PDA

View Full Version : PlayStation 5, è ufficiale: lancio previsto a natale 2020


Redazione di Hardware Upg
08-10-2019, 14:49
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-e-ufficiale-lancio-previsto-a-natale-2020_84827.html

Sony ufficializza il nome della console di prossima generazione e la data di lancio: finora erano trapelati solo come indiscrezioni. Rivelati dettagli anche sul nuovo controller

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
08-10-2019, 15:05
YESSAAA :cry:

LukeIlBello
08-10-2019, 15:05
tutto bellissimo e fichissimo, ma il gioco online ancora si paga?
no perchè forse non lo sanno ma internet è gratis per qualsiasi altro dispositivo ludico :asd:

Dragonero87
08-10-2019, 15:08
tutto bellissimo e fichissimo, ma il gioco online ancora si paga?
no perchè forse non lo sanno ma internet è gratis per qualsiasi altro dispositivo ludico :asd:

xbox si paga, nintendo paghi


chi altro cè?

[?]
08-10-2019, 15:11
tutto bellissimo e fichissimo, ma il gioco online ancora si paga?
no perchè forse non lo sanno ma internet è gratis per qualsiasi altro dispositivo ludico :asd:

Xbox si paga, Switch si paga... E cosa c'entra Internet con il il servizio multiplayer.. LukeIlConfuso

TheZeb
08-10-2019, 15:13
no raga... è uno col pc.. lì non si paga ... manco i giochi.

biometallo
08-10-2019, 15:14
ma internet è gratis per qualsiasi altro dispositivo ludico :asd:
Mica tanto, considerando che MS lo fa pagare fin dalla prima generazione di xbox, e infatti in passato si è sempre detto che il servizio MS benché a pagamento fosse di qualità migliore.

No ho idea di come funzioni il gioco online per le console Nintendo, essendo io rimasto fermo al GameCube, ma credo che anche li ora come ora sia necessario fare l'abbonamento.

LukeIlBello
08-10-2019, 15:20
mazza pure xbox vuole i soldi? :asd:
non per flammare ma.. a sto punto meglio il pc :sofico: (che pago, cercate lukehack su steam e vedete che sono pieno di titoli :asd: )

TheZeb
08-10-2019, 15:22
:rolleyes:

nickname88
08-10-2019, 15:25
Natale 2020 :asd:
Tanto valeva dire 2021 :rolleyes:

sbeng
08-10-2019, 15:26
Come riportare una notizia fuffa, a Natale 2020 manca una vita.

Titanox2
08-10-2019, 15:31
Come riportare una notizia fuffa, a Natale 2020 manca una vita.

quindi per te le news devono essere il giorno prima?

Alessiuccio
08-10-2019, 15:39
Come riportare una notizia fuffa, a Natale 2020 manca una vita.

pura ottemperanza al dovere di cronaca, dato che hanno semplicemente riportato un comunicato ufficiale Sony...

giovanbattista
08-10-2019, 15:55
pura ottemperanza al dovere di cronaca, dato che hanno semplicemente riportato un comunicato ufficiale Sony...

ora non voglio essere polemico ma è meglio il Diritto di cronaca.......e il dovere implica discernimento dei com stampa da riportare sai quanta fuffa gira?.....il tutto imho

DanieleG
08-10-2019, 15:59
Così da qualche mese prima nessuno comprerà più la 4... Osborne effect a mille....

Maxt75
08-10-2019, 17:08
Per riuscire ad incastrare a spintoni il Ray Tracing sulla PS5, quanti compromessi devono raggiungere per avere fluidità sul 4k ?
Quel processore di upscaling chissà che trucchi diabolici ha in serbo :D

jepessen
08-10-2019, 17:45
Finora non ho comprato la ps4 perché non avevo troppo tempo libero per giocare (mi piacciono i giochi con storie lunghe) e volevo prenderla con la prossima tredicesima, ma ormai mi sa che aspetto, perché se la ps5 sarà veramente retrocompatibile evito la 4 e poi prenderò ffxv, Death stranding e tlou2 dopo, con calma...

