Entra

View Full Version : Redmi Note 8 e Note 8 Pro by Xiaomi


Pagine : 1 [2]

megthebest
09-11-2020, 11:31
Salve, ho un 8T, sapete se è possibile collegare un cavo/convertitore:



usb2hdmi? In tal caso l'immagine viene replicata a video ma continua a funzionare lo smartphone per il touch, giusto? Devo cercare un cavo particolare

usb2ethernet (RJ45)? Voglio vedere come viaggia sulla rete via cavo, lo ho è un controsenso ma mi interessa

Non puoi, la porta Type-C non permette l'uscita video di nessun tipo di adattatore

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

wireless
09-11-2020, 13:54
Però l'uscita usb3 in generale sembra permetterlo, ci sono pure gli adattatori. O intendi l'uscita l'uscita usb3 del telefono in questione?
Ciao, parli solo di video, non rj45, giusto?

megthebest
09-11-2020, 14:14
Però l'uscita usb3 in generale sembra permetterlo, ci sono pure gli adattatori. O intendi l'uscita l'uscita usb3 del telefono in questione?
Ciao, parli solo di video, non rj45, giusto?

Parlo della Type-C del Note 8T che è una versione 2.0 / quindi USB 2.0 e che non permette la connessione audio e video.
per la Rj45 servono comunque lato telefono delle Type-C 3.0 o 3.1 8USB 3.0-3.1) per veicolare il trasferimento dati gigabit richiesto dalla lan
Quindi in soldoni se prendi un adattatore Video o una RJ45 Type_C si collegheranno al Note 8T fisicamente ma non permetteranno di utilizzarne le funzionalità

AlexAlex
09-11-2020, 14:51
Type C è solo lo standard del connettore utilizzato, poi cosa permette di fare dipende dall'hw del dispositivo.

AlexAlex
10-11-2020, 07:57
Comunque il Note 8T molto meglio con la miui12.

Ubro92
10-11-2020, 08:41
Comunque il Note 8T molto meglio con la miui12.

Più che altro è Android 10 che è meglio ottimizzato rispetto a Pie, infatti anche il RN7 di mio padre quando ebbe Android 10 pur rimanendo ancorato alla MIUI 11 ci fu un netto miglioramento della fluidità.

La MIUI 12 comunque ha animazioni più fluide quindi migliora ancorà più l'effetto burro :)

wireless
10-11-2020, 10:41
Comunque il Note 8T molto meglio con la miui12.

è iniziato il rollout?

wireless
10-11-2020, 10:43
Type C è solo lo standard del connettore utilizzato, poi cosa permette di fare dipende dall'hw del dispositivo.

infatti non mi torna tutto, mi pare che i terminale pre usb3 si potevano fare queste cose...

AlexAlex
10-11-2020, 10:45
Per me già avere un app drawer senza dover installare altre applicazioni mi ha rimesso in pace col telefono. Poi va bè, la miui è ancora piena di spazzatura che devo decidermi a fare fuori

Ubro92
10-11-2020, 12:05
infatti non mi torna tutto, mi pare che i terminale pre usb3 si potevano fare queste cose...

E' sempre una questione hardware, se il terminale non ha un'uscita video abilitata sulla USB non puoi fare nulla...

Per dirti anche la Nintendo Switch ha le Type C, ma la lite non ha l'hardware per gestire monitor secondari a differenza della versione normale.

jubei71
14-11-2020, 12:19
ciao vorrei un consiglio sono indeciso tra readmi note 8 pro e il 9 pro questo vale la pena ora come ora ? lo deve usare mio padre niente giochi qualche social e app per la gestione della domotica tio alexa e simili e uso telefono qualche foto grazie.
Anche perche ho sentito che il 9 pro a problemi con il wifi voi sapete se hanno risolto con la 12 ?
grazie.

domthewizard
14-11-2020, 13:02
ciao vorrei un consiglio sono indeciso tra readmi note 8 pro e il 9 pro questo vale la pena ora come ora ? lo deve usare mio padre niente giochi qualche social e app per la gestione della domotica tio alexa e simili e uso telefono qualche foto grazie.

Anche perche ho sentito che il 9 pro a problemi con il wifi voi sapete se hanno risolto con la 12 ?

grazie.8 pro, in questo periodo risparmi 100€ o forse più

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

AlexAlex
15-11-2020, 20:30
Non so se centra l'aggiornamento alla miui 12 però non mi salva più le modifiche alle foto su Google foto

AlexAlex
15-11-2020, 20:31
Doppio

fullspeed
01-12-2020, 12:27
buongiorno a tutti,

ho da poco aggiornato il mio RN8PRO a MIUI Global 10.0.2 Stabile QGGEUXM

non riesco più a trovare/accedere alla funzione per impostare il limite di utilizzo della connessione dati: pare proprio sparita dalle varie voci del menù impostazioni.

ho già provato qualche suggerimento trovato sul web, tipo accedere dal menù sicurezza ... ma niente da fare.

qualcuno sa cortesemente come risolvere?

grazie

megthebest
01-12-2020, 13:31
buongiorno a tutti,

ho da poco aggiornato il mio RN8PRO a MIUI Global 10.0.2 Stabile QGGEUXM

non riesco più a trovare/accedere alla funzione per impostare il limite di utilizzo della connessione dati: pare proprio sparita dalle varie voci del menù impostazioni.

ho già provato qualche suggerimento trovato sul web, tipo accedere dal menù sicurezza ... ma niente da fare.

qualcuno sa cortesemente come risolvere?

grazie

purtroppo sembra non essere implementata nella 12.0.2
Ho anche io la tu versione e non c'è alcuna opzione purtroppo.
Dobbiamo attendere un eventale 12.0.3 che vada a rimettere tale impostazione

fullspeed
01-12-2020, 13:38
purtroppo sembra non essere implementata nella 12.0.2
Ho anche io la tu versione e non c'è alcuna opzione purtroppo.
Dobbiamo attendere un eventale 12.0.3 che vada a rimettere tale impostazione
ho letto meglio le indicazioni che avevo trovato googlando e posso - invece e per fortuna - confermare che il modo c'è.

è necessario utilizzare la "app" Sicurezza nel gruppo "Strumenti", e non la voce del menù Impostazioni/Sicurezza

nella "app" Sicurezza tra le tante icone disponibili c'è anche quella relativa all'utilizzo dati.

megthebest
01-12-2020, 13:49
ho letto meglio le indicazioni che avevo trovato googlando e posso - invece e per fortuna - confermare che il modo c'è.



è necessario utilizzare la "app" Sicurezza nel gruppo "Strumenti", e non la voce del menù Impostazioni/Sicurezza



nella "app" Sicurezza tra le tante icone disponibili c'è anche quella relativa all'utilizzo dati.Ottimo, hai ragione.
Sul Poco F2 Pro ce l'ho direttamente sull'icona della sim con la connessione attiva, molto più immediato e si aggiorna in tempo reale.


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201201/b466e073e103c66437478b7767e77dd5.jpg

waltod
01-12-2020, 13:55
A proposito delle prime quattro icone grandi, c'è il modo di cambiarne l'ordine o metterne altre al posto di quelle che già ci sono?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

megthebest
01-12-2020, 14:16
A proposito delle prime quattro icone grandi, c'è il modo di cambiarne l'ordine o metterne altre al posto di quelle che già ci sono?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProUnica possibilità, utilizzando una app su playstore (Mi Control Center) e dando tutti i permessi si può fare qualcosina. Purtroppo però, per la personalizzazione massima, l'app chiede il pagamento per sbloccare le funzionalità pro

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

clips
25-12-2020, 19:39
Buonasera e auguri di buon Natale a tutti.
Volevo chiedervi gentilmente un aiuto, un parere, per l'acquisto di un visore VR 3D adatto alle dimensioni del note 8 pro.
Purtroppo molti non sono compatibili con questo smartphone mentre per altri, complici anche le descrizioni spesso non molto precise unite alla mia scarsa capacità nel comprendere certe info :) , non riesco a capire se possono andare bene o no.
Per caso qualcuno ha già fatto un acquisto di questo tipo o può aiutarmi per evitare un acquisto errato?

