View Full Version : HD - impossibile farlo riconoscere
Chris1731
04-10-2019, 01:18
Salve a tutti,
Ho appena comprato un pc con assemblatura eseguita dal shop online.
Al momento dell'installazione di windows avevo dei problemi ad installarlo da chiavetta, ma seguendo una guida online ho trasferito il contenuto della chiavetta sul disco solido ed è andato tutto alla grande.
Per farlo ho dovuto formattare e partizionare l'hd dal prompt dei comandi.
Appena avviato windows vedo che non trovo l'altro hd di 2 TB non è presente.
Immagino di poter far la stessa procedura, ma ogni volta dopo qualche step si blocca (non sempre allo stesso, talvolta al "clean" altre volte al "create partition primary" altre al "format.."). Ho provato anche da gestione dispositivi ed è tutto ok. Inoltre, ho provato anche da Gestione disco e:
1 - se provo a formattarlo, la formattazione va in errore
2- dopo tentativi a vuoto scompare il disco dalla parte sopra della finestra e me lo trovo sotto, dove posso dirgli "convert to gpt" ma anche in tal caso va in errore, dandomi uno dei messaggi di errore più ricorrenti che ho incontrato anche in diskpart:
impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O
Potrebbe essere fallata la componente?
Ho modo di verificarlo senza dover aprire il pc?
L'hard drive è nuovo, non credo possa essere rotto, però dalle guide online non ho trovato altre soluzioni e tutte le guide che cerco mi portano ad un punto dove riscontro l'errore di cui sopra o affini.
Esiste qualche altro modo per provare a farlo riconoscere?
ho provato anche a scaricare dei programmi suggeriti per la diagnostica, ma tutti chiedono di partire dalla lettera assegnata all'hard drive, punto al quale non sono mai arrivato.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi e, in genere, al supporto che date attraverso questa comunità.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2019, 06:37
Non c'è alcun motivo per cui in un computer nuovo non possa essere eseguita l'installazione di Windows da chiavetta USB e questo è un primo segno di malfunzionamento.
Il fatto che hai grossi problemi con l'altro disco è un secondo segno.
Il computer funziona male, contatta il venditore e fattelo sostituire o riparare. Non puoi andare avanti a mettere pezze e cercare aiuto sul web per cose basilari.
Chris1731
04-10-2019, 10:16
Non c'è alcun motivo per cui in un computer nuovo non possa essere eseguita l'installazione di Windows da chiavetta USB e questo è un primo segno di malfunzionamento.
Il fatto che hai grossi problemi con l'altro disco è un secondo segno.
Il computer funziona male, contatta il venditore e fattelo sostituire o riparare. Non puoi andare avanti a mettere pezze e cercare aiuto sul web per cose basilari.
Grazie per la risposta e la franchezza!
Metto sempre in conto di non sapere io qualcosa, sono molto arruginito e la conversione MBR/GPT in sede di inizializzazione di windows mi sembrava abbastanza comune, per questo continuo a cercare sul web.
Ora apparentemente il resto del pc sembra funzionare, rimandarlo indietro per la seconda volta (PC ordinato ad agosto) significa per me cominciare ad avere dei seri problemi a restarne senza, e siccome questa volta il disagio è legato all'hard disk mi chiedevo se ci fosse un modo di pre testarlo, in modo da aver la certezza di non fare un reso a vuoto.
Purtroppo avendo comprato anche l'assemblaggio del pc non posso mandargli in dietro solo l'hd.
tallines
04-10-2019, 10:21
Ciao, il Bios riconosce l' hd da 2 Tb o no ?
Se lo riconosce dovrebbe dargli una lettera .
L' hd che non viene riconosciuto è interno o esterno al pc ?
Pc fisso assemblato ?
Chris1731
04-10-2019, 10:26
Ciao, il Bios riconosce l' hd da 2 Tb o no ?
Se lo riconosce dovrebbe dargli una lettera .
L' hd che non viene riconosciuto è interno o esterno al pc ?
