View Full Version : impostare l'italiano in LiberOffice
Ciao. Sono arrivato al suggerimento di cancellare il profilo utente di LibreOffice 6.3.1.2 a 64 bit per fare in modo che quando apro un nuovo documento cliccando col destro sul desktop rimanga impostata la lingua italiana. Ma come si fa? Non c'è solo un percorso LibreOffice\4\user ma c'è LibreOffice\4\user\backup, LibreOffice\4\user\autocorr, LibreOffice\4\user\wordbook, due LibreOffice\4\user\gallery, uno di tipo Galleria e uno di tipo Immagini, LibreOffice\4\user\template e LibreOffice\4\user\autotext. Devo cancellare tutto?
Il mio sistema operativo è Windows 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2019, 15:43
Mah... non capisco questo: "per fare in modo che quando apro un nuovo documento cliccando col destro sul desktop rimanga impostata la lingua italiana"
Intendo dire, i nuovi documenti con il clik destro sul desktop si creano al limite...
In ogni caso se l'indicazione è quella di cancellare l'intero profilo utente di LibreOffice devi cancellare o anche solo rinominare
C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\LibreOffice
Ti consiglio di limitarti per il momento a rinominare in
C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\LibreOffice_old
Al successivo avvio del programma ne viene creato uno nuovo di zecca, come fosse la prima installazione.
In questo modo, cioè rinominando invece di cancellare subito, se desideri tornare a prima basta togliere _old. E mantenendo il vecchio profilo rinominato puoi sempre avere la possibilità di prendere dei file dal suo interno nel caso servissero. Poi potrai cancellarlo definitivamente solo quando sarai sicuro che non serve più.
Sì, intendo creare un nuovo documento.
Ho fatto come dici ma il problema non si è risolto. Provo a cancellare LibreOffice nella cartella Roaming? Ma non voglio perdere tutte le parole che ho inserito nel vocabolario italiano.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2019, 06:29
Sì, intendo creare un nuovo documento.
Ho fatto come dici ma il problema non si è risolto. Provo a cancellare LibreOffice nella cartella Roaming? Ma non voglio perdere tutte le parole che ho inserito nel vocabolario italiano.
Scusa, se posso permettermi, ti consiglio di scrivere esattamente cosa succede e cosa desideri invece succedesse, cioè descrivere il problema ed eventualmente indicare cosa hai già tentato per risolverlo o dove è la guida che hai trovato su cui chiedi info, non chiedere agli altri se una soluzione va bene per un problema che non conoscono... :)
Nicodemo, che cosa non ti è chiaro? Quando apro un nuovo documento, cioè quando lo creo, la lingua dell'interfaccia utente e della impostazione locale è l'italiano, ma la lingua predefinita per i documenti è l'inglese americano. Io metto l'italiano, ma quando creo un nuovo documento è sempre impostato l'inglese americano. Nel forum di assistenza di LibreOffice ho trovato che la soluzione può essere cancellare il profilo utente.
Katsaros
15-10-2019, 06:06
Sono arrivato al suggerimento di cancellare il profilo utente di LibreOffice 6.3.1.2 a 64 bit per fare in modo che quando apro un nuovo documento cliccando col destro sul desktop rimanga impostata la lingua italiana.
Quando apro un nuovo documento, cioè quando lo creo, la lingua dell'interfaccia utente e della impostazione locale è l'italiano, ma la lingua predefinita per i documenti è l'inglese americano. Io metto l'italiano, ma quando creo un nuovo documento è sempre impostato l'inglese americano. Nel forum di assistenza di LibreOffice ho trovato che la soluzione può essere cancellare il profilo utente.Purtroppo a leggere i forum di assistenza italiani si va spesso fuori strada... quel suggerimento (che ho letto anch'io) è sballato.
Premesso che ho eradicato LibreOffice da un bel po' (quindi non posso riverificare) il suggerimento è che, quando fai click destro sul desktop per creare un nuovo documento, LO non usa il modello nel tuo profilo ma quello (di default) in C:\Program Files\LibreOffice\share\template\shellnew\soffice.odt (o qualcosa del genere con un numero che fa riferimento alla versione di LO).
Più precisamente, vai a vedere nel registro in
HKEY_CLASSES_ROOT\.odt\LibreOffice.WriterDocument.1\ShellNew
qual è il path esatto al file soffice.odt utilizzato,
dopodiché edita quel file impostando la lingua italiana per tutto il testo e risalvandolo.
Fonte:
https://ask.libreoffice.org/en/question/171487/when-i-create-a-new-document-with-the-windows-right-click-menu-the-document-does-not-have-the-formatting-of-the-default-document/
https://ask.libreoffice.org/en/question/7571/when-im-starting-program-it-is-no-language-to-check-spelling/?answer=7993#post-id-7993
Cosa vuoi dire con editare quel file?
Katsaros
18-10-2019, 04:55
:eek: ... "to edit" = modificare
A chi interessa e capisce l'inglese, pure qui si ripete il medesimo suggerimento già dato:
https://ask.libreoffice.org/en/question/93896/how-to-change-the-default-doc-for-windows-new/
Tra i programmi ho la cartella LibreOffice 5 che contiene delle cartelle tutte vuote. Non contengono file nascosti.
In HKEY_CLASSES_ROOT\.odt (c'è anche HKEY_CLASSES_ROOT\.odt#) c'è scritto:
NOME (Predefinito) TIPO REG_SZ DATI LibreOffice.WriterDocument.1
NOME Content Type TIPO REG_SZ DATI application/vnd.oasis.opendocument.text
NOME Perceived Type TIPO REG_SZ DATI document
Ho scritto in Cerca soffice.odt e non ha trovato niente. Non ha trovato neanche ShellNew.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.