View Full Version : IP fisso Vs IP automatico in rete locale
zac.davide
09-10-2019, 12:05
Salve a tutti
chiedo il vostro aiuto...
ho 7 pc collegati ad uno switch ai quali accedo tramite desktop remoto e altre applicazioni di calcolo distribuito, con un'ulteriore workstation
allo switch è collegato un cavo di rete che porta internet a tutti e 7 i pc collegati
ora...se imposto degli IP fissi alle 7 macchine collegate allo switch posso accedervi, ma non hanno accesso a internet, ma solo alla rete locale.
se imposto l'IP automatico hanno l'accesso ad internet...ma a me seve che abbiano gli IP fissi...
Come faccio ad avere gli IP fissi ma anche internet su queste 7 macchine?
Grazie
...quando hai impostato IP statici hai messo il gateway vero?
...e sopratutto, gli ip che hai messo fanno parte della stessa classe della rete ?( o meglio del router)
Dumah Brazorf
09-10-2019, 13:09
... e il dns... l'ip dello stesso gateway cioè il router fibra/adsl altrimenti 8.8.8.8 che è il dns di google.
zac.davide
09-10-2019, 15:14
grazie ragazzi
comunque no...a tutto
ho messo solo l'ip es 192.168.1.1 e subnet mask che compila in automatico
poi ho lasciato tutto bianco
la rete internet a cui è collegato lo switch, dove a loro volta sono collegati tutti i pc, proviene da un aggeggio che trasforma il segnale wifi in rete Lan, collegato allo switch.
Dumah Brazorf
09-10-2019, 16:08
'scolta. Senza gateway e dns i pc non vanno in internet. Glieli devi dare.
Per non sbagliare per ogni pc lo metti in automatico, ti segni il suo indirizzo, sub, gw, e dns, e ricopi paro paro in statico.
bandit400
09-10-2019, 23:07
Se non hai accesso al router/server DHCP, non pensi che ti possa convenire collegare al client wifi un router che puoi configurare in autonomia sezionando questa particolare rete dal resto della struttura?
Se ti serve che abbiano gli IP statici, invece di assegnarli manualmente, li renderesti univocamente assegnati dal DHCP del tuo router.
- prendi il PC numero 1
- premi il tasto "windows" + R
- digita "cmd" e poi premi Invio
- digita "ipconfig /all" e poi premi Invio
- ottieni qualcosa di simile...
https://networking.grok.lsu.edu/image/35090.png
- annota l'indirizzo fisico
- vai nell'interfaccia di impostazioni del router
- cerca le impostazioni del DHCP
- associa a quell'indirizzo fisico l'indirizzo IP da te desiderato (e vedrai che rispetto a come lo hai copiato dovrai sostituire il "-" con i ":")
- vai sul PC numero 1
- nelle impostazioni della scheda di rete fai in modo di fargli ottenere automaticamente parametri di rete e server DNS
- riavvia il PC numero 1
- dovrebbe aver acquisito l'IP da te desiderato
Qui qualche video di esempio: https://www.youtube.com/watch?v=JYA4XnZwNq8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.