Vi ringrazio molto.

hatch
03-02-2021, 16:44
Ciao a tutti ho scaricato il file in formato Png della lotteria degli scontrini e vorrei che fosse apribile direttamente dal desktop del cellulare come icona.
avete suggerimenti come fare ed eventualmente scaricare una app che mi risolva il problema?
grazie

paultherock
04-02-2021, 07:36
Ciao a tutti ho scaricato il file in formato Png della lotteria degli scontrini e vorrei che fosse apribile direttamente dal desktop del cellulare come icona.
avete suggerimenti come fare ed eventualmente scaricare una app che mi risolva il problema?
grazie

Io l'ho salvata come se fosse una tessera nelle app che servono per tenersi le tessere fedeltà in formato digitale sul telefono. Poi uso quella per visualizzare la tessera. Non è proprio quello che vuoi tu di preciso, ma è comodo e volendo con le funzioni veloci tenendo premuto sull'icona dell'app ho l'accesso diretto alla stessa.
Ah la mia app è Stocard

Lamp1
04-02-2021, 17:49
Anch'io l'ho messo su stocard, è un'app veramente utile soprattutto se si hanno molte carte fedeltà.

hatch
05-02-2021, 10:06
Io l'ho salvata come se fosse una tessera nelle app che servono per tenersi le tessere fedeltà in formato digitale sul telefono. Poi uso quella per visualizzare la tessera. Non è proprio quello che vuoi tu di preciso, ma è comodo e volendo con le funzioni veloci tenendo premuto sull'icona dell'app ho l'accesso diretto alla stessa.
Ah la mia app è Stocard

Grazie del consiglio, perfetto

tuccio1
06-04-2021, 08:35
buon giorno a tutti dato il prezzo iper conveniente (- di 120 euro) del redmi note 8 pro e confrontando l'hardware con il 9 pro, ecc. ho deciso di comprarlo. non è ancora in mio possesso. volevo gentilmente chiedere a voi possessori (non ho intenzione di moddarlo in nessun modo dato che con soc mediatek ho esperienza 0), come vi trovate con la miui 12.07.0 stabile rilasciata qualche giorno fa? che bug avete avuto (se ci sono), l'interesse principale per me NON è GIOCARE ma fluidità, connettività, RICEZIONE DEL SEGNALE, e soprattutto DURATA DELLA BATTERIA con dati sempre attivi. PS tutto il resto per me conta poco anzi se sapete un modo per velocizzare reparto software a discapito del lato giochi fatemelo sapere grazie. pps precedente esperienza con xiaomi e co. redmi hongmi redrice 2! display frantumato (con vetro e vetro temperato integro) dopo 1 mese circa e caduta da 80 cm su pavimento liscio (con tutta la custodia)

zbear
06-04-2021, 21:58
Io ce l'ho da più di 1 anno, e ho appena installato la 12.06. Funziona tutto alla perfezione, OTTIMO cellulare, ma non saprei come robustezza visto che a me non è mai caduto un cellulare negli ultimi 10 anni. Comunque su Aliexpress trovi centinaia di custodie da 1 euro in su, e ho ovviamente montato la protezione schermo in vetro per cui non saprei. In rete trovi anche una serie di miei appunti su come fargli il root (CONSIGLIATISSIMO) su altro forum, e su come eventualmente sostituire anche la rom (fra l'altro è difficile come qualsiasi altro SOC in giro .... cioè il giusto per chi è esperto in modding).Posso dirti che è davvero buona la sezione radio, il wifi dalla 12.06 e veramente migliorato (prima era di qualità non eccelsa), i consumi normali (io faccio sempre 2 giorni). Il root lo consiglio per eliminare le 1000mila app rompiscatole di Xiaomi, quasi tutte inutili per un uso da utente avanzato, e per eliminare la maggior parte della pubblicità. Unico neo, ma comunque comune a tutti i moderni smartphone .... è un vero padellone LOL ;) ;)

tuccio1
06-04-2021, 22:38
Io ce l'ho da più di 1 anno, e ho appena installato la 12.06. Funziona tutto alla perfezione, OTTIMO cellulare, ma non saprei come robustezza visto che a me non è mai caduto un cellulare negli ultimi 10 anni. Comunque su Aliexpress trovi centinaia di custodie da 1 euro in su, e ho ovviamente montato la protezione schermo in vetro per cui non saprei. In rete trovi anche una serie di miei appunti su come fargli il root (CONSIGLIATISSIMO) su altro forum, e su come eventualmente sostituire anche la rom (fra l'altro è difficile come qualsiasi altro SOC in giro .... cioè il giusto per chi è esperto in modding).Posso dirti che è davvero buona la sezione radio, il wifi dalla 12.06 e veramente migliorato (prima era di qualità non eccelsa), i consumi normali (io faccio sempre 2 giorni). Il root lo consiglio per eliminare le 1000mila app rompiscatole di Xiaomi, quasi tutte inutili per un uso da utente avanzato, e per eliminare la maggior parte della pubblicità. Unico neo, ma comunque comune a tutti i moderni smartphone .... è un vero pa dellone LOL ;) ;)

Grazie!

sio7682
22-04-2021, 11:15
Buongiorno,
Ho un note 8 da poco più di un anno.
Ultimamente quando faccio una chiamata o ascolto un messaggio vocale di WA lo schermo diventa nero e non c'è possibilità di interagire con il telefono fino alla conclusione
Leggendo un po su internet ho fatto il test del sensore di prossimità e sembra non funzionare perchè mi da sempre errore
Ho letto che si poteva disattivare che sotto alle impostazioni ci dovrebbe essere una voce “Sensore di prossimità"
Io questa voce nè sotto il menu chiamate nè facendo la ricerca dal menu impostazioni l'ho trovata.
Mi sapreste indicare se c'è un modo?

Grazie mille!

megthebest
22-04-2021, 12:58
Buongiorno,

Ho un note 8 da poco più di un anno.

Ultimamente quando faccio una chiamata o ascolto un messaggio vocale di WA lo schermo diventa nero e non c'è possibilità di interagire con il telefono fino alla conclusione

Leggendo un po su internet ho fatto il test del sensore di prossimità e sembra non funzionare perchè mi da sempre errore

Ho letto che si poteva disattivare che sotto alle impostazioni ci dovrebbe essere una voce “Sensore di prossimità"

Io questa voce nè sotto il menu chiamate nè facendo la ricerca dal menu impostazioni l'ho trovata.

Mi sapreste indicare se c'è un modo?



Grazie mille!Ciao, se hai un vetro di protezione aggiuntivo, credo possa dipendere da lui, magari nella zona sensore c'è della polvere o è opaca.
Se non fosse così, credo dovrai capire se il problema è dovuto ad un recente aggiornamento software.

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

waltod
22-04-2021, 13:39
Buongiorno,

Ho un note 8 da poco più di un anno.

Ultimamente quando faccio una chiamata o ascolto un messaggio vocale di WA lo schermo diventa nero e non c'è possibilità di interagire con il telefono fino alla conclusione

Leggendo un po su internet ho fatto il test del sensore di prossimità e sembra non funzionare perchè mi da sempre errore

Ho letto che si poteva disattivare che sotto alle impostazioni ci dovrebbe essere una voce “Sensore di prossimità"

Io questa voce nè sotto il menu chiamate nè facendo la ricerca dal menu impostazioni l'ho trovata.

Mi sapreste indicare se c'è un modo?



Grazie mille!Oltre a quello che già ti ha detto megthebest, che è la PRIMA cosa da controllare, vetro+pulizia (io ho seguito un suo consiglio dato da meg ad un altro utente, di pulire con uno spazzolino, delicatamente, l'area del sensore/auricolare, perché spesso mi appariva, senza nessuna ragione, il messaggio di "non coprire la zona dell'auricolare": dopo la pulizia il problema non si è più ripresentato), che test hai fatto? Hai provato anche a fare la calibrazione del sensore?

