PDA

View Full Version : Consiglio configurazione workstation sviluppo software


EmilianoRM
06-10-2019, 21:44
Salve, questo è il mio primo post, quindi intanto un saluto a tutti voi di questa fantastica comunità!

Volevo avere suggerimenti per l'assemblaggio di 5-6 postazioni, sulle macchine dovranno essere utilizzati software come Visual Studio per la creazione e la gestione di database tabulari, quindi diciamo grosso accesso all'hdd ed un quantitativo di circa 12-14 gb di ram sempre occupati.

Il budget a postazione è di circa 800-900 euro a postazione, avevo pensato ad una configurazione simile:

Ryzen 7 2700X
Gigabyte B450 Gaming X
Corsair 32GB
CoolerMaster MB511
Corsair CX CX650M Bronze
Samsung 970 EVO Plus 500GB
Nvidia GTX1050Ti

In configurazione AMD, mentre una possibile configurazione Intel prevede:

i7-9700K
MSI X390
Corsair 32GB
CoolerMaster MB511
Corsair CX CX650M Bronze
Samsung 970 EVO Plus 500GB
Nvidia GTX1050Ti

Ora le domande, vantaggi AMD vs Intel ed Intel vs AMD? Saranno 10 anni che non assemblo un PC!

La scheda video dedicata secondo voi serve? Io l'ho messa solo perchè queste postazioni avranno tutte 2 monitor su cui lavorare.

Inoltre avrei bisogno anche di assemblare una macchina DB server su cui installare l'active directory (probabilmente virtualizzando il tutto), non dispongo di un CEO con armadi, quindi anche la macchina server sarà un pc desktop su cui far girare windows server, per la macchina server avevo pensato ad una spesa di 1500-1600 euro circa, ma non ho nessuna idea sulla componentistica da utilizzare.

Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto! :D

celsius100
06-10-2019, 22:04
Ciao
io sarei andato su un ryzen 3700X, che sostituisce il 2700x, gli i7 nn hanno mercato hanno un rapporto qualità-prezzo-prestazioni ben inferiore ai ryzen di pari core
x la scheda madre se si dovesse lavorarci in modo professionale opterei x qualcosa di fascia alta quindi una x570, vedi asus x570 tuf gaming ad esempio, siamo nel range dei 200 euro però
come ram qualcosa che faccia parte della qvl asus, delle 3200Mhz possono gia andare bene
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/TUF_GAMING_X570-PLUS/Memory_QVL_3rd_Gen_AMD_Ryzen_Processors_X570_0722.pdf
il case e piuttosto economico, puo andare se nn si hanno pretese di alta qualita o silenziosità, ma gli devi aggiungere una ventole all'anteirore xke manca proprio, vedi arctic f12 o P14
come alimetnatore la serie CX e la fascia bassa, anche qui opterei x qualcosa di qualitativamente migliroe x un pc professionale, vedi antec ea550g pro
magari risparmia qualcosa sulla scheda video, qualcosa di piu modersto x cominciare, vedi gt1030 o rx550, da pagare meno di 100 euro
ssd ok

x il pc server nn ho capito bene lo scopo

EmilianoRM
07-10-2019, 05:40
Ciao celsius100, intanto ti ringrazio per la risposta, diciamo che non conoscendo minimamente il mercato hardware attuale (saranno 10 anni che non assemblo un pc), ho preso spunto da configurazioni trovate online di workstation.

Tu con quel budget, che componentistica cercheresti per avere buone postazioni in ambito sviluppo software?

La macchina server dovrà fare da active directory, storage per la sede ed ospitare i database degli ambienti di sviluppo aziendale. Quindi anche li tanta RAM ed elevati livelli di uptime.

So anche che il budget non è altissimo, ma è il primo passo della startup nell'acquisto di hardware, ad oggi tutti lavorano con i loro notebook, con tempi biblici per deploy e testing del software, si è tentata la strada virtual machine in cloud, ma le prestazioni della rete purtroppo ci costringono a virare sul "ferro" in casa.

celsius100
07-10-2019, 06:53
La tua base di partenza va bene potresti giusto fare quelle tre o quattro modifiche per salire un pelo con le prestazioni e aumentare la qualità costruttiva perché su PC che devono lavorare seriamente più alta meglio
Per il server francamente potresti anche optare per una configurazione come le altre e usarlo appositamente solo per quello alla fine

EmilianoRM
07-10-2019, 09:34
Grazie ancora, ho provato ad apportare le modifiche da te suggerite, sforiamo un po il budget, che comunque potrei compensare con la spesa ridotta sulla macchina server.

Giusto un paio di info in piu, puoi consigliarmi direttamente un modello di case senza mettermi ad aggiungere ventole, il modello che avevo indicato io era li solo per una questione estetica, avendo come desiderata delle macchine abbastanza discrete.

celsius100
07-10-2019, 09:48
In genere su sistemi del genere si va su case tipo phanteks P400, se vuoi limare un pò val bene pure un semplice zalman Z3