Entra

View Full Version : NVIDIA Ampere: la prossima generazione di GPU in arrivo nella prima metà del 2020?


Redazione di Hardware Upg
07-10-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ampere-la-prossima-generazione-di-gpu-in-arrivo-nella-prima-meta-del-2020_84792.html

Sappiamo che Ampere è il nome in codice con il quale NVIDIA indica la propria prossima generazione di GPU costruite con processo a 7 nanometri. Le prime proposte in arrivo all'edizione 2020 del GTC?

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
07-10-2019, 09:51
Da Aprile 2016 a metà 2020 con quasi lo stesso PP per quel che riguarda Nvidia :doh:
Peggio del 28nm con Maxwell di mezzo.

mircocatta
07-10-2019, 10:21
Da Aprile 2016 a metà 2020 con quasi lo stesso PP per quel che riguarda Nvidia :doh:
Peggio del 28nm con Maxwell di mezzo.

probabile però, che a sto giro, avremo un "tock" degno del suo nome, il salto sarà probabilmente notevole

gd350turbo
07-10-2019, 10:23
Bè, stiamo andando verso misure "importanti", quindi la cosa si complica di parecchio ad ogni passaggio, quindi cercano di usarla il più possibile !

nickname88
07-10-2019, 10:38
probabile però, che a sto giro, avremo un "tock" degno del suo nome, il salto sarà probabilmente notevole
Si lo penso anche io, però c'è troppa distanza.

Bè, stiamo andando verso misure "importanti", quindi la cosa si complica di parecchio ad ogni passaggio, quindi cercano di usarla il più possibile !Si ma anche i prezzi son saliti parecchio, quindi i maggiori costi di produzione presumo possano rientrarci tranquillamente all'interno dei prezzi che stiamo pagando ( la cui fetta di guadagno è bella alta ).

D4N!3L3
07-10-2019, 11:08
Vediamo cosa tirano fuori, potrebbe essere il momento di cambiare scheda. Le 2xxx non mi hanno mai convinto.

gd350turbo
07-10-2019, 11:21
Si ma anche i prezzi son saliti parecchio, quindi i maggiori costi di produzione presumo possano rientrarci tranquillamente all'interno dei prezzi che stiamo pagando ( la cui fetta di guadagno è bella alta ).
Che siano superprezzate, è vero, è l'apple delle schede video e la concorrenza gli fa il solletico, quindi come si dice, pagare e tacere... :D :D :D

E vedrai che i 7 nm, ci staranno per mooolto più tempo, prima che si passi a 5 ad esempio eh ce ne vorrà !

Gyammy85
07-10-2019, 11:34
Da Aprile 2016 a metà 2020 con quasi lo stesso PP per quel che riguarda Nvidia :doh:
Peggio del 28nm con Maxwell di mezzo.

Ma come, il pp non erano solo numeretti per nabbi? non contava solo il transistor count? :O

Che siano superprezzate, è vero, è l'apple delle schede video e la concorrenza gli fa il solletico, quindi come si dice, pagare e tacere... :D :D :D

E vedrai che i 7 nm, ci staranno per mooolto più tempo, prima che si passi a 5 ad esempio eh ce ne vorrà !

E i treni arrivavano in orario soprattutto

nickname88
07-10-2019, 11:42
Ma come, il pp non erano solo numeretti per nabbi? non contava solo il transistor count? :O

A parte il fatto che mi stai confondendo con un altro, il transistor count con PP vecchio solitamente è uguale ad una più bassa frequenza a parità di TDP :rolleyes: E non mi pare che fra Maxwell e Pascal ciò abbia cambiato poco ....


Che siano superprezzate, è vero, è l'apple delle schede video e la concorrenza gli fa il solletico, quindi come si dice, pagare e tacere... :D :D :D

E vedrai che i 7 nm, ci staranno per mooolto più tempo, prima che si passi a 5 ad esempio eh ce ne vorrà !
Se la concorrenza gli fa il solletico fanno quello che vogliono ovviamente.
Poi ovviamente la colpa è sempre la loro. :asd:

Spider-Mans
07-10-2019, 12:17
eccomi in attesa
le 20xx rtx le ho saltate...troppo premature nel rtx on ...e poco performanti in piu della 1080ti rispetto al prezzo spropositato proposto...sul rtx off

vediamo i prezzi della 30xxti xD
ah speriamo amd offra una valida alternativa ...visto che il prossimo anno usciranno ps5 e xboxone2

StylezZz`
07-10-2019, 12:39
Per vedere il ray tracing sfruttato e ottimizzato al 100% bisognerà aspettare ancora un pò, non faranno mai uscire qualcosa di ''notevole'' rispetto la serie attuale, non gli conviene, e possono permetterselo.

Allo stato attuale, ti fanno pagare un botto per sfruttare questa feature, e alla fine avere le stesse prestazioni di una scheda di fascia media, con tutti i frame che si mangia.

