View Full Version : installare vpn con tim hub e tplink archer c50
un saluto a tutti voi
ho un tim hub quello grigio e nero principale ed un tplink archer c50 installato al piano superiore e collegato via lan, vorrei installare una vpn ma sinceramente non sò proprio cosa devo fare per installare una vpn qualcuno di voi è così gentile da indicarmi una guida o un supporto ?
grazie a tutti voi per le risposte
vorrei installare una vpn ma sinceramente non sò proprio cosa devo fare per installare una vpn qualcuno di voi è così gentile da indicarmi una guida o un supporto ?
VPN server o client?
non saprei quale potrebbe essere la migliore ? come ho scritto prima non è che me ne intenda molto.
non saprei quale potrebbe essere la migliore ? come ho scritto prima non è che me ne intenda molto.
Dipende da cosa ti serve, con un Server VPN puoi collegarti da fuori casa alla tua rete locale, con un Client VPN puoi proteggere tutta la tua rete locale collegandoti ai servizi VPN commerciali (come NordVPN, ExpressVPN, TorGuard etc.) a cui devi abbonarti.
collegandoti ai servizi VPN commerciali (come NordVPN, ExpressVPN, TorGuard etc.) a cui devi abbonarti.
questo
collegandoti ai servizi VPN commerciali (come NordVPN, ExpressVPN, TorGuard etc.) a cui devi abbonarti.
questo
In quel caso hai 2 possibilità:
Se il tuo router principale supporta la creazione di una connessione Client verso un servizio VPN commerciale (va verificato) allora puoi proteggere tutta la rete locale automaticamente nel senso che qualunque cosa si connette al router (cavo e wifi) va in automatico sotto VPN.
Se il router non lo permette devi installare le APP del servizio VPN su tutti i dispositivi che intendi "proteggere".
Es. nel caso di NordVPN:
https://nordvpn.com/it/download/
esistono le app per windows/mac/linux/android/ios etc. che vanno installate e usate disposito per dispositivo.
In questo caso potresti avere delle limitazioni, es. con NordVPN puoi avere al massimo 6 connessioni contemporanee verso i server NordVPN (quindi al massimo 6 dispositivi connessi contemporanemante al servizio).
Se la connessione è instaurata dal router (primo caso) la limitazione non esiste perché la connessione verso il servizio VPN è unica per tutta la rete locale.
grazie per la tua disponibilità
io utilizzo come modem principale il tim hub grigio e nero accedendo nelle impostazione ho visto che si può (almeno) impostare openvpn ma sinceramente non ho capito proprio come fare e non capisco nemmeno se questo openvpn va bene oppure no
scusami ma sono un semplice operaio che non smanetta proprio con queste cose
io utilizzo come modem principale il tim hub grigio e nero accedendo nelle impostazione ho visto che si può (almeno) impostare openvpn ma sinceramente non ho capito proprio come fare e non capisco nemmeno se questo openvpn va bene oppure no
Non conosco il Tim Hub, prova a chiedere nel thread ufficiale:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001&page=319
Comunque nella maggior parte dei casi nei router casalinghi puoi creare un Server VPN, cioè per connettersi dall'esterno alla propria rete locale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.