Bradiper
08-10-2019, 19:30
La solita consolle che attacchi ad un monitor o tv e guardi i giochi che fanno il loro lavoro. Cosa ci sia di più "immersivo" lo sanno solo loro.
Quanto potrò entrare in un mondo fittizio (non fate battute su matrix please) muovermi a mio piacimento come in prima persona allora accetterò quella parola.

LukeIlBello
08-10-2019, 19:43
La solita consolle che attacchi ad un monitor o tv e guardi i giochi che fanno il loro lavoro. Cosa ci sia di più "immersivo" lo sanno solo loro.
Quanto potrò entrare in un mondo fittizio (non fate battute su matrix please) muovermi a mio piacimento come in prima persona allora accetterò quella parola.

per il primo un trip di hoffman, per il secondo un casco VR e hai risolto :sofico:

macs311
08-10-2019, 20:23
Finora non ho comprato la ps4 perché non avevo troppo tempo libero per giocare (mi piacciono i giochi con storie lunghe) e volevo prenderla con la prossima tredicesima, ma ormai mi sa che aspetto, perché se la ps5 sarà veramente retrocompatibile evito la 4 e poi prenderò ffxv, Death stranding e tlou2 dopo, con calma...

se iniziano a rendere retrocompatibili le console fanno solo che una cosa buona, è la volta che una me la prendo anche io.
certo, mi rode che i controller anche se alla fine sono sempre gli stessi, debbano essere ricomprati nuovi ogni volta (e ormai un controller costa 60 euro).

ad esempio io ho un dualshock 4 che uso sul PC... perchè non deve essere compatibile con la PS5 ? perfino la Nintendo (che ti fa pagare anche l'aria) ha reso compatibili i controller Gamecube...

Zenida
08-10-2019, 23:26
xbox si paga, nintendo paghi


chi altro cè?
Beh no cavolo. Le controparti PC non paghi per la modalità online (senza scomodare la pirateria).
Io per giocare, per esempio, a the division, devo aver comprato la console, comprato il gioco e continuare a pagare un abbonamento per tutte le volte che vorrei giocare a the division.

Dai per carità! Qui si esagera.
Io ormai non la tocco neanche più, ma quando ci giocavo comunque non trovavo vantaggioso pagare l'abbonamento al PS network
se iniziano a rendere retrocompatibili le console fanno solo che una cosa buona, è la volta che una me la prendo anche io.
certo, mi rode che i controller anche se alla fine sono sempre gli stessi, debbano essere ricomprati nuovi ogni volta (e ormai un controller costa 60 euro).

ad esempio io ho un dualshock 4 che uso sul PC... perchè non deve essere compatibile con la PS5 ? perfino la Nintendo (che ti fa pagare anche l'aria) ha reso compatibili i controller Gamecube...

Beh, veramente su PS2 giocavi a tutti i giochi PS1 e potevi usare anche i controller (quando possibile, perdendo le funzionalità aggiuntive).
Non ricordo PS3 anche perché non l'ho avuta

cronos1990
09-10-2019, 07:07
Beh no cavolo. Le controparti PC non paghi per la modalità online (senza scomodare la pirateria).
Io per giocare, per esempio, a the division, devo aver comprato la console, comprato il gioco e continuare a pagare un abbonamento per tutte le volte che vorrei giocare a the division.

Dai per carità! Qui si esagera.
Io ormai non la tocco neanche più, ma quando ci giocavo comunque non trovavo vantaggioso pagare l'abbonamento al PS networkVero, su PC giocare online non ha costi aggiuntivi (che poi in realtà ci sono delle eccezioni, a volerla dire tutta).

Ma il commento iniziale da cui la risposta che hai quotato è stato questo:
tutto bellissimo e fichissimo, ma il gioco online ancora si paga?
no perchè forse non lo sanno ma internet è gratis per qualsiasi altro dispositivo ludico :asd:Che è una falsità, perchè appunto su tutti i dispositivi ludici il gioco online si paga. Si paga pure per i giochi su smartphone, pur considerando che esistono giochi fruibili sia gratis che a pagamento, con i primi chiaramente castrati in un modo o nell'altro.

Se esiste un'eccezione, è proprio su PC (e ripeto, anche li ci sono dei casi in cui devi pagare). Altrimenti pagare un abbonamento è la norma... e attenzione che con Stadia, e le piattaforme di DD con abbonamenti, non diventi la norma pure li.

Titanox2
09-10-2019, 08:09
Beh no cavolo. Le controparti PC non paghi per la modalità online (senza scomodare la pirateria).
Io per giocare, per esempio, a the division, devo aver comprato la console, comprato il gioco e continuare a pagare un abbonamento per tutte le volte che vorrei giocare a the division.

Dai per carità! Qui si esagera.
Io ormai non la tocco neanche più, ma quando ci giocavo comunque non trovavo vantaggioso pagare l'abbonamento al PS network


Beh, veramente su PS2 giocavi a tutti i giochi PS1 e potevi usare anche i controller (quando possibile, perdendo le funzionalità aggiuntive).
Non ricordo PS3 anche perché non l'ho avuta

si pagare l'online è una bella scocciatura, viene addolcito dai due giochi mensili però soccia sempre.
Diciamo che secondo me nell'economia globale cioè costo della console, giochi gratis e possibilità di rivendita del gioco forse risparmi anche rispetto che giocare sul pc però tirare fuori soldi scoccia sempre

Gyammy85
09-10-2019, 08:11
Natale 2020 :asd:
Tanto valeva dire 2021 :rolleyes:

Tutte conferme di cose che circolavano da un anno, se rdna2 esce a metà 2020 è normale che la ps5 esca a natale. Se preferisci puoi pensare che uscirà il 2 gennaio, così avranno il solito anno di ritardo su tutto. :O

Per riuscire ad incastrare a spintoni il Ray Tracing sulla PS5, quanti compromessi devono raggiungere per avere fluidità sul 4k ?
Quel processore di upscaling chissà che trucchi diabolici ha in serbo :D

Ma quali spintoni, userà architettura amd rdna2 che avrà il supporto ray tracing, poi tutti sti discorsi hihi ma quale 4k max 720p lasciano il tempo che trovano senza motivazioni, damage control e basta, ma solo perché è roba amd dentro, se no bava da riempire l'oceano, figuriamoci...

La solita consolle che attacchi ad un monitor o tv e guardi i giochi che fanno il loro lavoro. Cosa ci sia di più "immersivo" lo sanno solo loro.
Quanto potrò entrare in un mondo fittizio (non fate battute su matrix please) muovermi a mio piacimento come in prima persona allora accetterò quella parola.

Come dovrebbero reclamizzarla scusa?

nickname88
09-10-2019, 13:00
Tutte conferme di cose che circolavano da un anno, se rdna2 esce a metà 2020 è normale che la ps5 esca a natale. Se preferisci puoi pensare che uscirà il 2 gennaio, così avranno il solito anno di ritardo su tutto. :O

Ci hai provato, ma Sony ha confermato che per il RT la PS dispone di un chip a parte, quindi difficilmente si tratterà di rdna2 :rolleyes:
https://www.tomshw.it/videogioco/playstation-5-devkit-reale-immagine/

Gyammy85
09-10-2019, 15:36
Ci hai provato, ma Sony ha confermato che per il RT la PS dispone di un chip a parte, quindi difficilmente si tratterà di rdna2 :rolleyes:
https://www.tomshw.it/videogioco/playstation-5-devkit-reale-immagine/

E chi lo fa sto chip? loro? boh

jepessen
10-10-2019, 08:36
La solita consolle che attacchi ad un monitor o tv e guardi i giochi che fanno il loro lavoro. Cosa ci sia di più "immersivo" lo sanno solo loro.
Quanto potrò entrare in un mondo fittizio (non fate battute su matrix please) muovermi a mio piacimento come in prima persona allora accetterò quella parola.

Beh, non e' che mi aspetto la VR, ma se riescono a migliorare il feedback del controller non e' una cosa che butterei via, ovviamente dipende sia dalla qualita' dell'implementazione che dei giochi.

Ma ricordo che uno dei momento piu' belli della PS1 per me e' stata la prima volta che ho preso in mano il dualshock con Metal Gear, e sentivo le vibrazioni dell'Hind che si avvicinava nella scena, intensificando le vibrazioni, e poi si allontanava, smorzandole… Ero rimasto veramente sconvolto… E quando gli altri mi chiedevano perche' (giocavo all'universita' e I miei coinquilini volevano guardare perche' gli piaceva vederlo tipo film) gli ho fatto rivedere la scena dando il controller in mano a loro.. uno era pure saltato dalla sedia…

Ora non mi aspetto di riavere simili emozioni col nuovo controller, ma avere dei grilletti che diventano piu' duri a seconda dei casi (tipo muoversi sul fango) non lo disdegnerei, potrebbe essere utile anche a livello di gameplay, tipo per accorgerti di entrare in un'area pericolosa e quindi devi porre maggior attenzione...

jepessen
10-10-2019, 08:37
Beh, veramente su PS2 giocavi a tutti i giochi PS1 e potevi usare anche i controller (quando possibile, perdendo le funzionalità aggiuntive).
Non ricordo PS3 anche perché non l'ho avuta

Mi pare di ricordare che anche le prime versioni di PS3 erano retrocompatibili perche' integravano l'EmotionEngine della PS2, poi era stato rimosso e quindi non c'era piu' la retrocompatibilita' (ma non ricordo quale delle due era la causa e quale la conseguenza).

jepessen
10-10-2019, 08:41
La solita consolle che attacchi ad un monitor o tv e guardi i giochi che fanno il loro lavoro. Cosa ci sia di più "immersivo" lo sanno solo loro.
Quanto potrò entrare in un mondo fittizio (non fate battute su matrix please) muovermi a mio piacimento come in prima persona allora accetterò quella parola.

Le solite schede video per giocare con monitor dai pixel sempre piu' piccoli. le solite tastiere con sempre le stesse lettere dell'alfabeto…

Sara' piu' immersivo per due motivi secondo me. Il primo e' che supportera' risoluzioni maggiori, il che significa giocare decentemente con televisori di maggiori dimensioni. Il secondo e' che la risoluzione maggiore permettera' di utilizzare visori VR di qualita' maggiore, e magari la maggiore potenza di calcolo permettera' di gestire la posizione del visore e gestire gli accessori connessi con periferiche piu' economiche e meno invadenti dal punto di vista dell'installazione.

nickname88
10-10-2019, 09:40
E chi lo fa sto chip? loro? boh
Cosè un modo per tentare di negare che non sia così ? :rolleyes:

Gyammy85
10-10-2019, 10:26
Cosè un modo per tentare di negare che non sia così ? :rolleyes:

E' più semplice di come sembra, sarà un ibrido fra rdna e rdna2 con 56 cu più o meno, per arrivare ai 12 tf leakati in precedenza...del resto pure xbox 360 aveva un ibrido fra r500 e r600, poteva infatti fare la tessellation, cosa non presente su r500 desktop ma su r600 si

nickname88
10-10-2019, 11:56
E' più semplice di come sembra, sarà un ibrido fra rdna e rdna2 con 56 cu più o meno, per arrivare ai 12 tf leakati in precedenza...del resto pure xbox 360 aveva un ibrido fra r500 e r600, poteva infatti fare la tessellation, cosa non presente su r500 desktop ma su r600 si
Irbido ?
Fonte ?

Non riesci proprio ad mandar giù che invece possa banalmente trattarsi di un Navi attuale con un chip aggiuntivo vero ? :asd: Ti ricordo che è una console, non è la prima che esce con HW già vecchio. ( 2021 ... ops volevo dire Natale 2020 )