View Full Version : X570 e R5 3600 - problemi XMP
Zio Carmine
08-10-2019, 07:03
Buongiorno ragazzi.... Dopo anni di assenza dal mondo pc/gaming oggi ho assemblato una configurazione con R5 3600 con Aorus X570 Pro e 16GB DDR4 3600Mhz con una 2060.
Ad ogni modo.... entusiasta di Ryzen mi aspettavo ben altro epilogo...
Mi sono trovato a tempi di boot enormi... sembra per dei check sulla ram.
E in più sono impossibilitato di fare XMP sulla ram...
Lo imposto da bios... ma non le porta a 3600... le lascia a 2100.
Imposto la frequenza manuale ed ugualmente non va, arrivano a massimo 3200...
Onestamente non ho ancora ben capito perché...
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione rilasciata da Aorus...
Consigli? Perché mi vedo costretto a dover rendere ram e mobo quantomeno altrimenti... Speravo meglio...
Aiutatemi ve prego! Mi scoccia dover rismontare tutto! Grazie mille a tutti!
Sicuramente l'xmp lo devi lasciare perdere (su ryzen funziona bene solo con asus ed msi), devi lavorare a livello manuale. Prova ad alzare il vdram e il vsoc. Comunque è probabile che più smanetti con le ram e più si allungano i tempi di boot :D
P.S. Le ram stanno sugli slot 2 e 4?
Zio Carmine
08-10-2019, 08:56
Sicuramente l'xmp lo devi lasciare perdere (su ryzen funziona bene solo con asus ed msi), devi lavorare a livello manuale. Prova ad alzare il vdram e il vsoc. Comunque è probabile che più smanetti con le ram e più si allungano i tempi di boot :D
P.S. Le ram stanno sugli slot 2 e 4?
Ah... bene...
Quindi è “normale” il boot così lungo?
Inoltre, se riuscissi a portarle a 3600, posso scongiurare che non ci sono difetti hw?
Le ram sono su A2-B2. Come c’è scritto sulla mobo.
Grazie mille...
Luxorita
08-10-2019, 19:13
Cerchiamo innanzitutto di vedere di farle andare.
Che ram sono? Sigla tecnica? Che xmp ha per i timings? Si deve cercare di capire che tipo di chip montano, se samsung bdie, se e-micron, se hynix...etc. Scarica Typhoon Burner fai READ e ti da vita morte e miracoli delle ram che hai nel sistema, dicendoti pure il manufavturer ed il chip.
Prova come stavi gia facendo SENZA xmp e imposta manuale, impostando intanto solo i timing primari uguali a quelli che ti scrive dell'xmp, tutto il resto AUTO.
Metti Procodt a 36.9ohm
Dai 1.48dram voltage.
Dai 1.225vsoc
Prova così, se non boota, provi ad aggiungergli a questo setup VDDG e VDDP a 1.0volts
Poi si pensa al resto
Zio Carmine
08-10-2019, 19:18
Cerchiamo innanzitutto di vedere di farle andare.
Che ram sono? Sigla tecnica? Che xmp ha per i timings? Si deve cercare di capire che tipo di chip montano, se samsung bdie, se e-micron, se hynix...etc. Scarica Typhoon Burner fai READ e ti da vita morte e miracoli delle ram che hai nel sistema, dicendoti pure il manufavturer ed il chip.
Prova come stavi gia facendo SENZA xmp e imposta manuale, impostando intanto solo i timing primari uguali a quelli che ti scrive dell'xmp, tutto il resto AUTO.
Metti Procodt a 36.9ohm
Dai 1.48dram voltage.
Dai 1.225vsoc
Prova così, se non boota, provi ad aggiungergli a questo setup VDDG e VDDP a 1.0volts
Poi si pensa al resto
Ciao, grazie per la risposta... non sono ferratissimo è la mia prima volta che faccio operazioni così per la ram...
Ad ogni modo...
https://i.postimg.cc/g2LtFQ08/72194833-10220676403800845-3321394679257235456-n.jpg
Zio Carmine
08-10-2019, 19:30
Cerchiamo innanzitutto di vedere di farle andare.
Che ram sono? Sigla tecnica? Che xmp ha per i timings? Si deve cercare di capire che tipo di chip montano, se samsung bdie, se e-micron, se hynix...etc. Scarica Typhoon Burner fai READ e ti da vita morte e miracoli delle ram che hai nel sistema, dicendoti pure il manufavturer ed il chip.
Prova come stavi gia facendo SENZA xmp e imposta manuale, impostando intanto solo i timing primari uguali a quelli che ti scrive dell'xmp, tutto il resto AUTO.
Metti Procodt a 36.9ohm
Dai 1.48dram voltage.
Dai 1.225vsoc
Prova così, se non boota, provi ad aggiungergli a questo setup VDDG e VDDP a 1.0volts
Poi si pensa al resto
Ho fatto come hai detto. È ferma a 2139.22MHz...
Luxorita
08-10-2019, 23:16
Praticamente sta passando la stessa situazione con le micron e die 3600c18 e mobo gigabyte come un utente con cui ci abbiamo impazzito dietro. Ti mando un pm col mio profilo fb per metterti in contatto con lui perche la soluzione era un po strana, ti ricopi esattamente i suoi settaggi per fare andare questa accoppiata di mobo e ram
Luxorita
08-10-2019, 23:21
Cmq nel frattempo visto che hai detto che nn sei efferattissimo scrivi esattamente cosa hai fatto prima che qualcosa nn l'hai settata bene
ninja750
09-10-2019, 10:15
Sicuramente l'xmp lo devi lasciare perdere (su ryzen funziona bene solo con asus ed msi)
ma scusa se le ram X sono nella lista di quelle certificate per la motherboard Y devono funzionare in xmp no? capisco quelle fuori lista ma le altre dovrebbero andare grossomodo senza sbattimenti
ma scusa se le ram X sono nella lista di quelle certificate per la motherboard Y devono funzionare in xmp no? capisco quelle fuori lista ma le altre dovrebbero andare grossomodo senza sbattimenti
Si, dovrebbe essere così. Quello che volevo dire che poi non ho specificato è che i profili xmp su amd danno qualcosa in meno a livello di performance rispetto ai profili manuali di pari frequenza. Con Asus e Msi ci sono i profili docp e a-xmp che teoricamente dovrebbero funzionare un pò meglio, però è sempre preferibile andare con i settaggi manuali.
Luxorita
09-10-2019, 10:28
Ok gli ho passato i settaggi su messenger da ricopiare esattamente e siamo riusciti a fare andare le ram.
È l'accoppiata x570 gigabyte + ram con chip Micron E-die che crea una situazione strana e paradossale. Puoi sbatterci quanto vuoi ma a quanto pare per il momento (forse qualche bug di bios che risolveranno) vanno solo con questi settaggi:
NO XMP, IMPOSTATO MANUALE
RICOPIARE TUTTO TUTTO, A DESTRA I VOLTS E OHM USARE LE COLONNINE "REC".
https://i.postimg.cc/g27XmxX3/received-397562784513964.jpg (https://postimages.org/)
Partendo da qui chi ha voglia può provare a tirare e sperimentare i timings magari aiutandosi con ryzen dram calculator e poi testare il proprio oc se genera errori con il Membench integrato nel programma, impostandolo sulla voce memtest e ladciandolo 30minuti fino a completamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.