PDA

View Full Version : Nas al posto di Google drive?


Raffyone
05-10-2019, 07:46
Da anni uso con molto piacere il google Drive, da circa 2 anni ho aumentato lo spazio, passando da quello gratis circa 20Gb a quello a pagamento 100GB 2€. al mese... Devo dire che mi trovo benissimo, ottima App x android ecc...

adesso vorrei capire se passando al Nas x uso casalingo ho le stesse funzionalità del google drive- mi spiego meglio, esiste un nas, semplice da configurare in rete con la funzione da remoto? con un App android semplice come il google drive?
:rolleyes: :confused:

Raffyone
08-10-2019, 06:40
up...

emb
08-10-2019, 09:04
Quasi tutti i NAS ti consentono di farti il tuo cloud privato.
E quindi virtualmente non avresti problemi di spazio a patto di metterci dei dischi capienti.
Ma quel che potrebbe deluderti sono le prestazioni IRL, che dipendono più che dal NAS dalla tua rete e dalla tua connessione a internet (sopratutto il valore di upload). Dovresti fare qualche prova per capire se è una cosa che può soddisfarti o se invece ti servono prestazioni più elevate rispetto a quello che un NAS abbinato alla tua connessione è in grado di darti.
Ovviamente, quando sei in casa, anche con l'accesso wifi, le cose cambiano e migliorano drasticamente.

ase
08-10-2019, 09:51
Inoltre se vuoi accedere al NAS da ovunque dovrai aprire la tua rete all'esterno.

dirac_sea
08-10-2019, 10:13
Da anni uso con molto piacere il google Drive, da circa 2 anni ho aumentato lo spazio, passando da quello gratis circa 20Gb a quello a pagamento 100GB 2€. al mese... Devo dire che mi trovo benissimo, ottima App x android ecc...

A mio parere, la risposta te la sei data tu stesso. Resta con GDrive. Chi prende un nas per casa o ha idiosincrasie per la privacy dei dati affidati ai vari cloud online, oppure ha esigenze che non verrebbero coperte da quel tipo di servizio.

emb
08-10-2019, 10:18
Inoltre se vuoi accedere al NAS da ovunque dovrai aprire la tua rete all'esterno.

No, anche perché difficilmente avrai IP statico.
Ci sarà al massimo da aprire una o due porte per sfruttare i vari quick connect, myQNAPcloud e simili oppure sfruttare servizi simili open di dns dinamici.
In alternativa si può allestire una VPN.