Pc fisso assemblato ?
Effettivamente non ho specificato bene:
Il Bios lo vede
non ha assegnata una lettera e quando provo dal prompt con assign non funziona, come dicevo si blocca sempre prima nel creare la partizione o nell'attribuire il formato
Hard Disk 3,5 2TB Toshiba sata 3 P300 7200 64M bulk
il pc è assemblato, non da me ma dallo shop online dove ho comprato il tutto
tallines
04-10-2019, 10:27
Effettivamente non ho specificato bene:
Il Bios lo vede
non ha assegnata una lettera e quando provo dal prompt con assign non funziona, come dicevo si blocca sempre prima nel creare la partizione o nell'attribuire il formato
Hard Disk 3,5 2TB Toshiba sata 3 P300 7200 64M bulk
il pc è assemblato, non da me ma dallo shop online dove ho comprato il tutto
Ok, ma l' hd da 2 Tb che non viene visto dal SO, è interno al pc o esterno ?
Chris1731
04-10-2019, 10:32
Ok, ma l' hd da 2 Tb che non viene visto dal SO, è interno al pc o esterno ?
è interno.
Windows da gestione dischi lo vede, ma il disco risulta non inizializzato (quindi senza lettera e formattazione..). Se provo a formattarlo va in crash con l'errore di cui dicevo sopra.
Da gestione dispositivi lo vedo ed è tutto corretto con driver e...
Dal prompt lo vedo, salvo che post errore I/O talvolta scompare da list disk e va abilitato e disabilitato, oppure riavviato il pc.
Chiaramente da gestione risorse o .. non lo vedo. Credo il sistema legga l aperiferica ma non sia in grado di leggerla, scriverci e..
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2019, 10:44
non ha assegnata una lettera e quando provo dal prompt con assign non funziona, come dicevo si blocca sempre prima nel creare la partizione o nell'attribuire il formato
Prova sempre dal prompt e diskpart a dare il comando clean, stando ben attento da selezionare il disco giusto. Non sbagliare disco.
https://www.seagate.com/it/it/support/kb/how-to-diskpart-eraseclean-a-drive-through-the-command-prompt-005929en/
https://it.ccm.net/faq/16579-diskpart-cos-e-e-come-si-usa
Il disco verrà per così dire cancellato del tutto e dovrai successivamente reinizializzarlo e creare la/le partizioni. Queste due cose puoi farle anche da gestione disco.
Se non riesce neanche così allora c'è un guasto o malfunzionamento hardware. Puoi dare una occhiata ai parametri SMART del disco, sia mai ti segnalino già loro che c'è qualcosa che non va.
Puoi usare il solito cristaldiskinfo:
https://osdn.net/projects/crystaldiskmark/downloads/68624/CrystalDiskMark6_0_2.exe/
Chris1731
04-10-2019, 11:16
Prova sempre dal prompt e diskpart a dare il comando clean, stando ben attento da selezionare il disco giusto. Non sbagliare disco.
https://www.seagate.com/it/it/support/kb/how-to-diskpart-eraseclean-a-drive-through-the-command-prompt-005929en/
https://it.ccm.net/faq/16579-diskpart-cos-e-e-come-si-usa
Il disco verrà per così dire cancellato del tutto e dovrai successivamente reinizializzarlo e creare la/le partizioni. Queste due cose puoi farle anche da gestione disco.
Se non riesce neanche così allora c'è un guasto o malfunzionamento hardware. Puoi dare una occhiata ai parametri SMART del disco, sia mai ti segnalino già loro che c'è qualcosa che non va.
Puoi usare il solito cristaldiskinfo:
https://osdn.net/projects/crystaldiskmark/downloads/68624/CrystalDiskMark6_0_2.exe/
ti confermo che il clean quasi sempre si blocca ma dopo aver disabilitato e bailitato la periferica certe volte funziona. comunque poi non va la formattazione e le uniche due volte che è andata non riuscivo a dargli il formato.
appena vado a casa uso i strumwnti si diagnostica suggeriti, Grazie!
