PDA

View Full Version : Stop ai processori Kaby Lake-G: CPU Intel Core e GPU AMD Radeon


Redazione di Hardware Upg
09-10-2019, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/stop-ai-processori-kaby-lake-g-cpu-intel-core-e-gpu-amd-radeon_84847.html

Intel sospenderà a inizio 2020 la produzione dei processori della famiglia Kaby Lake-G, i primi e sinora unici capaci di abbinare una CPU sviluppata da Intel ad una GPU basata su tecnologia AMD Radeon

Click sul link per visualizzare la notizia.

raxas
09-10-2019, 23:24
qualcuno mi dice che senso aveva questa collaborazione che ha realizzato una gpu integrata -AMD- in cpu Intel?
dal poco che so non credo AMD abbia dovuto puntare su una gpu integrata per aumentare le vendite di cpu Intel, per quanto l'ambito sia ristretto, soho e simile o chi si appoggia temporaneamente a gpu integrata... (tra l'altro non conosco l'eventuale vantaggio di una gpu integrata amd vs intel) STANDO CHE OVVIAMENTE CHI MIRA A UNA GPU... METTE quella "DISCRETA"...
immagino che il volume di vendite non fosse prevedibilmente così importante,
e STANDO che AMD non avrebbe mirato sicuramente a fare vendere più cpu INTEL, comunque mossa sicuramente escludibile a causa dalle nuove (da qualche anno) prestazionali cpu AMD...
insomma per AMD e INTEL qual è stato il signifcato di questa... improbabile :D "collaborazione"?

AceGranger
10-10-2019, 09:12
qualcuno mi dice che senso aveva questa collaborazione che ha realizzato una gpu integrata -AMD- in cpu Intel?
dal poco che so non credo AMD abbia dovuto puntare su una gpu integrata per aumentare le vendite di cpu Intel, per quanto l'ambito sia ristretto, soho e simile o chi si appoggia temporaneamente a gpu integrata... (tra l'altro non conosco l'eventuale vantaggio di una gpu integrata amd vs intel) STANDO CHE OVVIAMENTE CHI MIRA A UNA GPU... METTE quella "DISCRETA"...
immagino che il volume di vendite non fosse prevedibilmente così importante,
e STANDO che AMD non avrebbe mirato sicuramente a fare vendere più cpu INTEL, comunque mossa sicuramente escludibile a causa dalle nuove (da qualche anno) prestazionali cpu AMD...
insomma per AMD e INTEL qual è stato il signifcato di questa... improbabile :D "collaborazione"?

Intel era ( ed è ) talmente incazzata con nVidia che sta facendo di tutto per farla crescere di meno ( le TESLA hanno tolto mediamente 2 Miliardi all'anno agli Xeon PHI, ufficialmente cancellati tempo fa, e ora nVidia gli ha pure scippato Mellanox offrendo piu soldi, )

e Intel avra reagito tipo cosi:
https://geekologie.com/2011/05/25/btilc-ftw.jpg


Queste CPU erano pensate per contrastare le vendite di GPU discrete mobile, che sono una grossa fetta per nVidia, sopratutto come utili, visto che si parla anche di fascia alta; come contromossa nVidia accellerò l'uscita delle 1050Ti Max Q.
https://hardware.hdblog.it/2018/01/15/nvidia-geforce-gtx-1050-ti-Max-Q/

In una situazione normale, nessuno sano di mente in Intel si sarebbe mai sognato di imbarcarsi in una cit. "cagata pazzesca" come questa, avendo gia il 100% del mercato dei notebook e ultrabook di fascia media e alta, dicendo "non comprate questi sistemi Intel+nVidia ( i Max-Q ), ma comprate questi Intel+ AMD"... :asd: è veramente senza senso...

la "logica" era di dare i soldi al minore dei mali in quel momento, AMD;

E alla fine è andata come era normale che andasse.... non hanno venduto un caz e nVidia ha solo rafforzato il brand Max-Q che ora con Turing è diventato lo standard per i portatili ad uso grafico; molti dei portatili di fascia alta con GPU discrete sono rivolti al mondo Pro, e nel mondo Pro le GPU AMD non conta nulla, era normale che non sarebbero andati molto lontani, pero oh, ci hanno provato, alla fine Intel le CPU le ha vendute comunque.

ora stanno arrivando con le loro GPU perchè seno nei prossimi anni avrebbero perso ben piu id 2 Miliardi l'anno.

raxas
10-10-2019, 09:57
grazie AceGranger per la spiegazione:
quindi ad essere danneggiati sono stati sia Intel che AMD che il suo "reparto grafico" Radeon
az...

AceGranger
10-10-2019, 10:44
grazie AceGranger per la spiegazione:
quindi ad essere danneggiati sono stati sia Intel che AMD che il suo "reparto grafico" Radeon
az...

a livello economico non credo si sia danneggiato nessuno, dubito siano andati in perdita.

Intel ha venduto comunque le sue CPU, AMD ha venduto qualche GPU in piu e nVidia ha comunque venduto come al solito.

a livello di immagine si è ritorto contro a Intel che ha solo fatto un favore ad nVidia.