Con Tapatalk e Poco F3

sio7682
22-04-2021, 15:15
grazie per le risposte.
Tra l'altra anche a me viene sempre scritto non coprire la zona dell'auricolare
Il sensore è in alto , vicino alla camera frontale, vero?
L'ho pulito molto bene, purtroppo penso sia dovuto anche a una caduta di qualche mese fa che mi ha crepato il vetro e magari con l'andare del tempo si è espanso, non ho la pellicola che avevo già tolto
La prova che ho fatto è stata quella di entrare nelle impostazioni / mio dispositivo / tutte le specifiche / spingo 4 volte versione Kernel per entrare nella pagina dei test
Li lancio Proximity sensor test ma mi dice : 0 e poi error
Sembra proprio che si sia rotto
C'è modo di disabilitarlo?

domthewizard
22-04-2021, 15:27
grazie per le risposte.
Tra l'altra anche a me viene sempre scritto non coprire la zona dell'auricolare
Il sensore è in alto , vicino alla camera frontale, vero?
L'ho pulito molto bene, purtroppo penso sia dovuto anche a una caduta di qualche mese fa che mi ha crepato il vetro e magari con l'andare del tempo si è espanso, non ho la pellicola che avevo già tolto
La prova che ho fatto è stata quella di entrare nelle impostazioni / mio dispositivo / tutte le specifiche / spingo 4 volte versione Kernel per entrare nella pagina dei test
Li lancio Proximity sensor test ma mi dice : 0 e poi error
Sembra proprio che si sia rotto
C'è modo di disabilitarlo?

disabilitarlo è peggio che averlo così, perchè se lo disabiliti quando vai a rispondere ad una telefonata appoggiandolo vicino all'orecchio cominci a premere roba a caso con la faccia, ci sono passato personalmente. se lo disabiliti a quel punto ti conviene rispondere sempre in vivavoce

sio7682
22-04-2021, 15:39
disabilitarlo è peggio che averlo così, perchè se lo disabiliti quando vai a rispondere ad una telefonata appoggiandolo vicino all'orecchio cominci a premere roba a caso con la faccia, ci sono passato personalmente. se lo disabiliti a quel punto ti conviene rispondere sempre in vivavoce

si 90% delle volte lo uso in vivavoce
Comunque se rotto il sensore, considerando che anche il vetro è crepato secondo voi può convenire ripararlo oppure meglio cambiarlo?

waltod
22-04-2021, 15:57
grazie per le risposte.

Tra l'altra anche a me viene sempre scritto non coprire la zona dell'auricolare

Il sensore è in alto , vicino alla camera frontale, vero?

L'ho pulito molto bene, purtroppo penso sia dovuto anche a una caduta di qualche mese fa che mi ha crepato il vetro e magari con l'andare del tempo si è espanso, non ho la pellicola che avevo già tolto

La prova che ho fatto è stata quella di entrare nelle impostazioni / mio dispositivo / tutte le specifiche / spingo 4 volte versione Kernel per entrare nella pagina dei test

Li lancio Proximity sensor test ma mi dice : 0 e poi error

Sembra proprio che si sia rotto

C'è modo di disabilitarlo?Disabilitarlo non credo che si possa, almeno io non ho trovato questa opzione da nessuna parte. Credo, a questo punto che sia un problema hardware. Se vuoi fare un tentativo, oltre che fare il test, come hai già fatto, puoi provare a fare la calibrazione: clicca, dal menù che ti appare dopo aver cliccato su "versione kernel", sui tre puntini in alto a destra e quindi su "additional tools", qui troverai la stessa voce Proximity sensor dove troverai, in più, il bottone "calibrate" e questi consigli :
"Copri il sensore di prossimità (situato nella parte superiore del telefono vicino al ricevitore) con la mano, quindi allontana la mano. Il valore dovrebbe aumentare da 0,0 quando si allontana la mano dal dispositivo. Durante la calibrazione, assicurarsi che non ci sia nulla tra il sensore e la mano (ad es. Copertura dello schermo protettiva o guanti)."
Non so se possa essere risolutivo cambiare il vetro crepato (supposto che sia solo quello e non il sensore che si sia rotto), e neppure quale possa essere la spesa.

Con Tapatalk e Poco F3

sio7682
22-04-2021, 16:14
Disabilitarlo non credo che si possa, almeno io non ho trovato questa opzione da nessuna parte. Credo, a questo punto che sia un problema hardware. Se vuoi fare un tentativo, oltre che fare il test, come hai già fatto, puoi provare a fare la calibrazione: clicca, dal menù che ti appare dopo aver cliccato su "versione kernel", sui tre puntini in alto a destra e quindi su "additional tools", qui troverai la stessa voce Proximity sensor dove troverai, in più, il bottone "calibrate" e questi consigli :
"Copri il sensore di prossimità (situato nella parte superiore del telefono vicino al ricevitore) con la mano, quindi allontana la mano. Il valore dovrebbe aumentare da 0,0 quando si allontana la mano dal dispositivo. Durante la calibrazione, assicurarsi che non ci sia nulla tra il sensore e la mano (ad es. Copertura dello schermo protettiva o guanti)."
Non so se possa essere risolutivo cambiare il vetro crepato (supposto che sia solo quello e non il sensore che si sia rotto), e neppure quale possa essere la spesa.

Con Tapatalk e Poco F3
ho provato a fare come mi hai detto, ma entrando dentro al programma per calibrare non lo fa partire perchè tutti i tasti sono disabilitati e solo il tasto error abilitato
Allego la schermata

waltod
22-04-2021, 16:38
ho provato a fare come mi hai detto, ma entrando dentro al programma per calibrare non lo fa partire perchè tutti i tasti sono disabilitati e solo il tasto error abilitato

Allego la schermata
Allora, purtroppo, credo che oltre al vetro vada cambiato anche il sensore. Non ho idea, però, di quale possa essere la spesa. Chissà se qualcuno qui ha un'idea in proposito. Ma se l'impresa vale la spesa, perché no?

Con Tapatalk e Poco F3

domthewizard
22-04-2021, 16:45
Allora, purtroppo, credo che oltre al vetro vada cambiato anche il sensore. Non ho idea, però, di quale possa essere la spesa. Chissà se qualcuno qui ha un'idea in proposito. Ma se l'impresa vale la spesa, perché no?

Con Tapatalk e Poco F3
dato il valore del telefono (anche se fosse un 8 pro, l'hanno venduto pochi giorni fa a 120€) per me è no perchè la spesa sarebbe minimo di 50€ calcolando SOLO il vetro, il sensore e la manodopera. con meno di 150€ su amazon c'è l'oppo a52, se riesce a vendere il suo sul mercatino di facebook anche a 50€ con poca spesa si ritrova un telefono nuovo. oppure si cerca un altro 8 pro magari con un pochino di garanzia residua e spende anche meno. ma ci sarebbero anche i note 9 (meno di 130€ il 3/64, 155€ il 4/128)

sio7682
22-04-2021, 16:53
dato il valore del telefono (anche se fosse un 8 pro, l'hanno venduto pochi giorni fa a 120€) per me è no perchè la spesa sarebbe minimo di 50€ calcolando SOLO il vetro, il sensore e la manodopera. con meno di 150€ su amazon c'è l'oppo a52, se riesce a vendere il suo sul mercatino di facebook anche a 50€ con poca spesa si ritrova un telefono nuovo. oppure si cerca un altro 8 pro magari con un pochino di garanzia residua e spende anche meno. ma ci sarebbero anche i note 9 (meno di 130€ il 3/64, 155€ il 4/128)

Grazie mille!!
Tra l'oppo A52 o A72 e il note 9 cosa mi consigliate?

domthewizard
22-04-2021, 16:55
Grazie mille!!
Tra l'oppo A52 o A72 e il note 9 cosa mi consigliate?
visto che a te il mediatek va bene resterei sul note 9, l'oppo ha un sistema operativo simile ma che non mi piace

sio7682
22-04-2021, 19:44
visto che a te il mediatek va bene resterei sul note 9, l'oppo ha un sistema operativo simile ma che non mi piace

grazie mille Domthewizard

-Death-
19-06-2021, 22:09
scusate ma per il redmi note 8T non trovo info sul cambio batteria.
o almeno, non trovo suggerimenti su marchi e rivenditori...
dovrei cambiarla alla mia compagna...ne sapete qualcosa?

riuzzolo
30-10-2021, 21:34
Ciao,

ho appena aggiornato il mio Note 8T alla versione MIUI Global 12.0.3 Stabile e come per magia non riesco più ne a ricevere ne ad inviare file multimediali quali foto, video, messaggi audio, documenti, non visualizzo le immagini degli stati e non riesco neanche ad effettuare il backup.