Gli hdd con settori danneggiati si comportano proprio così.
Dovresti verificare se ci sono settori riallocati e/o pendenti con CrystalDisk Info.
Chris1731
04-10-2019, 13:25
Gli hdd con settori danneggiati si comportano proprio così.
Dovresti verificare se ci sono settori riallocati e/o pendenti con CrystalDisk Info.
ottimo, allora appena torno a casa compio la verifica.
Ma questi settori danneggiati sono strutturali o si possono sanare mantenendo una certa sicurezza nelle performance?
Chris1731
04-10-2019, 21:45
Prova sempre dal prompt e diskpart a dare il comando clean, stando ben attento da selezionare il disco giusto. Non sbagliare disco.
https://www.seagate.com/it/it/support/kb/how-to-diskpart-eraseclean-a-drive-through-the-command-prompt-005929en/
https://it.ccm.net/faq/16579-diskpart-cos-e-e-come-si-usa
Il disco verrà per così dire cancellato del tutto e dovrai successivamente reinizializzarlo e creare la/le partizioni. Queste due cose puoi farle anche da gestione disco.
Se non riesce neanche così allora c'è un guasto o malfunzionamento hardware. Puoi dare una occhiata ai parametri SMART del disco, sia mai ti segnalino già loro che c'è qualcosa che non va.
Puoi usare il solito cristaldiskinfo:
https://osdn.net/projects/crystaldiskmark/downloads/68624/CrystalDiskMark6_0_2.exe/
Ho fatto numerosi tentativi, si blocca sempre quando provo a formattarlo in ntfs, perchè non riesce a scriverci sopra.
Ho provato ogni procedura che ho trovato online.
Strumenti di diagnostica non mi sono sembrati molto utili, tra i vari ho provato anche crisaldiskinfo, ma se seleziono il disco va in errore perchè non può scriverci sopra.
Dallo shop mi han detto di mandargli il video del problema, come posso mandarti un video del pc che non riconosce l'HD?
Onestamente non so bene che fare, spero di potergli mandare indietro solo l'hard disk e non tutto il pc.
In sintesi sono riuscito a:
riabilitare il disco
applicare la funzione clean
creare partizione primaria
selezionare volume
assegnare lettera al volume
però provando a formattarlo ntfs non va e anche semplicemente selezionandolo, ora che vedo il disco con la lettera assegnata, va sempre in crash.
Inoltre notavo che nella gestione del disco, il disco stesso risulta sempre in "formattazione", anche se provo a premere annulla formattazione non succede nulla..
Posso provare a fare qualcosa dal BIOS?
Secondo voi quello che ho testato è sufficiente per smontarlo e rimandarlo indietro richiedendo rimborso o HD nuovo?
Grazie
E' un problema di settori danneggiati e/o testine.
Non si può riparare!
Per esserne certo controlla lo stato smart del disco con CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71535/CrystalDiskInfo8_3_0.zip/), se riesci a formattarlo lo deve rilevare per forza, forse tu stai usando crystaldiskmark come molti fanno per sbaglio.
Appena puoi posta la schermata (il disco va collegato alla porta sata possibilmente).
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2019, 06:39
Per esserne certo controlla lo stato smart del disco con CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71535/CrystalDiskInfo8_3_0.zip/), se riesci a formattarlo lo deve rilevare per forza, forse tu stai usando crystaldiskmark come molti fanno per sbaglio.
Ops, sì ho sbagliato io linkando l'eseguibile dell'installazione di cristaldikmark, chiedo scusa per l'errore.
Chris1731
06-10-2019, 15:29
E' un problema di settori danneggiati e/o testine.
Non si può riparare!
Per esserne certo controlla lo stato smart del disco con CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71535/CrystalDiskInfo8_3_0.zip/), se riesci a formattarlo lo deve rilevare per forza, forse tu stai usando crystaldiskmark come molti fanno per sbaglio.
Appena puoi posta la schermata (il disco va collegato alla porta sata possibilmente).
