View Full Version : Custom economiche 2070S
xXFedeBoyXx
06-10-2019, 01:31
Ciao ragazzi,
cosa sapete dirmi riguardo queste due custom che al momento sono le uniche 2070S che rientrano nel mio budget gpu (500€)?
- http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=481
- http://www.manli.com/en/products/NVIDIA_Graphics_Cards/20_Series/products/170
Banshee82
06-10-2019, 23:15
Mi interessa l'argomento, la gigabyte windforce è una delle migliori?
Confrontandola con la MSI 2070 Super Gaming X Trio quale prenderesti?
Banshee82
07-10-2019, 13:21
un po di piu, 585, forse non ne vale la pena
xXFedeBoyXx
07-10-2019, 19:57
Io mi sono sentito in colpa fino all'ultimo a spendere più di 500€ per una scheda video :asd: :asd: :asd:
Tant'è che appena ho visto la manli a 468€ l'ho presa subito!
A quel prezzo la 5700XT perde di significato quasi del tutto!
Banshee82
07-10-2019, 21:05
Un attimo... la gaming x trio si collocata nel top delle schede come le Asus Strixx o le Aorus per intenderci. Solitamente sono schede che costano almeno un centone in più. Se la trovi da un venditore serio a quel prezzo allora conviene assolutamente.
Si anche io pensavo a questo, ma guardando un po di recensioni in giro non quel centone in piu non è molto giustificato in quanto le prestazioni sono simili a quelle meno costose...
xXFedeBoyXx
08-10-2019, 00:41
Si anche io pensavo a questo, ma guardando un po di recensioni in giro non quel centone in piu non è molto giustificato in quanto le prestazioni sono simili a quelle meno costose...
Le prestazioni magari sì, lo stesso forse non si può dire per la cura dei dettagli (es. condensatori giapponesi di migliore fattura etc etc etc), migliori temperature, estetica più bella, più margine di overclock.... :sofico:
ray_hunter
08-10-2019, 08:21
Io mi sono sentito in colpa fino all'ultimo a spendere più di 500€ per una scheda video :asd: :asd: :asd:
Tant'è che appena ho visto la manli a 468€ l'ho presa subito!
A quel prezzo la 5700XT perde di significato quasi del tutto!
Mah, a quel prezzo prendi un 5700 xt nitro o una red devil, schede con margine oc mostruoso: credo che riescano a recuperare alla grande il divario con una 2070S anche se oc. Inoltre hai il bonus di un sistema di dissipazione migliore con tutto ciò che ne consegue (temp e silenziosità).
Io tra una 2070S basica e una 5700 XT top propenderei per la seconda!
Poi chiaramente sono opinioni soggettive...
Oppure prendi una come la mia e spendi poco con rapporto prezzo/prestazioni stratosferico. Tornando indietro però spenderei quei 30-40€ in più per una nitro o una red devil!
Fabbro76
08-10-2019, 13:08
Dipende, il tuo discorso fila se non ti interessa sperimentare RTX (implementato bene o male, sperimentale o no poco mi frega....) ....
Anche io ho optato per una 2070 super della Inno 3D povery version, tanto il prox anno verrà cambiata sicuramente, ma intanto posso giocherellare con quei due o tre giochilli con effetti rtx
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ray_hunter
08-10-2019, 16:44
Dipende, il tuo discorso fila se non ti interessa sperimentare RTX (implementato bene o male, sperimentale o no poco mi frega....) ....
Anche io ho optato per una 2070 super della Inno 3D povery version, tanto il prox anno verrà cambiata sicuramente, ma intanto posso giocherellare con quei due o tre giochilli con effetti rtx
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Se lo scopo era quello hai fatto benissimo!
Io trovo il ray tracing abbastanza useless al momento!
Per ora si gioca discretamente a 1440P solo con la 2080 TI.
Da quel che ho visto purtroppo il DLSS è utile solo in 4K ma a 1400P crea troppo blur, quindi alla fine sempre di una 2080 TI al momento si parla per goderno appieno!
Fabbro76
08-10-2019, 19:07
Guarda ancora mi deve arrivare e per il momento la utilizzerò con un vecchio monitor FHD 16:10 che ancora fa il suo sporco lavoraccio a 1920x1200@60hz e un ryzen 7 3700x@4300 con ram a 3800 cl 16
Voglio vedere se attivando, ad es. su control, gli effetti rtx senza dlss o come diavolo si chiama, possono essere goduti appieno.
Vediamo.....ma non puntando al 1440p i 60fps dovrebbero essere a portata.....
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ray_hunter
09-10-2019, 08:49
Guarda ancora mi deve arrivare e per il momento la utilizzerò con un vecchio monitor FHD 16:10 che ancora fa il suo sporco lavoraccio a 1920x1200@60hz e un ryzen 7 3700x@4300 con ram a 3800 cl 16
Voglio vedere se attivando, ad es. su control, gli effetti rtx senza dlss o come diavolo si chiama, possono essere goduti appieno.
Vediamo.....ma non puntando al 1440p i 60fps dovrebbero essere a portata.....
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
a quella risoluzione effettivamente si può anche ragionarci!
Fabbro76
09-10-2019, 11:37
Penserei di si....in teoria la danno come overkill in full hd quindi, ho tengo il vsync disabilitato e mi ciuccio il tearing o rimango in vsync e avrò un esubero di potenza "buttata via".....
Io la vedo così....
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
rickiconte
14-10-2019, 18:45
Le prestazioni magari sì, lo stesso forse non si può dire per la cura dei dettagli (es. condensatori giapponesi di migliore fattura etc etc etc), migliori temperature, estetica più bella, più margine di overclock.... :sofico:
Ma alla fine sei contento o no?
E' valsa la pena prendere la Manli a 468 euro?
xXFedeBoyXx
15-10-2019, 07:33
Ma alla fine sei contento o no?
E' valsa la pena prendere la Manli a 468 euro?
La monto oggi! :)
xXFedeBoyXx
22-10-2019, 12:40
Dunque, la scheda spinge, assassin's creed odyssey maxato giocato con 3 monitor FHD (5760x1080) fa 50fps in media.
In tutti gli altri giochi neanche a dirlo sto sempre sopra i 140fps, devo passare al 2k mi sa!
Per le temperature, prima raggiungeva i 77-80° con il gioco sopra citato, ora ho montato 5 ventole nel case e un dissipatore cpu aftermarket, non supera più i 70°.
Per ora sono soddisfatto ;)
Si può chiudere.
xXFedeBoyXx
25-10-2019, 10:29
Per 30 euro in più ti prendevi un scheda video con 15 gradi in meno e di ottima fattura come la Gigabyte. Ad ognuno il suo...
Wow addirittura 55°?
Non credevo ci fosse tutta questa differenza. In ogni caso il mio budget era quello, 30€ di qua, 30€ di là, 30 da quest'altra parte, e già stiamo parlando di un altro budget diverso dal mio. Questo era il miglior compromesso che potevo acquistare, altrimenti dovevo accontentarmi di una 2070/60super/5700xt.
In ogni caso io non tengo mai una scheda più di 1/2 anni, quindi non me la sto mica sposando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.