PDA

View Full Version : DAZN: cambiamenti in arrivo. Vi conviene abbonarvi entro il 6 ottobre, ecco perchè


Redazione di Hardware Upg
03-10-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dazn-cambiamenti-in-arrivo-vi-conviene-abbonarvi-entro-il-6-ottobre-ecco-perche_84746.html

Arrivano novità importanti da parte di DAZN, il servizio di streaming per le partite di calcio. Dal 6 ottobre non si potrà più avere il mese di prova gratuito.

Click sul link per visualizzare la notizia.

domthewizard
03-10-2019, 17:08
chissà se con l'apertura del canale satellitare la partita del sabato sera si vedrà più decentemente, visto che non c'è più tutto quel carico sui server

davi92
03-10-2019, 22:05
chissà se con l'apertura del canale satellitare la partita del sabato sera si vedrà più decentemente, visto che non c'è più tutto quel carico sui server

La settimana scorsa è stata trasmessa Inter-Milan senza particolari problemi, grazie al canale satellitare che riduce di molto il carico sui server.

In ogni caso hanno fanno bene ad eliminare la prova gratuita, in quanto veniva utilizzata in maniera fraudolenta dai vari pezzotti, oltre a ridurre ulteriormente il consumo di banda.

Riccardo82
04-10-2019, 08:03
era ora!!

ho amici che si sono creati 12 email ed hanno fatto l'anno gratis riconfigurando l'app ed il televisore!!

Mah... il livello tecnico scende sempre di piùùùù.

Grazie high level..

futu|2e
04-10-2019, 08:12
Vi conviene abbonarvi entro il 6 ottobre, ecco perchè

Madò, sembra un intimidazione :asd:

Saturn
04-10-2019, 08:46
Vi conviene abbonarvi entro il 6 ottobre, ecco perchè

Ma anche no !

[?]
04-10-2019, 08:53
La settimana scorsa è stata trasmessa Inter-Milan senza particolari problemi, grazie al canale satellitare che riduce di molto il carico sui server.

In ogni caso hanno fanno bene ad eliminare la prova gratuita, in quanto veniva utilizzata in maniera fraudolenta dai vari pezzotti, oltre a ridurre ulteriormente il consumo di banda.

Bene non penso proprio.
Tutta la gente che ha sentito che funziona in qualche maniera ovviamente vuole provare prima di abbonarsi, cosi di certo evita.
Io provai, notai che il servizio era ridicolo e nemmeno sfruttai il mese, dopo 2 partite cestinata l'applicazione.

domthewizard
04-10-2019, 08:56
;46416053']Bene non penso proprio.
Tutta la gente che ha sentito che funziona in qualche maniera ovviamente vuole provare prima di abbonarsi, cosi di certo evita.
Io provai, notai che il servizio era ridicolo e nemmeno sfruttai il mese, dopo 2 partite cestinata l'applicazione.
esatto, piuttosto che spendere 10€ al mese per un servizio pessimo tanto vale andarsela a vedere in un bar/pub, si spende la stessa cifra, si sta in compagnia e si vede la partita come cristo comanda

daniele86Z
04-10-2019, 08:59
Finchè hanno sotto contratto Diletta possono fare quel che vogliono :oink:

domthewizard
04-10-2019, 09:17
Finchè hanno sotto contratto Diletta possono fare quel che vogliono :oink:
piuttosto che spendere 10€ per la leotta me ne vado su pornhub aggratis :asd:


(p.s: sono abbonato sky e ho messo pure il canale dazn :cry:)

+Benito+
04-10-2019, 09:38
Deriva pessima. Servizi sempre più spezzettati, diritti sempre più divisi, sempre più piattaforme, sempre più abbonamenti, costi che salgono del 25% l'anno per seguire gli stessi sport...
Non seguo il calcio, con sky guardavo golf, F1, moto, indycar...per il golf adesso ti devi abbonare all'app del golf e guardarla sul telefono, per l'indycar ti devi abbonare a dazn e guardarla sul telefono o con una scomoda app ma devi cambiare la televisione o comprare un altro apparato, la F1 tra due anni va a finire che la compra un altro...bella merda.

