View Full Version : Upgrade pc
Jaeger0009
15-10-2019, 18:04
Ciao a tutti, vorrei aggiornare il mio pc ormai vecchiotto, la configurazione attuale è:
Cpu Intel i5 4670k
Mb Asus non ricordo il modello con chipset z87
Ram 16gb ddr3 Corsair vengeance
Ssd Samsung 840 pro 256gb
Scheda video Radeon hd 5870 ( abbastanza vecchia )
Vorrei cambiare il case e stavo pensando di cambiare la scheda video con una 1660 ti o magari una rtx2060, ma ho paura che il resto sia inadeguato.
Volevo spendere intorno ai 400€, come giochi diciamo che utilizzo le console, però vorrei che il pc non avesse problemi nell’eventualità che volessi giocare.
celsius100
15-10-2019, 19:53
Ciao
beh si diciamo che nei giochi piu recenti o pesanti il vecchio i5 nn sta tanto dietro a schede video di fascia alta x il full-hd
cmq se nn e un pc espressametne da gaming francamente potresti tenerlo cosi com'è
se invece vuoi anche avere la possibilità di giocarci dicci ceh alimentatore e case hai di preciso?
budget x fare upgrade? aggiorneresti anche il resto del sistema o vuoi cambiare solo quelle due cose?
Jaeger0009
15-10-2019, 20:39
Vorrei avere la possibilità anche di giocarci, come budget max 400€,
Il case ho visto il CoolerMaster MasterBox lite 5, aggiungendo anche le ventole anteriori, l’alimentatore è un xfx 650watt 80 plus mi sembra gold.
Mi piacerebbe aggiornare tutto ma non ho la disponibilità quindi avevo pensato al limite di overcloccare un pochino (se serve) e concentrami sulla gpu che poi non cambierei per parecchio, magari al prossimo giro cambierei il resto...
celsius100
15-10-2019, 22:03
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
si come case può andare
FranRukario
15-10-2019, 22:20
Vorrei avere la possibilità anche di giocarci, come budget max 400€,
Il case ho visto il CoolerMaster MasterBox lite 5, aggiungendo anche le ventole anteriori, l’alimentatore è un xfx 650watt 80 plus mi sembra gold.
Mi piacerebbe aggiornare tutto ma non ho la disponibilità quindi avevo pensato al limite di overcloccare un pochino (se serve) e concentrami sulla gpu che poi non cambierei per parecchio, magari al prossimo giro cambierei il resto...
Ci starebbe una rx 580 se giochi in FHD
Il masterbox lite 5 é pessimo, non ha praticamente airflow
Jaeger0009
15-10-2019, 23:33
Sicuramente Full hd, il 4K è decisamente fuori budget...
Il case non mi sembrava male, ed è anche abbastanza economico, avete qualche alternativa, senza spendere un esagerazione?
Come dicevo prima al momento uso le console per giocare, però all’occorrenza vorrei poter giocare anche con il pc.
Stavo valutando la 2060 per il discorso del ray Tracing, anche perché se la cambio adesso la terrei per diversi anni
Se hai un buon dissipatore l'overclock della cpu ti aiuta sicuramente.
Come scheda non andrei oltre un RX 590 o una GTX 1660.
celsius100
16-10-2019, 08:31
Nn vale la pena di comprare una scheda x il ray tracing, nn sappiamo se si sviluppera, x ora praticamente nn ci sonongiochi che lo supportano e taglia di molto le prestazioni
Magari fra un paio di anni potrai comprare una scheda e goderti il ray tracing
Come case economici ma validi ci sono gli zalman setie Z ad esempio, gia lo Z3 andrebbe bene
Come scheda grafica starei sul range della rx580 8gb, se vuoi stare abbondante rx590 o gtx1660 ma gia la cpu ai farebbe un po otare come "tappo" te lo dico
Come modelli sono interessanti le xfx in amazzonia in questo periodo
Jaeger0009
16-10-2019, 09:15
Attualmente sulla cpu ho uno zalman ma non ricordo il modello, cambiando il case potrei cambiare il dissipatore della cpu, magari un Arctic freezer esports duo.
celsius100
16-10-2019, 09:25
Magari fai una foto cosi vediamo cos'hai
Jaeger0009
16-10-2019, 11:28
Esteticamente è come questo, non so se il modello è precisamente questo...
http://www.zalman.com/contents/products/view.html?no=344
Ho dato un occhiata ai case zalman, devo dire che lo z7 neo non è male, ha un prezzo abbordabile ed ha già installate 3 ventole davanti ed una dietro da 120mm, volendo se ne possono aggiungere 2 sopra.
celsius100
16-10-2019, 11:57
Guarda se vedi sulla ventola la sigla del modello
Per quanto riguarda il case lo z7 neo è un buon prodotto occhio però che ha prezzi abbastanza variabili
Jaeger0009
16-10-2019, 18:02
Ho verificato, mi ricordavo male, ho questo come dissipatore:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-13.html
celsius100
16-10-2019, 18:22
nn e adatto a reggere dell'overclock medio o alto ma qualche MHz, anche 3/500MHz, si possono prendere
Jaeger0009
16-10-2019, 23:21
Ho trovato questo sito che da dei risultati in base all’accoppiata cpu-gpu,
In dettagli ultra, Dice che con il mio processore ho meno dell’ 8% di Bottleneck, nella tabella sotto perderei circa il 20% in fps, circa 17 fps.
https://www.gpucheck.com/it-eur/gpu/nvidia-geforce-gtx-1660/intel-core-i5-4670k-3-40ghz/ultra
celsius100
17-10-2019, 06:54
Guarda i siti del genere che fanno comparazioni fra schede video e schede video oppure fra un processore e l'altro bene o male sparano dati un po' a caso quindi lascia stare È inutile guardare certe cose purtroppo usano un software per fare dei calcoli ma non si sa bene su cosa si basano Da dove prendono i test e come vengono fatti
Jaeger0009
17-10-2019, 22:16
Se dovessi trovare un i7 4790k usato ad un prezzo ragionevole( diciamo max 100€) potrebbe essere d’aiuto? Eventualmente sia per l’i5 che per l’i7 quale dissipatore andrebbe meglio per l’overclock?
FranRukario
17-10-2019, 22:30
Dipende anche da che alimentatore hai e se ti regge l'overclock.
Come dissipatore puoi vedere un gelid solutions Phantom sull'amazzone che attualmente viene 29€ ed è ottimo.
Altrimenti se vuoi qualcosa più d'estetica il deepcool Gammax GT RGB, ma il gelid è superiore per raffreddamento
Jaeger0009
17-10-2019, 22:47
come alimentatore ho un xfx xtr 650w 80 plus gold,
l'estetica non mi interessa preferisco che sia efficiente.
FranRukario
17-10-2019, 22:52
come alimentatore ho un xfx xtr 650w 80 plus gold,
l'estetica non mi interessa preferisco che sia efficiente.
Allora ti consiglierei il gelid.
Il tuo case ha un buon airflow?
Jaeger0009
17-10-2019, 22:56
il case lo devo cambiare, ho adocchiato 2 modelli zalman:
z7 neo e z9 neo, lo z9 mi sembra meglio.
Al momento ho un coolermaster haf 922, ma è rovinato e vorrei qualcosa di un pochino più compatto.
investire 100, 150€ per eventualemte un i7 4790k sono soldi buttati?
FranRukario
17-10-2019, 23:02
il case lo devo cambiare, ho adocchiato 2 modelli zalman:
z7 neo e z9 neo, lo z9 mi sembra meglio.
Al momento ho un coolermaster haf 922, ma è rovinato e vorrei qualcosa di un pochino più compatto.
investire 100, 150€ per eventualemte un i7 4790k sono soldi buttati?
Nì, dipende se hai possibilità di cambiare il blocco, altrimenti rimane un signor processore,anche se nel medio termine inizierà a soffrire il fatto di avere solo 4 core.
Quel Zalman non mi fa impazzire,ha il front praticamente chiuso.
Vedi il Masterbox MB511 (ha front meshato che permette un ottimo passaggio dell'aria) ci aggiungi delle ventole come delle noctua e avrai ottime temperature.
Jaeger0009
18-10-2019, 06:22
Stavo guardando delle comparative tra l’i5 e l’i7, l’unica differenza che ho notato è la cache l3, che l’i5 ha 1,5mb e l’i7 ha 2mb.
Se la differenza è solo nelle frequenze faccio overclock del mio, non credo valga la pena fare il cambio.
