PDA

View Full Version : Huawei e Sunrise: 3,67 Gbps su rete 5G ed è record!


Redazione di Hardware Upg
11-10-2019, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-e-sunrise-3-67-gbps-su-rete-5g-ed-record_84901.html

Ai margini del Global Mobile Broadband Forum che si terrà a Zurigo settimana prossima, Huawei e Sunrise hanno annunciato di aver raggiunto una velocità record di 3,67 Gbps su rete commerciale e con smartphone definitivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bradiper
11-10-2019, 15:33
Sinceramente 2 Gbps fissi e costanti basterebbero per qualsiasi utilizzo che mi viene in mente,sarebbe un sogno per chiunque magari con un bel contratto flat,non ci sarebbe più bisogno di bucare e ribucare le strade e rompere le palle con sta fibra che poi in casa non ci arriva mai.

dado1979
11-10-2019, 15:44
Sinceramente 2 Gbps fissi e costanti basterebbero per qualsiasi utilizzo che mi viene in mente,sarebbe un sogno per chiunque magari con un bel contratto flat,non ci sarebbe più bisogno di bucare e ribucare le strade e rompere le palle con sta fibra che poi in casa non ci arriva mai.
A parer mio non meritiamo molto il suffragio universale.

Cappej
11-10-2019, 15:56
boia! chapeau!

ci friggeranno le cervella, ma tantissima roba!

Sinceramente già un modesto 30/30 parallelo, a me sulla linea di backup del centralino, ha dato grossa soddisfazione, tanto da non essermi accorto che ero scollegato dalla dorsale in fibra (non fibra ottica eh.. ci mancherebbe!)..

e una 30/30 la potrebbe garantire un operatore "virtuale" come HO o KENA a 7 euro al mese... fate voi...

Sono sempre stato un "pro" della connessione cablata (adesso ho una SFP a 1000 su Telecom) ma devo essere sincero che chi può permetterselo per la conformazione dell'abitazione e ricezione del segnale, se possibile, tagli il cavo e con 7 euro al mese e un Router Huawei 4G+ da 120 euro va in C.... TASCA a parecchi!.. con tanto di TELEFONATE INFINITE su doppino telefonico...(convertito dal solito Huawei)

e... se ti fanno girare i maroni...? cambi operatore e via! (sempre segnale permettendo...)

IMHO

Qarboz
12-10-2019, 07:34
L'esecuzione del test ha previsto l'utilizzo della banda C-Band 100MHz

100MHz? Cioè nel range delle trasmissioni radiofoniche FM?

s-y
12-10-2019, 07:56
qualche anno fa mi capitò di avere una eth libera con ip pubblico assegnato in uno swich di dorsale installato presso un ixp, e mi divertii a fare un pò di speedtest. ottenni valori tali per cui iniziava, quasi, ad arrancare l'ssd del laptop (per non parlare della sua eth gigabit...) ma poi oltre a quello sarebbe bastato molto meno, ovviamente.

per dire che prima che tali valori arrivino come disponibilità comune (e utilità) nonchè in uso concorrente, 'a voja acqua, e pure grappa...

ps: sarebbe cmq molto (ma molto) più rivoluzionaria una flat per mobile

Ratavuloira
12-10-2019, 08:17
ps: sarebbe cmq molto (ma molto) più rivoluzionaria una flat per mobile

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

s-y
12-10-2019, 08:30
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

non ne vedo flat (reali) e senza router
io intendo una flat effettiva ed effettivamente mobile

Ratavuloira
12-10-2019, 14:12
non ne vedo flat (reali) e senza router
io intendo una flat effettiva ed effettivamente mobile

Come no? Il mio abbonamento tre (per partita IVA) è flat
Icaro è flat, anche se fa cacciare. Entrambe senza router

s-y
12-10-2019, 17:28
si gioca sulle parole cmq io per 'flat' intendo che si paghi a seconda della pcr della linea (anche se dovrebbe pagare rispetto alla minima garantita, ma vabbè), come sulle linee fisse insomma.
ci vuole ancora un pò, se mai sarà

amd-novello
14-10-2019, 00:03
più che giocare sulle parole usi male tu la parola flat.

è nata dopo le adsl a consumo. con la flat si paga un fisso e non più a consumo.
pcr che ci azzecca?

" A chi conviene una tariffa ADSL flat?

Flat, parola inglese che significa “fisso, forfettario”, è il termine usato per indicare i contratti ADSL caratterizzati da una tariffa fissa indipendente dall'utilizzo della connessione. ADSL flat è quindi quel contratto ADSL con tariffazione unica a prescindere da come e quanto si usa la propria linea per connettersi a Internet.

Nei contratti ADSL flat il costo è:

fisso;
stabilito all’atto della stipula del contratto;
senza limiti di traffico dati generato;
con la possibilità di navigazione 24 ore su 24.

Oggi la maggior parte se non la totalità delle linee ADSL attivate è flat, con la tariffazione a consumo ormai residuale. Per attivare una linea ADSL flat non è necessario avere una linea telefonica; al contrario, un contratto ADSL flat può includere anche il servizio di telefonia fissa, generalmente con un contributo aggiuntivo."

s-y
14-10-2019, 08:34
grazie del corso

amd-novello
14-10-2019, 09:13
:p

dado1979
14-10-2019, 13:24
non ne vedo flat (reali) e senza router
io intendo una flat effettiva ed effettivamente mobile
Il sistema mobile non ne ha la capacità... andrebbe in saturazione.
Non credo avverrà... almeno nei prossimi dieci anni.

s-y
14-10-2019, 14:08
certamente
a meno che questi 3.67 giga non arrivino in tempi brevi sulle dorsali :fiufiu: