PDA

View Full Version : Hard Disk esterno non ha più dati


Silde
08-10-2019, 11:50
Spiego meglio.
Ieri sera ho effettuato un back up del sistema (aspire 5738DGZ), windows 7 aggiornatissimo, su questo HD esterno.
Non mi è stato chiesto di formattare.
Stamane la sorpresa, mi si chiede di formattare perché l'HD non ha file system riconosciuto.
In gestione computer il sistema lo vede vuoto, 931 giga (HD da 1 tera) e con partizione RAW, integro ed attivo.
Se ho perso tutti i dati scrivetelo pian pianino..:cry: :cry:

P.S. pensavo di aver già mandato il messaggio ma non vedendolo ho riscritto.
Se ve ne fossero due chiedo di cancellare il meno appropriato.

tallines
08-10-2019, 12:54
Ciao, quale hd non viene visto, quello dove hai salvato il Backup ?

Con che tool hai fatto il Backup ?

HDDaMa
08-10-2019, 14:13
Per prima cosa bisogna verificare se c'è un danno fisico su questo hdd o se è avvenuto un errore a livello logico (corruzione del filesystem) o se c'è stato un errore umano (formattazione accidentale o clonazione su destinazione sbagliata). Tenderei però ad escludere quest'ultima possibilità al momento.

La prima cosa che andrebbe esclusa è un eventuale guasto fisico, per cui dovresti verificare lo stato smart del disco in questione usando CrystalDisk Info. (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71535/CrystalDiskInfo8_3_0.zip/)
Posta qui lo screen degli attributi smart così potremo valutare.

Silde
08-10-2019, 14:46
Ciao, quale hd non viene visto, quello dove hai salvato il Backup ?

Con che tool hai fatto il Backup ?

Il disco, quello esterno dove ho effettuato il backup, viene visto correttamente ma il PC chiede di formattare.
Ho usato il tool di Windows 7


Per prima cosa bisogna verificare se c'è un danno fisico su questo hdd o se è avvenuto un errore a livello logico (corruzione del filesystem) o se c'è stato un errore umano (formattazione accidentale o clonazione su destinazione sbagliata). Tenderei però ad escludere quest'ultima possibilità al momento.

La prima cosa che andrebbe esclusa è un eventuale guasto fisico, per cui dovresti verificare lo stato smart del disco in questione usando CrystalDisk Info. (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71535/CrystalDiskInfo8_3_0.zip/)
Posta qui lo screen degli attributi smart così potremo valutare.

EDIT:
Ho letto un po in rete.
C'e un software remo.... che dovrebbe riuscire a cambiare il file system del disco, promette miracoli.
Poi una procedura per farlo da dos.
Un consiglio di cambiare lettera all'hard disk.
Altre cose ma preferisco le vs. risposte.

@@HDDaMa@@ da quanto letto credo che tu abbia azzeccato delle cose:
si dovrebbe essere corrotto il file system originario.
Non è un problema hardware, l'HD funziona e viene riconosciuto da windows e dal Mac.

Ecco qua, ho messo solo la parte relativa all'HD interessato.
E' il western digital da 1 tera (il numero 2), anche se mi scrive 2 tera.

----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 8.3.0 (C) 2008-2019 hiyohiyo
Crystal Dew World: https://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Date : 2019/10/08 15:38:41

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
- ATA Channel 4 (4) [ATA]
- ATA Channel 5 (5) [ATA]
+ Controller ATA seriale standard AHCI 1.0 [ATA]
+ ATA Channel 0 (0)
- TOSHIBA MQ01ABF032 ATA Device
- ATA Channel 1 (1)
- ATA Channel 4 (4)
- ATA Channel 5 (5)

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) TOSHIBA MQ01ABF032 : 320,0 GB [0/0/0, pd1]
(2) WDC WD10JMVW-11S5XS0 : 1000,2 GB [1/X/X, sa1] (V=1058, P=0748) - wd
----------------------------------------------------------------------------
(2) WDC WD10JMVW-11S5XS0
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : WD My Passport 0748 USB Device (V=1058, P=0748, sa1) - wd
Model : WDC WD10JMVW-11S5XS0
Firmware : 01.01A01
Serial Number : WD-WXF1E32WJVJ3
Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,1)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 1953525168
Rotation Rate : 5400 RPM
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ----
Transfer Mode : SATA/300 | SATA/300
Power On Hours : 998 ore
Power On Count : 416 volte
Temperature : 18 C (64 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0080h [ON]
AAM Level : ----
Drive Letter : F:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000035 Errori lettura
03 177 172 _21 000000000855 Tempo avvio motore
04 _99 _99 __0 000000000531 Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati
07 200 200 __0 000000000000 Errori seek
09 _99 _99 __0 0000000003E6 Acceso da (ore)
0A 100 100 __0 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 100 100 __0 0000000001A0 Cicli ON/OFF dispositivo
C0 200 200 __0 00000000008C Rientri allo spegnimento
C1 197 197 __0 000000002550 Cicli load/unload
C2 129 _83 __0 000000000012 Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 200 200 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 __0 000000000000 Errori scrittura

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 427A 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 2020 2020 2057 442D 5758 4631 4533 3257 4A56 4A33
020: 0000 4000 0000 3031 2E30 3141 3031 5744 4320 5744
030: 3130 4A4D 5657 2D31 3153 3558 5330 2020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 0000 2F00
050: 4001 0000 0000 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0100
060: FFFF 0FFF 0000 0107 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 1F06 0004 004C 0040
080: 01FE 0000 746B 7D09 6123 7469 BC09 6123 007F 0057
090: 0057 0080 FFFE 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
100: 6DB0 7470 0000 0000 0000 0000 6003 0000 5001 4EE6
110: 02D5 0A4B 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 4018
120: 4018 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0021 0000
130: 0000 0000 0000 16E8 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0004 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 70B5 0000 0000 4000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 1518 0000 0000
220: 0000 0000 103E 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0001 1000 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 EDA5

-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 2F 00 C8 C8 35 00 00 00 00 00 00 03 27
010: 00 B1 AC 55 08 00 00 00 00 00 04 32 00 63 63 31
020: 05 00 00 00 00 00 05 33 00 C8 C8 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 2E 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 09 32
040: 00 63 63 E6 03 00 00 00 00 00 0A 32 00 64 64 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 32 00 64 64 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 32 00 64 64 A0 01 00 00 00 00 00 C0 32
070: 00 C8 C8 8C 00 00 00 00 00 00 C1 32 00 C5 C5 50
080: 25 00 00 00 00 00 C2 22 00 81 53 12 00 00 00 00
090: 00 00 C4 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C5 32
0A0: 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C6 30 00 64 FD 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 08 00 64 FD 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 CC 42 01 7B
170: 03 00 01 00 02 BA 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 01 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 82

-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 33 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 00 00 03 15
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 05 8C 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 00 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 00 00 09 00
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 00 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C0 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C1 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 C2 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 C4 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C5 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C6 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 7D

tallines
08-10-2019, 18:54
Il disco, quello esterno dove ho effettuato il backup, viene visto correttamente ma il PC chiede di formattare.
Ok .

Cambiagli porta usb a cui è collegato e controlla che i cavi siano collegati bene .
IHo usato il tool di Windows 7.
Per l' amor di Dio.............:doh: :doh: usa tool freeeware esterni per crearti il Backup, tipo in firma > Aomei Backupper Standard Freeware

ho messo solo la parte relativa all'HD interessato.
E' il western digital da 1 tera (il numero 2), anche se mi scrive 2 tera.

----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 8.3.0 (C) 2008-2019 hiyohiyo
Crystal Dew World: https://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Date : 2019/10/08 15:38:41

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
- ATA Channel 4 (4) [ATA]
- ATA Channel 5 (5) [ATA]
+ Controller ATA seriale standard AHCI 1.0 [ATA]
+ ATA Channel 0 (0)
- TOSHIBA MQ01ABF032 ATA Device
- ATA Channel 1 (1)
- ATA Channel 4 (4)
- ATA Channel 5 (5)

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) TOSHIBA MQ01ABF032 : 320,0 GB [0/0/0, pd1]
(2) WDC WD10JMVW-11S5XS0 : 1000,2 GB [1/X/X, sa1] (V=1058, P=0748) - wd
----------------------------------------------------------------------------
(2) WDC WD10JMVW-11S5XS0
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : WD My Passport 0748 USB Device (V=1058, P=0748, sa1) - wd
Model : WDC WD10JMVW-11S5XS0
Firmware : 01.01A01
Serial Number : WD-WXF1E32WJVJ3
Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,1)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 1953525168
Rotation Rate : 5400 RPM
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ----
Transfer Mode : SATA/300 | SATA/300
Power On Hours : 998 ore
Power On Count : 416 volte
Temperature : 18 C (64 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0080h [ON]
AAM Level : ----
Drive Letter : F:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name

01 200 200 _51 000000000035 Errori lettura

Il problema dovrebbe essere questa voce, altri errori non hai .