Come posso risolvere?

Grazie.

Ubro92
30-10-2021, 21:42
Anche mia sorella stesso problema con Whatsapp.
Dato che c'è un cambio di base da android 10 a 11, probabile che molte app abbiano problemi con i permessi.

Dovresti provare a cancellare i dati dell'app o reinstallarla.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

riuzzolo
30-10-2021, 22:13
Ho pensato di reinstallare l'app, ma non funzionando neanche il backup perderei tutte le conversazioni e documenti annessi.
Ho verificato anche i permessi relativi all'app ma tutto mi sembra nella norma.
Discussioni simili riguardo a questo problema in rete non ne ho trovate.

marost67
31-10-2021, 14:11
Io invece avevo la notifica dell'aggiornamento da ieri.
Oggi mi sono messo a fare un backup di tutto ciò che mi interessava, svuotare il Cloud Xiaomi, perché avevo deciso di formattare tutto e ricominciare da zero, con il sistema pulito. Adesso ero pronto, vado a controllare e non ho più la notifica e l'aggiornamento.
Leggendo ciò che è successo all'utente che ha scritto prima di me, sono stato fortunato?
Ritornerà l'aggiornamento?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

riuzzolo
31-10-2021, 17:23
Altra cosa che ho notato è che la funzione multi-schermo è sparita...ho solo la funzione finestra a scomparsa che è un'altra cosa.
L'icona del calendario prima visualizzava la data del giorno corrente ed ora è stata sostituita da dei puntini che rappresentano il calendario.
La mia idea è che l'aggiornamento non è andato a buon fine .

marost67
31-10-2021, 17:43
Mi ricordo di aver letto da qualche parte, che è sempre meglio aspettare qualche giorno, prima di installare un nuovi aggiornamento.
Visto che è sparito, sembra che veramente si siano accorti che l'aggiornamento aveva dei bug o non era per il REDMI NOTE 8 T. Si potrebbe così spiegare il passaggio da 12.0.4 alla nuova 12.0.3, la nuova versione deve crescere no decrescere.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

riuzzolo
01-11-2021, 17:12
Ho aspettato un pò prima di installarlo ma a quanto pare ho atteso poco.
Ho scritto al supporto Xiaomi descrivendo le problematiche e mi auguro che mi rispondano con la soluzione.
Al momento mi limito a verificare se esce una nuova versione di whatsapp che possa risolvere il problema.

Ubro92
01-11-2021, 19:04
Mi ricordo di aver letto da qualche parte, che è sempre meglio aspettare qualche giorno, prima di installare un nuovi aggiornamento.
Visto che è sparito, sembra che veramente si siano accorti che l'aggiornamento aveva dei bug o non era per il REDMI NOTE 8 T. Si potrebbe così spiegare il passaggio da 12.0.4 alla nuova 12.0.3, la nuova versione deve crescere no decrescere.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ma non centra perchè una è basata su Android 10 e l'altra su Android 11, seguono due filoni diversi di sviluppo.

Mia sorella ha risolto semplicemente reinstallando whatsapp, eventualmente puoi provare a vedere se tramite whatsapp desktop riesci a backuppare qualcosa, quando c'è un cambio di base si può incappare facilmente in questo genere di problematiche.

Comunque sono bug della miui 12, tantissimi device ne sono stati afflitti tra cui anche un bug relativo al nuovo centro di controllo che non switcha alle notifiche e altri bug nel caso si usino launcher di terze parti.

Tanti device hanno risolto con la miui 12.5 che implementa tantissimi fix, però per RN8/RN8T Global/EEA ancora non è arrivata, solo RN8 china ha ricevuto la 12.5.3 quindi tocca attendere o per chi ha RN8 potrebbe mettere la xiaomi.eu che ha come base la 12.5.3.

Altra cosa, il nuovo update introduce anche l'estensione della memoria, che in pratica utilizza 1GB di storage per ampliare la ram, dato che RN8/8T hanno delle emmc, ho notato solo lag da questa funzione che è attivata di default, eventualmente disattivatela.

marost67
01-11-2021, 20:22
Ho capito che la versione di Android è la 11 e non la 10, ma non si spiega perché si parla della MIUI 12.0.5, mentre a noi era arrivata la 12.0.3.
Resta il fatto che la"aggiornamento non c'è più, evidentemente si sono accorti che c'erano dei bug.
Speriamo che arrivi presto un aggiornamento giusto ed efficace.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ubro92
01-11-2021, 20:28
La 12.0.5 dovrebbe essere il firmware russo ed è sempre Android 10, in russia ancora non è arrivato Android 11 che per ora è rilasciato solo sul canale EEA e Global.

EDIT:

Hanno rilasciato la V12.0.1.0.RCXRUXM con Android 11 anche sul canale russo.
Speriamo che rilascino a breve la 12.5 Enhanced per 8/8T sui canali EEA/Global.

riuzzolo
03-11-2021, 20:51
Ho reinstallato whatsapp solo che non riesco a trovare il modo di obbligare l'app a caricare il backup da locale invece che da google drive...avete idea di come posso fare?

Grazie

pitx
03-11-2021, 22:08
Ho reinstallato whatsapp solo che non riesco a trovare il modo di obbligare l'app a caricare il backup da locale invece che da google drive...avete idea di come posso fare?

Grazie

Hanno cambiato la cartella da
Memoria Interna - WhatsApp
a
Memoria Interna - Android - Media - com.whatsapp - Whatsapp
trovi tutto nella cartella Media

riuzzolo
04-11-2021, 06:12
Ok grazie.
Però quando avvio la procedura WhatsApp in automatico va a prendere il backup su drive...come faccio a dirgli di prendere le info dal telefono invece da drive ?

marost67
09-11-2021, 14:13
Ma tutti quelli che hanno il REDMI NOTE 8 T hanno ricevuto Android 11 e la rom 12.0.3?
Io ho sempre la 12.0.4 con Android 10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211109/d1616ca98167711df964247d91a27dd4.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
09-11-2021, 14:47
Ma tutti quelli che hanno il REDMI NOTE 8 T hanno ricevuto Android 11 e la rom 12.0.3?
Io ho sempre la 12.0.4 con Android 10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211109/d1616ca98167711df964247d91a27dd4.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ti conviene scaricare lo ZIP da recovery ed effettuare l'aggiornamento manualmente
Redmi Note 8T EEA Stable Recovery V12.0.3.0.RCXEUXM
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/willow/
per abilitare gli aggiornamenti locali miui, devi tappare molte volte sul sulla grafica MIUI 12 nella ricerca aggiornamenti, così da sbloccare il menu per aggiornamenti locali accessibile dai 3 puntini in alto nella schermata aggiornamenti

marost67
10-11-2021, 12:45
Ti conviene scaricare lo ZIP da recovery ed effettuare l'aggiornamento manualmente

Redmi Note 8T EEA Stable Recovery V12.0.3.0.RCXEUXM

https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/willow/

per abilitare gli aggiornamenti locali miui, devi tappare molte volte sul sulla grafica MIUI 12 nella ricerca aggiornamenti, così da sbloccare il menu per aggiornamenti locali accessibile dai 3 puntini in alto nella schermata aggiornamentiHo seguito il consiglio di andare sul menù dei 3 punti. Ma mi fa scaricare la rom che ho già.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211110/0c666d8923069180c92b4a17006c2422.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211110/f8aec7d1588a16dc7f987d27e750326a.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
10-11-2021, 12:51
Ti conviene scaricare lo ZIP da recovery ed effettuare l'aggiornamento manualmente