canislupus
04-10-2019, 10:00
Deriva pessima. Servizi sempre più spezzettati, diritti sempre più divisi, sempre più piattaforme, sempre più abbonamenti, costi che salgono del 25% l'anno per seguire gli stessi sport...
Non seguo il calcio, con sky guardavo golf, F1, moto, indycar...per il golf adesso ti devi abbonare all'app del golf e guardarla sul telefono, per l'indycar ti devi abbonare a dazn e guardarla sul telefono o con una scomoda app ma devi cambiare la televisione o comprare un altro apparato, la F1 tra due anni va a finire che la compra un altro...bella merda.

Ti quoto in pieno.
Oggi per avere quello che ti piaceva fino a poco tempo fa, devi fare 3 abbonamenti e usare mille sistemi differenti.
Alla faccia dell'integrazione e della concorrenza.
Invece di migliorare, siamo riusciti a complicare e peggiorare.
Fortuna che vivo felicemente senza PAY TV.

aqua84
04-10-2019, 10:03
era ora!!

ho amici che si sono creati 12 email ed hanno fatto l'anno gratis riconfigurando l'app ed il televisore!!

Mah... il livello tecnico scende sempre di piùùùù.

Grazie high level..
ma non chiedeva anche una carta di credito in fase di registrazione?
accettava sempre la stessa con indirizzi mail diversi?
:mbe:

jepessen
04-10-2019, 10:53
Ti quoto in pieno.
Oggi per avere quello che ti piaceva fino a poco tempo fa, devi fare 3 abbonamenti e usare mille sistemi differenti.
Alla faccia dell'integrazione e della concorrenza.
Invece di migliorare, siamo riusciti a complicare e peggiorare.
Fortuna che vivo felicemente senza PAY TV.

Beh, la concorrenza c'e', altrimenti non sarebbe necessario avere piu' abbonamenti per tutto, ognuno ha le sue esclusive, esattamente come le esclusive Netflix o Amazon Prime.

Se poi uno sente la necessita' fisica di vedere tutto si prende tutti gli abbonamenti, ma non e' che si puo' lamentare, e' sempre stato cosi. Ma evidentemente quando si parla di sport e calcio tutte le buone regole vanno a farsi benedire perche' agli italiani se neghi la partita viene la bava alla bocca e la crisi d'astinenza, come se fosse un loro diritto sacrosanto invece che una semplice roba commerciale…

Non capisco invece quelli che si fanno l'anno gratis con le prove gratuite. Non ho mai provato a registrarmi, ma mi sembra strano che oltre alla mail (che ne posso avere quante ne voglio ad esempio col servizio 10minutemail), non chiedano altri dati non condivisibili fra diversi account come la carta di credito, proprio per evitare diversi account associati alla stessa persona per fruire di piu' periodi di prova consecutivi.

EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...

Saturn
04-10-2019, 10:55
Ma evidentemente quando si parla di sport e calcio tutte le buone regole vanno a farsi benedire perche' agli italiani se neghi la partita viene la bava alla bocca e la crisi d'astinenza, come se fosse un loro diritto sacrosanto invece che una semplice roba commerciale…

:ave: :ave: :ave:

omerook
04-10-2019, 11:14
EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...
Forse si possano fare anche carte di credito virtuali usa è getta?. Comunque qualcosa si faceva altrimenti perché eliminare la prova gratuita?

domthewizard
04-10-2019, 11:19
Deriva pessima. Servizi sempre più spezzettati, diritti sempre più divisi, sempre più piattaforme, sempre più abbonamenti, costi che salgono del 25% l'anno per seguire gli stessi sport...
Non seguo il calcio, con sky guardavo golf, F1, moto, indycar...per il golf adesso ti devi abbonare all'app del golf e guardarla sul telefono, per l'indycar ti devi abbonare a dazn e guardarla sul telefono o con una scomoda app ma devi cambiare la televisione o comprare un altro apparato, la F1 tra due anni va a finire che la compra un altro...bella merda.
dobbiamo ringraziare

A) gli italiani che si rifiutavano di abbonarsi a mediaset premium perchè "è di berlusconi, io i miei soldi a berlusconi non glieli do"
B) il governo che stabilisce che deve esserci concorrenza si ma non stabilisce la qualità e quantità dei servizi, così si arriva al punto dove si paga mille abbonamenti per vedere 1 cosa

Beh, la concorrenza c'e', altrimenti non sarebbe necessario avere piu' abbonamenti per tutto, ognuno ha le sue esclusive, esattamente come le esclusive Netflix o Amazon Prime.

Se poi uno sente la necessita' fisica di vedere tutto si prende tutti gli abbonamenti, ma non e' che si puo' lamentare, e' sempre stato cosi. Ma evidentemente quando si parla di sport e calcio tutte le buone regole vanno a farsi benedire perche' agli italiani se neghi la partita viene la bava alla bocca e la crisi d'astinenza, come se fosse un loro diritto sacrosanto invece che una semplice roba commerciale…

Non capisco invece quelli che si fanno l'anno gratis con le prove gratuite. Non ho mai provato a registrarmi, ma mi sembra strano che oltre alla mail (che ne posso avere quante ne voglio ad esempio col servizio 10minutemail), non chiedano altri dati non condivisibili fra diversi account come la carta di credito, proprio per evitare diversi account associati alla stessa persona per fruire di piu' periodi di prova consecutivi.

EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...
perchè il sistema di dazn è fallace, si poteva riutilizzare la stessa carta all'infinito bastava cambiare solo la mail :D

fukka75
04-10-2019, 11:19
EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...Non c'è mai stato alcun controllo incrociato sui metodi di pagamento usati dai vari account: alla creazione di un nuovo account il sistema verificava solo che la mail non fosse stata usata in precedenza (pare assurdo, ma così era); quindi no, non è una cavolata, bastava disattivare l'acount a fine mese, ed attivarsi con una mail differente

daniele86Z
04-10-2019, 13:01
Se il problema sono le entrate: nuovo canale tematico "Diletta channel"
e vedevi come raddrizzava.. il fatturato :oink:

Altro che togliere il mese gratuito, non serviva neanche sistemarlo il bug.

gd350turbo
04-10-2019, 13:12
EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...

No, putroppo è la verità...
Basta andare su quello che io chiamo il dark web per tutti, ovvero telegram, digitare dazn, e se segui un pò la cosa secondo me scopri come fanno...
Non mi interessa ne il calcio ne sky ne dazn, ma sui gruppi che frequento che ovviamente non centrano nulla, ogni tanto arriva qualcuno a spammare questa cosa !

Riccardo82
04-10-2019, 15:38
ma non chiedeva anche una carta di credito in fase di registrazione?
accettava sempre la stessa con indirizzi mail diversi?


esatto!!!

faantastica DAZN....

Riccardo82
04-10-2019, 15:41
EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...

chi cavolo sei il re del mondo??

se ti ho detto che si faceva si faceva.

lascia stare le tue congetture da intelletualoide di 4° segata.

si faceva punto, il resto è noia...

Sempre qualcuno che ne vuole sapere una pagina in più del libro...

El Roy
05-10-2019, 01:47
Vi conviene abbonarvi entro il 6 ottobre, ecco perchè

MA VAFF...

Meno male che di calcio e serie TV non me ne frega una cippa... sennò stavo messo male come la maggior parte degli italioti fissati per il pallone e per le serie...

Quando voglio metto su un vero film come dio comanda in modo legale senza usare abbonamenti per mentecatti nè pezzotti nè ammenicoli vari... basta comprarli in offerta su amazon che te li buttano appresso...

Vorrei solo dire solo una parola a chi usa il cosiddetto "pezzotto": AMORTIDEFAME... ma vi rendete conto che andate ad alimentare la criminalità organizzata?

canislupus
05-10-2019, 14:17
Beh, la concorrenza c'e', altrimenti non sarebbe necessario avere piu' abbonamenti per tutto, ognuno ha le sue esclusive, esattamente come le esclusive Netflix o Amazon Prime.

