PDA

View Full Version : Ma sono diventati matti?


Rodig
10-10-2019, 17:14
Leggo:
- Red Dead Redemption 2 PC: required HDD Space: 150 GB
- Modern Warfare: required HDD Space: 175 GB
Non vi sembra un po' troppo? :mad:

wolf74
10-10-2019, 17:37
Leggo:
- Red Dead Redemption 2 PC: required HDD Space: 150 GB
- Modern Warfare: required HDD Space: 175 GB
Non vi sembra un po' troppo? :mad:

Non lo vedo come un grosso problema, ovviamente per chi ha la fibra (io 150 gb, lo dovrei scaricare in 1 ora e mezza), però del resto su un hd da 1tb, che è più o meno lo standard come capienza, se tutti facessero come loro, potremmo tenere giusto 5 giochi sull'hd o ssd.

roccia1234
10-10-2019, 18:02
Leggo:
- Red Dead Redemption 2 PC: required HDD Space: 150 GB
- Modern Warfare: required HDD Space: 175 GB
Non vi sembra un po' troppo? :mad:

Dipende se è giustificato o meno. Mondo vasto, grafica spettacolare, texture di alta qualità e molto variegate richiedono spazio... se il gioco è cosi, allora "ci sta".

Darkless
10-10-2019, 18:04
Dipende se è giustificato o meno. Mondo vasto, grafica spettacolare, texture di alta qualità e molto variegate richiedono spazio... se il gioco è cosi, allora "ci sta".

Di solito la maggior quantità di spazio se la prendono audio e filmanti veramente.

cronos1990
10-10-2019, 18:26
Di solito la maggior quantità di spazio se la prendono audio e filmanti veramente.Però pare che in questo caso non ci siano filmati, tutto è renderizzato dal motore di gioco.

ripsk
10-10-2019, 18:51
Non lo vedo come un grosso problema, ovviamente per chi ha la fibra (io 150 gb, lo dovrei scaricare in 1 ora e mezza), però del resto su un hd da 1tb, che è più o meno lo standard come capienza, se tutti facessero come loro, potremmo tenere giusto 5 giochi sull'hd o ssd.
Io 150 giga li scarico in 150 ore, per me è un fastidio non da poco :(

(Il problema ovviamente non è la dimensione dei giochi in se, soprattutto per un mondo di gioco vasto e dettagliato, ma la mancanza di possibilità ormai di trovare i giochi su supporto fisico... )

tornado89
10-10-2019, 19:16
Io che ho una 20 mega che in realtà va a 6 mega quanto ci metterò a scaricarli? :mbe:

Darkless
10-10-2019, 19:27
Però pare che in questo caso non ci siano filmati, tutto è renderizzato dal motore di gioco.

Dovrebbero rivedere qualcosa nell'engine allora :asd:
Cmq sarebbe anche ora che si facesse qualche sforzo in ambito compressione.

NighTGhosT
10-10-2019, 19:34
Bhe per Red dead sono 2 dischi anche su console per dire...;)

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

Zappz
10-10-2019, 19:51
Però red dead ha una mappa veramente gigante e varia i 150 giga ci stanno. Purtroppo anche con la mia 20 mega sarà un calvario...

Sonpazzo
11-10-2019, 04:12
Dio mio che lamentini. Finalmente avremo texture con i contro cavoli e con una 20 mega in 24 ore ce l'hai, che problemi ci sono? Cristo
Spazio sugli hd ce n'è da vendere, e anche qui nessun problema

FulValBot
11-10-2019, 12:34
siamo nel 2019, non nel 2009...

cronos1990
11-10-2019, 12:43
siamo nel 2019, non nel 2009...Secondo il calendario ebraico siamo nel 5780 :read:

DJurassic
11-10-2019, 12:48
Purtroppo capisco anche chi si lamenta per via di una linea Internet lenta o poco performante. E credo che coloro che hanno una 20mb o anche meno di certo non sia per loro scelta ma al contrario perché costretti dalla mancanza di infrastrutture degne di questo nome nel luogo di residenza. l'Italia è ancora messa malissimo sotto quest'aspetto ma il resto del mondo non è l'Italia.

Senza arrivare a citare i soliti Olanda e Germania, basta vedere le connessioni che hanno in Romania per mettersi a piangere. E c'è ancora chi li chiama extracomunitari :asd:

Darkless
11-10-2019, 13:00
siamo nel 2019, non nel 2009...

Siamo in Italia. Molta gente viagga ancora a 1 mbit col vento a favore.

AlexAlex
11-10-2019, 13:21
(Il problema ovviamente non è la dimensione dei giochi in se, soprattutto per un mondo di gioco vasto e dettagliato, ma la mancanza di possibilità ormai di trovare i giochi su supporto fisico... )

e anche se trovi la versione su supporto fisico avrai comunque aggiornamenti altrettanto massicci, per cui non risolvi comunque :cry:

Purtroppo capisco anche chi si lamenta per via di una linea Internet lenta o poco performante. E credo che coloro che hanno una 20mb o anche meno di certo non sia per loro scelta ma al contrario perché costretti dalla mancanza di infrastrutture degne di questo nome nel luogo di residenza.

anche perché probabilmente quella connessione la pagano uguale o quasi :mad:

Aviatore_Gilles
11-10-2019, 13:36
siamo nel 2019, non nel 2009...


Purtroppo nella mia zona è rimasta la connessione del 2009, anche se siamo nel 2019 :asd:

FirstDance
11-10-2019, 13:38
Anche comprando il gioco fisico, di sicuro ci saranno decine e decine di Gb da scaricare, perciò il problema non si risolve.
In molti posti d'Italia la connessione fa pena e lo sappiamo.
E io pure ho viaggiato a velocità lumacose in passato e capisco il problema.
Ma alla fine basta saperlo prima e ci si organizza.
Si acquista il gioco oggi sapendo di giocarlo domani. Davvero non si riesce più ad aspettare un solo giorno? Che fretta ci sarà mai?

Aviatore_Gilles
11-10-2019, 13:45
Nessuna fretta, ci mancherebbe. Il problema è che oggi pesano 150gb, domani 300 e le connessioni restano sempre le stesse, per cui invece che metterci 24 ore, me ne servono 48, due giorni interi con il pc acceso a non fare nulla.
Dopo domani aggiungono altri 50gb e per noi poveri cristi l'agonia aumenta :D Sperando poi che l'hd non si rompa, altrimenti si ricomincia :asd:

cronos1990
11-10-2019, 13:49
E' un mondo difficile e crudele :asd:

Io di sicuro non avrò grossi problemi (si, è un piacere farlo notare a chi può rosikare :asd: ) ma comprendo il disagio, ci sono passato anche io per anni. Purtroppo non si tornerà certo indietro, anzi sarà sempre peggio.
Quando ho letto che la PS5 avrà il lettore BR mi è sembrata quasi una cosa anacronistica :D

DJurassic
11-10-2019, 13:49
E pensate che il futuro del gaming potrebbe essere lo streaming :asd:

cronos1990
11-10-2019, 13:49
E pensate che il futuro del gaming sarà lo streaming :asd:Fixed :fagiano:

AlexAlex
11-10-2019, 14:33
meglio, è quello che smuove gli investimenti migliorando la situazione. E fortunatamente per molti è già molto migliorata

The_Silver
11-10-2019, 14:38
meglio, è quello che smuove gli investimenti migliorando la situazione. E fortunatamente per molti è già molto migliorata
Nel senso che grazie a quello sarà indispensabile una 100 mega per giocare ai videogiochi e noi avremo una 50 mega anzichè ancora una 20 mega... :asd:

futu|2e
11-10-2019, 14:40
11 mega here, perdo 1 mega ogni inverno.

DJurassic
11-10-2019, 14:44
11 mega here, perdo 1 mega ogni inverno.

Questo è perchè sulla portante principale ci collegano sempre più utenze di fatto riducendo la banda a ciascuna di loro. Ma quando è che l'AGCOM metterà seriamente al bando simili porcate?

futu|2e
11-10-2019, 14:46
Non nel mio caso, il doppino dalla centrale alla torretta smistatrice ha circa
45 anni e non vogliono cambiarlo.

FrancoBit
11-10-2019, 14:47
Ma purtroppoil problema non è la dimensione dei giochi, il problema sono le connsessioni rauze che ci sono in tante aree del nostro paese. Nelle città principali si può tranquillamente fruire di fibra a 1Gbit. In campagna, parlo anche per esperienza, mi son trovato con adsl a 10/20 mega pure farlocchi. Purtroppo non ci possiamo fare niente. E anche per il supporto fisico, alla prima patch seria c'è comunque da scaricare carrettate di roba...

E date un'occhiata alle velocità di download medie in Italia, su Steam:
https://store.steampowered.com/stats/content/

AlexAlex
11-10-2019, 14:51
Nel senso che grazie a quello sarà indispensabile una 100 mega per giocare ai videogiochi e noi avremo una 50 mega anzichè ancora una 20 mega... :asd:

certo! :D
alla fine sono i contenuti che creano la domanda di velocità

Questo è perchè sulla portante principale ci collegano sempre più utenze di fatto riducendo la banda a ciascuna di loro. Ma quando è che l'AGCOM metterà seriamente al bando simili porcate?

magari il giorno che obbligheranno gli operatori a far pagare in base all'effettiva velocità, ma si va troppo OT

AlexAlex
11-10-2019, 14:57
E date un'occhiata alle velocità di download medie in Italia, su Steam:
https://store.steampowered.com/stats/content/

la media è anche relativamente alta, ma da sola dice poco bisognerebbe vederne la distribuzione.
E sarebbe anche bello vedere il parametro rispetto agli anni scorsi, credo sia aumentato parecchio anche se rimangono di sicuro delle grosse variazioni nella distribuzione.

Giustaf
11-10-2019, 15:05
appartengo a quelli non messi malissimo 60 mega in fttc...mi chiedo se fosse possibile metterli a scaricare al NAS, sarebbe molto comodo.

150gb dovrei scaricarli in 6 o 7 ore, per ora resisto

cronos1990
11-10-2019, 15:16
appartengo a quelli non messi malissimo 60 mega in fttc...mi chiedo se fosse possibile metterli a scaricare al NAS, sarebbe molto comodo.

150gb dovrei scaricarli in 6 o 7 ore, per ora resistoCapito tutto, ma tu non sei messo malissimo.

Il 90% dell'utenza che ci mette almeno 1 giorno e mezzo... quelli son messi malissimo.

The_Silver
11-10-2019, 15:20
certo! :D
alla fine sono i contenuti che creano la domanda di velocità
Insomma... negli ultimi 7 anni direi che i contenuti sono aumentati, quindi suppongo anche la domanda, ma la connessione è sempre la stessa qua. :rolleyes:

Per quei 150 giga mi servirebbero oltre 50 ore di download, questo nella condizione ideale s'intende, quindi bisogna che nessun'altro nel mio paese usi internet finchè non ho finito io praticamente... :asd:

AlexAlex
11-10-2019, 15:35
Insomma... negli ultimi 7 anni direi che i contenuti sono aumentati, quindi suppongo anche la domanda, ma la connessione è sempre la stessa qua. :rolleyes:


E' ti va anche bene, la mia è peggiorata visto che ci sono più persone di prima collegate allo stesso armadio... :cry:

Però a parte noi ed altri poveri sfigati è innegabile che la situazione sia migliorata negli ultimi anni, e prima o poi spero passino anche di qua ma facile che faccio prima io a cambiare casa :D

Aviatore_Gilles
11-10-2019, 15:47
Io ho visto girare gli omini di Open Fiber, sembrava che dovesse partire il tutto. Invece è da ottobre 2018 che non si muove più niente, infatti sto perdendo la speranza. Mi accontenterei anche di una FTTC

Alessiuccio
11-10-2019, 15:58
Siamo in Italia. Molta gente viagga ancora a 1 mbit col vento a favore.

... che basta e stra-avanza per guardare facebook, giocare a candycrush, ascoltare musica di merda e farsi le pippe su youporn. Ovvero quello che gran parte della "molta gente" fa con internet.

Se poi uno vive nel paesello sperduto e il suo problema più grande è avere abbastanza banda per scaricare RDR2... partecipo commosso al suo dolore, ma sinceramente ho altre priorità.

Darkless
11-10-2019, 17:02
... che basta e stra-avanza per guardare facebook, giocare a candycrush, ascoltare musica di merda e farsi le pippe su youporn. Ovvero quello che gran parte della "molta gente" fa con internet.

Se poi uno vive nel paesello sperduto e il suo problema più grande è avere abbastanza banda per scaricare RDR2... partecipo commosso al suo dolore, ma sinceramente ho altre priorità.

Vallo a dire a chi ha una ditta o necessità lavorative, che sono moltissimi, e si trovano con una banda di merda grazie alla situazione preistorica dell'italia.
Ma dillo anche a chi quel mega lo paga come una 20 mega e non gli garantiscono una banda.
Se poi siamo su un forum di videogiochi di quello si parla. Se ti da fastidio che la gente usi la rete per scaricare i giochi forse sei nel posto sbagliato.

Jon Irenicus
11-10-2019, 17:15
Volevo fare un'altra domanda: ma sti gazzilioni di bytes in più che occupano i giochi recentemente sembrano essere giustificati? O per maggior qualità visiva o altro?

Non è una critica, ma una domanda per chi effettivamente gioca recentemente agli AAA quando escono (io non lo faccio e taccio).

ulukaii
11-10-2019, 17:45
Volevo fare un'altra domanda: ma sti gazzilioni di bytes in più che occupano i giochi recentemente sembrano essere giustificati? O per maggior qualità visiva o altro?

Non è una critica, ma una domanda per chi effettivamente gioca recentemente agli AAA quando escono (io non lo faccio e taccio).
Dipende, non si può fare di tutta l'erba un fascio. Per alcuni sì, per altri parzialmente e per altri ancora no. Esempio Shadows of Mordor all'epoca (2014) si portava la sua 40 di GB e più, ma solo perché nel gioco non c'era mezza sequenza in real time e le cutscene erano tutti filmati di conseguenza gran parte dello spazio occupato era lì, anche le texture HD erano solo non compresse piuttosto che HD, quindi pesavano, ma lato resa cambiava poco. Unisci a questi i files l'audio (che dopo i filmati son le cose che pesano di più) ed in ultimo i modelli e fai presto a raggiungere il peso indicato.

Ormai quel peso è lo standard, vedasi i vari titoli open-world Ubisoft che si aggirano tra i 50-80 GB.

RDR2 son 116 GB su console, non ci sono filmati e tutte le sequenze sono in real time. Lo spazio occupato è quindi dato da soprattutto da audio e texture e dalla relativa compressione utilizzata per l'archiviazione (scarsa perché i files devono essere agevolmente accessibili).

Darkless
11-10-2019, 17:59
Volevo fare un'altra domanda: ma sti gazzilioni di bytes in più che occupano i giochi recentemente sembrano essere giustificati? O per maggior qualità visiva o altro?

Non è una critica, ma una domanda per chi effettivamente gioca recentemente agli AAA quando escono (io non lo faccio e taccio).

Guarda, i migliori sono i jappo quando anziché montare audio diversi o sottotitoli sui filmati non compressi fanno proprio filmati diversi per lingue diverse, e in fase di installazione ti scaricano tutte le versioni a prescindere, poi la lingua la scegli ingame. E l'hard disk ringrazia :asd:

Alessiuccio
11-10-2019, 18:37
Vallo a dire a chi ha una ditta o necessità lavorative, che sono moltissimi, e si trovano con una banda di merda grazie alla situazione preistorica dell'italia.
Ma dillo anche a chi quel mega lo paga come una 20 mega e non gli garantiscono una banda.
Se poi siamo su un forum di videogiochi di quello si parla. Se ti da fastidio che la gente usi la rete per scaricare i giochi forse sei nel posto sbagliato.


No no, sono nel posto giustissimo invece, dato che secondo il tuo ragionamento, da titolare di una ditta dovrei interloquire con me stesso. Lo faccio già abbondantemente, te lo garantisco. Ma non mi da fastidio, affatto. il solito qualunquismo tipicamente italiano, quello invece si, mi da MOLTO fastidio. Il paese dove piangono tutti, sempre e comunque. Ma anche, guarda un po', il paese dove i videogiochi crescono e prolificano (http://www.aesvi.it/cms/view.php?dir_pk=902&cms_pk=3002). Cavolo, davvero un miracolo considerando le connessioni del Paleozoico Apparente.

massimovasche
11-10-2019, 19:50
Internet in itaglia e' come tutto il resto..sanita', scuola, vabilita', sicurezza. Non c'e' niente di strano se sono 150 GB. E' strano avere una connessione a 7 mega nel 2019. Esempio di razzismo telematico. Il quarto mondo eccolo qua:eek:

FirstDance
11-10-2019, 20:20
Internet in itaglia e' come tutto il resto..sanita', scuola, vabilita', sicurezza. Non c'e' niente di strano se sono 150 GB. E' strano avere una connessione a 7 mega nel 2019. Esempio di razzismo telematico. Il quarto mondo eccolo qua:eek:

Pochi anni fa avevo anch'io una 7 Mbit, ma la centrale era a 640Kb, che si traduceva per me in 60Kbit/sec. Ascoltando le mie lamentele sapete cosa mi ha detto la ditta fornitrice? Che è colpa mia perché non avrei dovuto fare una 7 Mbit!! Peccato che era l'UNICA flat disponibile nel mio territorio!
Adesso mi sono trasferito, pago meno di prima e vado MILLE volte più veloce. Letteralmente. Era ora!

Darkless
11-10-2019, 20:46
No no, sono nel posto giustissimo invece, dato che secondo il tuo ragionamento, da titolare di una ditta dovrei interloquire con me stesso. Lo faccio già abbondantemente, te lo garantisco. Ma non mi da fastidio, affatto. il solito qualunquismo tipicamente italiano, quello invece si, mi da MOLTO fastidio. Il paese dove piangono tutti, sempre e comunque. Ma anche, guarda un po', il paese dove i videogiochi crescono e prolificano (http://www.aesvi.it/cms/view.php?dir_pk=902&cms_pk=3002). Cavolo, davvero un miracolo considerando le connessioni del Paleozoico Apparente.

Ti lamenti del qualunquismo quando i tuoi post sono quanto di più qualunquistico abbia letto qua dentro da anni.
Polemica sterile e del tutto fuori luogo come da tradizione italiana d.o.c.g.

Il Mulo
11-10-2019, 21:26
Cioè... vi state lamentando perché Red Dead Redemption 2 arriva su PC ma occupa troppo spazio? :muro:

Boicottateli, non compratelo, così la prossima volta imparano a fare il porting di uno dei loro giochi di punta dopo nemmeno un anno... sti bastardi di Rockstar...:mad:

cronos1990
11-10-2019, 22:07
https://www.cable.co.uk/broadband/speed/worldwide-speed-league/

Siamo 47imi nel mondo, a spanne i peggiori, o tra i peggiori, in Europa. In compenso stiamo recuperando posizioni piuttosto rapidamente, fino a poco tempo fa eravamo intorno all'80ima posizione, dietro anche al Kenya.

Altro articolo utile: https://www.truenumbers.it/paesi-con-internet-piu-veloce/

Ora tornate a scannarvi sulle vostre sensazioni a pelle :asd:

DJurassic
11-10-2019, 22:20
Cioè... vi state lamentando perché Red Dead Redemption 2 arriva su PC ma occupa troppo spazio? :muro:

Boicottateli, non compratelo, così la prossima volta imparano a fare il porting di uno dei loro giochi di punta dopo nemmeno un anno... sti bastardi di Rockstar...:mad:

Non credo che ci si lamenti tanto del gioco in se quanto delle nostre primitive infrastrutture di telecomunicazione. Se abitavamo in Svezia stai tranquillo che a parte avere un hdd bello capiente nessuno avrebbe detto una parola. Nessuno sta facendo la guerra al gioco in ogni caso.

Darkless
12-10-2019, 06:59
Non credo che ci si lamenti tanto del gioco in se quanto delle nostre primitive infrastrutture di telecomunicazione. Se abitavamo in Svezia stai tranquillo che a parte avere un hdd bello capiente nessuno avrebbe detto una parola. Nessuno sta facendo la guerra al gioco in ogni caso.

E' anche vero però che con la scusa del costo al GB dei supporti di memoria che è crollato e la diffusione nei paesi civilizzati di banda larga prima e fibra e poi pare che nessuno si sogni più di lavorare su algoritmi di compressione, installazioni modulari (cosa che già c'era negli anni 90) e ottimizzazione/ripulitura.
Cosa che vale per rockstar come per chiunque altro.

The_Silver
12-10-2019, 09:00
E' anche vero però che con la scusa del costo al GB dei supporti di memoria che è crollato e la diffusione nei paesi civilizzati di banda larga prima e fibra e poi pare che nessuno si sogni più di lavorare su algoritmi di compressione, installazioni modulari (cosa che già c'era negli anni 90) e ottimizzazione/ripulitura.
Cosa che vale per rockstar come per chiunque altro.
Quoto.
Cmq una cosa buona che ha fatto Ubisoft per qualche suo titolo recente (mi vengono in mente R6 Siege e FC5 sul momento) è stata proprio offrire le texture "Ultra" come pacchetto separato che scaricavi solo se volevi (e quindi l'opzione Ultra nel menu si abilitava solo quando ce l'avevi). In questo modo la gente senza una scheda video top aveva decine di giga in meno per loro inutili da scaricare.

ulukaii
12-10-2019, 09:27
In genere le texture "ultra" di Ubisoft sono inutili un po' per tutti, dato che raramente sono texture 4k o comunque a risoluzione maggiore rispetto a quelle default, ma piuttosto texture semplicemente non compresse e cambia quasi una sega abilitantole, se non a carico del consumo vRAM.

Non ho provato nello specifico i due titoli che hai indicato, Siege non ce l'ho e FC5 mi vien noia solo a pensare di reinstallarlo, figuriamoci giocarci, ma magari per questi è diverso.

The_Silver
12-10-2019, 09:34
In genere le texture "ultra" di Ubisoft sono inutili un po' per tutti, dato che raramente sono texture 4k o comunque a risoluzione maggiore rispetto a quelle default, ma piuttosto texture semplicemente non compresse e cambia quasi una sega abilitantole, se non a carico del consumo vRAM.

Non ho provato nello specifico i due titoli che hai indicato, Siege non ce l'ho e FC5 mi vien noia solo a pensare di reinstallarlo, figuriamoci giocarci, ma magari per questi è diverso.
Si lo so questo è vero, ma che quelle texture Ultra siano visivamente brutte o inutili non cambia il discorso visto che pesano tanto lo stesso, loro hanno reso disponibile la versione "più pesante" delle texture in un pacchetto opzionale, che è una cosa tanto semplice quanto efficace per contenere la dimensione del gioco/download IMHO.

PS: anche Shadow of Mordor mi sembra offrisse un'opzione simile. Quindi volendo qualcosa si può già fare per ridurre i giga inutili, ed è molto semplice...

ulukaii
12-10-2019, 09:52
Ah, sì, su questo sono d'accordissimo, anzi.

mattxx88
12-10-2019, 10:44
Vallo a dire a chi ha una ditta o necessità lavorative, che sono moltissimi, e si trovano con una banda di merda grazie alla situazione preistorica dell'italia.
Ma dillo anche a chi quel mega lo paga come una 20 mega e non gli garantiscono una banda.
Se poi siamo su un forum di videogiochi di quello si parla. Se ti da fastidio che la gente usi la rete per scaricare i giochi forse sei nel posto sbagliato.

eccomi presente!
Avuto ieri sopralluogo Eolo per installazione antenna per punto-punto 100/100

Sta estate era arrivata la fantomatica fibra (FTTC) risultato ---> prima settimana 24 mb agganciati, seconda settimana 12 (declassamento a causa di instabilità a loro dire, mah)
e il dato peggiore e che me interessa maggiormente è l'upload, manco lo menziono a quanto arrivava

Per poter lavorare degnamente fra le 2 sedi mi tocca sborsare 500 cucuzze al mese solo di connettività :mc: :mc:

DJurassic
12-10-2019, 11:07
Si lo so questo è vero, ma che quelle texture Ultra siano visivamente brutte o inutili non cambia il discorso visto che pesano tanto lo stesso, loro hanno reso disponibile la versione "più pesante" delle texture in un pacchetto opzionale, che è una cosa tanto semplice quanto efficace per contenere la dimensione del gioco/download IMHO.

PS: anche Shadow of Mordor mi sembra offrisse un'opzione simile. Quindi volendo qualcosa si può già fare per ridurre i giga inutili, ed è molto semplice...

Vero ma in RDR2 non sono solo le textures a pesare. Anzi probabilmente sono i pacchetti audio per musiche e dialoghi a dare la botta maggiore. Anche su console senza texture ultra il gioco pesa oltre i 115GB.

Credo fosse inevitabile che da noi avrebbe raggiunto dimensioni ancora più elevate. Poi non sò esattamente cosa hanno inserito e come l'hanno fatto, fatto sta che anche fossero stati 100 il discorso non credo sarebbe cambiato.

Il Mulo
12-10-2019, 11:29
Non credo che ci si lamenti tanto del gioco in se quanto delle nostre primitive infrastrutture di telecomunicazione. Se abitavamo in Svezia stai tranquillo che a parte avere un hdd bello capiente nessuno avrebbe detto una parola. Nessuno sta facendo la guerra al gioco in ogni caso.

Sì, ho capito, ma ci si lamenta sempre per qualunque cosa, anche per le notizie ottime come RDR2 su PC.

Io comunque a casa ho una 100 Mega, vivo in Italia, al Sud.

Darkless
12-10-2019, 11:36
Quoto.
Cmq una cosa buona che ha fatto Ubisoft per qualche suo titolo recente (mi vengono in mente R6 Siege e FC5 sul momento) è stata proprio offrire le texture "Ultra" come pacchetto separato che scaricavi solo se volevi (e quindi l'opzione Ultra nel menu si abilitava solo quando ce l'avevi). In questo modo la gente senza una scheda video top aveva decine di giga in meno per loro inutili da scaricare.

Ma basterebbe anche riproporre una maschera come le installazioni dei vecchi giochi anni 90. Così se uno vuole evita di scaricarsi Giga di roba che non gli servono, siano esse texture "ultra", audio e video in lungue che non usa, musiche, elementi per il multiplayer etc.
Nel caso di Steam poi c'è anche la rogna dei DLC. Se non vai tu a levare le spunte a mano mettendo in pausa il download appena avvitato lui parte come un treno a scaricarti anche tutti i dlc che hai, compresi i filmati dei programmatori nel backstage che ballano il limbo ubriachi.

matador_105
12-10-2019, 12:10
Io vado di 170mb di download qui in periferia di Milano, per fortuna non ho di questi problemi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Darkless
12-10-2019, 13:04
Io vado di 170mb di download qui in periferia di Milano, per fortuna non ho di questi problemi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ma si andasse anche tutti a 1 gigabit sarebbe cmq ora di svegliarsi fuori evitando sprechi di banda e spazio su disco inutili. I mezzi ci sono.

cronos1990
12-10-2019, 13:46
Ma si andasse anche tutti a 1 gigabit sarebbe cmq ora di svegliarsi fuori evitando sprechi di banda e spazio su disco inutili. I mezzi ci sono.Sono d' accordo, ma tanto da quel lato non ci sentono, guardano al fatto che risparmiano (tempo, denaro) a darti tutto il pacchetto senza compressioni.

Ma basta vedere le patch dei giochi. Una volta erano quasi sempre incrementali, ti uppavano solo i files modificati. Ora per una patch che può essere di 50MB ti fanno riscaricate tutto l'archivio da 2GB. Vero, loro partono dal presupposto che così lavorano di meno, risparmiano e nel contempo la gran parte dei giocatori possiede linee decenti; mentre i rimanenti che hanno linee lente si lamentano, ma tanto non possono far nulla e non si possono certo lamentare con la SH.

È una battaglia persa in partenza.

ulukaii
12-10-2019, 13:57
Eh, ma vuoi mettere rilasciare una bella patch da 2GB rispetto a una cagatina da 50 miseri MB? Le dimensioni contano :cool:

Kaider
12-10-2019, 14:11
Immagina certi negli US che stanno col cap mensile

Darkless
12-10-2019, 14:33
Immagina certi negli US che stanno col cap mensile

E' una cosa molto diffusa là

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-10-2019, 15:57
sempre che al 5 novembre non crashano i server R* da dove si scarica :asd:

anchio con la fibra/rame di fastweb scarico a 23mb/s quindi se i calcoli sono corretti"23x60=1380 Mega al minuto." 150gb : 1,38gb =108,695652173913‬

che poi equivalgono ai minuti che devo aspettare per terminare il download o sbaglio? :mbe:

108 minuti? 1h e 48minuti?

bonzo84
12-10-2019, 16:16
Anch'io prendero rdr2, ma come voi, avrò 2 problemi.
La connessione internet lenta, ma quello lo metterò a scaricare nella notte;
Gli ssd pieni, qui dovrò comprarne un altro e forse sostituire l'alimentatore perché ho gia 2 ssd e 1 hhd, più il resto del pc, e non so se reggerà:muro:

domthewizard
12-10-2019, 17:26
ho letto tutti i vostri post e dico:

1) menomale che non sono un gamer o avrei già sfasciato tutto :asd:
2) i normali hd meccanici non fanno da collo di bottiglia? e se si, quanto spendete in ssd? :eek:

matador_105
12-10-2019, 18:06
No ma io ho 170mb di download da speedtest, ma quando scarico un file non va certo a 170mb al secondo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Il Mulo
12-10-2019, 18:10
No ma io ho 170mb di download da speedtest, ma quando scarico un file non va certo a 170mb al secondo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Su SpeedTest la velocità è espressa in MegaBIT, non MegaBYTE: la conversione è 1 MegaByte = 8 MegaBit

Quindi dovresti scaricare intorno ai 21 Mb/s

DJurassic
12-10-2019, 18:21
ho letto tutti i vostri post e dico:

1) menomale che non sono un gamer o avrei già sfasciato tutto :asd:

Quest'affermazione non mi è chiara :stordita:

domthewizard
12-10-2019, 20:06
Quest'affermazione non mi è chiara :stordita:Nel senso che non gioco e mi viene l'orticaria a sentir parlare di giorni e giorni di download :D

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

DJurassic
12-10-2019, 21:38
Nel senso che non gioco e mi viene l'orticaria a sentir parlare di giorni e giorni di download :D

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Giorni e giorni la vedo difficile anche con una 20mb. Se hai una linea decente si tratta di mettere a scaricare un gioco la sera per la mattina seguente.

The_Silver
12-10-2019, 23:31
Nel senso che non gioco e mi viene l'orticaria a sentir parlare di giorni e giorni di download :D

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
qua ci metterei oltre 52 ore per RDR2 ad esempio (col vento a favore :asd:) e lasciamo stare la stima per Modern Warfare che sono 175 giga... XD

cronos1990
13-10-2019, 07:27
Giorni e giorni la vedo difficile anche con una 20mb. Se hai una linea decente si tratta di mettere a scaricare un gioco la sera per la mattina seguente.20 Mbit sono 2,5 MB/sec, quindi 150 MB/min e 9 GB/h. Per scaricare 150 GB, considerando una velocità costante di download, sono 16 ore e 40 minuti circa.

Supponendo di mettere in download il PC alle 22:00, finisce per le 14:40 circa.

Il Mulo
13-10-2019, 10:36
Ma anche ci volessero 3 giorni cosa vi frega? E' un download una tantum, non un problema ricorrente.

DJurassic
13-10-2019, 10:51
20 Mbit sono 2,5 MB/sec, quindi 150 MB/min e 9 GB/h. Per scaricare 150 GB, considerando una velocità costante di download, sono 16 ore e 40 minuti circa.

Supponendo di mettere in download il PC alle 22:00, finisce per le 14:40 circa.

Evvabbè una lunga dormita e poi giochi :asd:

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-10-2019, 11:11
si ma R* fara' in modo di poter scaricare il gioco almeno 3gg prima dai....

assurdo che sbloccano in tutto il mondo alla stessa ora...se volete assistere alla morte di internet...il 5 novembre potrebbe essere un buon giorno...

"nel 2060".........."quando ero giovane mio caro nipotino esisteva internet..ma poi una ditta R* si è inventata di portare un gioco sul PC."

immagino un esplosione magnetica che friggera' tutto quello che è elettronico e non si potra' piu' nemmeno usare la Tensione elettrica...sara' felice Musk e le tesla :asd:

Darkless
13-10-2019, 14:25
2) i normali hd meccanici non fanno da collo di bottiglia? e se si, quanto spendete in ssd? :eek:

Guarda che gli SSD costano una miseria oramai. Con 40 euro ti prendi 500 Gb di disco. Senza contare che se è per i giochi e non devi piazzarci su l'OS puoi anche risparmiare ulteriormente prendendo modelli senza RAM che tanto praticamente non avverti differenze.

di@!
13-10-2019, 18:24
Guarda che gli SSD costano una miseria oramai. Con 40 euro ti prendi 500 Gb di disco. Senza contare che se è per i giochi e non devi piazzarci su l'OS puoi anche risparmiare ulteriormente prendendo modelli senza RAM che tanto praticamente non avverti differenze.

se vuoi un ssd scarso si, ti costa 40e

un samsung 860 evo (che qualunque videogiocatore dovrebbe comprare) da 500g costa 75e su amazon, quello da 1tb si alza a 130e, ma vabè cmq rispetto al passato costano decisamente poco

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-10-2019, 18:52
attualmente sei sui 107 euro da 1 tera samsung 860 guardato stamattina ;)

Darkless
13-10-2019, 19:37
se vuoi un ssd scarso si, ti costa 40e

un samsung 860 evo (che qualunque videogiocatore dovrebbe comprare) da 500g costa 75e su amazon, quello da 1tb si alza a 130e, ma vabè cmq rispetto al passato costano decisamente poco

Non ti cambia nulla, e te lo dice uno che per lavoro ne ha provati parecchi. Per quel che usi il disco mediamente in gaming non avverti differenze fra un SSD economico e uno più performante.
A dire il vero praticamente manco le noti passando da un nvme m2 a un sata normale giocando. Migliori le cose solo se ci devi piazzare su anche l'OS.
Quello del Samsung poi sta diventando un falso mito oramai. Spesso trovi i Crucial a meno, e vanno anche un poco di più. Ci sono poi diversi altri modelli che costano parecchio meno e offrono prestazioni non troppo distanti. Come detto prima se è solo per storage gaming non ti accorgi delle differenze.

cronos1990
13-10-2019, 22:01
Comunque l'SSD incide sui caricamenti, una volta in gioco avere un SSD o un HD meccanico non cambia nulla.

ray_hunter
14-10-2019, 08:45
La mia connessione va, tra gli 8 e i 10mbit!

Per me questa "moda" di far giochi dai 60GB in su è una grandissima rottura di scatole! Non tanto per i giorni da aspettare, ma per il fatto che mentre scarico non posso fare una mazza.
Se guardo un video su youtube si blocca tutto, se devo aggiornare dei driver devo interrompere il down...
Tutta una serie di disagi davvero irritante!
Ho dei file su dropbox a cui accedo da casa per lavoro ed è una agonia ogni volta aggiornarli!
Voglio guardarmi Netflix... Ocio che devo mettere in pausa il down!

Per RD2 ci sta tutto per carità, ma quando scarichi un Gear 4 o un BF V che hanno tutti filmati quando potevano farli col motore di gioco mi girano veramente tanto i co*****i

Darkless
14-10-2019, 09:19
Bhè volendo se come dici non hai fretta basta che limiti la banda a Steam e ti lasci anche solo 1Mbit libero per il resto.

Darkless
14-10-2019, 09:21
Comunque l'SSD incide sui caricamenti, una volta in gioco avere un SSD o un HD meccanico non cambia nulla.

Dipende. Anche negli open world ad esempio alcuni pezzi di mappa vengono caricati mentre giochi spostandoti verso la zona. Con un Hd meccanico puo' creati un po di stuttering. Si parla cmq di moli di dati per cui un qualunque SSD anche ultraeconomico basta tranquillamente.

ray_hunter
14-10-2019, 11:00
Bhè volendo se come dici non hai fretta basta che limiti la banda a Steam e ti lasci anche solo 1Mbit libero per il resto.

Se metto Netflix si ciuccia tutta la banda!
Se guardo youtube a 1080 60fps peggio ancora!

Non ho alcun tipo di margine!

Darkless
14-10-2019, 12:51
Se metto Netflix si ciuccia tutta la banda!
Se guardo youtube a 1080 60fps peggio ancora!

Non ho alcun tipo di margine!

vabbè ovvio che non puoi fare streaming. ma per la navigazione ed eventualmente guardarti youtube in 720p dovresti farcela. Nel caso mentre fai altro lasci piuttosto steam a 1mbit e gli rialzi la band quando hai finito.

DJurassic
14-10-2019, 13:15
Ma usare il proprio Smartphone con l'opzione hotspot quando la propria linea fissa è satura la vedete tanto difficile?

ray_hunter
14-10-2019, 13:30
Ma usare il proprio Smartphone con l'opzione hotspot quando la propria linea fissa è satura la vedete tanto difficile?

E' quello che faccio regolarmente, finchè non finiscono i giga!
Inoltre quando usi lo smartphone per fare da hot spot si ciuccia un sacco di batteria e bisogna metterlo in carica, possibilmente nella zona dove condividi il wi-fi.
Detto ciò da me c'è ricezione solo in alcuni punti della casa, al piano di sopra.
Al piano terra la connessione è inesistente: già provato con vodafone, TIM e Wind...

Come vedi la cosa non è facile, ne comoda ne tantomeno pratica!
Per carità si vive lo stesso! Però è una gran rottura... Se ci fosse una diffusione capillare di banda larga dai 30mb in su sarebbe tutto un altro vivere!

DJurassic
14-10-2019, 13:45
E' quello che faccio regolarmente, finchè non finiscono i giga!
Inoltre quando usi lo smartphone per fare da hot spot si ciuccia un sacco di batteria e bisogna metterlo in carica, possibilmente nella zona dove condividi il wi-fi.
Detto ciò da me c'è ricezione solo in alcuni punti della casa, al piano di sopra.
Al piano terra la connessione è inesistente: già provato con vodafone, TIM e Wind...

Come vedi la cosa non è facile, ne comoda ne tantomeno pratica!
Per carità si vive lo stesso! Però è una gran rottura... Se ci fosse una diffusione capillare di banda larga dai 30mb in su sarebbe tutto un altro vivere!

Ti capisco. Io sono 3 anni che ho finalmente la 100mb e a conti fatti mi ha cambiato la vita. In ogni caso non è che esce un gioco al giorno da scaricare, anzi.

Darkless
14-10-2019, 13:52
Ti capisco. Io sono 3 anni che ho finalmente la 100mb e a conti fatti mi ha cambiato la vita. In ogni caso non è che esce un gioco al giorno da scaricare, anzi.

Anche io ho una 100mb. Solo che va a 40....
Grazie Tim.

DJurassic
14-10-2019, 14:25
Anche io ho una 100mb. Solo che va a 40....
Grazie Tim.

Lasciamo stare che altrimenti ricomincio a tirar fuori le madonne.

Abito in provincia di Roma e fino a 4 anni fà avevo Alice 20Mb. Dopo tante tarantelle nel mio comune arriva finalmente la 100mb e manco a starlo a sottolineare per me è stato come il Messia che bussa alla tua porta. Alla Tim mi dicono che per i primi 3 mesi sarei stato in prova mantenendo invariato il prezzo che pagavo per la 20mb e che se sarò soddisfatto potrò, allo scadere di questi, fare il passaggio definitivo con una piccola variazione sul costo della bolletta.

3 mesi divini! Lanciare lo speed test era diventato per me come l'adolescente che si mette il pacco di fazzoletti vicino al PC sfregandosi le mani davanti a brazzer. 99.87mb/s in DL quotidiani, una vera manna e 20 in up. Godevo come un riccio al punto che mi sono dovuto accattare un hdd 5Tb per tutti i conti in sospeso che avevo col web. Morale della favola dopo il periodo di prova mi contatta Tim e quasi ero commosso al pensiero che quella fosse stata la mia linea da oggi in poi. Accetto il contratto, ovviamente senza firmare un corno perchè ormai la prassi si basa su un Si verbale pronunciato al call centre, e chiudo la chiamata con un sorriso manco lo Stregatto. Tempo 1 settimana e quei 99.87 diventano di punto in bianco 60 tanto che i tutti in casa inclusi i vicini se ne sono accorti per le maledizioni che ho lanciato e che continuavo a lanciare ogni volta mi sedevo al PC.

Non era per i 60 in se ma perchè mi sono sentito ancora una volta preso per il culo da una compagnia telefonica. Alle mie continue lamentele i "tecnici" mi rispondevano che la diminuzione della banda era dovuta alle tante utenze collegatesi negli ultimi giorni (altri poveri bastardi come me che avevano visto le stelle) e che purtroppo la linea era e sarebbe rimasta quella. Alcuni di loro mi hanno addirittura avvertito che sarebbe peggiorata, altri invece si inventavano fantasiose teorie sui topi che si mangiavano le fibre ottiche, dell'umidità che corrodeva le linee e delle centraline infestate dai fantasmi. Cristo in 1 settimana a sentir questi si era scatenata l'apocalisse.

Non contento del penoso supporto e dopo essere stato anche asteriscato come ignorante decido di sfancularli dopo 10 anni di DIS(servizio) perchè era davvero indegno come trattavano i Clienti e le falsità con ci cui bombardavano di continuo. Non felice decido di recedere anche i miei 2 contratti in vigore per quanto riguarda la telefonia mobile e di fatto li cancello dalla faccia della (mia) Terra. Ora ho una 100mb di Vodafone che va a 70 da oltre 1 anno e che pago decisamente meno di quanto mi offrisse la Tim. Sono soddisfatto? Non proprio, ma almeno mi è stata proposta come tale e tale è rimasta a distanza di tempo. Se anche Vodafone decidesse di tirarmi qualche scherzo avranno da parte mia lo stesso trattamento anche perchè Tiscali sembra andare piuttosto bene dalle mie parti.

futu|2e
14-10-2019, 14:29
Il fatto che dopo 1 settimana ti andava a 60 non è per forza dovuto ad un
caso in cui tutti si allacciano magicamente nello stesso momento, è che hanno
i sw che gestiscono la banda, e nel periodo di prova ti davano tutta la banda
possibile affinchè tu firmassi e non applicassi il recesso.

Con questa gente devi sempre, e dico sempre, pensare male di ogni cosa:
non sbagli mai.

DJurassic
14-10-2019, 14:34
Il fatto che dopo 1 settimana ti andava a 60 non è per forza dovuto ad un
caso in cui tutti si allacciano magicamente nello stesso momento, è che hanno
i sw che gestiscono la banda, e nel periodo di prova ti davano tutta la banda
possibile affinchè tu firmassi e non applicassi il recesso.

Con questa gente devi sempre, e dico sempre, pensare male di ogni cosa:
non sbagli mai.

Esatto. E' proprio così. Il bello è che sono tutelati da una legge che gli consente simili trattamenti nei confronti del Cliente.

La 100mb è sempre asteriscata con quel FINO A* che di fatto vuol dire che tu i 100 non li vedrai manco con il telescopio ELT. Quello che fà tremendamente incavolare è che i termini stabiliti dall'AGCOM in fattore di telecomunicazioni si traducono in minimi garantiti tremendamente bassi rispetto alla linea a cui aderisci col contratto e andrebbero rivisti una volta per tutte. Fintanto sussisteranno certe condizioni stai sereno che gli strozzini ci andranno a nozze switchando la portante in quante più utenze sia loro possibile inserirci così da riempirsi la tasca di passabili contratti e ricambiando la clientela con connessioni vergognose.

Ci sta che la 100 vada a 80, ma non esiste che la 100 vada a 60 o addirittura a 40 perchè è una presa per il culo e un insulto all'intelligenza umana.

cronos1990
14-10-2019, 15:13
Va bo signori, scusate, ma mi sembrate piuttosto ingenui.

Che le compagnie telefoniche sono dei ladri (TIM e Vodafone in particolare) lo dovreste sapere da anni, fanno i furbi di continuo e cose che vanno anche a sconfinare nella vera e propria truffa, basandosi sul fatto che su 100 persone colpite solo 1 gli fa causa e che quindi ci guadagnano.

Così come il discorso della banda reale: anche qui dovreste sapere da anni che nessuno vi garantisce il valore riportato nei contratti (una 100Mbit non andrà mai a 100Mbit) anche solo per meri discorsi tecnologici (già solo la distanza dalla centralina incide sulla velocità massima, anche se fosse gli unici a connetervi) e che dove c'è un minimo garantito è sempre per un valore che non si avvicina neanche lontanamente a quello massimo teorico.

https://i.imgur.com/HjXTGzW.png

Che faccio, cito TIM in giudizio perchè non arrivo a 100MBit e rispetto a 1 anno fa mi è calata di 5-6 MBit?


È completamente sbagliata la struttura dell'infrastruttura italiana, e non parlo a livello tecnologico, tralasciando che c'è anche un problema orografico piuttosto pesante nel nostro paese. Ma ha senso continuare a lamentarci per l'ennesima volta di quello che sappiamo essere così da anni?

Ringraziate il cielo che per quanto possa essere lungo scaricare un gioco, è un'operazione che comunque non si fa certo tutti i giorni, potete effettuarla quando dormite e se giocate con un paio di giorni di ritardo non muore nessuno.
Darkless avrà pure ragione a dire che questa è pur sempre un topic dove si parla di un gioco e tale dovrebbe essere, ma è comunque inutile lamentarsene oltre il dovuto.

Darkless
14-10-2019, 15:27
Va bo signori, scusate, ma mi sembrate piuttosto ingenui.

Che le compagnie telefoniche sono dei ladri (TIM e Vodafone in particolare) lo dovreste sapere da anni, fanno i furbi di continuo e cose che vanno anche a sconfinare nella vera e propria truffa, basandosi sul fatto che su 100 persone colpite solo 1 gli fa causa e che quindi ci guadagnano.

Così come il discorso della banda reale: anche qui dovreste sapere da anni che nessuno vi garantisce il valore riportato nei contratti (una 100Mbit non andrà mai a 100Mbit) anche solo per meri discorsi tecnologici (già solo la distanza dalla centralina incide sulla velocità massima, anche se fosse gli unici a connetervi) e che dove c'è un minimo garantito è sempre per un valore che non si avvicina neanche lontanamente a quello massimo teorico.

https://i.imgur.com/HjXTGzW.png

Che faccio, cito TIM in giudizio perchè non arrivo a 100MBit e rispetto a 1 anno fa mi è calata di 5-6 MBit?


È completamente sbagliata la struttura dell'infrastruttura italiana, e non parlo a livello tecnologico, tralasciando che c'è anche un problema orografico piuttosto pesante nel nostro paese. Ma ha senso continuare a lamentarci per l'ennesima volta di quello che sappiamo essere così da anni?

Ringraziate il cielo che per quanto possa essere lungo scaricare un gioco, è un'operazione che comunque non si fa certo tutti i giorni, potete effettuarla quando dormite e se giocate con un paio di giorni di ritardo non muore nessuno.
Darkless avrà pure ragione a dire che questa è pur sempre un topic dove si parla di un gioco e tale dovrebbe essere, ma è comunque inutile lamentarsene oltre il dovuto.

Qui non si parla più di giochi ma di contratti telefonici e pratiche commerciali al limite della truffa se non oltre.
Per ora sto ancora nell'anno con l'opzione gratutita per la velocità extra. Se cala ancora un pochino li sfanculo e non la rinnovo. Non inizio a pagargli i 5 euro, vado a 30 mbit e mi cambia poco.
... il tutto mentre nell'altro quartiere a 1km di distanza quelli che conosco viaggiano tranquillamente a 100mbit.

DJurassic
14-10-2019, 15:32
Che faccio, cito TIM in giudizio perchè non arrivo a 100MBit e rispetto a 1 anno fa mi è calata di 5-6 MBit?

Non è proprio quello che ho riportato nella mia spiacevole esperienza ma vabbè. Non è tanto il problema di fargli causa, il problema è che le cause di questo tipo in Italia (e non solo) vanno talmente a rilento che c'è il rischio sostanziale di non vederne l'esito.

Sto ancora aspettando l'esito di una truffa di un eshop avvenuta 7 anni fà dove la causa è stata aperta da oltre 300 persone tanto per dirne una..

Qui non si parla più di giochi ma di contratti telefonici e pratiche commerciali al limite della truffa se non oltre.
Per ora sto ancora nell'anno con l'opzione gratutita per la velocità extra. Se cala ancora un pochino li sfanculo e non la rinnovo. Non inizio a pagargli i 5 euro, vado a 30 mbit e mi cambia poco.
... il tutto mentre nell'altro quartiere a 1km di distanza quelli che conosco viaggiano tranquillamente a 100mbit.

Fossi in te li avrei già dato il benservito. Se hai la possibilità di cambiare non pensarci 2 volte. Anche non ottenessi chissà che vantaggio hai dalla tua la certezza che la Tim ti comincerebbe a fare la corte con proposte di contratto ben più vantaggiose di quelle che hai al momento. Funziona sempre così.

Darkless
14-10-2019, 15:49
Fossi in te li avrei già dato il benservito. Se hai la possibilità di cambiare non pensarci 2 volte. Anche non ottenessi chissà che vantaggio hai dalla tua la certezza che la Tim ti comincerebbe a fare la corte con proposte di contratto ben più vantaggiose di quelle che hai al momento. Funziona sempre così.

Purtroppo non ho opzioni, e piuttosto di vodafone torno al 56k. Tim qua è quella che va meglio. Essendo zona di campagna poi non è che ci siano chissà che alternative. si parlava di openfiber interessato alla provincia ma almeno nel 2022.

matador_105
14-10-2019, 16:13
Io ho la fibra 200mb, ma da speedtest sono sempre sui 160, la cabinetta è a circa 300mt, secondo voi è attendibile?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/f9e4cd5f2fdc8f31b7fb9a199dfb8c96.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Darkless
14-10-2019, 16:37
Io ho la fibra 200mb, ma da speedtest sono sempre sui 160, la cabinetta è a circa 300mt, secondo voi è attendibile?

Direi di sì. poi dipende sempre da quanti siete in zona e fra quante persone dividono la banda.

Aviatore_Gilles
14-10-2019, 17:06
Sono anche troppi per essere a 300 metri, in genere la 200 degrada moltissimo appena ti allontani un po'

Darkless
14-10-2019, 18:13
Sono anche troppi per essere a 300 metri, in genere la 200 degrada moltissimo appena ti allontani un po'

Un giorno ci sarà FTTH per tutti :asd:

Lian_Sps_in_ZuBeI
14-10-2019, 21:42
sorry for offtopic.

Contratto fastweb 1 luglio 2018 il modem segnava 250mbit dopo due disservizi(5-12ore) in tutta italia,si è fermato dopo 3 mesi circa a 210 220 200 199 e via discorrendo.

test da modem.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/senza_11.jpg

test speedtest.
abito a 150km da Milano.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/senza_12.jpg

ho la centrale telecom a 200/300metri in linea d'aria,l'armadietto telecom fibra è una via sotto la mia..il paese è di 12.5mila persone.
il mio datore di lavoro abita a 500metri da me e quindi ipotetici 800metri dalla centrale telecom,ha telecom non fastweb e puo solo la 100mega che gli va a 70mbit. e paghera' pure piu di me.

tutto dipende da fattori distanza,e utenze,qui la telecom ha regnato fino a 2 anni fa dal 2003 che ce adsl era l'unica compagnia che ti serviva il servizio bene,ho provato wind,ping di oltre 2000 tutti i santi giorni..se vabbe ciao..

attualmente ce telecom con fibra 200 o 100 se sei distante. fastweb idem con patate e vodafone con fibra 50mbit.
wind fibra solo ad aziende.

per qualche strano sortilegio fastweb mi ha aumentato la bolletta da 24,95 a 28.95 aggiungento un 4 euro..avevo un contratto da 24,95 x sempre...se sto ca***

cronos1990
15-10-2019, 07:11
Non è proprio quello che ho riportato nella mia spiacevole esperienza ma vabbè. Non è tanto il problema di fargli causa, il problema è che le cause di questo tipo in Italia (e non solo) vanno talmente a rilento che c'è il rischio sostanziale di non vederne l'esito.

Sto ancora aspettando l'esito di una truffa di un eshop avvenuta 7 anni fà dove la causa è stata aperta da oltre 300 persone tanto per dirne una..Guarda che a me è andata peggio, ho fatto un contratto con la TIM per la fibra che mi sarebbe dovuto costare sui 30 euro, e per mezzo di una vera e propria truffa da parte loro mi sono ritrovato con un contratto che mi costa oltre 40 euro. E fosse stato per me TIM l'avrei evitata, ma in quel periodo nella mia zona risultava presente solo la fibra di TIM (ora ci dovrebbe essere anche Fastweb).

Altro che linea che va troppo lenta per i miei gusti. Avrei ben più di un motivo per lamentarmi, cosa che ho anche fatto con la stessa TIM. Ovviamente senza ottenere nulla.

NighTGhosT
15-10-2019, 08:03
Tim e' una causa persa, anche qua.

Finche' ero adsl, andava tutto da dio.....poi durante una delle settordici mila chiamate dei loro call centers che volevano offrirmi Fibra quando la mia zona ancora non era coperta (:asd:)....dissi loro: scusate eh ma che cosa mi chiamate a fare che la mia zona non e' ancora coperta....chiamatemi quando lo sara', e io sicuramente passero' da dsl a fibra.

E cosi' fecero. Venne il tecnico che mi installo' la fibra e quel maledettissimo router TIM. Da quel giorno, io non ho piu' avuto internet a casa....TUTTI i devices andavano in conflitto, perfino il pc.....smartphones....decoder sky....TUTTO.

Da li' comincio' una vera e propria odissea col servizio clienti TIM....continuavo a chiamare settimanalmente, e mi rispondevano sempre quelle donnette dell'est europa dall'accento inconfondibile....dicendomi che dai loro test in remoto era tutto funzionante e andava tutto...mentre io continuavo a dire loro che invece non avevo nessun tipo di connessione e non si connetteva NIENTE.

Dopo MESI andati avanti cosi' (e dire che avevo specificato loro che secondo me era un problema del loro cazzo di router, che aveva il DNS difettoso e assegnava in modo errato gli indirizzi IP ai devices che poi andavano appunto in conflitto fra loro)....richiesi l'uscita di un tecnico per venire a controllare personalmente che la situazione era esattamente quella che descrivevo....ma NO...non mi hanno mai mandato nessun tecnico.

A quel punto, mandai affanculo TIM....e passai a Vodafone.

COME ho montato la Vodafone Station a casa....PUFF....per "magia" e' tornata la wifi e connessione internet a casa.....e tutto e' ripartito....i pc....il decoder sky....gli smartphones.....

Se quegli idioti cerebrolesi di TIM mi avessero ascoltato, mandando fuori il tecnico.....mi avrebbero sostituito quella minchia di router difettoso e via!....ma NO.....e allora hanno perso un cliente, che era cliente TIM da DECENNI. :)

Darkless
15-10-2019, 09:01
Dipende anche da che tecnico trovi, va moltissimo a culo. Io ho avuto un paio di problemi causa sfighe assurde nella prima settimana. Fortunatamente nella mia zona c'era un tecnico sgaggio, oltre che bravo, che mi aveva lasciato anche il numero di telefono del loro ufficio per chiamarli direttamente senza passare dal servizio Tim.
Vodafone dopo i pregressi con cellulare e adsl non voglio nemmeno sentirla nominare.

Se senti in giro in Italia è un terno al lotto. non c'è un operatore decente e a seconda della zona sentirai storie orribili o lodi su tutti gli operatori indistintamente. La cosa che da più fastidio però, e che non richiederebbe chissà che spesa per loro, sarebbe una migliore cernita e formazione per i tecnici a cui appaltano gli interventi e dare la possibilità ai clienti di segnalare nello specifico personale paticolarmente sgarbato e incompetente (e che prendano davvero provvedimenti, non come ora).

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-10-2019, 09:19
Conosco il settore..danni appalti a molte ditte e soldi tiratissimi...perché voi davvero pensate che la TIM abbia i suoi tecnici?ne avrà 10 in ogni provincia..il resto ditte esterne che magari subappaltano ad altre ditte...tutti devono esser pagati..secondo voi se il tecnico che al 99% a il lavoro non a chiamata ma a contratto...la TIM lo paga 7/20 euro a problema c'è lo risolverà con calma e saggezza oppure più ne faccio e più mi pagano? Meditate tutti devono vivere ...quindi la scelta ovvia è correrre a più non posso..

Questa è realtà di fatti...veri non cagade sentite al bar

Aviatore_Gilles
15-10-2019, 09:58
Dipende anche da che tecnico trovi va moltissimo a culo. Io ho avuto un paio di problemi causa sfighe assurde nella prima settimana. Fortunatamente nella mia zona c'era un tecnico sgaggio, oltre che bravo, che mi aveva lasciato anche il numero di telefono del loro ufficio per chiamarli direttamente senza passare dal servizio Tim.
Vodafone dopo i pregressi con cellulare e adsl non voglio nemmeno sentirla nominare.

Se senti in giro in Italia è un terno al lotto. non c'è un operatore decente e a seconda della zona sentirai storie orribili o lodi su tutti gli operatori indistintamente. La cosa che da più fastidio però, e che non richiederebbe chissà che spesa per loro, sarebbe una migliore cernita e formazione per i tecnici a cui appaltano gli interventi e dare la possibilità ai clienti di segnalare nello specifico personale paticolarmente sgarbato e incompetente (e che prendano davvero provvedimenti, non come ora).


Non gliene frega niente se gli operatori sono sgarbati, maleducati o incompetenti. Aziende come TIM, Vodafone, Wind ecc ormai sono tutte quotate in borsa, lavorano a debito, perennemente in rosso, a loro interessa solo tirare su clienti, perché è questo quello che vogliono gli azionisti. Se il servizio va male non è un problema, fanno una bella promo, tirano su clienti e le azioni crescono.

futu|2e
15-10-2019, 10:36
Bel quadretto no? Un alone enorme di incompetenza, sottopagati, appalti e
tempi biblici.

DJurassic
15-10-2019, 10:59
***sgaggio***

Grazie per avermi fatto conoscere a 36 anni un nuovo vocabolo :read:

nickname88
15-10-2019, 13:19
Siamo in Italia. Molta gente viagga ancora a 1 mbit col vento a favore.
Affari loro, non fermiamo di certo la tecnologia perchè c'è gente che non aggiorna o ancora peggio ha deciso di abitare fuori città e si lamenta perchè mancano i servizi. :rolleyes:

DJurassic
15-10-2019, 13:19
Ok, lo ammetto, sono corso ai ripari :asd:

https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Rocket-Prestazioni-SB-ROCKET-2TB/dp/B07MTQTNVR/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=sabrent+SSD+Interno+2TB+Rocket+NVMe&qid=1571141926&sr=8-3

Giustaf
15-10-2019, 14:17
Affari loro, non fermiamo di certo la tecnologia perchè c'è gente che non aggiorna o ancora peggio ha deciso di abitare fuori città e si lamenta perchè mancano i servizi. :rolleyes:

certo viviamo tutti nelle città soffocati dal cemento e stipati come in un alveare.

la fibra ad oggi va vista come l'acqua, la corrente e il metano, la devi far arrivare alle abitazioni

cronos1990
15-10-2019, 14:27
Affari loro, non fermiamo di certo la tecnologia perchè c'è gente che non aggiorna o ancora peggio ha deciso di abitare fuori città e si lamenta perchè mancano i servizi. :rolleyes:Una riga e mezzo che ci si poteva risparmiare, per tanti motivi... ma mi appare ovvio sia inutile anche solo aprire la discussione.

Mi limito solo a dire che conosco più di un caso di persone che hanno connessioni paragonabili alle ADSL a criceto di 10 anni fa in una zona che era aperta campagna (anzi, zona paludosa) solo prima del 753 AC... con buona pace di chi abita in città pensando che tutto vada bene.

ulukaii
15-10-2019, 14:32
Affari loro, non fermiamo di certo la tecnologia perchè c'è gente che non aggiorna o ancora peggio ha deciso di abitare fuori città e si lamenta perchè mancano i servizi. :rolleyes:
Nonsense puro. E a parte questo, mica vivere in città significa essere automaticamente coperto, dipende. Io ad esempio vivo in città (nord ovest) ed è servita a fibra a macchia di leopardo ed è così da anni. Ci sono aree dove si viaggia tra i 2-4 mbit ed è già buona perché han messo mano nell'ultimo anno ad alcune strutture, altrimenti si viaggiava a 1 ed era già tanto.

Aviatore_Gilles
15-10-2019, 14:37
Affari loro, non fermiamo di certo la tecnologia perchè c'è gente che non aggiorna o ancora peggio ha deciso di abitare fuori città e si lamenta perchè mancano i servizi. :rolleyes:


Ellamadonna, adesso c'ho pure delle colpe perché invece che accendere 3 mutui per avere un buco in città (ma con la fibra), ho deciso di accenderne 1 fuori città per avere una casa. :asd:

FrancoBit
15-10-2019, 14:41
Affari loro, non fermiamo di certo la tecnologia perchè c'è gente che non aggiorna o ancora peggio ha deciso di abitare fuori città e si lamenta perchè mancano i servizi. :rolleyes:

Io ho la Vodafone Gigabit, ma ti devo dire che se potessi vivere NON a Milano ci rinuncerei senza troppi problemi

nickname88
15-10-2019, 14:43
certo viviamo tutti nelle città soffocati dal cemento e stipati come in un alveare.

la fibra ad oggi va vista come l'acqua, la corrente e il metano, la devi far arrivare alle abitazioni

Una riga e mezzo che ci si poteva risparmiare, per tanti motivi... ma mi appare ovvio sia inutile anche solo aprire la discussione.

Mi limito solo a dire che conosco più di un caso di persone che hanno connessioni paragonabili alle ADSL a criceto di 10 anni fa in una zona che era aperta campagna (anzi, zona paludosa) solo prima del 753 AC... con buona pace di chi abita in città pensando che tutto vada bene.

Nonsense puro. E a parte questo, mica vivere in città significa essere automaticamente coperto, dipende. Io ad esempio vivo in città (nord ovest) ed è servita a fibra a macchia di leopardo ed è così da anni. Ci sono aree dove si viaggia tra i 2-4 mbit ed è già buona perché han messo mano nell'ultimo anno ad alcune strutture, altrimenti si viaggiava a 1 ed era già tanto.

Ellamadonna, adesso c'ho pure delle colpe perché invece che accendere 3 mutui per avere un buco in città (ma con la fibra), ho deciso di accenderne 1 fuori città per avere una casa. :asd:
Ma piantiamola per favore.
Non tutti vivono in città ? Solo la maggior parte della popolazione.
Non sempre abitare in città vuol dire esser coperti ? No, ma generalmente sì specie nelle grandi metropoli o nelle province di esse.

Vivere fuori città ha dei pro e contro cari signori, eccezioni quà e là a parte, internet di prassi per ora è un contro per la maggior parte delle località fuori città. Se non l'avete preventivato quando avete scelto dove abitare non è un problema delle software house.


la fibra ad oggi va vista come l'acqua, la corrente e il metano, la devi far arrivare alle abitazioniSi si certo, senza internet non si vive, come no, proprio un bene di prima necessità certo. :rolleyes:
Continua a sognare.

c'ho pure delle colpe perché invece che accendere 3 mutui per avere un buco in città Con tutte le case all'asta che ci sono in questo periodo nelle province di Milano, io sono già alla seconda casa, 3 mutui .... :rolleyes:
Quindi di cosa ti lamenti ? Il fatto che vi siano mancanze nei servizi mi sembra un contro di poco conto di cui non potresti nemmeno lamentarti.

Giustaf
15-10-2019, 14:50
Si si certo, senza internet non si vive, come no, proprio un bene di prima necessità certo. :rolleyes:
Continua a sognare.

primo articolo che dimostra quello che dicevo, ed è del 2015! :asd:

https://www.lastampa.it/tecnologia/2015/12/03/news/per-gli-italiani-internet-e-un-bene-primario-come-luce-e-gas-1.35209792

DJurassic
15-10-2019, 14:50
Signori abbandonate paesi e campagne e migriamo verso le metropoli, tutti insieme ma senza spingere :asd:

Detto questo io eviterei di rispondere a chi è entrato a gamba tesa nella discussione tanto per flammare con teorie del menga.

The_Silver
15-10-2019, 14:56
Signori abbandonate paesi e campagne e migriamo verso le metropoli, tutti insieme ma senza spingere :asd:

Detto questo io eviterei di rispondere a chi è entrato a gamba tesa nella discussione tanto per flammare con teorie del menga.

è quello che ho pensato io al suo primo post, ma non avrei mai creduto che in così tanti ritenessero che meritasse una risposta :asd:

nickname88
15-10-2019, 14:56
primo articolo che dimostra quello che dicevo, ed è del 2015! :asd:

https://www.lastampa.it/tecnologia/2015/12/03/news/per-gli-italiani-internet-e-un-bene-primario-come-luce-e-gas-1.35209792Articolo che parla del nulla, quello che gli italiani pensano della fibra non frega una cippa a nessuno. Infatti se guardiamo i fatti le conclusioni son ben differenti e le chiacchiere stanno a zero.

Signori abbandonate paesi e campagne e migriamo verso le metropoli, tutti insieme ma senza spingere :asd:
Intanto tutti a lamentarsi però e il titolo dice tutto. :rolleyes:
Sarà un caso ....

Darkless
15-10-2019, 14:58
Si si certo, senza internet non si vive, come no, proprio un bene di prima necessità certo. :rolleyes:
Continua a sognare.

Al di là della becera generalizzazione di cui sopra non sarà di prima necessità ma necessità lo è. Persino in un paese arretrato come il nostro una grandissima parte di servizi pubblici si appoggiano alla rete oramai. Siano essi sanitari, pensionistici (l'inps e il suo portale sono un inferno ma devi passarci per forza), che di servizi generali. Se non hai una connessione decente a casa devi prendere a rivolgerti a circoli Acli, sindacati ed associazioni varie.
Ampliando il discorso ci sono poi moltissime aziende che hanno sedi sparse ovunque soprattutto fuori città, senza contare proprio le aziende agricole che ti garantisco per moltissime pratiche necessitano della rete pure loro.
Il digital divide e il pessimo servizio delle compagnie telefoniche in Italia è un problema tutt'altro che secondario. Stiamo ancora pagando anni di monopolio SIP prima e telecom poi. La macchina burocratica è un carrozzone e siamo sempre rimasti indietro (ti ricordo che a fine anni 90 da noi ancora si stava investendo sull'ISDN quando l'europa già metteva già la fibra) e in eterna rincorsa. Col tempo le necessità aumenteranno sempre di più (e non per i giochi) e sarà sempre peggio.

nickname88
15-10-2019, 15:05
Al di là della becera generalizzazione di cui sopra non sarà di prima necessità ma necessità lo è.Tutto ciò che non è di prima necessità si chiama lusso. E comunque la connessione fra l'esserci e averla performante sono 2 cose ben differenti.

Persino in un paese arretrato come il nostro una grandissima parte di servizi pubblici si appoggiano alla rete oramai. Siano essi sanitari, pensionistici (l'inps e il suo portale sono un inferno ma devi passarci per forza), che di servizi generali. Se non hai una connessione decente a casa devi prendere a rivolgerti a circoli Acli, sindacati ed associazioni varie.Quindi cosa aspettano a farlo ?
Presumo che una connessione decente abbia in questo caso specifiche molto basse.
In alternativa sono liberissimi di rivolgersi a chiunque anzichè lamentarsi su hwup che nella loro bella casa non c'è una connessione performante.

il menne
15-10-2019, 16:27
Ora, ci è voluto un anno perché rdr2 arrivasse su pc da console, e ci si lamenta perché può volerci un giorno a scaricare il gioco, che è pesantuccio... eh vabbè dai.

Che poi le connessioni facciano mediamente schifo nel nostro paese purtroppo è tristemente vero, ma che possiamo farci?

Io sono tra i mediamente fortunati, essendo coperto da fttc 100 mega con armadio quasi davanti a casa e quindi con banda praticamente piena e poca diafonia, ma da anni attendo almeno il passaggio alla 200 mega ma nisba, mezzo paese a 200 e mezzo a 100, ora hanno sbandierato che sono iniziati i lavori di open fiber in città, ma ci sarà da attendere almeno un anno se va bene per vederne la vendibilità....

In ogni modo per i giochi se uno ha una connessione scadente è quasi meglio la console, rdr2 su one x sta in 2 blu ray, ci mette un poco a installare e la patch è di soli 13gb ma in meno di un ora si gioca.

Dovrebbero, almeno in piccola parte, rendere disponibile edizioni fisiche dei giochi su bluray come per le console anche per PC, per permettere a chi è messo male a livello cdi connessione di fruire degli ultimi giochi senza stare giorni a scaricare, ma evidentemente non gli conviene....

Ormai la tendenza globale pare il digitale e lo streaming ma nel nostro paese non tutti potranno accedervi in modo dignitoso... :stordita:

ps: il problema si attenuerebbe molto se esistessero connessioni mobile FLAT come in altri paesi, ma da noi ancora non ci siamo.... :stordita: ( nel senso che qualcosa esiste ma i prezzi sono troppo alti per ciò che il servizio offre nei fatti )

The_Silver
15-10-2019, 16:33
Ma fare (ulteriori) versioni fisiche non ha costi irrilevanti immagino, quindi capisco... però permettere una installazione/download modulare farebbe risparmiare spazio e banda a noi, e banda a loro.

DJurassic
15-10-2019, 16:35
Ora, ci è voluto un anno perché rdr2 arrivasse su pc da console, e ci si lamenta perché può volerci un giorno a scaricare il gioco, che è pesantuccio... eh vabbè dai.

Che poi le connessioni facciano mediamente schifo nel nostro paese purtroppo è tristemente vero, ma che possiamo farci?

Io sono tra i mediamente fortunati, essendo coperto da fttc 100 mega con armadio quasi davanti a casa e quindi con banda praticamente piena e poca diafonia, ma da anni attendo almeno il passaggio alla 200 mega ma nisba, mezzo paese a 200 e mezzo a 100, ora hanno sbandierato che sono iniziati i lavori di open fiber in città, ma ci sarà da attendere almeno un anno se va bene per vederne la vendibilità....

In ogni modo per i giochi se uno ha una connessione scadente è quasi meglio la console, rdr2 su one x sta in 2 blu ray, ci mette un poco a installare e la patch è di soli 13gb ma in meno di un ora si gioca.

Dovrebbero, almeno in piccola parte, rendere disponibile edizioni fisiche dei giochi su bluray come per le console anche per PC, per permettere a chi è messo male a livello cdi connessione di fruire degli ultimi giochi senza stare giorni a scaricare, ma evidentemente non gli conviene....

Ormai la tendenza globale pare il digitale e lo streaming ma nel nostro paese non tutti potranno accedervi in modo dignitoso... :stordita:

ps: il problema si attenuerebbe molto se esistessero connessioni mobile FLAT come in altri paesi, ma da noi ancora non ci siamo.... :stordita:

Peccato che tutto il tempo che dici di recuperare installandolo da bluray su console lo perdi in fase di caricamento della mappa con gli interessi :asd:

L'ho giocato su PS4 Pro e tra l'avvio del gioco a quando potevo finalmente muovere i primi passi ci passava un caffè e una pisciatina veloce. E non era solo quello iniziale, la storia di ripeteva ogni volta che caricavo un savegame con l'aggravante che il caffè me l'ero già bevuto e non mi scappava nemmeno più.

il menne
15-10-2019, 16:43
Peccato che tutto il tempo che dici di recuperare installandolo da bluray su console lo perdi in fase di caricamento della mappa con gli interessi :asd:

L'ho giocato su PS4 Pro e tra l'avvio del gioco a quando potevo finalmente muovere i primi passi ci passava un caffè e una pisciatina veloce. E non era solo quello iniziale, la storia di ripeteva ogni volta che caricavo un savegame.

Se devo essere sincero ho il gioco per ps4 pro ma ci ho messo su un firecuda da 2tb, e già dopo qualche giorno di gioco i caricamenti erano praticamente quasi a livello di ssd quindi assai ridotti come tempo.

Purtroppo però la versione ps4 soffre anche su pro non essendo proprio il massimo per limiti della console, anche cui caricamenti veloci su unità ibrida, o ancor più veloci se uno lo mette su ssd.

Su one x ( ho preso il gioco anche per xbox insieme alla console )comunque la resa molto migliore del gioco compensa i caricamenti leggermente più lunghi ( ma vanno meglio che su ps4 con unità stock eh ) rispetto a hdd ibrido o ssd ( su one x l'unità interna non si può cambiare senza invalidare la garanzia )

Su pc sono curioso di vedere come andrà sia installato su ssd che su unità meccaniche rispetto alle controparti console, su unità stock, ibrida e ssd.

Darkless
15-10-2019, 17:31
Tutto ciò che non è di prima necessità si chiama lusso. E comunque la connessione fra l'esserci e averla performante sono 2 cose ben differenti.

Quindi cosa aspettano a farlo ?
Presumo che una connessione decente abbia in questo caso specifiche molto basse.
In alternativa sono liberissimi di rivolgersi a chiunque anzichè lamentarsi su hwup che nella loro bella casa non c'è una connessione performante.

Generalismo allo stato puro. Fai i conti in tasca alla gente senza sapere le loro esigenze e situazioni. Se poi l'argomento del thread non ti interessa anziché venire a lamentarti perché la gente si lamenta in un thread fatto apposta per sollevare un problema evita pure di parteciparvi. Tanto s'è visto che non hai nulla da aggiungere alla discussione.

Ora, ci è voluto un anno perché rdr2 arrivasse su pc da console, e ci si lamenta perché può volerci un giorno a scaricare il gioco, che è pesantuccio... eh vabbè dai.


E sticazzi. Nello specifico di RDR2 fottesega. La questione è che in generale tutti oramai se ne sbattono e propongono download di dimensioni assurde (Rockstar è sicuramente una delle più esose in questi termini) quando basterebbe anche solo qualche piccolo accorgimento intelligente per contenerlo almeno in parte.

di@!
15-10-2019, 21:34
Vivere fuori città ha dei pro e contro cari signori, eccezioni quà e là a parte, internet di prassi per ora è un contro per la maggior parte delle località fuori città. Se non l'avete preventivato quando avete scelto dove abitare non è un problema delle software house.


possono essere sbagliati tono e modi, ma su questo ha pienamente ragione...io sono uno di quelli che ha scelto un "buco" da 80mq piuttosto che una casa a due piani con giardino e tutto il resto fuori Roma, semplicemente perchè ho preferito avere tutto a portata di mano, lavoro/sport/amici/famiglia a due passi piuttosto che perdere una cifra di tempo per spostarmi ogni volta, ed anche per via delle connessioni internet (gioco/scarico/netflix e compagnia bella)

se uno se ne va fuori sa a cosa va incontro, purtroppo anche sulla qualità di internet

Darkless
15-10-2019, 21:42
possono essere sbagliati tono e modi, ma su questo ha pienamente ragione...io sono uno di quelli che ha scelto un "buco" da 80mq piuttosto che una casa a due piani con giardino e tutto il resto fuori Roma, semplicemente perchè ho preferito avere tutto a portata di mano, lavoro/sport/amici/famiglia a due passi piuttosto che perdere una cifra di tempo per spostarmi ogni volta, ed anche per via delle connessioni internet (gioco/scarico/netflix e compagnia bella)

se uno se ne va fuori sa a cosa va incontro, purtroppo anche sulla qualità di internet

A parte che non c'azzecca nulla col discorso la situazione è disastrosa anche in moltissime città e cambia parecchio anche da quartiere a quartiere, anche a Milano.
Per la cronaca poi qua viaggio meglio io in campagna con i miei 40 mbit (e in altri quartieri del paesello si toccano i 90) che molta gente in città che a meno di non pagare 50 e rotti euro al mese il provider locale (e solo per internet) con Tim stappa lo spumante se con la fibra arriva a 15mbit.

DJurassic
16-10-2019, 22:35
se uno se ne va fuori sa a cosa va incontro..

Và incontro ad un tenore di vita decisamente più salutare, tanto per cominciare :asd:

NighTGhosT
17-10-2019, 10:17
ComeVolevasiDimostrare......per Modern Warfare tanta "preoccupazione" e clamore per nulla...:asd:

Il pre-load su XBOX One e' partito da ieri sera.....sono 45 gb. :asd:

Zappz
17-10-2019, 10:31
Che poi alla fine con il pre-download il problema della dimensione dei giochi e' anche passabile, sono molto peggio le patch da 10giga proprio quando hai l'oretta libera per giocare... :muro:

ulukaii
17-10-2019, 10:42
ComeVolevasiDimostrare......per Modern Warfare tanta "preoccupazione" e clamore per nulla...:asd:

Il pre-load su XBOX One e' partito da ieri sera.....sono 45 gb. :asd:
E' ovvio ciò che scarichi non implica necessariamente che siano i GB che vai poi a occupare. E tra l'altro su One lo spazio indicato per lui è sui 90GB.

Neanche su PC saranno 175, quella al massimo è la stima fatta da loro sull'occupazione finale (stando larghi e contando pure update e aggiunte già programmate).

DJurassic
17-10-2019, 11:29
E' ovvio ciò che scarichi non implica necessariamente che siano i GB che vai poi a occupare. E tra l'altro su One lo spazio indicato per lui è sui 90GB.

Neanche su PC saranno 175, quella al massimo è la stima fatta da loro sull'occupazione finale (stando larghi e contando pure update e aggiunte già programmate).

Esatto, e non sarebbe nemmeno il primo caso calcolando che già Gears Of War 4 è arrivato ad occupare con tutte le sue patch circa 160 GB.

La discussione comunque è stata aperta considerando più i 150Gb effettivi di RDR2, che non i 175 presunti dell'enneimo COD di cui credo che freghi niente a nessuno.

nickname88
17-10-2019, 13:22
Và incontro ad un tenore di vita decisamente più salutare, tanto per cominciare :asd:
Ottimo, quindi perchè stai quì su hwup a lamentarti ?
Se il fatto di avere un servizio internet penoso è una cosa da poco rispetto a quanto hai guadagnato, non dovresti poterti lamentare più di tanto.

Vorrà dire che non giocherai a RDR2 su PC e tutti i giochi che arriveranno a quella dimensione in seguito, sperando che i servizi in streaming non prendano piede in futuro.

nickname88
17-10-2019, 13:25
A parte che non c'azzecca nulla col discorso la situazione è disastrosa anche in moltissime città e cambia parecchio anche da quartiere a quartiere, anche a Milano.
Per la cronaca poi qua viaggio meglio io in campagna con i miei 40 mbit (e in altri quartieri del paesello si toccano i 90) che molta gente in città che a meno di non pagare 50 e rotti euro al mese il provider locale (e solo per internet) con Tim stappa lo spumante se con la fibra arriva a 15mbit.
Ci azzecca alla grande visto che l'avanzamento delle connessioni internet non è raffigurato solo dalla situazione italiana e soprattutto Rockstar Games non deve mica preoccuparsi solo perchè ci sono degli italiani che girano ancora con la 8M.
Senza considerare che qualcuno di questi non ha nemmeno l'offerta migliore acquistabile della zona.

Poi la scusa che in città la situazione non è migliore è una grossa arrampicata, se è vero che in qualche città ( probabilmente fai più riferimento anche al sud ) non ci sono comunque buone connessioni, se esci da queste ultime non ci sono proprio quindi le chiacchiere stanno a zero.

NighTGhosT
17-10-2019, 13:31
Esatto, e non sarebbe nemmeno il primo caso calcolando che già Gears Of War 4 è arrivato ad occupare con tutte le sue patch circa 160 GB.

La discussione comunque è stata aperta considerando più i 150Gb effettivi di RDR2, che non i 175 presunti dell'enneimo COD di cui credo che freghi niente a nessuno.

Bhe....forse prima ti conveniva andare a leggere il post dell' OP (original poster) prima......magari ti evitavi questa uscita. :)

Leggo:
- Red Dead Redemption 2 PC: required HDD Space: 150 GB
- Modern Warfare: required HDD Space: 175 GB
Non vi sembra un po' troppo? :mad:

Memoria corta, eh.... :asd:

DJurassic
17-10-2019, 13:37
Bhe....forse prima ti conveniva andare a leggere il post dell' OP (original poster) prima......magari ti evitavi questa uscita. :)



Memoria corta, eh.... :asd:

Ero sicuro che verteva esclusivamente su RDR2, chiedo venia. Però da come hai reagito mi sà tanto che sei un giocatore di Cod vero? :asd:

NighTGhosT
17-10-2019, 13:40
Ero sicuro che verteva esclusivamente su RDR2, chiedo venia. Però da come hai reagito mi sà tanto che sei un giocatore di Cod vero? :asd:

Sono uno di quelli che lo ha sempre chiamato Fail of Duty......che quasi vomitando, si e' lasciato convincere a scaricare e provare la open beta......e che tutt'oggi ringrazia i clanmates che gli hanno consigliato di farlo.....perche' ha trovato un gioco MOLTO diverso dalle bimbominkiate precedenti di IW.....che sembra aver fatto un ENORME passo indietro....tornando FINALMENTE a fare un COD serio? E che non si divertiva cosi' tanto con un fps multy competitivo dai tempi di Counterstrike pre-Source? E che il 22 Settembre, quindi neanche finita la beta, era gia' sullo Store a preordinare la Operator Enhanced visto quanto e' rimasto sorpreso e quanto si stava divertendo?

Allora la risposta e' SI. :)

DJurassic
17-10-2019, 14:23
Sono uno di quelli che lo ha sempre chiamato Fail of Duty......che quasi vomitando, si e' lasciato convincere a scaricare e provare la open beta......e che tutt'oggi ringrazia i clanmates che gli hanno consigliato di farlo.....perche' ha trovato un gioco MOLTO diverso dalle bimbominkiate precedenti di IW.....che sembra aver fatto un ENORME passo indietro....tornando FINALMENTE a fare un COD serio? E che non si divertiva cosi' tanto con un fps multy competitivo dai tempi di Counterstrike pre-Source? E che il 22 Settembre, quindi neanche finita la beta, era gia' sullo Store a preordinare la Operator Enhanced visto quanto e' rimasto sorpreso e quanto si stava divertendo?

Allora la risposta e' SI. :)

A leggerti mi verrebbe da dire quasi quasi.. Quando è la release?

NighTGhosT
17-10-2019, 14:25
A leggerti mi verrebbe da dire quasi quasi.. Quando è la release?

Venerdi' prossimo, 25 Ottobre. E non vedo l'ora....non hai idea di quanto tempo ho aspettato un fps multy che mi divertisse anche solo in parte come all'epoca Counterstrike.

Guarda....ho fatto fatica a crederci che fosse proprio un Cod....che ho sempre perculato :asd:

Non so cosa sia capitato a Infinity Ward....se ha preso un mattone in testa....o se son caduti dalle scale.....o se e' avvenuto un qualche strano miracolo.......so solo che Modern Warfare e' tanta roba. Tutto il clan decise di spostarsi in massa da Division 2 a Ghost Recon Breakpoint....questo, PRIMA di provare la beta di MW. Appena abbiamo provato la beta.......abbiamo deciso allunisono di tornare FINALMENTE a giocare un fps a livello competitivo. :) E' stra-piaciuto a tutti noi....quindi non sono l'unico a dirlo. :D

The_Silver
19-10-2019, 16:48
ComeVolevasiDimostrare......per Modern Warfare tanta "preoccupazione" e clamore per nulla...:asd:

Il pre-load su XBOX One e' partito da ieri sera.....sono 45 gb. :asd:

@NighTGhosT: eh già, ComeVolevasiDimostrare... :asd: Hai per caso qualcosa da aggiungere o correggere al riguardo? Forse era un pelo prematura come uscita? :D

Darkless
19-10-2019, 18:13
Ci azzecca alla grande visto che l'avanzamento delle connessioni internet non è raffigurato solo dalla situazione italiana e soprattutto Rockstar Games non deve mica preoccuparsi solo perchè ci sono degli italiani che girano ancora con la 8M.

Rockstar, e non solo lei beninteso, dovrebbe preoccuparsi eccome invece, anche perché un uso intelligente della banda giova in primis ai loro server. I modi per ridurre i dati inutili da trasferire ci sono eccome ma tutti se ne sbattono. Ora che anche le console stanno virando verso il DD stai tranquillo che saranno in parecchi di più a lamentarsi e a farsi sentire. Ci sarebbe parecchio da dire sulla questione.
Il problema non riguarda solo l'italia ma c'è ovunque, perché ricordiamoci che ad esempio negli states la maggioranza dell'utenza ha un numero di giga mensili limitati, e deve gestirseli fra giochi, streaming e quant'altro.
Poi sei libero di credere o meno a quel che ti dico ma la situazione connettività in italia resta un vero terno al lotto, sia nelle grandi città che nei piccoli centri. Basta farsi un giro per la rete e fra forum e youtube troverai dozzine di esperienze pessime da nord a sud, dal paesino alla metropoli con tutti gli operatori del mercato.

Se poi le lamentele urtano la tua sensibilità come già detto nessuno ti obbliga a seguire i thread. I post trolloni non mancheranno a nessuno.

nickname88
19-10-2019, 18:18
Rockstar, e non solo lei beninteso, dovrebbe preoccuparsi eccome invece, anche perché un uso intelligente della banda giova in primis ai loro server. I modi per ridurre i dati inutili da trasferire ci sono eccome ma tutti se ne sbattono. Ora che anche le console stanno virando verso il DD stai tranquillo che saranno in parecchi di più a lamentarsi e a farsi sentire. Ci sarebbe parecchio da dire sulla questione.
Il problema non riguarda solo l'italia ma c'è ovunque, perché ricordiamoci che ad esempio negli states la maggioranza dell'utenza ha un numero di giga mensili limitati, e deve gestirseli fra giochi, streaming e quant'altro.
Poi sei libero di credere o meno a quel che ti dico ma la situazione connettività in italia resta un vero terno al lotto, sia nelle grandi città che nei piccoli centri. Basta farsi un giro per la rete e fra forum e youtube troverai dozzine di esperienze pessime da nord a sud, dal paesino alla metropoli con tutti gli operatori del mercato.

Se poi le lamentele urtano la tua sensibilità come già detto nessuno ti obbliga a seguire i thread. I post trolloni non mancheranno a nessuno.
La dimensione media dei videogiochi è sempre aumentata, mai diminuita e la connessione mobile non è di certo considerata per questo tipo di utilizzo, che poi ci sia qualche utente che fa uso di un abbonamento mobile come internet per casa è affar suo se non ci arriva da solo. Mentre se non ha disponibilità economica o vive in zone non coperte non sta scritto da nessuna parte che deve giocare per forza, ognuno ha le sue sfortune e fortune, farà altro.


Se poi le lamentele urtano la tua sensibilità come già detto nessuno ti obbliga a seguire i thread. I post trolloni non mancheranno a nessuno.:asd:
Urtano ? A me ?
Non sono mica io quello che si lagna.

https://i.ibb.co/XVKmgPY/IMG-E0351.jpg

Ale55andr0
19-10-2019, 19:09
Capito tutto, ma tu non sei messo malissimo.

Il 90% dell'utenza che ci mette almeno 1 giorno e mezzo... quelli son messi malissimo.

per me nonostante abbia una 1gbit (sugli 890-900 di picco nei momenti migliori, in media sui 700 e spicci) quello non è essere messi male sinceramente :fagiano:. Vengo da una 100 mega che andava a 50 e se dovevo aspettare 24-36h mi dicevo "ok, ci giocherò domani sera, no problem". Fosse questo esser messi male lato connessione :D
Posso capire la scimmia di provare le cose "subito" eh, ma aspettare un giorno o poco più dai, non è una tragedia :D
Avessi una casa "in campagna" a 2 piani e con qualche migliaio di metri quadri di terreno con "solo" 50mega in download effettivi firmerei prima di subito, altro che condominio de sta granceppa, balconcino e 85mq :doh:. Faccio anche notare che nella pratica i 900mega che si fanno negli speed test col caxxo che si vedono effettivamente nei siti di normale navigazione (youtube, ecc.), li si vede solo in una risibile, esigua, insignificante manciata casi. Forse. "Su strada" e non so ookla la mia 1gbit che tanto mi aveva scimiato rispetto la 100mega che avevo (anzi, 50 :asd:) non mi ha cambiato praticamente quasi nulla effettivamente :asd:

Ale55andr0
19-10-2019, 19:22
Volevo fare un'altra domanda: ma sti gazzilioni di bytes in più che occupano i giochi recentemente sembrano essere giustificati? O per maggior qualità visiva o altro?

Non è una critica, ma una domanda per chi effettivamente gioca recentemente agli AAA quando escono (io non lo faccio e taccio).

sincero sincero? per me non si sbattono più di tanto con la compressione dati per farla andare quantomeno più di traverso possibile a chi lo gioca gratis e va di fiumi e torrenti :asd:
Non crederò MAI, se non in parte, che sia tutta una questione di quanto pesanti siano i file in relazione alla qualità visiva di un gioco o alle dimensioni di una mappa, anche perchè non è che nel disco/file del gioco si memorizza la mappa intera così com'è, modello per modello :asd: ma solo gli asset di base che poi vengono usati per generarla: ci saranno, chessà, tipo 40-50 modelli diversi di alberi effettivamente memorizzati nella cartella di gioco/disco, cespugli ecc. che però poi a seconda di come li si posizione e scala in dimensioni vengono moltiplicati x1000 per creare una foresta intera durante il caricamento del mondo di gioco... e ti paiono tutti uno diversi perchè non stai li a confrontarli uno a uno magari giusto uno accanto all'altro :sofico:

Bethesda poi nei suoi titoli usa tale riciclo di asset a livelli inauditi, per questo i suoi giochi stanno in 5gb di disco di pur con mappe mica piccole (ok li c'è anche l'infimo livello di meshes e texture usate, dai :asd: )

Darkless
19-10-2019, 19:44
La dimensione media dei videogiochi è sempre aumentata, mai diminuita e la connessione mobile non è di certo considerata per questo tipo di utilizzo, che poi ci sia qualche utente che fa uso di un abbonamento mobile come internet per casa è affar suo se non ci arriva da solo. Mentre se non ha disponibilità economica o vive in zone non coperte non sta scritto da nessuna parte che deve giocare per forza, ognuno ha le sue sfortune e fortune, farà altro.


E' normale che le dimensioni aumentino ma quello non significa nulla. Lo stesso identico gioco puoi averlo anche con download più contenuti. Negli anni migliorano anche gli algoritmi di compressione, l'ottimizzazione delle risorse e sono sempre esistite le installazioni modulari. Il punto è che tutti se ne sbattono e fa sforzi in quella direzione. Decine di giga di download inutile sono uno spreco di risorse e di banda per tutti, sia lato utente che lato server.


:asd:
Urtano ? A me ?
Non sono mica io quello che si lagna.


Come detto prima: sei sei qui solo per trollare e far vedere quanto ce l'hai più lungo puoi anche evitare. Anche perchè non gliene frega niente a nessuno. Sarebbe anche buona cosa ridimensionare le immagini prima di caricarle.
Se lo dici a me poi che per 80% del tempo gioco a roba indie e retro che spesso non arriva manco a 1Gb di download e mediamente va sui 4-5 caschi veramente male.

The_Silver
19-10-2019, 22:52
Ma il caro vecchio "Do not feed the troll" non se lo ricorda più nessuno... :rolleyes:

NighTGhosT
20-10-2019, 06:57
@NighTGhosT: eh già, ComeVolevasiDimostrare... :asd: Hai per caso qualcosa da aggiungere o correggere al riguardo? Forse era un pelo prematura come uscita? :D:asd:

Bhe, avevo dato fiducia a tutti i siti che avevano scritto: alla fine sono solo 45 gb x One...60 per PS4....e....su One arriverà al massimo a 90....:asd:

La sorpresina dei 138 gb su One già è arrivata solo ieri mattina....:asd:

Direi che questi "autorevoli" siti di cazzari abbiano fatto figura come la mia se non peggiore...:asd:

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

ulukaii
20-10-2019, 07:51
Per One indicavano 90 GB perché si rifacevano ai requisiti pubblicati sul Microsoft store che, però, sono solo per il gioco liscio (https://www.microsoft.com/it-it/p/call-of-duty-modern-warfare/c5dtj99626k3?activetab=pivot:overviewtab), se scorri in fondo puoi notare ancora adesso i 92,57 GB.

Spostandosi in una qualsiasi altra versione, tipo la standard (https://www.microsoft.com/it-it/p/call-of-duty-modern-warfare-digital-standard-edition/bq55hqmnmc92?activetab=pivot:overviewtab), si trovano appunto i famosi 138,01 GB.

Darkless
20-10-2019, 10:29
Ma il caro vecchio "Do not feed the troll" non se lo ricorda più nessuno... :rolleyes:

Hai ragione, ma non avevo nulla da fare :asd:

cronos1990
20-10-2019, 11:56
Ma il caro vecchio "Do not feed the troll" non se lo ricorda più nessuno... :rolleyes:Motivo per cui fin da subito ho detto di non volerci neanche entrare nella discussione.

Come disse Sun Tzu: Conosci il tuo nemico :asd:

nickname88
20-10-2019, 12:11
Come detto prima: sei sei qui solo per trollare e far vedere quanto ce l'hai più lungo puoi anche evitare. Anche perchè non gliene frega niente a nessuno. Quindi questo thread che scopo ha ? Un lagna party ?
Ognuno esprime le proprie opinioni di fronte a certe affermazioni, non è un thread privato che io sappia e non siamo in democrazia, quindi se a te non piacciono le mie opinioni .... non è un problema che devo pormi io. :rolleyes:

Sarebbe anche buona cosa ridimensionare le immagini prima di caricarle.
Cioè non riuscite a caricare manco l'immagine ? O siete ridotti anche ad usare monitor con risoluzioni ridicola e la vedete enorme.
A che risoluzione dovrei inserire un immagine ? 800x600 ?
Per giunta ha una risoluzione di solo 1280x960, che è ridimensionata visto che in orgine era da 8MP :rolleyes:

E' normale che le dimensioni aumentino ma quello non significa nulla. Lo stesso identico gioco puoi averlo anche con download più contenuti. Negli anni migliorano anche gli algoritmi di compressione, l'ottimizzazione delle risorse e sono sempre esistite le installazioni modulari. Il punto è che tutti se ne sbattono e fa sforzi in quella direzione. Decine di giga di download inutile sono uno spreco di risorse e di banda per tutti, sia lato utente che lato server.se le dimensioni aumentano e non applicano alcun algoritmo di compressione vuol dire che la risposta del mercato è comunque positiva, perchè se questo fattore minasse le vendite lo avrebbero già applicato.
Si vede che la maggior parte degli utenti adegua le proprie connessioni ai servizi, contrariamente a qualche volpe che non arriva all'uva. :rolleyes:

Ziosilvio
20-10-2019, 16:34
Se poi le lamentele urtano la tua sensibilità come già detto nessuno ti obbliga a seguire i thread. I post trolloni non mancheranno a nessuno.
:asd:
Urtano ? A me ?
Non sono mica io quello che si lagna.
Come detto prima: sei sei qui solo per trollare e far vedere quanto ce l'hai più lungo puoi anche evitare. Anche perchè non gliene frega niente a nessuno. Sarebbe anche buona cosa ridimensionare le immagini prima di caricarle.
Se lo dici a me poi che per 80% del tempo gioco a roba indie e retro che spesso non arriva manco a 1Gb di download e mediamente va sui 4-5 caschi veramente male.
Quindi questo thread che scopo ha ? Un lagna party ?
Ognuno esprime le proprie opinioni di fronte a certe affermazioni, non è un thread privato che io sappia e non siamo in democrazia, quindi se a te non piacciono le mie opinioni .... non è un problema che devo pormi io. :rolleyes:
Naturalmente sono sette giorni a testa per flame.

Njk00
21-10-2019, 11:21
Comunque non so se sia gia' stato detto, ma ieri ho voluto reinstallare GTA V su steam. Mi sta scaricando 90GB :D

cronos1990
21-10-2019, 11:39
Comunque non so se sia gia' stato detto, ma ieri ho voluto reinstallare GTA V su steam. Mi sta scaricando 90GB :DL'importante è che in questo momento tu non sia ancora in download :asd:

Njk00
21-10-2019, 15:06
L'importante è che in questo momento tu non sia ancora in download :asd:
hehehe no no mi scarica a 9 mega al secondo, quindi alla fine un'attesa onesta. Nel frattempo studiavo :)

Aviatore_Gilles
21-10-2019, 15:39
hehehe no no mi scarica a 9 mega al secondo, quindi alla fine un'attesa onesta. Nel frattempo studiavo :)


Bravo studia, che poi non lo farai più :asd:

euscar
24-10-2019, 14:27
Sicuramente peseranno le texture in altissima definizione.
Sarebbe interessante permettere il dowload diversificato a seconda della risoluzione massima a cui uno gioca.

Nelle mie condizioni di linea (3 megabit quando va bene) giochi con richieste così esose di spazio non potranno far parte dei miei acquisti per molto tempo.
Riesco a tollerare al massimo download di 50 giga (che si traducono in circa 30 ore).

Dove cavolo si è persa la fibra?
Questo è uno degli svantaggi (pochi a dire il vero) di vivere lontano dai grandi centri urbani.