempo e studio prima di arrivarci.
Personalmente ho avuto qualche problema con i giochi,programmi e monitor,poi risolti,ho avuto problemi con driver ssd samsung che mi freezavano il pc quando lanciavo qualche gioco e qualche programma ma poi ho risolto,credo che con il passare del tempo microsoft cercherà di stabilizzare il suo sistema operativo ma nel frattempo bisogna avere pazienza,anche se capisco che nel mondo del lavoro non si può avere tutta questa pazienza.
D'altra parte che volevamo pretendere?Un windows xp con gui moderna?
O windows 7 a vita?
Che poi,windows 7 era ancora pensato per gli hdd e tecnologie vetuste,io personalmente mi sono accorto della differenza con windows 7 con ssd e windows 10 con ssd,la reattività di sistema è nettamente migliore con 10.
Microsoft con windows 10 ha voluto cambiare paradigma,è una scommessa azzardata ma che impegna non poco,una strada fatta anche di errori,che per fortuna poi vengono sistemati.
Poi alla fine quante alternative ci sono di commerciali?Linux?Osx?Chrome OS?
Non è nemmeno semplice cambiare ecosistema così su due piedi.

marcram
16-10-2019, 11:12
Chissà come mai, il problema è causato dagli utenti, ma prima dell'aggiornamento non c'è, con l'aggiornamento si manifesta, e in MS si affrettano a promettere che con un aggiornamento successivo verrà risolto. :D

Dumah Brazorf
16-10-2019, 11:42
Tanto per cambiare ieri ho perso un'ora per capire cosa era successo da un cliente. Errore relativo al WMI del tipo Cimv2 namespace invalid. Casualmente 10. Casualmente aveva fatto un aggiornamento il giorno prima.
Fortunatamente ho trovato questo https://techcommunity.microsoft.com/t5/Ask-The-Performance-Team/WMI-Missing-or-Failing-WMI-Providers-or-Invalid-WMI-Class/ba-p/375485 e ho risolto arrivato a 6c.

giovanni69
16-10-2019, 12:12
D'altra parte che volevamo pretendere?Un windows xp con gui moderna?
O windows 7 a vita?

Non è nemmeno semplice cambiare ecosistema così su due piedi.

Forse non lo sai, ma basterebbe rendere accessibile anche in ambiente non enterprise un Windows 10 LTSB/LTSC.

Troppo difficile? :O
Sì, certo perche la telemetria gestita dal machine learning di Microsoft serve soprattutto a loro, e servono milioni di utenti che forniscono dati, quindi non si può fornire a tutti (o la gran parte) un OS in ambito Long Term Service Channel. Qualcuno li deve fornire questi feedback a Microsoft mano che aggiornarno l'OS, visto il modello tirannico WaaS ed i programmi Insider non bastano, evidentemente ed il testing interno umano è stato ridotto notevolmente.
A parte il licensing, dove sta la fregatura con le LTSB/LTSC anche a livello hardware (senza contare alcuni limiti software)? E' il supporto delle CPU, ovvero è installabile solo sui " processori e i chipset attualmente rilasciati al momento del rilascio di LTSB. Quando verranno rilasciate future generazioni di CPU, il supporto verrà creato tramite le versioni future di Windows 10 LTSB che i clienti possono distribuire per tali sistemi. " Giusto per capirci, ufficialmente, gli ultimi AMD Ryzen 3950X non sono supportati perchè usciti/usciranno dopo il rilascio dell'ultima LTSC 2019 che risale allo scorso autunno 2018.

L'alternativa, attualmente, è solo quella di installare le versioni rilasciate a settembre/ottobre (le cosidette 'Fall' release, quindi la 1809 e la 1909 che sta per uscire) che a partire da ottobre 2018 e - solo in ambito Enterprise ed Education - sono supportate per 30 mesi, quindi un bel po' di pausa di sbattimento di palle nel dover sottostare al channel dei 18 mesi di quelle rilasciate in marzo/aprile.

Per tutti gli altri, ovvero le Home, Pro, Pro for Workstation... in bocca al lupo :O
P.S. notare la contraddizione di quest'ultima: non è stata assegnata al canale long term.

LukeIlBello
16-10-2019, 12:29
proporrei un corso di beta-testing su tutta Redmond :sofico:

DooM1
16-10-2019, 12:59
Eh si, l'utente non ha colpa, si vede che non fai il sistemista.
Si ma il lavoro del sistemista non è dare la colpa all'utente, facile così, cosa ci sta a fare allora?
L'utente è una variabile del sistema, ed è l'ultima.
Non che non sappia che l'utente abbia i suoi difetti, c'è da esaurirsi a volte, ma un amministratore dovrebbe verificare partendo per prima dai piani alti della piramide, e bisognerebbe seguire sempre questa attitudine nonostante che statisticamente il problema sia causato più frequentemente dall'utente.

Piuttosto io non ho capito a quali problemi si riferisca la notizia.
Io con la 1903 ho riscontrato dei problemi di sovrapposizione delle tiles in alcuni casi in modo apparentemente casuale.
Mi è sembrato che dipendessero dalla gestione multi-monitor, perché l'ultima volta per risolverlo non è bastato il riavvio ed ho dovuto aprire lo start nel mio monitor secondario che ha una risoluzione diversa dal primo.
Ho la paura che la notizia si riferisca a qualche altra cosa minore e questo bug non sia nemmeno stato notato.
C'è una notizia di un bug, e nelle immagini il bug non è presentato, e che cavolo!

piwi
16-10-2019, 13:29
Ma come ... non era colpa di quei quattro nerdacchioni che usano Classic/Open-Shell ?!?

