PDA

View Full Version : da fisso a portatile


SuperMariano81
06-10-2019, 09:56
Buongiorno a tutti
mai avrei pensato di prendere in considerazione questa opzione che però, sto valutando, e diventa via via più interessante.
assemblo pc da quando i miei coetanei smanettavano con i motorini, ho un configurazione hw che attualmente mi soddisfa nonostante sia vecchia (2011)
i5 2500k, 16gb RAM, ssd da 256gb, geforce gtx 570, un paio di dischi per lo storage, win 10, monitor eizo 24" (quest'ultimo verrà con me nella tomba)
utilizzo? photoshop, lightroom, web, minecraft, poco altro. Ci lavoro ogni tanto in desktop remoto ma non ho bisogno di chissà che potenza di calcolo.
ultimamente il pc sta avendo qualche problemino sw, dovrei reinstallare il SO, per il resto mi soddisfa.

però e' qualche mese che sto valutando un aggiornamento, innanzitutto il case è enorme (CM stacker), e l'idea di prendere un buon portatile si fa avanti giorno per giorno.
basta sbattimenti sulle configurazioni hw, confronti, sul montaggio, sull'aspettare prodotti, sulla configurazione finale
Un laptop invece è vero che è un prodotto "chiuso" però, appunto, meno sbattimenti di tempo.
qualche mese fa ho fatto delle configurazione e la spesa media era attorno ai 1000€ - 1200 (liquidato)

Ecco che l'idea è quella di andare su un Dell xps da 15", mi andrebbe bene anche spendere qualcosa di più, fino a 1400 - 1500 per un buon prodotto.


scusate la lunga premessa ma ultimamente sono in confusione :-D

stefanonweb
07-10-2019, 23:42
Io andrei su Dell o Toshiba... Magari vedi qualche offerta... a meno di grossi lavori o gaming penso sia finita l'era anche dei mini-tower...
Magari ci aggiungi un nas con ups in futuro ecc...

SuperMariano81
08-10-2019, 08:07
in realtà il NAS c'è già, parcheggio li un sacco di file / foto e ci accedo dalla mia rete.
anche perchè con un portatile potrei usare il suo monitor come secondario, no?

Alhazred
08-10-2019, 15:17
Sì, col portatile avresti 2 monitor, io al mio ce ne collego 2 arrivando in totale a 3.
Sabato scorso ho fatto comprare un portatile ad una mia amica, scelto tra quelli che c'erano disponibili in un negozio appartenente ad una grande catena.
Ha preso un HP dh0002-nl, serie Gaming OMEN, al prezzo di 1400 euro, c'era anche un dh0036-nl a 1050 euro, che differiva solo per la scheda video.

L'ho usato un paio di giorni per configurarglielo e metterci su i programmi che le serviranno, devo dire che mi è piaciuto molto, non fosse per l'aspetto da gaming spinto, forma particolare e retroilluminazione della tastiera multicolore con tasti WASD evidenziati.
Per il resto è abbastanza sottile, leggero, veloce, monitor con dei bei colori anche senza calibrazione (che se usi Lightroom comunque faresti bene a fare sempre, come faccio anche io) ed il raffreddamento sembra fatto davvero bene.

ensi80
08-10-2019, 17:03
Buongiorno a tutti
mai avrei pensato di prendere in considerazione questa opzione che però, sto valutando, e diventa via via più interessante.
assemblo pc da quando i miei coetanei smanettavano con i motorini, ho un configurazione hw che attualmente mi soddisfa nonostante sia vecchia (2011)
i5 2500k, 16gb RAM, ssd da 256gb, geforce gtx 570, un paio di dischi per lo storage, win 10, monitor eizo 24" (quest'ultimo verrà con me nella tomba)
utilizzo? photoshop, lightroom, web, minecraft, poco altro. Ci lavoro ogni tanto in desktop remoto ma non ho bisogno di chissà che potenza di calcolo.
ultimamente il pc sta avendo qualche problemino sw, dovrei reinstallare il SO, per il resto mi soddisfa.

però e' qualche mese che sto valutando un aggiornamento, innanzitutto il case è enorme (CM stacker), e l'idea di prendere un buon portatile si fa avanti giorno per giorno.
basta sbattimenti sulle configurazioni hw, confronti, sul montaggio, sull'aspettare prodotti, sulla configurazione finale
Un laptop invece è vero che è un prodotto "chiuso" però, appunto, meno sbattimenti di tempo.
qualche mese fa ho fatto delle configurazione e la spesa media era attorno ai 1000€ - 1200 (liquidato)

Ecco che l'idea è quella di andare su un Dell xps da 15", mi andrebbe bene anche spendere qualcosa di più, fino a 1400 - 1500 per un buon prodotto.


scusate la lunga premessa ma ultimamente sono in confusione :-D

son passato a un dell xps 9570 e son pienamente soddisfatto (dopo diversi "sbattimenti" dati da software preinstallato e non della macchina in sè), sembra un carro armato per solidità, compatto e prestante. vengo da un asus vivobook pro che dopo 1 anno si è difettato, sarà un caso ma con i 3 prodotti asus avuti (notebook e smartphone) ho avuto diversi problemi. ora mi sento finalmente con qualcosa che mi dà "sicurezza" , sinceramente le caratteristiche son troppe per le mie esigenze, ma punto a qualcosa che duri nel tempo e avere ram upgradabile è un bene (tra l'altro è anche facile smontare per eventualmente cambiare pasta termica, e te lo dice uno non esperto in certe operazioni), se prendi la versione con la batteria più piccola puoi montarci un 2,5" e comunque se non erro supporta ssd fino a 2tb, non mi sembra poco :D