Ciao, grazie. Si effettivamente mi ero scaricato l'altro anche prima del vostro suggerimento e per questo non capivo.
Lo stato del disco viene presentato come "Ignoto", mentre dell'ssd mi da "Buono".
https://ibb.co/1Z1hpvh
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2019, 15:52
Ciao, grazie. Si effettivamente mi ero scaricato l'altro anche prima del vostro suggerimento e per questo non capivo.
Lo stato del disco viene presentato come "Ignoto", mentre dell'ssd mi da "Buono".
https://ibb.co/1Z1hpvh
Tutti quegli errori del campo C7 con così poche accensioni e ore di funzionamento... Dovresti provare a sostituire il cavo di collegamento dati tra disco e scheda madre e successivamente se nulla cambia, cambiare porta SATA sulla scheda madre. Ma per farlo va aperto il case del computer. Non se ne esce.
Tutti quegli errori del campo C7 con così poche accensioni e ore di funzionamento... Dovresti provare a sostituire il cavo di collegamento dati tra disco e scheda madre e successivamente se nulla cambia, cambiare porta SATA sulla scheda madre. Ma per farlo va aperto il case del computer. Non se ne esce.
Quoto in pieno!
C'è da chiedersi però, come mai se il pc è nuovo ha questi problemi?
E' un pre-assemblato?
Se si allora dovresti andare al negozio e dire ai tecnici di fare bene il loro lavoro, se invece l'hai assemblato tu (o hai comprato un pc con pezzi usati) allora il discorso cambia.
tallines
06-10-2019, 18:49
In sintesi sono riuscito a:
riabilitare il disco
applicare la funzione clean
creare partizione primaria
selezionare volume
assegnare lettera al volume
però provando a formattarlo ntfs non va e anche semplicemente selezionandolo, ora che vedo il disco con la lettera assegnata, va sempre in crash.
Inoltre notavo che nella gestione del disco, il disco stesso risulta sempre in "formattazione", anche se provo a premere annulla formattazione non succede nulla..
...............
Secondo voi quello che ho testato è sufficiente per smontarlo e rimandarlo indietro richiedendo rimborso o HD nuovo?
Grazie
Prova a scollegarlo e ricollegarlo cambiandogli porta sata della scheda madre, visto che hai detto che è un hd interno .
Cambiagli anche il cavo Sata e l' altro cavo .
Volendo, avendo la possibilità sarebbe da provare anche su un altro computer fisso .
Se con CrystalDiskInfo te lo da come Ignoto, ho il problema sono i cavi e/o la porta Sata a cui è collegato, o l' hd ha cosi tanti settori danneggiati, che fai prima a sostituirlo .
Chris1731
07-10-2019, 13:12
Prova a scollegarlo e ricollegarlo cambiandogli porta sata della scheda madre, visto che hai detto che è un hd interno .
Cambiagli anche il cavo Sata e l' altro cavo .
Volendo, avendo la possibilità sarebbe da provare anche su un altro computer fisso .
Se con CrystalDiskInfo te lo da come Ignoto, ho il problema sono i cavi e/o la porta Sata a cui è collegato, o l' hd ha cosi tanti settori danneggiati, che fai prima a sostituirlo .
Proverò a collegarlo ad un'altra porta, purtroppo un altro pc a portata per testarlo non ce l'ho.
Il pc è stato assemblato da un noto shop online, avevo già rimandato indietro il pc per un problema alla scheda madre e ora è tornato cosi.
Dallo shop ora ho ricevuto questa risposta
"ha testato il disco su un pc differente?
ha cambiato il cavo sata e la porta sata sul pc?
"
Non credo possano dar per scontato che io possa testarlo un altro pc anche perchè vorrei capire che c***o ti pago a fare l'assemblaggio
Come sempre grazie a tutti voi per il supporto, sono un pò arrugginito e fino a che le cose vanno bene me la cavo, ma quando emergono problemi rischio di perdermi qualcosa
tallines
07-10-2019, 13:53
Ok, fai sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.