PDA

View Full Version : Intel Core i3 di decima generazione: ora sino a 8 threads


Redazione di Hardware Upg
14-10-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i3-di-decima-generazione-ora-sino-a-8-threads_84918.html

Nuove indiscrezioni apparse online indicano per i processori Intel Core i3 di decima generazione per sistemi desktop l'integrazione della tecnologia HyperThreading: 4 core e 8 thread sono una mossa anti-Ryzen

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bradiper
14-10-2019, 09:13
Ancora a 14 nm?

Gyammy85
14-10-2019, 09:26
Ma 4 core 4 tread in fascia top non erano il massimo per tutto fino al 2030? certo che uno con sti paradigmi dell'eccellenza che cambiano di continuo rischia di confondersi

Mparlav
14-10-2019, 09:26
Se lasciano il prezzo dell'i3-9100f, quindi sugli 80-90 euro, mettono maggiore pressione al Ryzen 3200G (4c/4t) e si pongono in contrapposizione al più caro 3400G (4c/8t).

giugas
14-10-2019, 10:07
Lo dico senza intento polemico, ma la rinata concorrenza ha fatto si che un i7 di due/tre anni fa sia diventato un i3.

Mparlav
14-10-2019, 10:39
Non penso che a 3.6/4.2GHz (?) raggiunga le prestazioni di un i7-7700k a 4.2/4.5GHz, forse è più vicino ad un i7-6700K 4.0/4.2GHz di 4 anni fa'.

L' i3-9350KF 4c/4t con molti sbloccato lo vendono ancora a 170-180 euro, togliendo la grafica integrata.
Speriamo che il suo successore, oltre ad essere più economico, lasci la grafica, utile in questa fascia.

Cappej
14-10-2019, 11:00
@tutti

vista l'evoluzione, mi spiegate effettivamente la differenza tra Thread e Core? e soprattuto all'interno di una HYPERVISOR tipo VMware come si comportano?

io sapevo che il CORE è processore fisico e il Thread è virtuale, ma che alla fine in fase di VM o nel semplice TASK di Windows mi troverò, nel caso di questo nuovo i3 10100, 4+8 ovvero 12 "processori" ( e mi pare sia proprio così)

In realtà sul siti ARK di intel definisce il THread così:

"Un thread, o thread di esecuzione, è un termine software per la sequenza ordinata di base delle istruzioni che possono essere trasmesse da un'unica core CPU."

che mi sembra una supercazzola del Mascetti

Grazie

giugas
14-10-2019, 11:05
Mi riferivo al 7700 liscio che ha una frequenza base di 3.6 GHz.
In ogni caso era una considerazione legata al fatto che, grazie alla ritrovata concorrenza, Intel oggi offre un i3, grossomodo, equivalente ad un i7 liscio di un paio di anni fa.

Cappej
14-10-2019, 11:05
Mi riferivo al 7700 liscio che ha una frequenza base di 3.6 GHz.
In ogni caso era una considerazione legata al fatto che, grazie alla ritrovata concorrenza, Intel oggi offre un i3, grossomodo, equivalente ad un i7 liscio di un paio di anni fa.

c'è da considerare anche la cache... lo speed-step, il VT, le varie istruzioni che di solito sono solo nei processi top

calabar
14-10-2019, 12:03
@Cappej
Nella denominazione core/thread, si intende che un processore con n core fisici sia in grado di gestire contemporaneamente (in hardware, pur condividendo delle risorse) m>n thread (intesi come task eseguiti sul/dal sistema operativo).
In un processore 4C/8t ogni core (fisico) può eseguire in hardware due thread contemporaneamente.

Esistono tecnologie SMT (quella di Intel si chiama HyperThreading) che possono gestire un numero maggiore di thread per core fisico.
Di recente per esempio si è parlato di 4 thread per core gestiti dai nuovi AMD Epyc, ma a quanto pare questo non avverrà nella prossima generazione, forse nella successiva, forse mai!
Esistono comunque processori con SMT a 8 vie come i power di IBM.
Lo scopo dell'SMT è, come intuirai, sfruttare il più possibile le risorse di calcolo fornite dal core.

Ah, per rispondere alla tua domanda no, verranno visti 8 core e non 12, ossia gli 8 core "virtuali" esposti al sistema operativo.
Se hai chiaro il concetto di livelli di astrazione, i core logici (o virtuali) sono ad un livello superiore rispetto a quelli fisici, quindi il sistema soprastante vede i core logici ma non quelli fisici.

3000
14-10-2019, 12:32
TUTTI i processori AMD hanno l'HT e TUTTI hanno le RAM ECC...

Mechano
14-10-2019, 14:05
Sinceramente potrebbero non esserci più annunci di CPU intel non me ne accorgerei neppure che esistono visto il passaggio ad AMD.

Ma di una cosa mi sono accorto, l'hype intorno ad AMD ha portato a liveitare i costi di motherboard AM4 e memorie 3200-3600 o gli SSD PCI-e 4.0.

I chipset solo l'A320 ha prezzi umani, e forse giusto il B350. Ma tutti i superiori e successivi costano ancora un botto.

roccia1234
14-10-2019, 15:11
Lo dico senza intento polemico, ma la rinata concorrenza ha fatto si che un i7 di due/tre anni fa sia diventato un i3.

Già, è una cosa scandalosa. :doh:

luke@
14-10-2019, 15:25
un 4670 allora adesso è un i1?

chiedo giusto per capire cosa ho sotto il cofano :p :fagiano:

ninja750
14-10-2019, 16:25
un 4670 allora adesso è un i1?

chiedo giusto per capire cosa ho sotto il cofano :p :fagiano:

beh noi siamo tra quelli "scottati" dal monopolio dell'epoca intel dove un 4/4 era grasso che colava perchè il 4770k costava il 50% in più per sta misera questione hyperthreading

sto giusto aspettando che il 3900x arrivi a mrsp :asd: