View Full Version : Copia ed Incolla non mi funziona
Zievatron
13-10-2019, 16:37
Ciao a tutti,
e scusate il crossposting con fedoraonline, ma lì non ho avuto suggerimenti.
Ho assemblato un mini-pc ed ho installato fedora 30 lxde.
Sto trovando serie difficoltà ad eseguire la semplice copia di parole o righe con la selezione del mouse. Lo stesso mouse che uso senza problemi con altri pc.
In lxterminal se seleziono parole o righe la selezione sparisce appena lascio.
In leafpad se uso il comando seleziona tutto la selezione compare e subito dopo scompare, se invece cerco di selezionare un rigo con il mouse, mentre procedo scompaiono i caratteri selezionati prima.
In una pagina web in firefox la selezione non sparisce e posso usare il comando copia, ma poi non trovo niente da incollare altrove. Neanche da quì a quì sotto.
Ho anche provato a reinstallare fedora. Niente da fare, il problema persiste.
Forse mi manca qualcosa?
Qualche suggerimento?
Zievatron
13-10-2019, 22:32
C'era solo gpm-lib... (non ricordo com'era scritto esattamente).
Ho installato tutti i pacchetti gpm che ho trovato: gpm, gpm-devel e gpm-static.
Ho riavviato e riprovato.
Nessuna differenza.
- su questa sistema non ha mai funzionato?
- se avvii una live funziona?
- ctrl-c ctrl-v funziona?
- che driver video usi? inxi -G
- se fai doppio click su una parola non rimane selezionata?
Zievatron
14-10-2019, 11:05
Mai funzionato?! Ma se è un pc che ho appena assemblato, ho installato il software e sto facendo un po' di prove, non c'è nessun prima di ora. :)
Il doppio click su una parola la fa restare selezionata solo in una pagina web. In leafpad o nel terminale niente da fare, non resta selezionato niente. Ma anche la parola che resta selezionata in una pagina web non posso copiarla/incollarla da nessuna parte in nessun modo, neanche ricorrendo a ctrl-c ctrl-v. Nè in leafpad, nè nel terminale, nè quì sotto.
inxi -G mi segnala:
Graphics:
Device-1: AMD Wani [Radeon R5/R6/R7 Graphics] driver: amdgpu v:kernel
Display: x11 server: Fedora Project X.org 1.20.5 driver: ati,modesetting
unloaded: fbdev,vesa resolution: 1920x1200-60Hz
OpenGL: renderer: AMD Radeon R7 Graphics (CARRIZO DRM 3.32.0 5.2.18-200.fc30.x86_64 LLWM 8.0.0)
v: 4.5 Mesa 19.1.7
Proverò a vedere se con una live funziona.
EDIT:
Ho provato con una Live di Fedora27xfce. Il copia ed incolla funziona normalmente.
- sai se usi xorg o wayland?
- potresti fare una prova con i driver generici vesa, passando al kernel il parametro: xforcevesa
- potresti provare un wm leggero tipo: fluxbox
- potresti provare il terminale: xterm
Zievatron
14-10-2019, 15:40
- Come vedo se uso xorg o wayland?
- Come passo al kernel il parametro: xforcevesa e cosa comporta farlo?
Proverò ad installare xterm e fluxbox
EDIT:
Con xterm, in una sessione lxde, non fa nessuna differenza.
In una sessione di fluxbox il copia ed incolla funziona.
Però fluxbox mi risulta troppo spartano. Posso far funzionare il copia ed incolla in lxde?
- ok quindi la scheda/driver video non c'entra
- come hai installato lxde? da lubuntu? o come?
- cosa vedi da:
echo $XDG_SESSION_TYPE
- che vedi in /etc/gdm3/custom.conf
la voce: WaylandEnable=...
Zievatron
14-10-2019, 17:21
Ho usato una chiavetta usb con la netinst di fedora30 everything ed ho scelto lxde.
echo $XDG_SESSION_TYPE mi dice x11
in /etc/ non trovo nessun gdm
Prima ho provato anche una sessione openbox. Anche da lì il copia ed incolla funziona.
prova da un xterm in openbox a eseguire:
exec startlxde
p.s.
hai seguito questo?
https://fedoraproject.org/wiki/LXDE
Zievatron
14-10-2019, 21:46
Ho provato. Il problema resta tale e quale.
No. Non ho seguito niente. Ho solo selezionato, in Anaconda, il desktop LXDE ed i pacchetti strumenti di sistema e di amministrazione. Niente altro mi pare. Anaconda ha completato l'installazione senza nessun problema.
Poi ho incominciato ad installare qualche programma con dnfdragora.
Poi mi sono accorto di questo problema del copia ed incolla.
Forse mi è sfuggito qualcosa che invece dovevo selezionare?
Mi sembra strano. Avendo selezionato il dektop LXDE avrebbe dovuto installare anche l'occorrente per far funzionare il copia ed incolla in LXDE.
LXinput, ovviamente, risulta installato.
- intendevo con il comando: su -c 'dnf group install lxde-desktop'
- alternativa e' di scaricare l'iso della spin lxde
http://spins.fedoraproject.org/lxde/
Concordo che è meglio installare direttamente la spin LXDE piuttosto che installare LXDE su fedora gnome.
Zievatron
15-10-2019, 19:07
Ho fatto anche questa prova.
Ho scaricato la spin LXDE, che è una live.
Quindi ho appurato prima in live che il selezionamento ed il copia ed incolla funzionasse.
Ho reinstallato fedora LXDE da spin.
Niente da fare. Dopo il riavvio il selezionamento ed il copia incolla non funziona.
LXDE NON MI VUOLEEEEE!!!! :cry: :cry: :cry:
vedi delle differenze tra i driver video usati dal live all'installato?
inxi -G
o tra i pacchetti installati:
rpm -qa | grep lxde
Zievatron
15-10-2019, 20:10
Nessuna differenza.
- immagino che con openbox funzioni !
- hai abilitato root a loggarsi?
Zievatron
15-10-2019, 21:02
Sì. Con OpenBox funziona.
Cosa intendi per abilitare root a loggarsi?
Ho impostato la password per root. Non so altro.
alla finestra del login, prova a inserire user "root" e la relativa password
Zievatron
16-10-2019, 12:28
Ho provato, ma non funziona.
Inserisco come utente "root", mi chiede la password, la inserisco, mi chiede di nuovo l'utente. Nessun messaggio di errore, di nessun tipo. Si limita a chiedere di nuovo l'utente.
Può essere che durante l'installazione sono stato distratto e non ho impostato una password per root? Oppure che non ho digitato quello che credevo di digitare come password?
Ma in questi casi non dovrebbe ora segnalarmi un qualche messaggio di errore?
EDIT:
Ho provato a diventare root dopo aver aperto la sessione lxde come utente normale.
La password è stata riconosciuta. Dunque la ho impostata ed è esattamente come la ricordo.
- intendi: su -
immettendo la password di root
p.s.
oppure x cambiare la password di root: sudo passwd
p.s.
a meno che fedora vieti l'accesso di root
Zievatron
16-10-2019, 14:29
Sì, aprendo un terminale e usando su divento root. Non ho incontrato nessuna difficoltà.
Ma cosa cambia per il problema di selezione/copia/incolla?
L'utente normale è comunque registrato come amministratore non è possibile che sia escluso dalla possibilità di selezionare/copiare/incollare.
si ... si , era per vedere se collegandoti direttamente dall'ambiente grafico come root cambiava qualcosa
Zievatron
16-10-2019, 16:31
Se resta un mistero insolubile, allora non mi resta che rinunciare a LXDE :(
questo e' un forum generico....
potresti provare a chiedere sul forum fedora
http://www.linuxforums.org/forum/red-hat-fedora-linux/
http://forum.fedoraonline.it/
ecc.
o sul forum lxde
https://forum.lxde.org/
o sui rispettivi canali irc chat
p.s.
non ho capito se hai provato a loggarti dalla finestra di login con root
Zievatron
16-10-2019, 19:41
Ho trovato più suggerimenti e sono riuscito ad inquadrare meglio il problema quì che sul forum di fedoraonline. :)
Per provare in un sito in inglese dovrei ricorrere al traduttore google.
Sì, ho tentato di aprire la sessione dalla finestra di loggin come root, ma, come ho scritto, dopo l'inserimento della password, ricompare la pagina di loggin che chiede quale utente si deve loggare. Nessun messaggio di errore di nessun tipo. Semplicemente si ricomincia.
Se invece eseguo il loggin come utente normale e poi apro una finestra di lxterminal posso usare il comando su e diventare root.
sospettavo... c'e' un blocco al login di root, probabilmente e' il gestore che ha l'utente vietato
quale DM usi? lightdm, lxdm ? gdm?
lo dovresti vedere dalla lista dei servizi: systemctl list-unit-files
Zievatron
17-10-2019, 13:18
Visto. E' lxdm
che hai nei file:
/etc/lxdm/default.conf
/etc/lxdm/lxdm.conf
ci dovrebbe essere riferimento a "root"
p.s.
alternativa: (un po' datato)
https://unix.stackexchange.com/questions/49654/is-it-possible-to-login-as-root-user-in-lxde-desktop-environment
Zievatron
17-10-2019, 17:49
Ho soltanto /etc/lxdm/lxdm.conf
Ma a che serve loggarmi come root?
solo per vedere il comportamento con privilegi di root
dal live quale utente viene usato?
con il comando "groups" vedi a quali gruppi appartiene l'utente
Zievatron
17-10-2019, 21:25
Visto. Non è root. E' lo stesso gruppo del mio utente normale "wheel". Il mio utente normale l'ho impostato comunque come amministratore.
- per vedere che utente sei esegui: whoami
- vedi se c'e' qualche parametro dalle impostazioni di lxde?
Zievatron
18-10-2019, 15:36
Ho fatto un'altra prova.
Via dnfdragora, ho aggiunto LXqt.
In LXqt il problema scompare.
Poi però non è più possibile effettuare il login in LXDE, Ho provato anche a disinstallare e poi reinstallare LXDE (quei 3 pacchetti che mostra dnfdragora), ma niente da fare. Se tento di aprire la sessione in LXDE ottengo il solo sfondo senza niente da clickare e senza neanche il menù contestuale.
ma lasciare lxqt non va bene?
mi pare o c'e' anche un'altra spin di fedora:
https://spins.fedoraproject.org/it/lxqt/
altrimenti:
- lasci fedora per un'altra distro
- lasci lxde per altro ambiente (xfce)
- chiedi aiuto su forum internazionale
Zievatron
18-10-2019, 16:42
Infatti, ho scritto sopra che lxqt non presenta quel problema.
Invece, adesso ho provato anche xfce, che uso senza problemi su altri computer. Su questo anche xfce ha lo stesso problema di lxde. Si salva solo lxqt.
Lunga vita ad LXQT! :)
viva lxqt
io non l'ho mai provato ma credo sia uguale a lxde ma con grafica qt, no?
si nota la differenza?
Zievatron
18-10-2019, 17:30
Sì, un po' di differenza si nota. Preferivo il pannello come pronto in lxde, ma entrambi per diventare belli credo abbisognano di una mano sapiente di configurazione. Io non la ho.
Ho impostato lo stile delle icone, l'uccellino lanciatore, .... e poi?
Non mi piace la rappresentazione degli spazi di lavoro come dei tasti numerati e non mi piace la scritta "Rilascia qui le icone delle applicazioni". Però non ho capito come agire su questi particolari.
ma hai installato il meta pacchetto lxqt sulla spin fedora-lxde ?
Zievatron
18-10-2019, 22:15
Sì.
con la spin di lxqt forse trovavi piu' integrazione
Zievatron
19-10-2019, 12:59
Era per fare una prova.
Probabile che riparta da zero con la netinst.
EDIT:
Intanto ho fatto qualche altra prova. Ho aggiunto altri tre DE: Cinnamon, Enlightenment, Mate.
LXDE è tornato accessibile.
Ora la serie degli ambienti con il problema del copia incolla è:
LXDE, XFCE, Cinnamon e Mate.
Gli ambienti esenti dal problema sono:
Enlightenment, Lxqt, Openbox.
Carino Enlightenment. Anche lui ha bisogno di una buona mano di configurazione, ma è un'alternativa da considerare.
Zievatron
20-10-2019, 22:56
Ho provato anche deepin.
Se tento di installarlo direttamente da netinst come primo DE, qualcosa non funziona ed ottengo uno schermo bianco vuoto nel quale non si trova niente da clickare, anche clickando lo schermo non viene fuori nessun menù.
Se invece lo installo dopo, via dnfdragora, va tutto bene ed il copia incolla funziona.
Mi viene una ipotesi su questo problema. Tutti quelli che mi danno il problema con il copia ed incolla (lxde, xfce, cinnamon e mate) hanno in comune "GTK", tradizione gnomica. Gli altri in cui il copia ed incolla funziona no, se ne sono discostati.
Può dipendere da questo?
potrebbe essere quello... (pero non spiega come mai le live funzionano)
hai provato altre distribuzioni?
Zievatron
21-10-2019, 14:21
No.
Spero di poter considerare l'attuale come l'installazione definitiva e di non dover provare altre distribuzioni.
Zievatron
30-10-2019, 20:56
Causa individuata. Trattasi di un bug di clipit. Senza clipit funziona normale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.