Non é esattamente così l'i7 4790 ha 4 cores fisici + Ht, quindi 4 cores e 8 threads, contro i soli 4 cores fisici dell'i5. E' proprio un'altra cpu.
FranRukario
18-10-2019, 08:12
Esattamente, ha il doppio dei threads, soprattutto negli ultimi giochi usciti che sfruttano il multicore, si nota parecchio il fatto che abbia 8 threads rispetto ai 4 dell'i5
celsius100
18-10-2019, 09:44
il case lo devo cambiare, ho adocchiato 2 modelli zalman:
z7 neo e z9 neo, lo z9 mi sembra meglio.
Al momento ho un coolermaster haf 922, ma è rovinato e vorrei qualcosa di un pochino più compatto.
investire 100, 150€ per eventualemte un i7 4790k sono soldi buttati?
A 100 e dispari euro oramai si vendono processori nuovi 6core/12thread, con il loro dissi di serie, garanzia e tutto
Un vecchio i7 vale la metà, diciamo che se vendi il tuo e x meno di 20 euro riesci a beccare un i7K ci puo stare ma se devi spenderci di piu sarebbero sprecati
Concordo, anche a parer mio, a quelle cifre non ne vale la pena.
Jaeger0009
18-10-2019, 11:18
Immaginavo non ne valesse la pena...
Allora andrò di overclock.
Per quanto riguarda la scheda video, tra una 1660 ed una 1660 ti, a parte le velocità di clock quali sono le differenze hardware?
celsius100
18-10-2019, 11:32
Cambia proprio il chip grafico
Cmq la 1660ti e troppo sia come costi che x l'utilizzo in full-hd e tanto verrebbe più "tappata" dalla cpu
Quindi direi 1660 normale o rx590
Jaeger0009
18-10-2019, 11:41
Tra la 1660 oc gigabyte è la rx590 nitro ci sono circa 20€ di differenza, la 1660 è più performante. Al limite la ti potrebbe essere un acquisto che duri nel tempo, così al prossimo giro cambio cpu,mb,ram.
Sempre della gigabyte si trova a circa 50€ in più..
FranRukario
18-10-2019, 11:48
Tra la 1660 oc gigabyte è la rx590 nitro ci sono circa 20€ di differenza, la 1660 è più performante. Al limite la ti potrebbe essere un acquisto che duri nel tempo, così al prossimo giro cambio cpu,mb,ram.
Sempre della gigabyte si trova a circa 50€ in più..
La "ti" si trova in un limbo, è troppo per il FHD ma non è sufficiente per un WQHD a dettagli alti, oltretutto costa qualche euro in meno di una 2060.
Per questo valuta o l'rx 590 (mi raccomando che la custom sia una nitro +) o se in futuro vorrai fare oc la 1660.
celsius100
18-10-2019, 13:40
Tra la 1660 oc gigabyte è la rx590 nitro ci sono circa 20€ di differenza, la 1660 è più performante. Al limite la ti potrebbe essere un acquisto che duri nel tempo, così al prossimo giro cambio cpu,mb,ram.
Sempre della gigabyte si trova a circa 50€ in più..
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5389/variazioni_relative.png
In realtà 1660 e 590 vanno in pratica uguali Anzi complessivamente un pelino meglio la 590 male mettere nella stessa categoria assolutamente, anche la ram in piu in vista Futura non credo influirà più di tanto però fra le due è leggermente meglio la 590 alla fine della fiera Se proprio dobbiamo guardare il pelo
No non direi che la 1660 ti sia più longeva per avere longevità Bisognerebbe guardare schede ben superiori diciamo dalla 2060 super o RX 5700 in su ma francamente non vedo motivo di usarle prima perché non le sfrutteresti bene con il tuo pc Secondo perché nel mondo dell'hardware tutto invecchia in modo prematuro Quindi non serve meglio aggiornare nel tempo che non prendere qualcosa di abbondante e sperare che duri, perché magari fra un anno uscirà a €200 una scheda video che va meglio rispetto a 2060 super e5700 senza dover pagare più di €300 invece
Jaeger0009
18-10-2019, 16:55
Io ho guardato questo siti:
https://www.gpucheck.com/en-usd/compare/nvidia-geforce-gtx-1660-vs-amd-radeon-rx-590/intel-core-i5-4670k-3-40ghz-vs-intel-core-i5-4670k-3-40ghz/ultra/ultra/-vs-
https://www.videocardbenchmark.net/compare/GeForce-GTX-1660-vs-Radeon-RX-590/4062vs4025
Diciamo che se la giocano, sembra leggermente in vantaggio la 1660, la 590 consuma un po’ di più.