Se poi uno sente la necessita' fisica di vedere tutto si prende tutti gli abbonamenti, ma non e' che si puo' lamentare, e' sempre stato cosi. Ma evidentemente quando si parla di sport e calcio tutte le buone regole vanno a farsi benedire perche' agli italiani se neghi la partita viene la bava alla bocca e la crisi d'astinenza, come se fosse un loro diritto sacrosanto invece che una semplice roba commerciale…



No aspetta il mio discorso è differente.
Ipotizziamo che sia un tifoso fedele (nel senso che mi interessa seguirla in tutte le 38 partite) di una squadra di calcio.
Una volta mi abbonavo e vedevo tutte le partite, adesso devo fare 3 abbonamenti per avere lo stesso risultato.
Questo comporta che ci sta più concorrenza, ma per avere lo STESSO servizio sono costretto a dover gestire più piattaforme e pagare anche molto di più.
Quindi in questo caso specifico la concorrenza è stata uno svantaggio per il cliente finale e non un aspetto positivo (come ci vendono ogni giorno con le varie liberalizzazioni).

mamomorris
05-10-2019, 20:37
fate come me non comprate una bella cippa così dopo che falliscono le vedrete gratis

+Benito+
06-10-2019, 18:42
Beh, la concorrenza c'e', altrimenti non sarebbe necessario avere piu' abbonamenti per tutto, ognuno ha le sue esclusive, esattamente come le esclusive Netflix o Amazon Prime.

Se poi uno sente la necessita' fisica di vedere tutto si prende tutti gli abbonamenti, ma non e' che si puo' lamentare, e' sempre stato cosi. Ma evidentemente quando si parla di sport e calcio tutte le buone regole vanno a farsi benedire perche' agli italiani se neghi la partita viene la bava alla bocca e la crisi d'astinenza, come se fosse un loro diritto sacrosanto invece che una semplice roba commerciale…

Non capisco invece quelli che si fanno l'anno gratis con le prove gratuite. Non ho mai provato a registrarmi, ma mi sembra strano che oltre alla mail (che ne posso avere quante ne voglio ad esempio col servizio 10minutemail), non chiedano altri dati non condivisibili fra diversi account come la carta di credito, proprio per evitare diversi account associati alla stessa persona per fruire di piu' periodi di prova consecutivi.

EDIT: Ho appena provato a registrarmi al periodo di prova gratuito, e mi chiede i dati di pagamento. Quindi sta cosa che "I miei amici si sono fatti 12 mesi gratis" mi pare una cavolata...

Non è così semplice. Il punto è che occorre un intervento del governo in queste cose, perchè il mercato libero da solo svacca e lo si è visto abbastanza volte da avere imparato qualcosa.

Ok guardare uno sport non è un bisogno primario. Quanto può essere un bisogno secondario nella scala dei bisogni secondari? Una volta stabilito ciò, si valuta in che fascia di costo è corretto che finisca.

Perchè la cosa assurda è che mentre qualche anno fa mi potevo guardare la indycar su espn, adesso non posso più, perchè mi bloccano in quanto qui devo vederla con chi mi dicono di vederla.

Ora, ti faccio un esempio:

Sono abbonato a sky, perchè voglio vedere come dicevo i motori, e il golf.
Per fare ciò, pago 180€ l'anno per vedere crime investigation che non vorrei vedere, più pago 182€ l'anno per vedere alcune cose che mi interessano e vagonate di roba che non mi interessa. Pago cioè circa 1€ al giorno per vedere gli sport che mi interessano.

Ora, mi hanno tolto il golf e la indycar. Per la indycar devo pagare altri 120€ l'anno, per il golf altri 130€ l'anno. Oltre a ciò mi devo dotare di un box da attaccare alla tv che è di alta gamma ma non recente e non la cambio certo per queste ragioni, altri 200€.

Quindi da 1€/giorno passo, per gli stessi sport, a 1.70€/giorno + diciamo 0.25€/giorno pensando che la vita del box sia due anni e poi ci sarà da cambiarlo perchè le nuove app non ci gireranno più.

