View Full Version : Fortnite, nuova azione legale: 'è troppo avvincente'
Redazione di Hardware Upg
07-10-2019, 18:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-nuova-azione-legale-troppo-avvincente_84805.html
"Se avessimo saputo quanto Fortnite è avvincente non avremmo permesso a nostro figlio di giocarlo e rovinarsi la vita" dicono i genitori che sostengono la nuova class action in Canada
Click sul link per visualizzare la notizia.
E da dove è uscita fuori la traduzione addictive = avvincente? Va bene la brevità del titolo, il clickbait e tutto il resto. Ma modificare arbitrariamente il significato delle parole?
La colpa non è certo di Epic Game. Se tu non sei capace di fare il genitore dovresti denunciare te stesso:doh:
Mi ricordo da bambino che mi perdevo ore e ore con Sonic sul Sega Mega Drive. Mia madre mica andava a denunciare Sega, nono, erano ciabatte che volavano:cry:
Altrochè:D
MikTaeTrioR
07-10-2019, 19:55
I tempi sono molto cambiati da quando si giocava con il sega...l'azione legale fa un po ridere ma se pensiamo che molti dei contenuti di oggi, che siano film o serie tv o videogiochi, vengono prodotti a partire dai suggerimenti impartiti da algoritmi di machine learning bhe, direi che ci vuole un rimedio al piu presto...io credo sia un fenomeno molto nocivo addorittura per il genere umano, muore la creatività vera a favore del profitto...per non parlare di quando questi algoritmi vengono utilizzati in politica.... È un po come far mangiare tutto quello che vuole a un bambino, non credo avrebbe una vita sana e felice...
Vindicator23
07-10-2019, 19:56
è un gioco orribile, non ho resistito manco 5 minuti in streaming,
ma come si fa a fare un gioco del genere? E' il peggio del peggio del pay 2 win oltretutto
astaroth2
07-10-2019, 20:00
e a sto punto a pornhub cosa dovrebbero fare?:ciapet:
E da dove è uscita fuori la traduzione addictive = avvincente? Va bene la brevità del titolo, il clickbait e tutto il resto. Ma modificare arbitrariamente il significato delle parole?
Infatti ho cliccato esclusivamente per "avvincente", per poi avere la sensazione di essere preso in giro. Il vecchio HWup mi pare un lontano ricordo, non da oggi.
ormai al giorno d'oggi nessuno si prende più la responsabilità delle proprie azioni... è sempre colpa di qualcun altro... :rolleyes:
biometallo
07-10-2019, 20:19
E da dove è uscita fuori la traduzione addictive = avvincente? Va bene la brevità del titolo, il clickbait e tutto il resto. Ma modificare arbitrariamente il significato delle parole?
Infatti ho cliccato esclusivamente per "avvincente", per poi avere la sensazione di essere preso in giro. Il vecchio HWup mi pare un lontano ricordo, non da oggi.
Qui si ride per non piangere... ma davvero complimenti a chi riesce a fare certe traduzioni senza provare vergogna, anch'io se potessi vorrei liberarmi da questo scomodo senso del pudore... :doh:
giovanni69
07-10-2019, 21:03
E sì che commenti di questa natura, rivolta certi specifici autori degli articoli, sono relativamente ricorrenti. Non capisco perchè non ci sia almeno un minimo di supervisione prima della pubblicazione. :O
Cromwell
07-10-2019, 22:10
Ma anche la "patata" crea dipendenza... che è? facciamo causa a tutte le donne del mondo?...
roccia1234
08-10-2019, 05:38
Ma 'sti genitori... Che facessero i genitori! Il figlio gioca troppo al PC? Glielo si dice! Non si stacca? Via la spina dal PC e magicamente non giocherà più!
Ne approfitta quando i genitori non ci sono nonostante i divieti? Basta una password. Se non basta e/o i genitori non sono capaci di impostarla, basta fare sparire qualche pezzo fondamentale del PC/console e tanti saluti.
Che tirino fuori le palle una buona volta, al posto di fare cause inutili nella speranza che siano le aziende o comunque persone esterne a provvedere all'educazione dei loro figli.
Ma anche la "patata" crea dipendenza... che è? facciamo causa a tutte le donne del mondo?...
Ti immagini gli avvisi obbligatori sulle mutande, rigorosamente senza ornamenti o marchi come i pacchetti di sigarette ?
"La patata crea assuefazione, smetti di ciullare, vivi per i tuoi cari" ! :D
cronos1990
08-10-2019, 07:54
Quindi il problema è che un gioco, creato per dare piacere, raggiunge troppo bene lo scopo di far provare piacere?