Redmi Note 8T EEA Stable Recovery V12.0.3.0.RCXEUXM

https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/willow/

per abilitare gli aggiornamenti locali miui, devi tappare molte volte sul sulla grafica MIUI 12 nella ricerca aggiornamenti, così da sbloccare il menu per aggiornamenti locali accessibile dai 3 puntini in alto nella schermata aggiornamentiQuindi se voglio vedere Android 11 sul mio cellulare devo scaricare la rom, che mi hai segnalato, metterla sulla scheda sd e riavviare il cellulare in recovery.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
10-11-2021, 13:19
Quindi se voglio vedere Android 11 sul mio cellulare devo scaricare la rom, che mi hai segnalato, metterla sulla scheda sd e riavviare il cellulare in recovery.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
no, scaricare lo zip, metterlo sulla memoria interna e abilitare il menu in alto dopo aver tappato molte volte sul logo del 12
https://www.youtube.com/watch?v=t-gLeZVQgfs
(verrà fuori un popup che informa che hai sbloccato funzioni extra nel menu in alto 3 puntini).
Poi fai aggiornamento locale, selezioni lo zip dalla memoria interna e poi proseguirà lui , senza cancellare dati o app

marost67
10-11-2021, 20:52
no, scaricare lo zip, metterlo sulla memoria interna e abilitare il menu in alto dopo aver tappato molte volte sul logo del 12
https://www.youtube.com/watch?v=t-gLeZVQgfs
(verrà fuori un popup che informa che hai sbloccato funzioni extra nel menu in alto 3 puntini).
Poi fai aggiornamento locale, selezioni lo zip dalla memoria interna e poi proseguirà lui , senza cancellare dati o appGrazie megthebest per l'ulteriore spiegazione. Quindi praticamente sarà come aggiornarlo normalmente.
Volevo chiedere un'altra cosa, siccome volevo cogliere l'occasione per ripartire da 0, se formatto la scheda sd e poi ci carico il file che mi hai detto da scaricare e faccio un ripristino di fabbrica, funziona sempre la procedura che mi hai detto?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
10-11-2021, 21:55
Grazie megthebest per l'ulteriore spiegazione. Quindi praticamente sarà come aggiornarlo normalmente.
Volevo chiedere un'altra cosa, siccome volevo cogliere l'occasione per ripartire da 0, se formatto la scheda sd e poi ci carico il file che mi hai detto da scaricare e faccio un ripristino di fabbrica, funziona sempre la procedura che mi hai detto?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkSi, funziona sempre, solo c'è ti consiglio di fare l'aggiornamento che ti ho detto, poi da impostazioni, backup e ripristino, fai ripristino dati di fabbrica così da partire con Android 11 pulito, vergine e a quel punto riconfiguri account e dati(magari verifica il backup di foto/video /whatsapp, dati vari che vuoi mantenere

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

marost67
10-11-2021, 22:22
Perfetto, ancora grazie, pensavo che facendo il ripristino di fabbrica tornava alla versione di MIUI che aveva quando l'ho comprato.


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

girinohar
14-11-2021, 15:37
Sono nella stessa situazione di marost67, stessa rom, ho scaricato la rom consigliata da megthebest Redmi Note 8T EEA Stable Recovery V12.0.3.0.RCXEUXM, ma mi da il messaggio "Impossibile verificare l'aggiornamento. Questa rom è destinata ai tester interni, assicurati che il tuo account disponga delle autorizzazioni necessarie."
Un aiuto? Grazie

marost67
14-11-2021, 15:41
Sono nella stessa situazione di marost67, stessa rom, ho scaricato la rom consigliata da megthebest Redmi Note 8T EEA Stable Recovery V12.0.3.0.RCXEUXM, ma mi da il messaggio "Impossibile verificare l'aggiornamento. Questa rom è destinata ai tester interni, assicurati che il tuo account disponga delle autorizzazioni necessarie."
Un aiuto? GrazieIo ancora non l'ho provata, spero di riuscirci in settimana.
Hai seguito tutte le istruzioni di megthebest?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

paultherock
14-11-2021, 20:42
Sono nella stessa situazione di marost67, stessa rom, ho scaricato la rom consigliata da megthebest Redmi Note 8T EEA Stable Recovery V12.0.3.0.RCXEUXM, ma mi da il messaggio "Impossibile verificare l'aggiornamento. Questa rom è destinata ai tester interni, assicurati che il tuo account disponga delle autorizzazioni necessarie."
Un aiuto? Grazie

Confermo come dice anche marost67: hai seguito le indicazioni di meg? Perché per installare le ROM in formato recovery devi abilitare le funzioni sviluppatore sulla MIUI altrimenti non te lo permette.

marost67
15-11-2021, 15:12
Pauthelrock hai riprovato ad installare l'aggiornamento?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

girinohar
15-11-2021, 16:44
A parte che le istruzioni di megthebest non parlavano di attivare opzione sviluppatore, la avevo attivata... Magari c'è qualche impostazione interna nel menu sviluppatori da attivare, io non ne ho trovate. Ho scaricato la rom miui_WILLOWEEAGlobal_V12.0.3.0.RCXEUXM_a631cfacaa_11.0.zip ho seguito le istruzioni, ma mi da quel messaggio.
Non so se il problema sia il bootloader sbloccato, ho provato la xiaomi.eu, avevo problemi con il sensore impronte e sono tornato all'originale

marost67
15-11-2021, 19:05
A parte che le istruzioni di megthebest non parlavano di attivare opzione sviluppatore, la avevo attivata... Magari c'è qualche impostazione interna nel menu sviluppatori da attivare, io non ne ho trovate. Ho scaricato la rom miui_WILLOWEEAGlobal_V12.0.3.0.RCXEUXM_a631cfacaa_11.0.zip ho seguito le istruzioni, ma mi da quel messaggio.
Non so se il problema sia il bootloader sbloccato, ho provato la xiaomi.eu, avevo problemi con il sensore impronte e sono tornato all'originaleNon so se il bootloader sbloccato possa interferire con la procedura. Solo megthebest può aiutarci.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
17-11-2021, 12:13
Aveva ragione girinohar. Oggi ho provato ad eseguire la procedura consigliata da Megthebest, ma ho ricevuto lo stesso messaggio di girinohar ed il mio dispositivo non è sbloccato.
Tra l'altro l'aggiornamento non lo prende dalla scheda sd.
Chi ci può aiutare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/be6bacb67b54e0cd9405e22ba946dc31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/9b22ecb1aae846cd0cfa883ba1e47e07.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
17-11-2021, 13:29
Aveva ragione girinohar. Oggi ho provato ad eseguire la procedura consigliata da Megthebest, ma ho ricevuto lo stesso messaggio di girinohar ed il mio dispositivo non è sbloccato.
Tra l'altro l'aggiornamento non lo prende dalla scheda sd.
Chi ci può aiutare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/be6bacb67b54e0cd9405e22ba946dc31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/9b22ecb1aae846cd0cfa883ba1e47e07.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

A questo punto la nuova 12.0.3 basata su Android 11 va installata solo se si ha già la 12.0.2 uscita a Settembre e sempre basata su Andorid 11.
Se ti è possibile, prova a usare questo zip con aggiornamento locale, è la 12.0.2
https://bigota.d.miui.com/V12.0.2.0.RCXEUXM/miui_WILLOWEEAGlobal_V12.0.2.0.RCXEUXM_d4de58ff52_11.0.zip
Fammi sapere.. se non dovesse andare, vuol dire che se avete la 12.0.4 basata su Andorid 10, non è possibile effettuare l'aggiornamento alle attuali versioni Android 11 che risultano non compatibili con la vostra attuale versioen di partenza

marost67
17-11-2021, 15:35
Megthebest ho provato anche con questa rom niente da fare.
È cambiato solamente il messaggio d'errore.
Ma possibile che solamente in 2 non c'è arrivato l'aggiornamento e soprattutto sul mio, visto che non ho neanche il bootloader sbloccato?
Come devo fare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/04ab94873bfd725f4a67622b5287ed6c.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
17-11-2021, 16:29
Megthebest ho provato anche con questa rom niente da fare.
È cambiato solamente il messaggio d'errore.
Ma possibile che solamente in 2 non c'è arrivato l'aggiornamento e soprattutto sul mio, visto che non ho neanche il bootloader sbloccato?
Come devo fare?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
A questo punto potrebbero averlo ritirato per qualche strano problema e quindi aver inibito il passaggio da 10 a 11 tramite classica procedura.
Penso che dovrai attendere l'arrivo ufficiale dell'aggiornamento tramite i classici canali di aggiornamento automatico:confused:

marost67
17-11-2021, 17:09
A questo punto potrebbero averlo ritirato per qualche strano problema e quindi aver inibito il passaggio da 10 a 11 tramite classica procedura.