celsius100
18-10-2019, 18:13
nn sono siti che fanno test prendono dei dati a caso e prove a caso e fanno comparative, quello che ho linkato e il risultato finale della recensione che puoi leggere qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5389/nvidia-geforce-gtx-1660-gpu-turing-a-circa-250_index.html
che e decisamente piu approfondita, completa e ha diversi dettagli da valutare
e da risultati molto piu realistici, inoltre aggingo che e redatta da una persona che ci mette la faccia il sig. Corsini, su quegli altri siti nn si sa nulla, potrei anche farlo io un sito del genere e mettere dati a caso
x cui continuao a dire che le schede sono analoghe, se proprio vuoi quella leggermente migliroe sarebbe la 590 un po x le rpestazioni, un po x la ram in piu e il supporto freesync
si la 1660 consuma meno (ma franca su schede video di questo calibro e una cosa che valuto in modo molto marginale, insomma nn stiam parlando di un sistema htpc, e poi x quelle ore in cui si gioca la differenza in termini di costi sulla bolletta e davvero esigua, parliamo di risparmiare 10-20 centesimi al mese al max in bolletta sulla corrente)
Jaeger0009
18-10-2019, 19:27
Si sì il discorso dei consumi, era una differenza che avevi notato, non è di sicuro un parametro di scelta. Effettivamente anche dai siti che ti ho messo io sono abbastanza simili. Leggerò il link che mi hai postato.
Grazie per la pazienza, avrò fatto mille domande.
celsius100
18-10-2019, 21:47
figurati
diciamo che ce da far attenzione a cio che si trova in giro
e un po come la differenza che passa fra le notizie su giornali e telegiornali che sono filtrate, controllate e ce una redazione che ci mette la faccia, rispetto alle notzie su un sito qualunque che finge di essere qualcosa di piu noto o le classiche pagine su fabook dove chiunque può postare di tutto senza controlli
Jaeger0009
18-10-2019, 22:38
Stavo guardando il case MasterBox 511 rgb che mi è stato consigliato alcuni post fa, la versione rgb ha pre installate anche le 3 ventole frontali, non riesco a capire se i led si possono tenere spenti o sono per forza accesi.
Per il dissi della cpu ho confrontato il noctua d-15 con il gelid phantom che mi è stato suggerito post indietro e quest’ultimo ha un cfm maggiore. Ci sono altre alternative valide da prendere in considerazione? Altrimenti vado di gelid.
FranRukario
19-10-2019, 12:10
Stavo guardando il case MasterBox 511 rgb che mi è stato consigliato alcuni post fa, la versione rgb ha pre installate anche le 3 ventole frontali, non riesco a capire se i led si possono tenere spenti o sono per forza accesi.
Per il dissi della cpu ho confrontato il noctua d-15 con il gelid phantom che mi è stato suggerito post indietro e quest’ultimo ha un cfm maggiore. Ci sono altre alternative valide da prendere in considerazione? Altrimenti vado di gelid.
Sui 30€ il gelid è best buy, altrimenti se non più disponibile punterei a un Arctic Freezer 34, tanto i ryzen in oc più di tanto non salgono.
celsius100
19-10-2019, 12:29
il D15 e abbastanza superiore ma nn ti serve un mostro del genere
quindi il phantom va bene
si l'MB511 rgb puo andare
Jaeger0009
19-10-2019, 15:26
Dalle specifiche sui siti dei produttori risulta che il noctua muove meno aria rispetto al phantom, o ho sbagliato io a leggere?
celsius100
19-10-2019, 19:09
nn basta quello come dato
e come dire se e piu veloce una macchina o un'altra guardando chi ha il motore piu grosso
http://hwready.it/recensioni/gelid-solution-phantom-phantom-black-recensione/5/
qui ce una recensione con test veri e propri
il D15 raggiunge temperature piu basse quindi e migliore
Jaeger0009
19-10-2019, 19:54
Il noctua è un po’ fuori budget, volevo stare sui 40€, in questa fascia di validi ho visto il gelid e l’esports duo. Mi sembra che più o meno si equivalgano..
celsius100
19-10-2019, 20:29
si il gelid va bene
Jaeger0009
20-10-2019, 10:03
Se riesco a trovarlo vado di gelid!
