Frelu
05-10-2019, 14:26
Buongiorno a tutti,
ho bisogno cortesemente di un consiglio perchè non ne vengo a capo,portate pazienza.
Ho acquistato una mini chiavetta usb da 64gb,di quelle da pochi euro.
L'ho formattata utilizzando il software HP usb Disk Storage Format Tool per formattare in FAT32 per poterla utilizzare con l'autoradio facendole leggere mp3.
In sostanza avviene che oltre i 35/40 gb circa i file vengono si copiati ma la cartella risulta vuota.
Ma 2 minuti prima risultava piena con i relativi mp3 inseriti.
Ho attivato la visualizzazione dei files nascosti ed anche modificato la label dell'unità,ma nulla...riformattata e ricopiato tutto (circa 60gb di musica) ma nulla.
Errori nei settori non sembrano esserci.
E' probabile che anche formattando l'unità in FAT32,con il tutto filato liscio, non si riesca ad inserire cartelle e file oltre i 35 gb?
Avete delucidazioni in proprosito?
Grazie tante per l'attenzione.
P.S: mi auguro di non aver sbagliato sezione del forum...
ho bisogno cortesemente di un consiglio perchè non ne vengo a capo,portate pazienza.
Ho acquistato una mini chiavetta usb da 64gb,di quelle da pochi euro.
L'ho formattata utilizzando il software HP usb Disk Storage Format Tool per formattare in FAT32 per poterla utilizzare con l'autoradio facendole leggere mp3.
In sostanza avviene che oltre i 35/40 gb circa i file vengono si copiati ma la cartella risulta vuota.
Ma 2 minuti prima risultava piena con i relativi mp3 inseriti.
Ho attivato la visualizzazione dei files nascosti ed anche modificato la label dell'unità,ma nulla...riformattata e ricopiato tutto (circa 60gb di musica) ma nulla.
Errori nei settori non sembrano esserci.
E' probabile che anche formattando l'unità in FAT32,con il tutto filato liscio, non si riesca ad inserire cartelle e file oltre i 35 gb?
Avete delucidazioni in proprosito?
Grazie tante per l'attenzione.
P.S: mi auguro di non aver sbagliato sezione del forum...