Penso che dovrai attendere l'arrivo ufficiale dell'aggiornamento tramite i classici canali di aggiornamento automatico:confused:È quello che ho pensato io e che avevo già scritto in un'altra discussione.
Speriamo che arrivi presto questo benedetto aggiornamento.
Che tra l'altro deve arrivare per forza, perché altri lo hanno ricevuto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

paultherock
18-11-2021, 07:53
Pauthelrock hai riprovato ad installare l'aggiornamento?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Scusa se non ti ho risposto, ma non mi sono collegato per qualche giorno e leggo solo ora... comunque non potevo risponderti perché non ho il tuo telefono.

Comunque dal sito che seguo io la 12.0.3 con Android 11 risulta essere ritirata e la 12.0.4 non c'è neanche. In teoria c'è la 12.0.2 con Android 11, ma vedo che non riuscite a metterla... e se non vanno le dritte di Meg che è quello che ne sa di più non saprei...

Comunque Android 11 è stato ritirato per la global standard... magari l'hanno fatto anche per la Global EEA e quindi chi l'aveva messo subito ce l'ha gli altri invece non vedono l'aggiornamento.

marost67
18-11-2021, 09:48
Xiaomi o REDMI o programmatori della MIUI, non fanno una bella figura. Rilasci un aggiornamento, tra l'altro importante perché si parla di una nuova versione di Android, e chi lo installa c'è l'ha, gli altri se la prendono in c..o.( scusate il francesismo).
Il bello che una mia amica ha fatto l'aggiornamento e il telefono funziona perfettamente ( a parte il problema di WhatsApp). Tutto ciò non ha senso, incomincio a pensare che il mio prossimo cellulare non sarà Xiaomi.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

claudiosg
24-11-2021, 08:33
un commesso, apparentemente molto competente,

mi ha mostrato ingrandendo al massimo una foto fatta con il note8pro a 64mpx ed una con il note7 (che è lo stesso del note8 non pro) a 48mpx

per dimostrarmi che la foto del note 7 era più definita e con meno confusione

effettivamente aveva ragione

come è possibile?


secondo il mio pensiero, il sensore del pro essendo il primo (e al momento anche l'unico) non è ancora ottimizzato bene, mi sa che se ci sarà qualche miglioramento si vedrà a natale con la miui 11


c'è stato qualche miglioramento?

le foto del note8pro sono migliori del note8?

marost67
24-11-2021, 17:18
Ritorno sempre sul problema dell'aggiornamento. Come può essere che lo stesso smartphone si comporti in modo diverso. Mi sono fatto mandare lo screenshot da una persona che ha fatto l'aggiornamento. Quindi e reale e perché a chi non l'ha fatto subito non arriva. Questa cosai sta facendo inca..are per una questione di logica e principio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/4ac987767c9bfb8cdfc93bc039beda58.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/9f125ddd53f76aeb612454e5ec443cc2.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

pitx
24-11-2021, 19:51
un commesso, apparentemente molto competente,

mi ha mostrato ingrandendo al massimo una foto fatta con il note8pro a 64mpx ed una con il note7 (che è lo stesso del note8 non pro) a 48mpx

per dimostrarmi che la foto del note 7 era più definita e con meno confusione

effettivamente aveva ragione

come è possibile?

c'è stato qualche miglioramento?

le foto del note8pro sono migliori del note8?


Le foto interpolate trovano il tempo che trovano...
Preferisco la risoluzione nativa della camera... i 48/64/108 mpx trovano il tempo che trovano...
Fanno il pixel binning a 4, ovvero con 1 pixel lo interpolano a 4...

Il Pixel binning è una tecnica che si usa in fotografia al fine di combinare il segnale raccolto da più pixel per comporre una sorta di super pixel capace di simulare il comportamento di un pixel più grande.

paultherock
25-11-2021, 08:59
Ritorno sempre sul problema dell'aggiornamento. Come può essere che lo stesso smartphone si comporti in modo diverso. Mi sono fatto mandare lo screenshot da una persona che ha fatto l'aggiornamento. Quindi e reale e perché a chi non l'ha fatto subito non arriva. Questa cosai sta facendo inca..are per una questione di logica e principio.[/IMG]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Se l'hanno ritirato, come parrebbe visto che non si trova in rete, è chiaro che non ti arrivi sino a quando non ne pubblicano una nuova.

fullspeed
02-12-2021, 09:40
Non ho capito bene che problema avete con l'aggiornamento della MIUI. Il mio RN8 Pro ha ricevuto da poco la 12.5.4 Global con patch di sicurezza 1-10-2021

megthebest
02-12-2021, 09:57
Non ho capito bene che problema avete con l'aggiornamento della MIUI. Il mio RN8 Pro ha ricevuto da poco la 12.5.4 Global con patch di sicurezza 1-10-2021
si parlava del modello 8T che ha delle problematiche nel passaggio da Android 10 a 11 (molti non ricevolo l'aggiornamento che sembra essere stato ritirato e non aggiornabile nemmeno manualmente).

Eslando
06-12-2021, 19:50
Ciao a tutti, posseggo un redmi8t e guarda caso dopo l'aggiornamento ha cominciato a riavviarsi da solo, ora si riavvia continuamente senza caricare il sistema, cosa posso fare? Aquistato il 23/12/2019.
Ho provato a togliere sim e memoria, ho fatto il fast boot, ma il problema persiste :(
Pero' ho letto che ha 2 anni di garanzia quindi faro' in tempo a usufruirne

Ubro92
06-12-2021, 19:59
Puoi provare a riavviarlo in recovery e a flashare la rom con mi connect usando il tool XiaomiMiTool V2:

https://www.xiaomitool.com/V2/#download

Eslando
06-12-2021, 21:22
Puoi provare a riavviarlo in recovery e a flashare la rom con mi connect usando il tool XiaomiMiTool V2:

https://www.xiaomitool.com/V2/#download
Posso provare grazie, basta che non perdo la garanzia :)

Ubro92
06-12-2021, 21:34
Posso provare grazie, basta che non perdo la garanzia :)

Nono, anche perchè non richiede neanche lo sblocco, vale la pena fare un tentativo.

Eslando
07-12-2021, 19:35
Nono, anche perchè non richiede neanche lo sblocco, vale la pena fare un tentativo.
Niente, ho provato ma non mi trova il telefono, perche' in carica minima si accende e si spegne appena appare la scritta Redmi
Ho provato a fare il fast boot e avviare la ricerca piu' volte :(

Ubro92
20-12-2021, 11:13
Rilasciata la 12.5.1 Global per RN8:
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/ginkgo/stable/V12.5.1.0.RCOMIXM/

Eslando
20-12-2021, 11:31
Scusate era il caricabatterie, ora ho risolto 😂

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ubro92
05-01-2022, 12:53
Aggiornato anche il Redmi Note 8T alla 12.5.2 (EEA):

https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/willow/stable%20beta/V12.5.2.0.RCXEUXM/

pitx
05-01-2022, 15:16
Aggiornato anche il Redmi Note 8T alla 12.5.2 (EEA):

https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/willow/stable%20beta/V12.5.2.0.RCXEUXM/

MIUI V12.5.2.0.RCXEUXM Stable Beta Official Update for Redmi Note 8T EEA

E' stable beta...

