PDA

View Full Version : WD rallenta e blocca copia dati


schianto83
06-10-2019, 18:49
Ciao,
utilizzo un WD 1TB USB 3.0 (che inizia ad avere i suoi anni), fino ad oggi ha lavorato egregiamente ma stamattina durante una copia massiva di file (circa 4 raccolte foto con file raw/jpeg/video) ha iniziato a rallentare parecchio l'attività fino al blocco totale.
Sono stato costretto a scollegarlo e ricollegarlo ma il funzionamento risulta lo stesso, parte con la copia ma arriva ad un certo punto e si freeza fino a non lavorare più.

Ho scaricato CrystalDiskInfo e purtroppo mi viene fuori Stato Disco = "A rischio" con tutte le voci in blu e la sola voce Settori Riallocati in giallo con i seguenti valori Attuale 188 Peggiore 188 Soglia 140.

Cosa posso fare ? Sono disposto anche a cambiare hhd ma non vorrei perdere i quasi 600gb di foto.

PS mi sto già attrezzando con un nas per la doppia copia.
Grazie in anticipo per l'aiuto

tallines
06-10-2019, 18:52
Ho scaricato CrystalDiskInfo e purtroppo mi viene fuori Stato Disco = "A rischio" con tutte le voci in blu e la sola voce Settori Riallocati in giallo con i seguenti valori Attuale 188 Peggiore 188 Soglia 140.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Gli errori vengono mostrati alla colonna Valori grezzi .

Cosa posso fare ? Sono disposto anche a cambiare hhd ma non vorrei perdere i quasi 600gb di foto.

PS mi sto già attrezzando con un nas per la doppia copia.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Cambia hd e prendine una da 7200 rpm .

Se copi un pò di file alla volta, non perdi niente :)

schianto83
06-10-2019, 21:57
Grazie mille per il supporto.

Ho rifatto il test con il Data Lifeguard Diagnostic e non riesce nemmeno a finire il test rapido perchè mi vien fuori il messaggio d'errore troppi settori danneggiati

In più adesso quando lo collego viene riconosciuto ma praticamente non riesco ad accedervi

HDDaMa
06-10-2019, 21:57
Ciao, purtroppo dal comportamento che hai descritto sembrerebbe che ci sia qualche testina che si è danneggiata o che è molto debole, sicuramente la causa del problema sulla testina è la presenza di tutti quei settori danneggiati.

schianto83
06-10-2019, 22:07
Giusto per curiosità ho provato a cambiare pc e per assurdo non mi da alcun tipo di problema nè in lettura nè in scrittura provando a spostare directory da 500mb sino a 10gb.

Potrebbe essere anche qualche problema di driver ?

HDDaMa
06-10-2019, 22:19
Vuoi dire che se provi a spostare una mole di dati oltre i 10 GB o un singolo grosso file tipo una ISO di oltre 10 GB lui si blocca con qualsiasi pc?
Se è così allora è proprio un problema di testina.
Gli hdd da 1 TB da 2.5" della WD di solito hanno 4 testine, una di queste potrebbe essersi guastata.

schianto83
06-10-2019, 22:21
No no intendo che cambiando pc ho provato a spostare diverse tipologie di file e per tutte le dimensioni funziona senza problemi anche file superiori a 10 gb

HDDaMa
06-10-2019, 22:25
Ok allora le testine dovrebbero essere a posto (almeno in teoria) per il momento.
Il problema è solo dovuto ai settori danneggiati che bloccano la copia, l'unica soluzione in questo caso è quella di effettuare una clonazione hardware in laboratorio.
Insistere con i SW può solo peggiorare la situazione, le testine si danneggerebbero.

tallines
07-10-2019, 13:52
No no intendo che cambiando pc ho provato a spostare diverse tipologie di file e per tutte le dimensioni funziona senza problemi anche file superiori a 10 gb
Allora o sono i cavi o le porte alle quali è connesso, se provandolo su un altro pc, funziona..........però ci sono sempre gli errori alla voce Settori Riallocati .

Però sarei curioso :) di vedere l' immagine di CrystalDiskInfo con tutti i dati Smart visibili .

Se puoi postarla, grazie .

schianto83
07-10-2019, 23:04
Ci mancherebbe ecco qui lo screen:

https://i.ibb.co/xz7p7rL/cristaldisk.png (https://ibb.co/nQLHLKm)
photo upload (https://it.imgbb.com/)

Se serve provo a fare anche uno dell'errore ricevuto dal Data LifeGuard di WD

HDDaMa
08-10-2019, 00:40
Non serve altro, il problema è chiaro adesso e possiamo confermarti che è dovuto alla presenza di settori danneggiati sulla superficie.

tallines
08-10-2019, 12:51
Ci mancherebbe ecco qui lo screen:

https://i.ibb.co/xz7p7rL/cristaldisk.png (https://ibb.co/nQLHLKm)
photo upload (https://it.imgbb.com/)

Se serve provo a fare anche uno dell'errore ricevuto dal Data LifeGuard di WD
F3 Valore in Esadecimale, che trasformato in Valore Decimale (che è il valore che si prende in considerazione) fa ben 243........un Valore molto alto.....

Io, salvarei i dati subito su un hd integro al 100% .

schianto83
08-10-2019, 21:46
Io, salvarei i dati subito su un hd integro al 100% .

Nessuno dice il contrario :) la mia paura è che si rompa durante la copia purtroppo

tallines
09-10-2019, 07:47
Nessuno dice il contrario :) la mia paura è che si rompa durante la copia purtroppo
Infatti, come si dice, meglio prevenire piuttosto che curare :)