Solo io penso che il genere umano si è definitamente giocato il raziocinio? :fagiano:
Abufinzio
08-10-2019, 08:39
Qui si ride per non piangere... ma davvero complimenti a chi riesce a fare certe traduzioni senza provare vergogna, anch'io se potessi vorrei liberarmi da questo scomodo senso del pudore... :doh:
poi si chiedono come mai i giornalisti di oggi vengono pagati molto meno...
secondo me non leggono nemmeno i commenti a quello che scrivono :\
e a sto punto a pornhub cosa dovrebbero fare?:ciapet:Eh no, PornHub no.
C'è dietro la potentissima lobby degli oculisti, vorrai moca fargli uno sgarbo...
è un gioco orribile, non ho resistito manco 5 minuti in streaming,
ma come si fa a fare un gioco del genere? E' il peggio del peggio del pay 2 win oltretutto
Di la verità ... Non ci hai mai giocato ...
Il gioco può piacere e non piacere ... A me come "casual gamer" non dispiace, certo ce ne sono molti altri meglio sia come genere sia di altro tipo.
Però dire che sia un "pay 2 win" vuol proprio dire manco averci fatto 2 partite in croce.
E' tutto fuorchè un "pay 2 win". Chiunque ha le stesse chances di vincere. Non si possono shoppare armi o qualsiasi tipo di aiuto che possa essere utile in game ... Conta solo le ore che ti ci alleni. Puoi essere il più forte del mondo spendendo ZERO euro.
Tutto quello che acquisti è puramente cosmetico (e anche di discutibile gusto secondo me).
Sono pronto al confronto, per cui, se pensi che non sia così, fammi cambiare idea.
Ciao
Giorgio
E' il peggio del peggio del pay 2 win oltretuttoAmmetto di non averci mai giocato e quindi di non poter dare un parere oggettivo, ma... Peggio di FIFA Ultimate Team, a livello di "pay-to-win-aggine", ancora non ho visto niente.
Ho smesso di giocare a FUT diversi anni fa dallo schifo che era diventato, e ancora oggi dubito che sia cambiato (se non in peggio).
Ma 'sti genitori... Che facessero i genitori! Il figlio gioca troppo al PC? Glielo si dice! Non si stacca? Via la spina dal PC e magicamente non giocherà più!
alcuni ragazzini sono talmente "psicolabili" che sono in grado di:
Scappare di casa e dopo tre giorni trovarlo morto in un fosso, cominciare a drogarsi, ammazzare tutta la famiglia e rimettersi a giocare con i cadaveri in casa, andare a scuola a sterminare chiunque, suicidarsi.
giovanni69
08-10-2019, 09:29
poi si chiedono come mai i giornalisti di oggi vengono pagati molto meno...
secondo me non leggono nemmeno i commenti a quello che scrivono :\
Magari è vero ma cliccando sul nome dell'autore del pezzo, in questo caso esce:
pwi@hwupgrade.it con relativo URL del thread da mettere nel titolo dell'email.
quindi, volendo, si può far presente ogni omissione, errore, critica.
canislupus
08-10-2019, 09:42
Premesso che il ruolo di genitore è veramente molto difficile e lo è diventato ancora di più oggi che il mondo esterno fornisce strumenti e stimoli impensabili fino a pochi decenni fa (basti pensare all'avvento delle consolle che hanno spostato la necessità di andare nella sala giochi).
Questa però non può essere mai una giustificazione per dei genitori che evidentemente non hanno ancora capito che essere amici dei propri figli, non significa dimenticarsene e fargli fare quello che gli pare, quando gli pare e come gli pare (e a parlo da padre).
Poi vabbè negli USA/Canada sembra più facile puntare il dito sempre su qualcun altro piuttosto che sedersi davanti ad uno specchio e domandarsi se si possa fare qualcosa per migliorare.
roccia1234
08-10-2019, 10:44
alcuni ragazzini sono talmente "psicolabili" che sono in grado di:
Scappare di casa e dopo tre giorni trovarlo morto in un fosso, cominciare a drogarsi, ammazzare tutta la famiglia e rimettersi a giocare con i cadaveri in casa, andare a scuola a sterminare chiunque, suicidarsi.
E quindi? Se il proprio figlio rientra in una di queste categorie, o lo si sospetta, esistono educatori, psicologi e psichiatri, che sono lì apposta. Non è una scusa per "lasciarlo fare quello che vuole". Anzi, a maggior ragione bisogna intervenire, altrimenti non può far altro che peggiorare! Poi ti chiedi da dove salta fuori certa gente...
Ma no, come dici te meglio nascondersi dietro a un dito: "è fatto così", "cosa ci vuoi fare?", "è colpa dei videogiochi/società/marziani/corea del nord/vaccini/carne/volontà divina" e lasciare tutto com'è o fare causa a chissàchi nel tentativo di fare cassa sui problemi del povero ragazzo/a. Ma guai mettersi davanti alle proprie responsabilità di genitore e cercare un aiuto concreto, vero? Al massimo una preghierina la domenica in chiesa per pulirsi la lurida coscienza.
Premesso che il ruolo di genitore è veramente molto difficile e lo è diventato ancora di più oggi che il mondo esterno fornisce strumenti e stimoli impensabili fino a pochi decenni fa (basti pensare all'avvento delle consolle che hanno spostato la necessità di andare nella sala giochi).
Questa però non può essere mai una giustificazione per dei genitori che evidentemente non hanno ancora capito che essere amici dei propri figli, non significa dimenticarsene e fargli fare quello che gli pare, quando gli pare e come gli pare (e a parlo da padre).
Poi vabbè negli USA/Canada sembra più facile puntare il dito sempre su qualcun altro piuttosto che sedersi davanti ad uno specchio e domandarsi se si possa fare qualcosa per migliorare.
Parole sante.
nickname88
08-10-2019, 11:30
è un gioco orribile, non ho resistito manco 5 minuti in streaming,
ma come si fa a fare un gioco del genere? E' il peggio del peggio del pay 2 win oltretutto
Ovviamente lo trovano bello solo i casual noobs, ossia la maggioranza, cui la skill di uno sparatutto non sanno nemmeno dove sta di casa.
Non è un caso infatti che gli arena siano diminuiti drasticamente, così come anche altri genere come le simulazioni automobilistiche o i picchiaduro, titoli dove l'utonto o il divanaro di turno non si divertirebbe in quanto le prenderebbe per tutta la durata del match/gara.
Quindi ripiegano per sti generi più casual.
thedoctor1968
08-10-2019, 11:34
il mondo si divide nei poveri di spirito che usano facebook e quelli che no, adesso anche in chi usa fortnite e no
ormai al giorno d'oggi nessuno si prende più la responsabilità delle proprie azioni... è sempre colpa di qualcun altro... :rolleyes:
esattamente
e te lo dico da genitore
cmq non credo sia una traduzione errata, ma appunto una scelta per evitare un altisonante "FORTNITE DA DIPENDENZA"
e cmq è un giochino, che ovviamente è + famoso di quel che merita, ma non è così terribile come volete far intendere, sembra quasi che sia un atteggiarsi il denigrare questi prodotti sempre e cmq
matsnake86
08-10-2019, 12:02
Giustamente se il bambinetto "fuma" e "fuma troppo" facciamo causa all'azienda che produce le sigarette.... :mc:
canislupus
08-10-2019, 12:12
esattamente
e te lo dico da genitore
cmq non credo sia una traduzione errata, ma appunto una scelta per evitare un altisonante "FORTNITE DA DIPENDENZA"
e cmq è un giochino, che ovviamente è + famoso di quel che merita, ma non è così terribile come volete far intendere, sembra quasi che sia un atteggiarsi il denigrare questi prodotti sempre e cmq
Ok che spesso l'inglese va in un certo modo interpretato nel nostro linguaggio per cercare di coglierne le varie sfumature, però abbiamo troppo spesso il vizio di cambiare o snaturare il senso delle parole.
Francamente preferisco una traduzione esatta piuttosto che una interpretazione del contesto.
Questo perchè spesso si inserisce l'elemento della sensibilità di chi riporta e si rischia di modificare il senso delle frasi.
N.B. Non è una polemica nei tuoi confronti, ma una mia battaglia personale contro l'idea che ci sia sempre una sorta di censore che deve "spiegarci" cosa avrebbe voluto dire l'autore originale della news (parlo di quella in inglese).
Sono assolutamente d'accordo che é il genitore il primo a dover curarsi dei propri figli.
Vorrei peró fare anche un altro tipo di ragionamento: é impossibile fare i buoni genitori, se tutto ció che circonda i nostri figli é, volontariamente o meno, fatto per lederli in qualche modo. É un tiro alla fune, tra "no", "si" e "ora basta" e "va bene ancora un pó", un gioco di equilibrismo tra il fare loro del bene e il non alienarseli per finire che non ascoltano piú.
Ma non é che posso andare a indagare su ogni amico che frequentano, su ogni film che vedono, su ogni gioco che fanno, su ogni minuto che fanno cosa. Non é né possibile né giusto.
Se (e dico se) risultasse che il gioco é stato progettato apposta per avere questo effetto di dipendenza (non capisco come sia possibile, ma diamola per ipotesi) allora credo che EA dovrebbe essere riconosciuta colpevole, perché ha prodotto e commercializzato un prodotto fatto apposta per ledere i propri clienti.
Io, come genitore, devo potermi anche fidare delle istituzioni. Se sul gioco c'é scritto che é adatto ai ragazzi e, vedendone il gameplay, mi rendo conto che grossomodo é simile a quelli che conosco e a cui ho giocato, non ho motivo di dubitare che possa andare bene. Non penseró certo che é stato progettato per creare dipendenza.