Ventole per il case da 120mm intorno a 10€ o anche meno che siano valide?
Tenendo presente che nel case che ho scelto ne vanno 3 davanti, 2 sopra e 1 dietro che è già preinstallata ed 1 la recupero dal vecchio case. Sto guardando le gelid silent 12 però costano oltre i 10€, se no sulla carta anche le arctic p12 non sembrano male..
celsius100
20-10-2019, 13:15
in genere di va sulle arctic f12 o p14, costano relativamente poco ma sono gia piuttosto valide
Jaeger0009
20-10-2019, 20:01
Ho trovato un Bundle a circa 20€ con 5 ventole Arctic p12, penso che prenderò quelle. Ho solo un dubbio, si collegano con i 3 pin, ma la mia mainboard ha solo 3 ingressi per le ventole dello chassis, il cade nuovo ne ha in tutto 6, come faccio a collegarle tutte?
Forse te l’avevo già chiesto, tra gelid phantom e freezer 34 esports duo essendo sulla stessa soglia di prezzo quale consiglieresti?
celsius100
20-10-2019, 20:12
puoi prendere degli sdoppiatori a Y, semplicemente fanno diventare un connettore 3pin della scheda madre in due
dovrebbero essere analoghi, nn ho trovato comparative con entrambi quei dissipatori, ma in via teorica son simili, il freezer 34 lo consiglio spesso, l'ho provato di persona, il gelid no x cui se proprio nn vuoi fare testa o croce ti direi l'arctic, ma vanno bene cmq tutti e due
Jaeger0009
20-10-2019, 22:59
Ok grazie mille per i consigli, ho ordinato i primi pezzi:
Case coolermaster mb511
5 ventole arctic p12 più gli sdoppiatori
cpu cooler arctic freezer 34 esports duo
Per la scheda video aspetto qualche offerta.
Quando avrò montato tutto nel caso nuovo proverò a fare l’overclock, per eventuali consigli apro una discussione nella sezione apposita.
celsius100
21-10-2019, 06:51
Perfetto
Cioè bastavano anche un paio di ventole però Meglio abbondare che deficere :)
Jaeger0009
21-10-2019, 09:05
Sì sopratutto in vista di un po’ di overclock, meglio tenere tutto al fresco!
Jaeger0009
22-10-2019, 06:54
Su ebay ho visto che si trovano degli xeon a prezzi interessanti, però ci sono un sacco di modelli compatibili con il Socket 1150, può valere la pena?
celsius100
22-10-2019, 08:12
Direi di no non credo che ci sia nulla di così conveniente da valutare il cambio a meno che non trovi proprio qualcosa a prezzo stracciato Ma in genere hanno frequenze basse quindi per il gaming sono meno adatte rispetto ai processori standard
Jaeger0009
22-10-2019, 11:27
Ho confrontato lo xeon e3 1270 v3 con l’i7:
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/compare.html?productIds=80807,75056
Sono uguali tranne che per i ghz, ma non ho capito se si può fare overclock...
celsius100
22-10-2019, 11:32
Eh no
A quanto lo trovi?
Jaeger0009
22-10-2019, 11:43
Al momento è a 40€ L’asta finisce tra 5 giorni, quindi salirà sicuramente
celsius100
22-10-2019, 12:09
Ok fra 5 giorni facci sapere a che prezzo sara
FranRukario
22-10-2019, 12:26
Ma sei sicuro che la tua scheda madre li supporti?
Mi sembra alquanto strano
Jaeger0009
22-10-2019, 13:54
Questo non l’ho verificato, controllo e vi dico.
Jaeger0009
22-10-2019, 14:35
Si lo supporta!
celsius100
22-10-2019, 20:04
che scheda hai di preciso?
Jaeger0009
22-10-2019, 20:48
Asus z87a
celsius100
22-10-2019, 21:52
si no problem
Jaeger0009
24-10-2019, 06:55
Secondo voi per tirare avanti in attesa dell’upgrade potrei Investire su un i7 4790k oppure su delle ram ddr3 2400mhz, al momento quelle che ho funzionano con xmp 1.3 mi sembra 1866mhz ma non sono sicuro devo verificare...
celsius100
24-10-2019, 08:05
La RAM cambierebbe poco e niente mentre l'i7 può dare una mano Ovvio devi vendere il tuo e comprare quello spendendo ci poco sei già a fare un investimento di più di €30 non ne vale la pena visto che è roba vecchia e ti dà solo un piccolo boost
Jaeger0009
24-10-2019, 09:20
Dovrei capire a quanto riuscirei a vendere il mio, perché al momento per un i7 ci vogliono più di 100€
celsius100
24-10-2019, 10:27
Ti posso dire quanto lo pagherei io, sotto i 50 euro un i5 serie 4xx0 direi che nn vale più di cosi, se riesci a farci di piu tutto di guadagnato, x dire un i7 nn lo pagherei 20 euro di più
Jaeger0009
24-10-2019, 14:47
Hai ragione, i prezzi che dici tu sono onesti, anche perché ai prezzi che si trovano gli i7 prendi un ryzen 3.
celsius100
24-10-2019, 15:32
Si bisogna considerare che sui 100 euro si vendono cpu 6core/12thread, nuove e con dissipatore
Ciao,
Io mi terrei il processore che hai, che ancora può dire la sua, e risparmierei i soldi per un upgrade generale quando ne avrai bisogno.
Jaeger0009
24-10-2019, 16:43
Grazie per i consigli, siete molto disponibili.
Penso che farò così, devo decidere per la scheda video.
Ho visto la 5700 sapphire pulse, e la 5700xt PowerColor red dragon, hanno uno scarto di 30€
celsius100
24-10-2019, 22:09
sono entrambe valide
la mia preferenza se proprio dovessi darla sarebbe sulla pulse
ma se la red dragon la pagassi 30 euro in meno cmq ci starebbe
ciao a tutti,
mi à ritornata la scimmia di cambiare procio scheda mdre e ram in previsione di prendere un monitor 4k per giocare.
Presumo che il mio 980x ormai sia castrato anche se metto una nuova RTX 2080.
Sbaglio ? in più meglio un 1151 o un 2066 ?
celsius100
25-10-2019, 09:15
Ciao
In realtà più sale di risoluzione e meno conta il processore per cui andrebbe meglio in 4K che non in full HD detto ciò è ovvio che se vai a spendere più di €500 per una scheda video ci sta di tenersi aggiornata anche la base del PC
Niente intel nn ha mercato, le cpu ryzen sono migliori in rapporto qualità-prezzo-prestazioni, aggiornabilita/upgradabilità, nn hanno limitazioni varie su hyperthreading ed overclock, nn risentono di problemi di bug, ecc...
Ingegnere la classica configurazione da Gaming si basa su un ryzen 3600 quindi un 6core/8thread, shceda madre b450 o una x570 x gli "smanettoni" o cmq x chi volesse una scheda molto accessoriata, 16gb di ram 3200 o 3600Mhz
Jaeger0009
25-10-2019, 09:16
sono entrambe valide
la mia preferenza se proprio dovessi darla sarebbe sulla pulse
ma se la red dragon la pagassi 30 euro in meno cmq ci starebbe
La red dragon costa circa 30€ in più rispetto alla pulse, però la red dragon è la xt, mentre l’altra è la 5700 liscia.
Per trenta Euro direi Red Dragon XT, senza dubbio.
celsius100
25-10-2019, 10:38
Anche io a quel punto prenderei la XT
Jaeger0009
25-10-2019, 17:13
Dato che ormai è diventato indispensabile l’overclock, posso prendere un 4770k o meglio il 4790k?
celsius100
25-10-2019, 17:56
quello che paghi meno sono rpaticamente uguali
e solo una questione di nn buttarci via troppi soldi
Jaeger0009
25-10-2019, 18:18
Ho chiesto perché avevo letto qualcosa sul fatto che il 90 avesse una migliore dissipazione termica e quindi più adatto all’overclock
celsius100
25-10-2019, 21:38
nel caso dell'usato cambia poco
dipende da come e stato strapazzato il processore
insomma ce differenza se una cpu e da 5 anni al massimo valore di overclock, col voltaggio sparato alle stelle oppure se e da un paio di anni in un overclock moderato senza overvolt e raffreddata da un bel dissipatore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.