PDA

View Full Version : OnePlus 7T Pro: piccoli miglioramenti per un prodotto top di gamma. La recensione


Redazione di Hardware Upg
10-10-2019, 16:59
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5537/oneplus-7t-pro-piccoli-miglioramenti-per-un-prodotto-top-di-gamma-la-recensione_index.html

OnePlus continua a fare sul serio e, come negli anni passati, decide di presentare al pubblico una doppia versione del suo OnePlus 7 dopo appena 6 mesi. Ecco che a distanza di qualche settimana arriva sul mercato anche la versione 7T Pro che non cambia nel design ma aumenta le prestazioni. Ecco le differenze con OnePlus 7 Pro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

AarnMunro
10-10-2019, 17:29
Visto che ormai si compra uno smartphone solo in funzione dei MPx delle foto...almeno che vengano bene: quella in centrale ai binari... è blu, segno di un wb errato.

emb
10-10-2019, 22:24
Se ho capito bene:
Non ha la ricarica a induzione
Non ha il 5g
Non ha il wi-fi 802.11ax (o wi-fi 6 che dir si voglia)
Non ha la certificazione dell'impermeabilità
Ha un corredo di fotocamere nella media e di certo non al top

Mi sembra un po' troppo carente per declamarlo con toni entusiastici, sia pur considerato che probabilmente è il più veloce smartphone android e che ha un display eccelso.
O meglio, sono cose che si potevano "perdonare" sicuramente quando veniva venduto a meno di 400 euro come all'inizio della sua storia, o al massimo 500 euro.
Ma ora bohhh...

Personaggio
11-10-2019, 13:38
Se ho capito bene:
Non ha la ricarica a induzione

Tale ricarica è solo marketing perché lo fa lentamente è si consuma una marea di corrente ha una efficienza del 40%, quindi consumi 100W in casa per caricarne 40.

Non ha il 5g

Anche qui marketing, il %G sui top di Oggi non funzionerà con il 5G vero, cioè quello che vedremo in rete forse a partire dalla fine dell'anno prossimo, più probabilmente a 2021 inoltrato.
Quello di oggi è un 4G sul 3.7Ghz con bitrate e latenze identiche al 4G, anzi vai anche meno, perché l'LTE cat 18 ti permette di raggiungere 1.2Gbps grazie all'agregazione di 4 canali 1800 e 4 canali 2600, con i soli 4 canali 3700 si arriva a 600Mbps

Non ha il wi-fi 802.11ax (o wi-fi 6 che dir si voglia)

Avrò in casa una 30'ina di apparati WiFi dovrei cambiarli tutti, se vuoi usare il wifi6 ti serve un nuovo router in casa che costa almeno 200€ e poi devi cambiare tutti gli apparati in casa. In ogni caso il WiFi5 già super il Gbps, e almeno che non hai una connessione internet in fibra che va a 10Gbps il wifi6 non serve a niente.

Non ha la certificazione dell'impermeabilità

In 30'anni quante volte ti è cascato il telefono nella vasca, nel lavandino o in piscina? A me mai. La certificazione costa 50/60€ sono soldi buttati che finirebbero sul prezzo finale del telefono

Ha un corredo di fotocamere nella media e di certo non al top

Il corredo è sicuramente al TOP, spendere 500€ in più solo per migliorare di un po' la qualità delle foto è ridicolo, ti ci compri una macchina fotografica che è molto meglio di qualsiasi top di gamma.

Mi sembra un po' troppo carente per declamarlo con toni entusiastici, sia pur considerato che probabilmente è il più veloce smartphone android e che ha un display eccelso.
O meglio, sono cose che si potevano "perdonare" sicuramente quando veniva venduto a meno di 400 euro come all'inizio della sua storia, o al massimo 500 euro.
Ma ora bohhh...
Se ci vuoi aggiungere queste cavolate il prezzo diventa sui 1000, preferisco One plus proprio perché non ci mette queste cavolate che farebbero volare il prezzo.

killer.22
16-10-2019, 09:07
Tale ricarica è solo marketing perché lo fa lentamente è si consuma una marea di corrente ha una efficienza del 40%, quindi consumi 100W in casa per caricarne 40.

Anche qui marketing, il %G sui top di Oggi non funzionerà con il 5G vero, cioè quello che vedremo in rete forse a partire dalla fine dell'anno prossimo, più probabilmente a 2021 inoltrato.
Quello di oggi è un 4G sul 3.7Ghz con bitrate e latenze identiche al 4G, anzi vai anche meno, perché l'LTE cat 18 ti permette di raggiungere 1.2Gbps grazie all'agregazione di 4 canali 1800 e 4 canali 2600, con i soli 4 canali 3700 si arriva a 600Mbps

Avrò in casa una 30'ina di apparati WiFi dovrei cambiarli tutti, se vuoi usare il wifi6 ti serve un nuovo router in casa che costa almeno 200€ e poi devi cambiare tutti gli apparati in casa. In ogni caso il WiFi5 già super il Gbps, e almeno che non hai una connessione internet in fibra che va a 10Gbps il wifi6 non serve a niente.

In 30'anni quante volte ti è cascato il telefono nella vasca, nel lavandino o in piscina? A me mai. La certificazione costa 50/60€ sono soldi buttati che finirebbero sul prezzo finale del telefono

Il corredo è sicuramente al TOP, spendere 500€ in più solo per migliorare di un po' la qualità delle foto è ridicolo, ti ci compri una macchina fotografica che è molto meglio di qualsiasi top di gamma.

Se ci vuoi aggiungere queste cavolate il prezzo diventa sui 1000, preferisco One plus proprio perché non ci mette queste cavolate che farebbero volare il prezzo.


lavori per oneplus? :D :D :D :D :sofico:

questo brand un tempo avevo senso, ora non più. ci sono smartphone che allo stesso prezzo (e anche meno) offrono di più e vengono supportati più a lungo.

l'ultimo oneplus che ho preso è stato il 5t; acquistato al day one. data la scarsa qualità delle foto all'uscita, hanno promesso di rilasciare per mesi un update volto a migliorarne la qualità; niente di tutto ciò. appena sono usciti i primi rumors sul 6, il 5t è stato messo in un angolo. per fare delle foto decenti, dovevi scaricare la google camera di arnova.

non mi venire a dire del supporto alle nuove versioni di android, perchè ora come ora, con project treble, lo fanno praticamente tutti i produttori.

per quanto mi riguarda mai più oneplus (il oneplus one, quella si che era una rivoluzione, lo rimpiango ancora)