PDA

View Full Version : Upgrade CPU + GPU (eventuale PSU).


TonyVe
08-10-2019, 08:22
Ciao a tutti, sono fuori dal giro da un po', soprattutto lato GPU usando le integrate ormai da un pezzo.

Budget: 300€ massimo 320€.
Richieste: CPU e GPU.

Eventuale budget cambiando PSU: 360€/370€.


Attuale composizione:
AMD Ryzen 3 2200G
MSI B450M Mortar
HyperX Fury 2x4GB a 2666 ma in OC a 3200 MHz
Crucial MX500 per OS e programmi base
HDD Barracuda per dati e programmi secondari
Corsair CX430v2

Non uso il PC per cose pesanti ma ultimamente mi sono un attimo intrippato con FiveM e noto che la CPU, tenendo discord/team speak, programmini base per gestione PC e FiveM...arriva fra il 90/99% e la RAM, essendo che 2GB sono assegnati alla iGPU, anch'essa arriva sul 90%.


Graficamente gioco decentemente ma ogni tanto il calo di FPS/lag credo derivi proprio dalla CPU spremuta. Avendo una GPU discreta avrei la RAM totalmente libera per le applicazioni.

Cosa consigliate?

Grazie


Ops, manca il case che è un Corsair Carbide 275R con sostituzione delle ventole, monto Noctua...insomma, il caldo non lo teme tantissimo.

celsius100
08-10-2019, 09:50
Ciao
L'ali da quanti anni ce l'hai?
Cmq si potrebbe passare ad un ryzen 2600 e una scheda video dedicata di fascia media

TonyVe
08-10-2019, 10:00
Ciao Celsius100, ti aspettavo. :D

L'Ali ormai ha i suoi annetti a dire il vero eh, credo ne abbia almeno 5.
Per ora non ha mai dato segni di cedimento ma vedi anche tu che le mie configurazioni sono basilari (prima avevo un FM2+ APU, prima ancora un FM2 e FM1 sempre APU, per cui...).

Infatti, io tenevo d'occhio proprio il 2600, ma non saprei che GPU metterci, non mi interessano dettagli sparati ma giochicchiare liberando i 2GB di RAM occupata dalla iGPU.

Eventualmente, fingendo di cambiare la PSU, cosa si potrebbe mettere?
EVGA B1 è troppo economico? Un B3 da 550? Però qui già andiamo sui 75€ spedito (anche se dovrei riuscire ad avere qualche sconto...e pagarlo sui 60€ spedito).

celsius100
08-10-2019, 11:21
Guarda a buon mercato ce il seasonic s12II 520W regge anche una rx570 senno corsair cx550m che e anche modulare

TonyVe
08-10-2019, 11:53
CX550M mi pare, da trovaprezzi eh, sia quasi ai prezzi del B3 di EVGA, ne vale la pena?
Il Seasonic a meno di 65€ spedito non lo vedo. Sbaglio?

Quindi come GPU diresti una RX570? C'è un modello specifico da evitare/guardare?

Grazie. ;)

celsius100
08-10-2019, 12:13
Il Sea viene 58 su bpm-potenza, scritto in inglese
X quanto riguarda il cx550m beh se trovi il B3 a meno di 10 euro di differenza prendi l'evga che e superiore
Vanno gia bene i modelli base tipo asrocl phantom o msi armor, sono solo un po piu rumorose dei modelli un po piu costosi e nn hannp oc di fabbrica

TonyVe
16-10-2019, 13:50
Alla fine a 70€ ho preso il Corsair TX550.
Che è Gold e ha garanzia 7 anni. Su Amaz il CX550m veniva la stessa cifra. Mah.

Ho fatto bene?

Come scheda ho optato per la RX 590 Nitro visto che l'ho beccata a 200€ in offerta, a cui farò un undervolt senza toccare le frequenze.

celsius100
16-10-2019, 14:37
Si due buone offerte direi

TonyVe
16-10-2019, 15:08
Ti ringrazio. :)

celsius100
16-10-2019, 18:11
Prego :)

TonyVe
18-10-2019, 11:57
Celsius, prima di fare cazzate.

L'EVGA 550B B3 ha UN solo cavo 8 PIN che si collega alla PSU (full modulare), questo cavo poi si sdoppia in un altro 8 PIN.

Quindi ha una sorta di split.

È sicuro collegare la RX590 che richiede due connettori al singolo cavo dell'EVGA splittato di fabbrica?

celsius100
18-10-2019, 13:42
Si sono fatti appositamente per alimentare le schede video I pin a 6 + 2

TonyVe
18-10-2019, 15:16
Sì sì quello sì, mi sono espresso male.
L'alimentatore non ha due cavi 6+2, ma ha un unico cavo 6+2 che poi si "sdoppia" in un altro 6+2.

Va bene per una rx590 (che necessita di un 6+2 e di un 6) o sarebbe bene avere in principio due cavi 6+2 che partono direttamente dalla PSU?

celsius100
18-10-2019, 17:12
Non cambia nulla È assolutamente indifferente come si svolge il cavo :)