Ubro92
05-01-2022, 15:28
Le stable beta sono stable 🤣
Altrimenti potresti metterle solo con miflash se fosse un canale diverso...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

marost67
14-01-2022, 11:43
Incredibile, non ci speravo più. Mi è arrivato l'aggiornamento alla MIUI 12.5.2.0 RCXEUXM.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220114/d681788d7aa7964ee8a8d351bbcb4f7e.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Lamp1
15-01-2022, 15:20
Il mio 8t originale ancora fermo al: 12.0.2.0 stabile.

marost67
17-01-2022, 12:02
Eccolo qua, tutto bello aggiornato.
Ho seguito il consiglio di megthebest, scaricato l'aggiornamento e installato. Poi ho fatto il ripristino ai dati di fabbrica.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220117/f040b2d690140e5fd22b0f5ff45991ff.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

paultherock
17-01-2022, 12:23
Vedendo la data delle patch direi che avevano fermato il rilascio ed hanno fatto una nuova build. Se fosse quella vecchia che avevano ricevuti alcuni in passato non avrebbe le patch così aggiornate mi sa.

marost67
17-01-2022, 14:45
Vedendo la data delle patch direi che avevano fermato il rilascio ed hanno fatto una nuova build. Se fosse quella vecchia che avevano ricevuti alcuni in passato non avrebbe le patch così aggiornate mi sa.Ho pensato la stessa cosa, mi ha stupito non vedere la data di gennaio 2022, potevano fare uno sforzo.
Comunque per adesso sembra funzionare tutto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Lamp1
23-01-2022, 19:14
Ma arriverà anche direttamente sul cell?

marost67
24-01-2022, 12:08
Ma arriverà anche direttamente sul cell?Se ti riferisci all'aggiornamento si.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
28-01-2022, 08:05
Buongiorno a tutti, ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento, la batteria dura molto meno. Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
28-01-2022, 10:59
Buongiorno a tutti, ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento, la batteria dura molto meno. Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
se a seguito non hai fatto un ripristino dati di fabbrica, potrebbe essere.. si porta dietro qualche residuo da aggiornamenti..

marost67
28-01-2022, 20:33
se a seguito non hai fatto un ripristino dati di fabbrica, potrebbe essere.. si porta dietro qualche residuo da aggiornamenti..Ho seguito i tuoi consigli, ho installato l'aggiornamento e poi fatto il ripristino di fabbrica.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
29-01-2022, 07:33
Ho seguito i tuoi consigli, ho installato l'aggiornamento e poi fatto il ripristino di fabbrica.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkAllora è proprio la nuova versione Android e Miui che fanno consumare di più il dispositivo, magari in standby o con qualche servizio extra.
Se non l'hai fatto, segui le indicazioni per disabilitare la pubblicità di sistema e in varie app
https://www.giuseppepignataro.eu/togliere-la-pubblicita-miui-xiaomi/

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

36pep36
29-01-2022, 11:20
Salve a tutti.
Scrivo per confermare quanto detto da altri utenti prima,che con l'aggiornamento ad Android 11 il rendimento della batteria è drasticamente calato.

Ho il redmi note 8,preso poco più di 1 anno fa,e fino all'aggiornamento ad Android 11 facevo tranquillamente 2 giornate piene,anche 2 e mezzo.
Adesso 1 giornata piena la supera ma a 2 difficilmente ci arriva.

All'inizio ho pensato fosse l'annetto alle spalle del telefono,ma visti i messaggi simili di altre persone devo allora pensare al nuovo aggiornamento.

Bene comunque,aver ricevuto inaspettatamente Android 11 e quindi avere gli aggiornamenti di sicurezza più a lungo di quanto pensavo è comunque una buonissima cosa.

marost67
31-01-2022, 08:13
Allora è proprio la nuova versione Android e Miui che fanno consumare di più il dispositivo, magari in standby o con qualche servizio extra.
Se non l'hai fatto, segui le indicazioni per disabilitare la pubblicità di sistema e in varie app
https://www.giuseppepignataro.eu/togliere-la-pubblicita-miui-xiaomi/

Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkGrazie Megthebest, ho seguito la guida che mi hai linkato. Non vedo molti miglioramenti. Forse ho troppe App installate e che non devono avere limitazioni sulla batteria.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Bandit
07-05-2022, 09:28
ciao ragazzi
non sono molto esperto ma risulta necessario fare un ripristino ai dati di fabbrica?


attualmente ho la versione MIUI 12.0.6 livello patch di sicurezza 2021-07-01

Salve a tutti.
Scrivo per confermare quanto detto da altri utenti prima,che con l'aggiornamento ad Android 11 il rendimento della batteria è drasticamente calato.

Ho il redmi note 8,preso poco più di 1 anno fa,e fino all'aggiornamento ad Android 11 facevo tranquillamente 2 giornate piene,anche 2 e mezzo.
Adesso 1 giornata piena la supera ma a 2 difficilmente ci arriva.

All'inizio ho pensato fosse l'annetto alle spalle del telefono,ma visti i messaggi simili di altre persone devo allora pensare al nuovo aggiornamento.

Bene comunque,aver ricevuto inaspettatamente Android 11 e quindi avere gli aggiornamenti di sicurezza più a lungo di quanto pensavo è comunque una buonissima cosa.

si anche io facevo due giorni tranquillamente. Hai risolto facendo il reset di fabbrica?

Ubro92
07-05-2022, 14:29
Considerando che sia 8 che 8t hanno ricevuto la 12.5.4 che fixa molti glitch, aggiorna prima e poi fai un format di fabbrica.

Bandit
07-05-2022, 16:00
Considerando che sia 8 che 8t hanno ricevuto la 12.5.4 che fixa molti glitch, aggiorna prima e poi fai un format di fabbrica.

ciaoUbro grazie, ma quale è il motivo del reset di fabbrica?

marost67
27-05-2022, 11:41
Ieri sera, ho pensato che per il mio REDMI NOTE 8 T era giunta l'ora.
Di punto in bianco, con batteria al 40% ha incominciato a riavviarsi di continuo. Ogni tanto partiva mettevo l'impronta entravo ma dopo 1 minuto riprendeva a riavviarsi. L'ho messo in carica e poi ho riprovato ma è successo sempre la stessa cosa. Poi alle 22:30 all'ennesimo riavvio si è stabilizzato e fino adesso (12:30) funziona regolarmente.
Volevo sapere se anche a qualcuno di voi è successo.
Non l'ho sbloccato perché ho sempre paura che poi non mi funziona l'app della banca.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
27-05-2022, 11:49
Ieri sera, ho pensato che per il mio REDMI NOTE 8 T era giunta l'ora.
Di punto in bianco, con batteria al 40% ha incominciato a riavviarsi di continuo. Ogni tanto partiva mettevo l'impronta entravo ma dopo 1 minuto riprendeva a riavviarsi. L'ho messo in carica e poi ho riprovato ma è successo sempre la stessa cosa. Poi alle 22:30 all'ennesimo riavvio si è stabilizzato e fino adesso (12:30) funziona regolarmente.
Volevo sapere se anche a qualcuno di voi è successo.
Non l'ho sbloccato perché ho sempre paura che poi non mi funziona l'app della banca.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ogni tanto leggo di cose del genere in altri xiaomi..
In genere succede a fronte di aggiornamenti recenti di qualche app critica o di sistema, oppure per qualche anomalia della rom.. in casi + rari è la batteria