E no: passare tante ore a giocare e essere dipendenti non é la stessa cosa: da bambino passavo ore e ore a disegnare (e quando mia mamma, per una mio affaticamento visivo, mi chiese di smettere per qualche giorno, ho ricominciato di nascosto appena é uscita). Ma non erra una dipendenza, non ha influito negativamente in alcun modo sulla mia vita. Era una passione che coltivo, come hobby, tuttora. Lo stesso con il computer: quando iniziai a programmare ci stavo ore e ore. Avrebbero dovuto spegnermi il pc? No, perché al di lá delle ore, non influiva negativamente sul resto.
Intendo dire che a volte quando ti accorgi che un semplice hobby (magari usato eccessivamente, ma non patologico) si é trasformato in una dipendenza, é troppo tardi.
Facile dire "i genitori qua e lá", senza esserlo.
:oink: E se fosse solo un modo studiato a tavolino per trovare un modo alternativo ad entrate extra?
Stiam qui a discutere di questo e altro, educazioni e pericoli e magari quella famiglia sta solo escogitando un modo per portare a casa una tredicesima ... :D :D :D
ma come si fa a fare un gioco del genere? E' il peggio del peggio del pay 2 win oltretutto
Come dire che WoW è il peggior mmo f2p di sempre... Fossi in te comincerei a trattenere il respiro, anche 5 minuti.
Se ne vieni fuori commenta a modo.
canislupus
08-10-2019, 13:23
Sono assolutamente d'accordo che é il genitore il primo a dover curarsi dei propri figli.
Vorrei peró fare anche un altro tipo di ragionamento: é impossibile fare i buoni genitori, se tutto ció che circonda i nostri figli é, volontariamente o meno, fatto per lederli in qualche modo. É un tiro alla fune, tra "no", "si" e "ora basta" e "va bene ancora un pó", un gioco di equilibrismo tra il fare loro del bene e il non alienarseli per finire che non ascoltano piú.
Ma non é che posso andare a indagare su ogni amico che frequentano, su ogni film che vedono, su ogni gioco che fanno, su ogni minuto che fanno cosa. Non é né possibile né giusto.
Se (e dico se) risultasse che il gioco é stato progettato apposta per avere questo effetto di dipendenza (non capisco come sia possibile, ma diamola per ipotesi) allora credo che EA dovrebbe essere riconosciuta colpevole, perché ha prodotto e commercializzato un prodotto fatto apposta per ledere i propri clienti.
Io, come genitore, devo potermi anche fidare delle istituzioni. Se sul gioco c'é scritto che é adatto ai ragazzi e, vedendone il gameplay, mi rendo conto che grossomodo é simile a quelli che conosco e a cui ho giocato, non ho motivo di dubitare che possa andare bene. Non penseró certo che é stato progettato per creare dipendenza.
E no: passare tante ore a giocare e essere dipendenti non é la stessa cosa: da bambino passavo ore e ore a disegnare (e quando mia mamma, per una mio affaticamento visivo, mi chiese di smettere per qualche giorno, ho ricominciato di nascosto appena é uscita). Ma non erra una dipendenza, non ha influito negativamente in alcun modo sulla mia vita. Era una passione che coltivo, come hobby, tuttora. Lo stesso con il computer: quando iniziai a programmare ci stavo ore e ore. Avrebbero dovuto spegnermi il pc? No, perché al di lá delle ore, non influiva negativamente sul resto.
Intendo dire che a volte quando ti accorgi che un semplice hobby (magari usato eccessivamente, ma non patologico) si é trasformato in una dipendenza, é troppo tardi.
Facile dire "i genitori qua e lá", senza esserlo.
Premesso che sono anche io un genitore e che ho appunto detto che nonostante i secoli e l'evoluzione umana, permane uno dei "lavori" più difficili che esistano.
Questo non toglie il fatto che molto spesso si sente di genitori assenti che colpevolizzano la scuola, i giochi, i cellulari, gli amici, etc... ma non fanno mai un minimo di esame di coscienza e si chiedono se veramente hanno fatto ciò che fosse possibile per i propri figli.
Chiaro che con il nostro nuovo modo di concepire l'esistenza, incentrata totalmente sulla competizione e sulla prevaricazione e sulla ricerca del successo/guadagno, il tempo da poter dedicare ai figli, sia veramente risibile.
Una volta i latini dicevano: "In medio stat virtus".
Che detto in parole povere e aggiornate: "Prova a fare il meglio che puoi, senza strafare o disinteressandoti"
I casi limiti sono sempre esistiti e non potrà mai cambiare totalmente il mondo, ma le eccezioni tali devono sempre rimanere.
GaryMitchell
08-10-2019, 18:33
Addictive=assuefacente, non avvincente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.