Redazione di Hardware Upg
15-10-2019, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sennheiser-introduce-le-gsp-370-per-il-gioco-senza-fili_84941.html
Con queste cuffie Sennheiser promette una qualità dell'audio di alto livello e un'autonomia di 100 ore con connessione wireless
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
15-10-2019, 09:44
Immagino che le basse frequenze saranno ultra pompate !
Solo cuffie chiuse poi, niente varianti aperte .... e pensare che Sennheiser è un brand famoso proprio per la soluzione di tipo Open ....
jepessen
15-10-2019, 10:01
Immagino che le basse frequenze saranno ultra pompate !
Solo cuffie chiuse poi, niente varianti aperte .... e pensare che Sennheiser è un brand famoso proprio per la soluzione di tipo Open ....
E dove sta il problema? Se ti piacciono quelle cuffie compra quelle (aho piacciono pure a me, stai tranquillo).
Semplicemente queste sono cuffie progettate per una particolare categoria di utenti, quindi hanno caratteristiche adatte a quella utenza. Non ci vedo niente di strano ad adattare un prodotto in base ai gusti/esigenze di chi vuole acquistarlo.
nickname88
15-10-2019, 10:13
Semplicemente queste sono cuffie progettate per una particolare categoria di utentiI noobs ?
Perchè un giocatore di FPS serio vuole il focus sui passi e non sulle esplosioni, abbinato ad un soundstage abbastanza ampio, non una cuffia chiusa e ottavata con i bassi che che coprono il resto dello spettro e devono mitigare col software. :rolleyes:
La mia AD900X umilierebbe questa ciofecona in qualsiasi FPS senza ausilio alcuna manipolazione software esterna al gioco.
Senza contare poi il peso, dove un giocatore di FPS rimane a tempo prolungato con il collo quasi immobile, quindi anche la scelta del wireless la capisco poco, se non sotto un piano prettamente estetico e fuori dal contesto gaming.
Marko#88
15-10-2019, 10:27
I noobs ?
Perchè un giocatore di FPS serio vuole il focus sui passi e non sulle esplosioni, abbinato ad un soundstage abbastanza ampio, non una cuffia chiusa e ottavata con i bassi che che coprono il resto dello spettro e devono mitigare col software. :rolleyes:
La mia AD900X umilierebbe questa ciofecona in qualsiasi FPS senza ausilio alcuna manipolazione software esterna al gioco.
Senza contare poi il peso, dove un giocatore di FPS rimane a tempo prolungato con il collo quasi immobile, quindi anche la scelta del wireless la capisco poco, se non sotto un piano prettamente estetico e fuori dal contesto gaming.
Meno male che sai tutto tu, fa sempre comodo avere un tuttologo veggente a portata di mano.
matsnake86
15-10-2019, 12:46
Io personalmente uso delle semplici cuffie panasonic da 30 € con cavo da 5 metri. Per ora sono le cuffie meglio "bilanciate" che abbia mai provato.
In abbinamento all'audio spaziale di windows mi trovo benissimo in qualunque gioco.
Sarei curioso di provare queste cuffie tanto per capire se il suono è effettivamente migliore o "taroccato"
nickname88
15-10-2019, 12:53
Meno male che sai tutto tu, fa sempre comodo avere un tuttologo veggente a portata di mano.
Strano che tu non abbia trovato argomenti per darmi contro.
Tuttologo ? No solo logica elementare.
Sennheiser è sinonimo di qualità. Detto ciò, le cuffie sembrano decenti e superiori a tutta la spazzatura che si trova in giro (astro, Logitech, steelserie etc), ma per il prezzo sono fuori mercato, con 200 euro ti porti a casa la migliore cuffia per gaming in assoluto aka Sennheiser HD599 di tipo Open per un soundstage immensamente superiore (fondamentale sia per competitivo se vuoi sentire profondità e direzione dei passi negli fps, sia per open world tipo The Witcher 3, passeggiare tra gli alberi e sentire tutti i dettagli ed i suoni del vento che muove i rami in vicinanza e in lontananza non ha prezzo) e mid ottimale (e cuffie non richiedono neanche amp se avete mobo di ultima generazione) per scenario gaming e preferibile a soluzioni più costose della Tessa Sennheiser (serie 6xx per esempio) che invece sono preferibili per musica professionale. Abbinate una Sennheiser HD599 ad un Rode NT USB e vi portate a casa l’enthusiast puro in ambito gaming/streaming con soli 300-350e.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.