marost67
27-05-2022, 14:08
Ogni tanto leggo di cose del genere in altri xiaomi..
In genere succede a fronte di aggiornamenti recenti di qualche app critica o di sistema, oppure per qualche anomalia della rom.. in casi + rari è la batteriaTi ringrazio per la risposta, spero tra sabato e domenica di fare un backup per stare tranquillo. In questo momento so che non è il momento migliore per cambiare cellulare, ma devo vedere se continua a funzionare o no. Ma se sblocco il cellulare e installo la rom xiaomi.eu funzioneranno le app della banca io ho Intesa?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
27-05-2022, 14:26
Ti ringrazio per la risposta, spero tra sabato e domenica di fare un backup per stare tranquillo. In questo momento so che non è il momento migliore per cambiare cellulare, ma devo vedere se continua a funzionare o no. Ma se sblocco il cellulare e installo la rom xiaomi.eu funzioneranno le app della banca io ho Intesa?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
In generale solo con lo sblocco del bootloader (senza quindi effettuare poi il root) molte app bancarie funzionano correttamente, invece alcuni servizi o app che udano DRM specifici in streaming, potrebbero perdere la possibilità di visualizzare contenuti HD.
Comunque non è mai certo il funzionamento di tutte le app di cui potresti aver bisogno, alcune si sono allineate agli ultimi protocolli di sicurezza google e vdendo il boot sbloccato, non si avviano (ad esempio una per dirti McDonald)

marost67
03-07-2022, 11:10
Aggiornamento MIUI 12.5.5.0 RCXEUXM, per REDMI NOTE 8 T. Almeno per me è stata una grande sorpresa l'arrivo di questo nuovo aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda la patch di sicurezza aggiornata a maggio 2022.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220703/83f06fdda26accd0015ab443f62fde02.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220703/4a5df17b3d864e81cc18b8da0c760c52.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

NazLucchesi
05-07-2022, 19:41
Aggiornamento MIUI 12.5.5.0 RCXEUXM, per REDMI NOTE 8 T. Almeno per me è stata una grande sorpresa l'arrivo di questo nuovo aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda la patch di sicurezza aggiornata a maggio 2022.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220703/83f06fdda26accd0015ab443f62fde02.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220703/4a5df17b3d864e81cc18b8da0c760c52.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Aggiornamento benedetto! :D

marost67
06-07-2022, 07:56
Io ho notato un miglioramento per quanto riguarda la batteria. Sono sempre non soddisfatto da Xiaomi/REDMI, ma prendendo in considerazione il prezzo e che a distanza di 2 anni e mezzo, arrivano aggiornamenti ufficiali, non è male. Magari potevano fare uno sforzo aggiornando anche la versione di Android.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
06-07-2022, 08:04
Ogni tanto leggo di cose del genere in altri xiaomi..
In genere succede a fronte di aggiornamenti recenti di qualche app critica o di sistema, oppure per qualche anomalia della rom.. in casi + rari è la batteriaL'altra settimana mi ha rifatto lo stesso problema. Come l'altra volta dopo una telefonata. Dopo 4 ore che continuava ad riavviarsi si è stabilizzato ed ha ripreso a funzionare regolarmente.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
06-07-2022, 08:12
L'altra settimana mi ha rifatto lo stesso problema. Come l'altra volta dopo una telefonata. Dopo 4 ore che continuava ad riavviarsi si è stabilizzato ed ha ripreso a funzionare regolarmente.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Valuta di fare un bel backup dei dati di cui hai bisogno, un reset di fabbrica e di solito è un toccasana sia per riavere stabilità e fluidità, sia per la batteria (soprattutto se è più di 1 anno che non fai ripristini)

marost67
06-07-2022, 08:23
Valuta di fare un bel backup dei dati di cui hai bisogno, un reset di fabbrica e di solito è un toccasana sia per riavere stabilità e fluidità, sia per la batteria (soprattutto se è più di 1 anno che non fai ripristini)Ci avevo pensato, ma non vorrei che proprio mentre sto facendo il ripristino, inizia a svalvolare e poi che succede?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
06-07-2022, 08:26
Ci avevo pensato, ma non vorrei che proprio mentre sto facendo il ripristino, inizia a svalvolare e poi che succede?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

comunque i dati li salvi anche su pc o chiavetta otg, ci sono anche app come airdroid che ti fanno il backup su pc.. così male che vada, se il dispositivo muore all'improvviso, potrai sempre rimetterli sul nuovo

marost67
06-07-2022, 09:00
Proverò a fare quello che mi hai consigliato. Io il backup lo faccio solo su Google e poi mi salvò a parte le foto, contatti, note, SMS,etc etc

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
06-07-2022, 09:05
Proverò a fare quello che mi hai consigliato. Io il backup lo faccio solo su Google e poi mi salvò a parte le foto, contatti, note, SMS,etc etc

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

si, così è perfetto..
Quello su Google in ogni caso lo avrai sempre, anche su dispositivo nuovo.. altro come documenti, foto, download ecc. basta che lo copia al volo da pc o chiavetta otg

Ubro92
14-07-2022, 11:04
Al Redmi Note 8T di mia sorella è partito l'autofocus della cam principale, ho provato sia a dargli una pulita con miflash che a mettere direttamente una custom rom ma nada.

La camera Macro e grandangolare funzionano bene, ma quella principale riesce a mettere a fuoco solo su soggetti ravvicinati e basta un mezzo movimento per farle perdere il focus...

Mi sa che è questione hardware :(

megthebest
14-07-2022, 11:20
Al Redmi Note 8T di mia sorella è partito l'autofocus della cam principale, ho provato sia a dargli una pulita con miflash che a mettere direttamente una custom rom ma nada.

La camera Macro e grandangolare funzionano bene, ma quella principale riesce a mettere a fuoco solo su soggetti ravvicinati e basta un mezzo movimento per farle perdere il focus...

Mi sa che è questione hardware :(
temo proprio di si..

marost67
09-08-2022, 08:27
buongiorno a tutti, volevo installare una google camera funzionante per il redmi note 8 t, quale mi consigliate?

megthebest
09-08-2022, 08:33
buongiorno a tutti, volevo installare una google camera funzionante per il redmi note 8 t, quale mi consigliate?

https://www.celsoazevedo.com/files/android/p/gcam-xiaomi-redmi-note-8/

marost67
13-10-2022, 17:43
Volevo segnalare che ieri mi è risuccesso la stessa cosa che mi era capitata a Maggio 2022 (il cellulare che si riavvia in continuazione).
Lo segnalo solamente perchè ho notato una coincidenza, cioè stesso luogo e stessa azione(facendo una telefonata), non credo che può essere una coincidenza.

Bandit
12-11-2023, 18:02
Ciao ragazzi, vorrei fare un ripristino ai dati di fabbrica al mio Redmi Note 8. Mai fatto prima.

Ho trovato il modo di portare i media sul pc, salvare i gruppi telegram, e con whatsapp e google drive ho fatto i backup, e poi con easy backup ho trovato il modo di salvarmi sulla mail i miei contatti.

1)
sapreste consigliarmi un metodo per come riportare le foto e i video all'interno del telefono nella maniera corretta (nelle cartelle presposte), una volta fatto il ripristino?

2) sapreste indicarmi dove poter seguire delle guide di base per impostare il mio smartphone, come ad esempio eliminare le pubblicità che xiaomi ha messo all'interno dello smartphone. Tanto tempo fa mi ricordo una procedura vista forse su youtube

marost67
06-12-2023, 14:22
Ciao ragazzi, vorrei fare un ripristino ai dati di fabbrica al mio Redmi Note 8. Mai fatto prima.

Ho trovato il modo di portare i media sul pc, salvare i gruppi telegram, e con whatsapp e google drive ho fatto i backup, e poi con easy backup ho trovato il modo di salvarmi sulla mail i miei contatti.

1)
sapreste consigliarmi un metodo per come riportare le foto e i video all'interno del telefono nella maniera corretta (nelle cartelle presposte), una volta fatto il ripristino?

2) sapreste indicarmi dove poter seguire delle guide di base per impostare il mio smartphone, come ad esempio eliminare le pubblicità che xiaomi ha messo all'interno dello smartphone. Tanto tempo fa mi ricordo una procedura vista forse su youtube

sicuramente avrai risolto, io ho trovato queste guide.

https://www.smartworld.it/guide/togliere-pubblicita-miui.html

https://www.youtube.com/watch?v=eL_il0DJqE4

https://www.tecnicovincente.it/togliere-pubblicita-internet-xiaomi-miui/