Giustifico questo frame drop solo per minecraft :asd:

supertigrotto
07-10-2019, 15:16
I chip di invidia sono monolitici e usano parecchi mm2 di silicio,prevedo molti scarti riciclati in schede più economiche,poi bisogna vedere,la concorrenza non starà a guardare fra meno di un anno,la concorrenza sarà anche Intel....
Se Intel e Amd continueranno a studiare come costruire schede video con i chiplet,potrebbe anche farsi dura per Nvidia che in questo campo è indietro,vero che mettere a punto una architettura chiplet è dura ma se riescono a implementarla bene,il vantaggio non sarà indifferente.

aldo87mi
08-10-2019, 00:47
le rtx 2060/70/80 e super sono state una grandissima delusione. Soltanto di poco più potenti rispetto alle gtx 1060/70/80 le quali invece erano potentissime rispetto alle gtx 960/970/980, basti pensare che una gtx 1060 andava meglio di una gtx 980 nei giochi ad un costo irrisorio, mentre oggi una rtx 2060 costa un occhio della testa per quello che offre e arriva a malapena alle prestazioni di una vecchia gtx 1070. Senza contare che il ray tracing è stata una presa per i fondelli completa. Ad un anno dall'introduzione i giochi che l'hanno implementato sono stati 4 (Bf5, tomb raider, metro exodus e control) e le differenze visive rispetto al non rtx sono ridicole, quasi impercettibili. Per molti giochi ci hanno pure preso in giro: Tomb raider l'hanno spacciato come rtx da settembre scorso e invece soltanto dopo 6 mesi sono riusciti a sfornare una patch che ha introdotto un ray tracing quasi impercettibile, se non due ombre qua e là che avrebbero potuto benissimo evitare. Metro e bf5 idem, rtx ridicolo. Control ha fatto un pò meglio sul piano rtx ma a un costo per le prestazioni notevole, è praticamente ingiocabile in 4k rtx con qualunque scheda video. Di giochi futuri rtx ce ne sono pochi all'orizonte e moltissimi sviluppatori si sono persi per strada (vedi Wolfenstein Youngblood e Hitman 2) o sono addirittura venuti meno dopo l'annuncio spianato (vedi Assetto Corsa Competizione). Insomma, per Nvidia c'è tanto lavoro da fare...è ora di rimboccarsi le maniche se non vuole perdere lo scettro delle GPU gaming a favore di AMD (la cui quota di mercato è cresciuta notevolmente negli ultimi mesi). Mi aspetto molto dalle nuove GPU Ampere. Nvidia dovrà capire anche che non può vendere schede video di fascia bassa entry level a 450 eur come se fossero oro, se anche Ampere commetterà questo errore ovvio che una bella fetta di gamers passeranno ad AMD. Troppi errori commessi con le Turing. Spero proprio che Nvidia abbia capito la lezione per il futuro

nickname88
08-10-2019, 11:26
le rtx 2060/70/80 e super sono state una grandissima delusione. Soltanto di poco più potenti rispetto alle gtx 1060/70/80 le quali invece erano potentissime rispetto alle gtx 960/970/980Uno ha beneficiato del salto di nodo lato PP, l'altra invece ha beneficiato solo di un affinamento misero dello stesso PP.
Due situazioni ben diverse.

P®incipe
27-10-2019, 11:18
le rtx 2060/70/80 e super sono state una grandissima delusione. Soltanto di poco più potenti rispetto alle gtx 1060/70/80 le quali invece erano potentissime rispetto alle gtx 960/970/980, basti pensare che una gtx 1060 andava meglio di una gtx 980 nei giochi ad un costo irrisorio, mentre oggi una rtx 2060 costa un occhio della testa per quello che offre e arriva a malapena alle prestazioni di una vecchia gtx 1070. Senza contare che il ray tracing è stata una presa per i fondelli completa. Ad un anno dall'introduzione i giochi che l'hanno implementato sono stati 4 (Bf5, tomb raider, metro exodus e control) e le differenze visive rispetto al non rtx sono ridicole, quasi impercettibili. Per molti giochi ci hanno pure preso in giro: Tomb raider l'hanno spacciato come rtx da settembre scorso e invece soltanto dopo 6 mesi sono riusciti a sfornare una patch che ha introdotto un ray tracing quasi impercettibile, se non due ombre qua e là che avrebbero potuto benissimo evitare. Metro e bf5 idem, rtx ridicolo. Control ha fatto un pò meglio sul piano rtx ma a un costo per le prestazioni notevole, è praticamente ingiocabile in 4k rtx con qualunque scheda video. Di giochi futuri rtx ce ne sono pochi all'orizonte e moltissimi sviluppatori si sono persi per strada (vedi Wolfenstein Youngblood e Hitman 2) o sono addirittura venuti meno dopo l'annuncio spianato (vedi Assetto Corsa Competizione). Insomma, per Nvidia c'è tanto lavoro da fare...è ora di rimboccarsi le maniche se non vuole perdere lo scettro delle GPU gaming a favore di AMD (la cui quota di mercato è cresciuta notevolmente negli ultimi mesi). Mi aspetto molto dalle nuove GPU Ampere. Nvidia dovrà capire anche che non può vendere schede video di fascia bassa entry level a 450 eur come se fossero oro, se anche Ampere commetterà questo errore ovvio che una bella fetta di gamers passeranno ad AMD. Troppi errori commessi con le Turing. Spero proprio che Nvidia abbia capito la lezione per il futuro

Esatto, sottoscrivo. Motivo per il quale mi son tenuto la mia 1080Ti...:O