Tedturb0
16-10-2019, 16:03
Oh, ma com'e', i fanboy Microdoze vanno a commentare solo nelle notizie apple? :asd:

randy88
16-10-2019, 16:25
Il problema è semplicissimo ed è scritto nella seconda riga dell'articolo: "Patch Tuesday".

A Redmond c'è sempre qualcuno che pensa non sia una cazzata madornale pianificare le patch sul calendario. Invece che pianificarle QUANDO SERVONO.

Mi ricordo quando ATI e Nvidia, fino a qualche anno fa, facevano uscire SISTEMATICAMENTE una release di drivers ogni mese, perchè altrimenti sarebbe finito il mondo(o almeno cosi pensavano). Da quando hanno cominciato a fare uscire i drivers quando servono, misteriosamente parecchi problemi sono spariti. E lo so perchè ho entrambe le VGA(su 2 PC diversi, s'intende).

Far uscire gli aggiornamenti obbligatoriamente col calendario vuol dire, nella maggior parte dei casi, farlo uscire o troppo acerbo, o completamente inutile.

Smettessero con queste boiate del "Patch Tuesday" e iniziassero a fargli uscire QUANDO SERVONO, e senza la pressione di dover rispettare una ridicola data.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2019, 17:37
Eh si, l'utente non ha colpa, si vede che non fai il sistemista.

Guarda lo sono sicuramente più di te :D ed infatti dopo trentatre anni di attività nel campo dell'informatica a differenza tua non mi stupisco e non nego che gli aggiornamenti possono sminchiare le macchine anche senza alcun intervento dell'utente.

Lo ammette senza problemi la stesa Microsoft quando descrive i fix, non dice che è colpa dell'utente ma che è stato fixato un bug nel software.

Se vuoi puoi continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto dando la colpa agli utenti, resta esercizio inutile, ma contento te...

s-y
16-10-2019, 17:47
un esercizio utile è filtrare, 'nse perde niente

LukeIlBello
16-10-2019, 19:57
Guarda lo sono sicuramente più di te :D ed infatti dopo trentatre anni di attività nel campo dell'informatica a differenza tua non mi stupisco e non nego che gli aggiornamenti possono sminchiare le macchine anche senza alcun intervento dell'utente.

Lo ammette senza problemi la stesa Microsoft quando descrive i fix, non dice che è colpa dell'utente ma che è stato fixato un bug nel software.

Se vuoi puoi continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto dando la colpa agli utenti, resta esercizio inutile, ma contento te...

ma poi il sistemista di che.. di windows, capirai clickete clickete clickete.. AD pronto, clickete clickete clickete... SMB pronto.. c'è qualche problema? dal piu tremendo error 500 al piu blando font senza aliasing? format c: /Q /U :asd:
ecco in poche righe il wiki del sistemista MS :sofico:

amd-novello
16-10-2019, 22:42
Chissà come mai, il problema è causato dagli utenti, ma prima dell'aggiornamento non c'è, con l'aggiornamento si manifesta, e in MS si affrettano a promettere che con un aggiornamento successivo verrà risolto. :D

ahahaahh infatti. domanda tanto semplice quanto efficace.

Mah èpèè solo l'utente!!!! povera ms lasciatela stare!!!

cerbert
17-10-2019, 09:16
Esperienza personale fresca fresca (ieri sera, ore 22.00).
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46433563&postcount=134

Ripeto:
1) installazione PU.LI.TA.
2) tutto a posto, installato driver, attivato wi-fi
3) scaricato aggiornamento con wi-fi, installato aggiornamento, salutata wi-fi.

Microsoft never fails to disappoint.

Aggiornamento: disinstallato update, reinstallato driver, la wi-fi è magicamente ricomparsa.

Difficile prendermi colpe come utente, ammettiamolo.

LukeIlBello
17-10-2019, 11:37
Aggiornamento: disinstallato update, reinstallato driver, la wi-fi è magicamente ricomparsa.

Difficile prendermi colpe come utente, ammettiamolo.

certo che è colpa tua... hai comprato un hw che non è compatibile con l'OS :O ..
come dici? è l'OS a doversi modellare sull'hw in cui gira? :mbe: :mbe:
guarda sei proprio antico, sei il classico tipo che ancora digita comandi con l'ascell laciatelo dire, ormai (da 24 anni per la precisione) da quando è uscito windows 95 l'ascell è diventata inutile si fa tutto col mouse.. :read: :read: :D

LukeIlBello
17-10-2019, 11:49
speriamo almeno non puzzi...l'ascell :D

certo che puzza.. di vecchio di inutile.. di anni 70 :O :O
:sofico:

amd-novello
17-10-2019, 12:27
l'ascell ribalted me

cerbert
17-10-2019, 15:43
certo che è colpa tua... hai comprato un hw che non è compatibile con l'OS :O ..


Guarda, la mia colpa, e ancora mi sto dando dello stupido, è che ho comprato un HW (sulla carta) TROPPO compatibile con l'OS.
A tal punto compatibile che non posso installare Windows7 sugli SSD M2 primari perchè Microsoft supporta il controller SOLO da Windows 10.

Li mortacci...

LukeIlBello
17-10-2019, 17:49
Guarda, la mia colpa, e ancora mi sto dando dello stupido, è che ho comprato un HW (sulla carta) TROPPO compatibile con l'OS.
A tal punto compatibile che non posso installare Windows7 sugli SSD M2 primari perchè Microsoft supporta il controller SOLO da Windows 10.

Li mortacci...

:asd: ah proprio a cercarsela :sofico: