View Full Version : Tesla Model S, ecco in video tutti i dettagli interni del motore elettrico
Redazione di Hardware Upg
09-10-2019, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-ecco-in-video-tutti-i-dettagli-interni-del-motore-elettrico_84838.html
Un video su YouTube mostra gli interni di un motore elettrico proveniente da una Tesla Model S. Ne consigliamo la visione a tutti gli amanti di automobili e nuove tecnologie!
Click sul link per visualizzare la notizia.
pipperon
09-10-2019, 14:55
non sono riuscito a vedere due scimmie che MASSACRANO un PWM a martellate stracciando roba.
Ginopilot
09-10-2019, 16:25
Tecnologia incredibilmente semplice.
A me la disposizione interna assomiglia piu' a quella del mac pro portaombrelli.
https://www.geek.com/wp-content/uploads/2013/12/mac_pro_insides-590x442.jpeg
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
Ginopilot
09-10-2019, 17:18
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
E' una qualche forma di scherzo?
GaryMitchell
09-10-2019, 17:37
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?
Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.
..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?
Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??
:muro:
Ginopilot
09-10-2019, 18:10
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?
Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.
..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?
Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??
:muro:
Su questo non vi e' dubbio, e' la stessa identica cosa che ho pensato io. Ma stiamo parlando di tesla, la fiera dell'approssimazione. Per fortuna che quando le auto elettriche saranno appetibili ci saranno produttori piu' seri sul mercato.
Opteranium
09-10-2019, 18:24
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
è pieno di criceti
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?
Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.
..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?
Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??
:muro:
Su questo non vi e' dubbio, e' la stessa identica cosa che ho pensato io. Ma stiamo parlando di tesla, la fiera dell'approssimazione. Per fortuna che quando le auto elettriche saranno appetibili ci saranno produttori piu' seri sul mercato.
Ehm, è un inverter trifase (non un computer).
Ginopilot
09-10-2019, 19:12
Ehm, è un inverter trifase (non un computer).
Sicuramente, ma ho paura ci abbiano messo anche un po' di elettronica di controllo del motore.
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni
Sicuramente, ma ho paura ci abbiano messo anche un po' di elettronica di controllo del motore.
È pieno il mondo di motori con inverter a bordo che funzionano h24 7/7 in ambienti industriali, non vedo il problema della scelta dei progettisti Tesla (che sicuramente hanno adottato componentistica industriale o automotive che hanno limiti ambientali di funzionamento ben più alti dei componenti consumer); anzi, vedendo il video sembra molto ben ingegnerizzato.
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi.
Quindi se io compro una Tesla, ne apro i componenti e ne faccio un video finisco in tribunale? :)
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.
By(t)e
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?
Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.
..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?
Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??
:muro:
Ogni volta che anche a me viene in mente una domanda del genere, penso che se l'hanno fatto un motivo ci sarà, anche se le mie conoscenze non mi permettono di arrivarci. ;)
Si può dice ciò che si vuole, ma non che sulle auto elettriche in Tesla siano degli sprovveduti.
By(t)e
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.
By(t)e
Model S e X adesso anche loro hanno il motore a magneti permanenti
Su questo non vi e' dubbio, e' la stessa identica cosa che ho pensato io. Ma stiamo parlando di tesla, la fiera dell'approssimazione. Per fortuna che quando le auto elettriche saranno appetibili ci saranno produttori piu' seri sul mercato.
Bello essere la fiera dell'approssimazione e fare i veicoli EV più efficenti sul mercato dal punto di vista kwh/km. :rolleyes:
Ginopilot
10-10-2019, 06:11
Model S e X adesso anche loro hanno il motore a magneti permanenti
Bello essere la fiera dell'approssimazione e fare i veicoli EV più efficenti sul mercato dal punto di vista kwh/km. :rolleyes:
Un mercato da due spicci dove i prodotti sono baracche da oltre 2 tonnellate.
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.
By(t)e
Non volevo dire che il progetto del motore della model 3 sia di 30 anni fa, ci mancherebbe; volevo solo puntualizzare a @Zurlo che non è di "concezione innovativa nel funzionamento" come ha affermato.
Non volevo dire che il progetto del motore della model 3 sia di 30 anni fa, ci mancherebbe; volevo solo puntualizzare a @Zurlo che non è di "concezione innovativa nel funzionamento" come ha affermato.
Ma certo... pure io stavo facendo il precisino :)
By(t)e
Lunar Wolf
10-10-2019, 08:08
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?
Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.
..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?
Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??
:muro:
eh????
ma prima di diventare ingegneri da tastiera hai mai lavorato in quel settore o smontato altre parti di auto ad esempio le piastre dei cambi automatici?
almeno cercare di capire il senso di progettazione magari imposti per sicurezze di sinistri o altre cause?
Lunar Wolf
10-10-2019, 08:13
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni
È pieno il mondo di motori con inverter a bordo che funzionano h24 7/7 in ambienti industriali, non vedo il problema della scelta dei progettisti Tesla (che sicuramente hanno adottato componentistica industriale o automotive che hanno limiti ambientali di funzionamento ben più alti dei componenti consumer); anzi, vedendo il video sembra molto ben ingegnerizzato.
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.
By(t)e
appunto, parliamo della Tesla, casa automobilistica fresca che ha messo in crisi gli investimenti di case ben piu rodatte ed economicamente piu forti.
sta di fatto che le altre si trovano ad investire, ora ,su progetti simili senza sapere che pesci prendere e non parliamo del fatto che le batterie fatte in casa Tesla, brevettate, sono le migliori, attualmente, disponibili per il mercato automotive.
rockrider81
10-10-2019, 08:55
Schede inverter dentro un motore che vibra soggetto a a sbalzi temici ?
boh ...
Se poi devo sostituire un diodo da 20 centesimi devo smontare tutto ... cambio compreso ...
Mah ....
Comunque funziona bene ....
per il momento ...
Vedremo fra 10 anni ....
Sostituire diodo? Ma state prendendo per il culo? Seriamente? Cos'e'? Pensate di andare a far riparare la logica dal negozietto sotto casa? Quello e' un inverter trifase, probabilmente include anche il convertitore DC-DC bidirezionale da quale decina di kW di potenza.Nulla che nessun centro di riparazione sia in grado anche solo di pensare di capire come funziona.
Ma dai, che il bello di un'auto elettrica è proprio quello di armarsi di stagno e personalizzare l'elettronica a piacere...:D
zerothehero
10-10-2019, 10:23
Abbiamo notizie di guasti al motore elettrico?
Se no perché criticate il fatto che le componenti siano dentro il motore?
Schede inverter dentro un motore che vibra soggetto a a sbalzi temici ?
boh ...
Se poi devo sostituire un diodo da 20 centesimi devo smontare tutto ... cambio compreso ...
Mah ....
Comunque funziona bene ....
per il momento ...
Vedremo fra 10 anni ....
Per sostituire una fascia ad un pistone invece basta svitare due bulloni, giusto?
Se hanno messo "un diodo da 20 centesimi" in un certo posto ci sarà un motivo.
E, giusto per ricordarlo, le Model S sono in giro da 7 anni e non mi pare abbiano tutte il motore esploso.
Dopo i leoni da tastiera abbiamo gli ingegneri da mouse...
By(t)e
pipperon
10-10-2019, 10:54
Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??
:muro:
Perche' con le correnti in gioco ogni centimetro e' un problema.
Hai visto i cavi che gli arrivano?
Bene, da li per il motore ne passano il triplo.
Se potessero metterebbero nella scatola anche le batterie.
Non esiste nulla di nuovo nella tesla, a parte un pochetto di spregiudicatezza nel chiamare autopilot quella roba e incoscienza nel fare auto.
Ricapitoliamo. L'università del Forum di Hwupgrade ha decretato che:
- Tesla produce baracche inutili da 2 tonnellate
- Gli ingegneri Tesla sono "incapaci", "sprovveduti" e "approssimativi"
- Chiunque saprebbe che un motore trifase a magneti permanenti ad alte prestazioni non si progetta e assembla in quel modo, chiunque avrebbe fatto di meglio
Che dire, vi adoro <3
:asd:
Ciao
Perche' con le correnti in gioco ogni centimetro e' un problema.
Hai visto i cavi che gli arrivano?
Bene, da li per il motore ne passano il triplo.
Se potessero metterebbero nella scatola anche le batterie.
Esattamente questo.
+Benito+
10-10-2019, 11:37
Umh. E' normale e giusto mettere gli inverter vicinissimi al carico. Si parla di modulare con grande raffinatezza correnti elevate, anche solo 2 metri di cavo possono introdurre interferenze notevoli.
+Benito+
10-10-2019, 11:39
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni
Vero, ma guarda l'efficienza di un motore IE1 con uno IE4 e ti rendi conto che sì, entrambi sono rotanti
Giusto per chi è interessato ai dettagli, il design l'inverter in questione (foto (https://imgrpost.com/images/2017/05/08/1of3phaselegs.jpg)) è concettualmente semplice, ci sono tre inverter monofase separati (uno per ogni gamba) ed utilizzano transistor IGBT TO-247.
Si tratta di transistor comuni, non c'è nessuna tecnologia innovativa (questo porta ad una forte riduzione dei costi quando non sai quante macchine verranno prodotte).
Con la Model 3, Tesla si è allineata alle altre grandi case automobilistiche ed ha utilizzato un design custom estremamente compatto.
M!nchia che vespaio di polemiche :D - peace and love gents.
Quindi se io compro una Tesla, ne apro i componenti e ne faccio un video finisco in tribunale? :)
Direi di si - se fai un tearup e quello che stai mostrando non e' in pubblico dominio. Sei sempre in tempo a fare una prova se vuoi, come ho detto piu' sopra "non sono sicuro che sia stato rilasciato". Il motore della S, sicuramente ... ed e' quello da cui hanno preso "ispirazione" moltissime aziende che sono fallite costruendo forse un prototipo e stop.
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni
Poco ma sicuro, piu' o meno come il motore a scoppio - esiste da decenni, in svariate declinazioni. Quando dicevo "concezione" non vuol dire che funziona a spirito santo. Se sei a conoscenza di qualche teardown, sarebbe molto interessante vedere le differenze tra i vari motori Tesla ... e fare la comparazione con un'altro motore, in produzione, di massa per trazione leggera. Altrimenti potremmo compararlo con il ventilatore di mia nonna - sempre brushless e' ... e li vince a mani basse mia nonna.
Sembra un convertitore PWM (inverter) che genera una terna trifase, ovviamente non filtrata che agisce direttamente sugli avvolgimenti motore.
Mi incuriosisce la dissipazione termica che è relativamente ridotta (dove c'era il liquido), ma d'altronde è noto che i motori elettrici hanno un rendimento più alto di quelli termici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.