Ma questa voce, dice molto >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Silde
08-10-2019, 19:23
OK, tutto chiaro quello che hai scritto.
Ho collegato il disco a 2 pc diversi ed ad un Mac.
Ogni volta appare il messaggio che il disco non può essere letto e che deve essere formattato.
Ci sono stati degli errori (35) di lettura.
Ma.....se il disco viene riconosciuto, credo che stia funzionando, inoltre lo sento girare.
Ora il file system è stato cambiato/corrotto durante la fase di backup.
I dati dovrebbero essere ancora dentro, poiché escludo che sia stato formattato.
Nessun sistema formatta le memorie da solo se non gli dai l'ok.
Ho letto che si può convertire cambiare il file system da RAW a FAT 32 o NTFS senza perdere i dati.
Può essere una soluzione ?
Cosa puoi/potete consigliarmi.
Non ho effettuato nulla da stamane, quando ho trovato la sorpresa.
Intanto stanotte prendo un penna usb e rifaccio la stessa procedura.

HDDaMa
08-10-2019, 23:33
Assolutamente non "trasformare" il filesystem.
La partizione è diventata raw per una corruzione, quindi ogni tentativo di conversione o di riparazione non porteranno nulla du buono, anzi sarebbe un vero e proprio disastro.

Piuttosto utilizza un programma di recupero dati, consiglio R-Studio (https://www.r-studio.com/it/) o GetDataBack Pro (https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm), questi programmi non effettuano alcuna modifica sul disco perchè lavorano virtualmente (cioè non scrivono nulla sul disco).
La demo di entrambi ti dovrebbero mostrare la struttura delle cartelle, se è così procedi con la copia dei dati su un altro hdd, se invece non ti mostrano la struttura cartelle puoi provare una scansione completa del drive per una ricerca più approfondita. Male che vada, puoi tentare il recupero in modalità raw dopo la scansione completa (cioè recuperando solo i file in base al tipo, senza struttura cartelle e senza avere il nome originale dei files).

tallines
09-10-2019, 07:53
Fai come suggerito da HDDaMa .

Non cercare minimamente di trasformare il file system, che peggiori la situazione, e anche di molto..........:doh: :doh:

Silde
09-10-2019, 09:47
Assolutamente non "trasformare" il filesystem.
La partizione è diventata raw per una corruzione, quindi ogni tentativo di conversione o di riparazione non porteranno nulla du buono, anzi sarebbe un vero e proprio disastro.

Piuttosto utilizza un programma di recupero dati, consiglio R-Studio (https://www.r-studio.com/it/) o GetDataBack Pro (https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm), questi programmi non effettuano alcuna modifica sul disco perchè lavorano virtualmente (cioè non scrivono nulla sul disco).
La demo di entrambi ti dovrebbero mostrare la struttura delle cartelle, se è così procedi con la copia dei dati su un altro hdd, se invece non ti mostrano la struttura cartelle puoi provare una scansione completa del drive per una ricerca più approfondita. Male che vada, puoi tentare il recupero in modalità raw dopo la scansione completa (cioè recuperando solo i file in base al tipo, senza struttura cartelle e senza avere il nome originale dei files).

OK. Ho appena scaricato i due software e dopo comincio a far lavorare il PC.


Fai come suggerito da HDDaMa .

Non cercare minimamente di trasformare il file system, che peggiori la situazione, e anche di molto..........:doh: :doh:

Vi ringrazio tantissimo e vi terrò aggiornati.

Una curiosità, gli errori possono essere dovuti al fatto che l'HD è stato collegato diverse volte sia a PC che a MAC?


Vi aggiorno.
Ho utilizzato getdataback, è semplicemente straordinario (almeno per il mio caso).
In pochi secondi mi ha fatto vedere le partizioni del disco, sono 4.
Quelle che mi interessano sono le FAT, ve ne sono 3 e la FAT 32 occupa quasi interamente lo spazio nascosto dalla RAW.
Vi sono tutte le cartelle e tutti i file.
Non mi permette di estrarli ma acquisterò sicuramente il software 79 dollari.
Ora per scrupolo sto provando l'altro software ma, pur avendo scelto la modalità più veloce ci impiega del tempo.
A dopo.

tallines
10-10-2019, 09:18
Una curiosità, gli errori possono essere dovuti al fatto che l'HD è stato collegato diverse volte sia a PC che a MAC?
No .
Vi aggiorno.
Ho utilizzato getdataback, è semplicemente straordinario (almeno per il mio caso).
In pochi secondi mi ha fatto vedere le partizioni del disco, sono 4.
Quelle che mi interessano sono le FAT, ve ne sono 3 e la FAT 32 occupa quasi interamente lo spazio nascosto dalla RAW.
Vi sono tutte le cartelle e tutti i file.
Non mi permette di estrarli ma acquisterò sicuramente il software 79 dollari.
Ora per scrupolo sto provando l'altro software ma, pur avendo scelto la modalità più veloce ci impiega del tempo.
A dopo.
Ok, fai sapere .

Se vuoi puoi provare a usare anche R-Studio freeware, uno tra i migliori software per il recupero dati, se non il Migliore >

https://rstudio.com/products/rstudio/download/

HDDaMa
10-10-2019, 09:59
RStudio freeware non è un software di recupero dati, non c'entra nulla proprio.
R-Studio invece è uno dei migliori software di recupero dati ma non è freeware, la versione demo permette di vedere cosa è recuperabile prima di acquistarlo.

In certe situazioni, quando il filesystem è particolarmente compromesso, R-Studio necessita di una scansione completa per ritrovare i dati e ciò può richiedere qualche ora (dipende a quanto è grande il disco), GetDataBack invece può trovarli scansionando solo la parte di superficie in cui si dovrebbe trovare il filesystem, per questo risulta più veloce la scansione (ma può fare anche lui una scansione completa della superficie selezionando il livello massimo).
Da questo punto di vista, cioè in queste particolari situazioni, ritengo GetDataBack migliore di R-Studio, comunque entrambi alla fine sono in grado di recuperare tutto il possibile (ovviamente se i dati sono ancora fisicamente presenti).

R-Studio ha la particolarità di poter recuperare anche i dati eliminati in passato (nel limite del possibile), GetDataBack solo quelli da supporti formattati o che hanno il filesystem corrotto, per cui se si usa R-Studio è necessario togliere la spunta dai files e alle cartelle contrassegnate con una X rossa (significa che erano stati eliminati dall'utente in passato) altrimenti si creerebbe un caos mescolati con i dati effettivi presenti nel filesystem.
Per togliere la spunta da quelli eliminati (cioè per ignorarli) basta andare su "file mask" e togliere la spunta dall'opzione "deleted files".

tallines
10-10-2019, 12:32
RStudio freeware non è un software di recupero dati, non c'entra nulla proprio.
R-Studio invece è uno dei migliori software di recupero dati ma non è freeware, la versione demo permette di vedere cosa è recuperabile prima di acquistarlo.

Se guardi bene nel link, c'è anche la Versione Freeware .

HDDaMa
10-10-2019, 12:40
Se guardi bene nel link, c'è anche la Versione Freeware .

Tu allora lo fai apposta a non voler capire, mi ricordo che te lo hanno detto già mille altre volte su questo forum anche altri utenti.
Quel RStudio non è un software di recupero dati, se ti piace usalo tu e poi dicci cosa ci fai di bello. NON è un programma di recupero dati!!!

R-Studio (col trattino invece è un programma di recupero dati) e questo è il link per scaricarlo:
https://www.r-studio.com/it/

Tra l'altro, non vedi che il sito di R-Studio è completamente diverso a quello di RStudio?