Quindi un aumento del 100% per vedere le stesse cose, prodotte peggio e in maniera totalmente più scomoda. Prima prendevo un telecomando e schiacciavo tre tasti, se volevo con 6 tasti programmavo la registrazione e me lo vedevo quando volevo. Adesso devo avviare 3 app diverse e sperare che abbiano disponibile in streaming quello che voglio, e che la mia connessione sia sufficiente a gestirle. Se ci sono due eventi in contemporanea, uno lo perdo.

Questo di chiama scandalo ed è creato da una distorsione del mercato libero, e lo stato deve impedire che ciò accada.

Se proprio vogliamo la concorrenza in tv benissimo, ma allora stabilisci un costo massimo degli eventi o dei campionati e tutti devono allinearsi, obbligandoli a vendere gli eventi o i campionati e non i pacchetti di roba che frega zero ma paghi.

Mi interessano 10 sport, pago 10 sport. Mi interessa fox comedy e il calcio italiano? Pago fox comedy e il calcio italiano. se non si farà così mi spiace ma sarà un peggioramento enorme della distribuzione mediatica in generale.

canislupus
07-10-2019, 11:08
Non è così semplice. Il punto è che occorre un intervento del governo in queste cose, perchè il mercato libero da solo svacca e lo si è visto abbastanza volte da avere imparato qualcosa.

Ok guardare uno sport non è un bisogno primario. Quanto può essere un bisogno secondario nella scala dei bisogni secondari? Una volta stabilito ciò, si valuta in che fascia di costo è corretto che finisca.

Perchè la cosa assurda è che mentre qualche anno fa mi potevo guardare la indycar su espn, adesso non posso più, perchè mi bloccano in quanto qui devo vederla con chi mi dicono di vederla.

Ora, ti faccio un esempio:

Sono abbonato a sky, perchè voglio vedere come dicevo i motori, e il golf.
Per fare ciò, pago 180€ l'anno per vedere crime investigation che non vorrei vedere, più pago 182€ l'anno per vedere alcune cose che mi interessano e vagonate di roba che non mi interessa. Pago cioè circa 1€ al giorno per vedere gli sport che mi interessano.

Ora, mi hanno tolto il golf e la indycar. Per la indycar devo pagare altri 120€ l'anno, per il golf altri 130€ l'anno. Oltre a ciò mi devo dotare di un box da attaccare alla tv che è di alta gamma ma non recente e non la cambio certo per queste ragioni, altri 200€.

Quindi da 1€/giorno passo, per gli stessi sport, a 1.70€/giorno + diciamo 0.25€/giorno pensando che la vita del box sia due anni e poi ci sarà da cambiarlo perchè le nuove app non ci gireranno più.

Quindi un aumento del 100% per vedere le stesse cose, prodotte peggio e in maniera totalmente più scomoda. Prima prendevo un telecomando e schiacciavo tre tasti, se volevo con 6 tasti programmavo la registrazione e me lo vedevo quando volevo. Adesso devo avviare 3 app diverse e sperare che abbiano disponibile in streaming quello che voglio, e che la mia connessione sia sufficiente a gestirle. Se ci sono due eventi in contemporanea, uno lo perdo.

Questo di chiama scandalo ed è creato da una distorsione del mercato libero, e lo stato deve impedire che ciò accada.

Se proprio vogliamo la concorrenza in tv benissimo, ma allora stabilisci un costo massimo degli eventi o dei campionati e tutti devono allinearsi, obbligandoli a vendere gli eventi o i campionati e non i pacchetti di roba che frega zero ma paghi.

Mi interessano 10 sport, pago 10 sport. Mi interessa fox comedy e il calcio italiano? Pago fox comedy e il calcio italiano. se non si farà così mi spiace ma sarà un peggioramento enorme della distribuzione mediatica in generale.

Come non quotarti TOTALMENTE.
In Italia non viene mai fornito un pacchetto modulare perchè altrimenti molti programmi (e canali) avrebbero una richiesta molto bassa e non si potrebbe fare un favore a quell'amico (i canali più visti PAGANO anche per l'esistenza di quelli inutili).
Peccato che questo ragionamento potrebbe essere accettabile nella tv pubblica dove spesso i canali non possono sempre seguire una logica di opportunità commerciale/share (ti cito Rai Storia e Rai Scuola), ma in quella privata conta solo il ritorno economico.