View Full Version : Problema con tastiera interna Notebook
Vegetto ssj
04-10-2019, 23:36
Maledettamente oggi ho versato dell'acqua sul notebook, dalla parte sinistra, e adesso da problemi la tastiere: alcuni tasti non vanno, altri digitano lettere diverse o più lettere al suo posto, e cosa più fastidiosa, a random partono loop di caratteri che non mi lasciano scrivere. Volevo due informazioni:
1) C' un modo per disattivare la tastiera del portatile? Al posto suo sto usando una tastiera usb, ma ogni tanto partono lettere infinite a caso.
2) Quanto cosa farselo riparare? (Secondo voi)
un HP
P.s devo essere onesto, ma mi è andata bene, si è danneggiata l'unica parte che posso sostituire con un altro dispositivo, e soprattutto, non è successo niente di più elettrizzante (l'acqua è caduta dalle parti dell'alimentatore, che era attaccato)
Perseverance
08-10-2019, 13:01
1) C' un modo per disattivare la tastiera del portatile? Al posto suo sto usando una tastiera usb, ma ogni tanto partono lettere infinite a caso.
Solo scollegandola fisicamente, quindi no.
2) Quanto cosa farselo riparare? (Secondo voi)
un HP
Costo della tastiera più manodopera. Se è un notebook recente è probabile che non sia estraibile ma vada smontato tutto il notebook per staccarla dalla scocca e questo aumenta il costo della manodopera. Normalmente non dovresti spendere più di 100€ nel peggiore dei casi.
Il problema è un altro: se si è infiltrata dell'acqua anche sulla scheda madre c'è il rischio che col tempo faccia cortocircuiti e ossido e ti muoia il pc. Chi te lo smonta lo vede se è competente. In caso và lavata in modo approfondito con prodotti specifici, ma se ci sono infiltrazioni dietro ai BGA è più rognoso.
blasco017
08-10-2019, 18:42
Pochi mesi fa era impazzita anche la tastiera del mio ...ASUS mi pare (l'ho preso di seconda mano.. e non ricordo mica con certezza..) ed ho risolto con 10-15 euro acquistando una tastiera di ricambio su amazon.
Ma quanta acqua è caduta? L'hai girato subito per farla uscire o proprio non entrasse a fondo? Le perplessità di Perseverance sono il tema principale andando oltre la tastiera.
Per curiosità puoi indicare il modello?
ciao
Vegetto ssj
11-10-2019, 00:21
Pochi mesi fa era impazzita anche la tastiera del mio ...ASUS mi pare (l'ho preso di seconda mano.. e non ricordo mica con certezza..) ed ho risolto con 10-15 euro acquistando una tastiera di ricambio su amazon.
Ma quanta acqua è caduta? L'hai girato subito per farla uscire o proprio non entrasse a fondo? Le perplessità di Perseverance sono il tema principale andando oltre la tastiera.
Per curiosità puoi indicare il modello?
ciao
Sono un babbeo, non mi era mai capitato in tutta la mia vita, e non ho conosciuto mai nessuno a cui è successo (o che me lo abbia detto) e quindi non mi sono mai preoccupato di leggere cosa fare in caso.
Comunque non l'ho rovesciato. Non ne è caduta tanta in verità, e quel poco è caduto nell'area fra i tasti "esc" e "X". Da gran furbo che sono ho preso della carta per asciugare, premendo pure i tasti, giusto per peggiorare la situazione :doh: . Dopo aver asciugato sembrava andare tutto; faccio un riposino, e quando mi risveglio il danno si è manifestato. Poi 3 giorni dopo è peggiorato, tanto che non riuscivo ad usare il pc, perchè mi selezionava le icone all'infinito o mi apriva menù.
Adesso è ancora danneggiata (alcuni tasti nn vanno, altri sì, altri digitano 1 o più caratteri sbagliati), ma almeno riesco a scrivere con la tastiera usb (a volte però anche con la tastiera usb parte qualche simbolo/spazio random)
è un Hp---> https://i.imgur.com/2QTDhgT.png ha 3 anni. Con la tastiera che missà bisogna smontare :/
Vegetto ssj
11-10-2019, 00:26
Solo scollegandola fisicamente, quindi no.
Costo della tastiera più manodopera. Se è un notebook recente è probabile che non sia estraibile ma vada smontato tutto il notebook per staccarla dalla scocca e questo aumenta il costo della manodopera. Normalmente non dovresti spendere più di 100€ nel peggiore dei casi.
Il problema è un altro: se si è infiltrata dell'acqua anche sulla scheda madre c'è il rischio che col tempo faccia cortocircuiti e ossido e ti muoia il pc. Chi te lo smonta lo vede se è competente. In caso và lavata in modo approfondito con prodotti specifici, ma se ci sono infiltrazioni dietro ai BGA è più rognoso.
se mai andrò a farmelo riparare (perchè non ho troppi soldi ) è meglio che glie lo specifico che è caduta l'acqua, non vorrei mai facesse danni lui stesso
blasco017
11-10-2019, 01:17
ciao,
sostituire la tastiera del mio ASUS è stato più facile! Ho visto che su amazon c'è la tastiera di ricambio a 14 euro e poi ho visto dei filmati su come farlo... è sufficiente scrivere "sostituire tastiera HP 250 g4" su google.
Non ho approfondito molto però ho capito che c'erano abbastanza informazioni per farlo da solo, ovvero io mi studierei bene i vari filmati e mi sentirei di provarci.
ciao
Perseverance
11-10-2019, 11:08
Si, la tastiera è inglobata nella "upper case cover"; c'hai da smontà tutto il notebook. Occhio xkè sono tutti incastri in plastica escluse le schede e a sfondarli è un attimo, anche per chi ha esperienza; una volta aperto non torna mai come prima.
blasco017
11-10-2019, 11:43
Certamente non è facile come nel mio ASUS, è necessario studiarsi bene i filmati, valutare le proprie capacità manuali, il valore del portatile in funzione del modello, valutare quanto vale la pena spenderci in assistenza, se vale la pena rischiare a fare da soli spendendo solo 15 euro. Facendo da solo non avrei limiti di tempo e potrei procedere con estrema calma. Io ho valutato che me la sentirei di rischiare ad aprirlo da solo tenendo conto di cosa ho già aperto. Dipende anche dalla versione più o meno economica del modello: una assistenza ufficiale a costo concordato accettabile per un modello di punta potrebbe andare, un riparo tutto per un modello poco costoso forse ha meno senso, potrei far meglio io con più tempo a disposizione. Le preoccupazioni di Perserverance sono validissime, ognuno deve valutare per se stesso cosa fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.