Silde
10-10-2019, 12:59
Ragazzi, stringetevi la mano :mano: e gustate una birra "informatica" :cincin: :)
Mi spiace che abbiate delle discussioni per il topic che ho aperto.
Devo però notare che quanto scrive HDDaMa, dalla mia breve esperienza corrisponde al vero. Sono due software diversi che possono essere facilmente confusi.
Passando al resto, vi aggiorno.

Ieri ho recuperato tutti i file, persino il backup del sistema e sembrano totalmente integri.
Li ho copiati nel pc e poi passati su un secondo HD.
Ora se volete posso fare degli esperimenti per voi sullìHD incriminati che si è trasformato da FAT32 a RAW.
In effetti questo resta un mistero.
Ieri notte non ho potuto farlo perché stavo recuperando i dati ma, stanotte vorrei rifare la stessa procedura con una penna USB per vedere se me la trasforma in RAW, anche lei come l'HD.

Alla fine credo che mi basti formattarlo per poterlo riutilizzare.
Mi preoccupano un pò gli errori anche se pochi (??) 35.
Cosa ne pensate ?

Ed infine vi ringrazio tantissimo dell'aiuto che mi avete dato.:) :)

HDDaMa
10-10-2019, 14:05
Sono contento che tu abbia recuperato i dati, suggerisco però di provare ad aprire uno ad uno almeno quelli più importanti per essere davvero certo che siano integri, ma con probabilità del 99,9% dovrebbero essere tutti ok.
Per quanto riguarda i 35 errori di lettura non so dirti molto, nel senso che quel attributo smart non è molto indicativo, potrebbe anche indicare un problema del pc (in particolar modo di alimentazione) che causa malfunzionamenti degli hdd.

tallines
10-10-2019, 14:38
Tu allora lo fai apposta a non voler capire, mi ricordo che te lo hanno detto già mille altre volte su questo forum anche altri utenti.
Quel RStudio non è un software di recupero dati, se ti piace usalo tu e poi dicci cosa ci fai di bello. NON è un programma di recupero dati!!!

R-Studio (col trattino invece è un programma di recupero dati) e questo è il link per scaricarlo:
https://www.r-studio.com/it/

Tra l'altro, non vedi che il sito di R-Studio è completamente diverso a quello di RStudio?
Ahh giusto, sono due software diversi .

C' è R-studio freeware per Linux .

Silde
10-10-2019, 19:46
Sono contento che tu abbia recuperato i dati, suggerisco però di provare ad aprire uno ad uno almeno quelli più importanti per essere davvero certo che siano integri, ma con probabilità del 99,9% dovrebbero essere tutti ok.
Per quanto riguarda i 35 errori di lettura non so dirti molto, nel senso che quel attributo smart non è molto indicativo, potrebbe anche indicare un problema del pc (in particolar modo di alimentazione) che causa malfunzionamenti degli hdd.

Ho aperto diversi file e cn estensioni diverse.
Sembrano OK.
Chiaramente non li ho aperti tutti.
Cmq tengo da parte l'HD per un successivo utilizzo.
Se riesco nei prox gg. effetuo qualche prova.
In ogni caso problema risolto e ti ringrazio tantissimo.
Ho conservato i software che mi hai consigliato con relativo link di questa discussione.

Ne approfitto, anche se OT, vorrei acquistare una licenza windows 10.
Non riesco a capacitarmi fra le diverse offerte, si va da 20 e meno euro fino agli 80 e forse +......
Stavo prendendo quella in offerta qui sul sito a 29,90 ma alla fine del percorso mi ha scritto che la mia partita iva non è valida.:ciapet:
E la cosa mi puzza un pò perchè esiste da più di 40 anni.
Non credo che sia un rivenditore serio.
Cosa puoi consigliarmi fra le varie edizioni Home, Pro ecc....?
Inoltre si trovano su chiavetta,DVD, solo licenza ecc.....
A me serve per il mio negozio e lo devo chiaramente fatturare.

HDDaMa
10-10-2019, 20:11
Per quanto riguarda le licenze di windows lascio rispondere qualcun altro, non ne so molto visto che non c'ho a che fare con ciò, a parte quando ho attivato la mia licenza di Win 7 Pro ormai diversi anni fa.
A tal proposito consiglio di aprire un'altra discussione nell'apposita sezione:
https://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155

Invece per quanto riguarda problematiche hardware ho quasi sempre una risposta, ciao.