PDA

View Full Version : Con il prossimo update di Windows 10 anche affinamenti a Turbo Boost Max 3.0


Redazione di Hardware Upg
05-10-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/con-il-prossimo-update-di-windows-10-anche-affinamenti-a-turbo-boost-max-30_84776.html

Ci si attende una migliore e più efficiente gestione della tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, implementata nelle CPU della famiglia Core-X, tra le novità attese con il prossimo aggiornamento di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
05-10-2019, 11:13
Sul mio sistema ancora non è disponibile l'1903, non che abbia fretta anzi.

Spero che questo fixi i problemi del precedente, magari farò direttamente questo, sempre che sia disponibile per il mio Win 10.

Avatar0
05-10-2019, 16:06
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?

rockroll
05-10-2019, 22:48
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?

Ma figurati tu... (Wintel ti dice qualcosa?)

Quindi questo è uno dei casi lampanti in cui l'ineffabile M$ va a testare se si tratta di HW Intel per favorire quest'ultima.

Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Non c'è be bisogno di tecnologie proprietarie Intel per individuare i core più fortunati, la cosa si sa già dalla fabbrica; basta montarli in sequenza di efficienza con boost approriato, ed lo scheduler di sistema provvederà a dare priorità a quelli primi in catena, indipendentemente dal marchio.

coschizza
06-10-2019, 07:09
Ma figurati tu... (Wintel ti dice qualcosa?)

Quindi questo è uno dei casi lampanti in cui l'ineffabile M$ va a testare se si tratta di HW Intel per favorire quest'ultima.

Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Non c'è be bisogno di tecnologie proprietarie Intel per individuare i core più fortunati, la cosa si sa già dalla fabbrica; basta montarli in sequenza di efficienza con boost approriato, ed lo scheduler di sistema provvederà a dare priorità a quelli primi in catena, indipendentemente dal marchio.
Hai scritto solo stupidaggini infatti L attuale versione di 10 è stata ottimizzata pesantemente per la tecnologia zen di amd e le prestazioni ne hanno dato conferma. Sei rimasto un po’ indietro e direi di anni
L ultima frase è ridicola dal punto di vista tecnologico “montarli in sequenza” non hai idea di cosa sia un core evidentemente

coschizza
06-10-2019, 07:09
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?

Si

nickname88
06-10-2019, 09:49
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?

Ma figurati tu... (Wintel ti dice qualcosa?)

Quindi questo è uno dei casi lampanti in cui l'ineffabile M$ va a testare se si tratta di HW Intel per favorire quest'ultima.

Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Non c'è be bisogno di tecnologie proprietarie Intel per individuare i core più fortunati, la cosa si sa già dalla fabbrica; basta montarli in sequenza di efficienza con boost approriato, ed lo scheduler di sistema provvederà a dare priorità a quelli primi in catena, indipendentemente dal marchio.
Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Certo che di cavolate ne spari :rolleyes: :

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=I-nuovi-processori-Ryzen-3000-funzioneranno-meglio-con-Windows-10-Aggiornamento-di-maggio-2019_19413
https://pureinfotech.com/windows-10-1903-changes-amd-ryzen-processors/

Le mitigazioni inoltre non necessarie su AMD non sono mica attive.