PDA

View Full Version : Problemi HP LaserJet 1020 USB condivisa su rete locale


Sintony
11-10-2019, 10:58
Buongiorno,
Grazie per avermi accettato nel forum.

Chiedo il vostro supporto per il seguente problema.

Possiedo una stampante HP LaserJet 1020, con connessione USB. La stampante è sempre stata collegata in locale sui vari PC/Notebook di casa e ha sempre funzionato (...e continua a farlo tuttora, se collegata localmente).

Tramite la possibilità fornita dal Router FritzBox 7530 in mio possesso:

- ho collegato la stampante via USB al Router
- la stampante viene riconosciuta dal router
- sul PC di casa installo i driver HP e la configuro come stampante di rete
- la stampante viene vista come ON-LINE

Quando dal pannello proprietà della stampante lancio la stampa di prova non succede nulla.

Aggiungo che ho tentato di collegarla in rete (seguendo le relative procedure trovate sui manuali o su internet) anche con i seguenti apparati:

1) Router TIM Fibra
2) QNAP NAS
3) Raspberry con Raspbian
4) PC/Notebook di casa (WINDOWS) con condivisione stampante

L'unico caso in cui ha funzionato (in passato) è stato quando era collegata ad un vecchio portatile, sempre acceso, su cui girava ubuntu. Non avevo fatto io l'installazione, ma comunque non mi risultava essere nolto diversa dalla procedura usata per l'installazione su Raspberry con Raspbian.

Avrei ancora una possibilità: provare a condividerla attraverso il MAC. Ma sinceramente, vorrei riuscire a condividerla tramite la soluzione 1) o 2).

Avete qualche suggerimento in merito?

Grazie in anticipo per il vostro supporto

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

blasco017
11-10-2019, 12:29
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7560/banca-dati-informativa/publication/show/13_Collegare-una-stampante-USB-al-computer-tramite-la-connessione-remota-USB/

ciao,
non basta connetterla fisicamente....è necessario anche smanettare un pò, sia nel fritz che su altri apparati simili che devono supportare la stampante etc.
Non ho esperienza e non potendo "smanettarci" di persona non ti posso dire molto di più.
ciao

Sintony
11-10-2019, 13:11
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7560/banca-dati-informativa/publication/show/13_Collegare-una-stampante-USB-al-computer-tramite-la-connessione-remota-USB/



ciao,

non basta connetterla fisicamente....è necessario anche smanettare un pò, sia nel fritz che su altri apparati simili che devono supportare la stampante etc.

Non ho esperienza e non potendo "smanettarci" di persona non ti posso dire molto di più.

ciaoCiao, e grazie per il tuo aiuto.

Non lo avevo specificato, ma per il FritzBox avevo già seguito la procedura e installato il tool per l'usb remote control..ma niente.

Comunque, riproverò con più attenzione..magari mi sono perso un passaggio...

Vi terrò informati

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

blasco017
11-10-2019, 14:47
https://assets.avm.de/files/docs/fritzbox/fritzbox-7530/fritzbox-7530_man_it_IT.pdf da pag. 161 (non so che S.O. windows hai).

Come pensavo il Fritz in prima battuta assegna un indirizzo ip alla stampante connessa via usb. Nel manuale sono descritte delle procedure per configurare la porta tcp/ip dove pare basti inidicare il nome senza l'esatto indirizzo ip. Poi vuole anche RAW e 9100 e se con si configura bene la porta non funziona. Solo in seconda battuta dice di utilizzare l'altra procedura che simula una connessione diretta usb....e che mi sembra più fragile a naso.

Devi studiare bene le informazioni disponibili o non funziona.

Sintony
11-10-2019, 15:12
https://assets.avm.de/files/docs/fritzbox/fritzbox-7530/fritzbox-7530_man_it_IT.pdf da pag. 161 (non so che S.O. windows hai).



Come pensavo il Fritz in prima battuta assegna un indirizzo ip alla stampante connessa via usb. Nel manuale sono descritte delle procedure per configurare la porta tcp/ip dove pare basti inidicare il nome senza l'esatto indirizzo ip. Poi vuole anche RAW e 9100 e se con si configura bene la porta non funziona. Solo in seconda battuta dice di utilizzare l'altra procedura che simula una connessione diretta usb....e che mi sembra più fragile a naso.



Devi studiare bene le informazioni disponibili o non funziona.Grazie mille.
Stasera cerco di mettermi sotto e rifare la procedura con attenzione...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk