Entra

View Full Version : Samsung termina la produzione di smartphone in Cina: chiuso l'ultimo stabilimento del colosso


Redazione di Hardware Upg
03-10-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-termina-la-produzione-di-smartphone-in-cina-chiuso-l-ultimo-stabilimento-del-colosso_84741.html

Samsung ha dichiarato che ha cessato tutte le operazioni nello stabilimento di Huizhou, l'ultimo presente in Cina. L'azienda continuerà a produrre smartphone in altri paesi, come ad esempio India e Vietnam

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
03-10-2019, 16:33
Ed in tutto l'articolo non si fa menzione di Xiaomi e Huawei.... come principali concorrenti :O

canislupus
03-10-2019, 16:35
Credo che in un futuro non molto lontano, il grosso delle produzioni avverrà all'interno di alcuni paesi africani.
Certo bisognerà risolvere alcuni ostacoli come le infrastrutture (spesso inesistenti) ed una certa instabilità politica.
Ma da quel poco che so, la stessa Cina sta investendo moltissimo in Africa.

Mparlav
03-10-2019, 17:23
Samsung continua a produrre smartphone in Corea del Sud perchè viene pesantemente incentivata dallo Stato, ma da tempo aveva spostato il grosso delle produzioni in India e Vietnam.
L'anno scorso, dei quasi 300 milioni di smartphone venduti da Samsung, 70 milioni venivano dallo stabilimento indiano.
E contano di portare la produzione a 120 milioni.

La Cina realizza opere infrastrutturali in Africa da quasi 20 anni e spostano lì le produzioni a basso costo.
Vuoi mettere pagare 25$ al mese un operaia etiope per l'abbigliamento contro gli ormai 5-600$ di quelli cinesi "entry".

Perchè se parliamo di figure più specializzate, ormai siamo a questi livelli:
http://vocidallestero.it/2018/03/06/salari-cinesi-pari-o-superiori-ad-alcuni-salari-europei/

Cappej
03-10-2019, 17:30
Credo che in un futuro non molto lontano, il grosso delle produzioni avverrà all'interno di alcuni paesi africani.
Certo bisognerà risolvere alcuni ostacoli come le infrastrutture (spesso inesistenti) ed una certa instabilità politica.
Ma da quel poco che so, la stessa Cina sta investendo moltissimo in Africa.

purtroppo... distruggeranno anche e inquineranno anche lì... e nessuno farà niente poichè ungeranno pesantemente la burocrazia locale...
Peccato...

Adamo K.
03-10-2019, 18:34
Credo che in un futuro non molto lontano, il grosso delle produzioni avverrà all'interno di alcuni paesi africani.
Certo bisognerà risolvere alcuni ostacoli come le infrastrutture (spesso inesistenti) ed una certa instabilità politica.
Ma da quel poco che so, la stessa Cina sta investendo moltissimo in Africa.

Il vero problema sarà trovare operai disposti a lavorare, da quelle parti non è scontata la voglia di farlo!

Adamo K.
03-10-2019, 18:35
Samsung continua a produrre smartphone in Corea del Sud perchè viene pesantemente incentivata dallo Stato, ma da tempo aveva spostato il grosso delle produzioni in India e Vietnam.
L'anno scorso, dei quasi 300 milioni di smartphone venduti da Samsung, 70 milioni venivano dallo stabilimento indiano.
E contano di portare la produzione a 120 milioni.

La Cina realizza opere infrastrutturali in Africa da quasi 20 anni e spostano lì le produzioni a basso costo.
Vuoi mettere pagare 25$ al mese un operaia etiope per l'abbigliamento contro gli ormai 5-600$ di quelli cinesi "entry".

Perchè se parliamo di figure più specializzate, ormai siamo a questi livelli:
http://vocidallestero.it/2018/03/06/salari-cinesi-pari-o-superiori-ad-alcuni-salari-europei/

Infatti ormai hanno colonizzato l'africa, sembrano cavallette, arrivano, devastano e una volta spolpato l'osso forse se ne vanno.

Adamo K.
03-10-2019, 18:40
purtroppo... distruggeranno anche e inquineranno anche lì... e nessuno farà niente poichè ungeranno pesantemente la burocrazia locale...
Peccato...

Hanno unto il mondo intero, non solo l'Africa, l'unico che se ne accorto è Trump, che con i dazi cerca di riportare ordine nel caos, la via della seta che l'UE ha firmato con la cina serve solo a far si che sia solo quest'ultima ad incassare, agli altri rimarranno i disastri socio economici, e forse anche quelli ambientali sul gobbo.

Mparlav
03-10-2019, 18:55
Infatti ormai hanno colonizzato l'africa, sembrano cavallette, arrivano, devastano e una volta spolpato l'osso forse se ne vanno.

Europa ed Usa stanno in Africa da secoli per lo stesso motivo e con risultati peggiori.

Adamo K.
03-10-2019, 19:14
Europa ed Usa stanno in Africa da secoli per lo stesso motivo e con risultati peggiori.

Si ma numericamente sono nulla in confronto ai cinesi, che come giustamente affermi si vanno ad aggiungere ad altri paesi "Occupanti". :D

AlPaBo
03-10-2019, 19:38
Si ma numericamente sono nulla in confronto ai cinesi, che come giustamente affermi si vanno ad aggiungere ad altri paesi "Occupanti". :D

Niente è paragonabile a quanto fatto dagli europei. Puoi leggere per esempio https://it.wikipedia.org/wiki/Stato_Libero_del_Congo#Le_atrocit%C3%A0_contro_la_popolazione .
Non sono noti casi di forze cinesi che abbiano tagliato mani e piedi di chi non lavorava abbastanza, mentre gli europei in Africa lo hanno fatto.

Adamo K.
03-10-2019, 20:19
Niente è paragonabile a quanto fatto dagli europei. Puoi leggere per esempio https://it.wikipedia.org/wiki/Stato_Libero_del_Congo#Le_atrocit%C3%A0_contro_la_popolazione .
Non sono noti casi di forze cinesi che abbiano tagliato mani e piedi di chi non lavorava abbastanza, mentre gli europei in Africa lo hanno fatto.

Nessuno nega nulla, sono decenni che versiamo soldi per "Aiutare" l'Africa senza aver mai realmente aiutato nessuno, ma questo è il passato, negli ultimi anni sono i cinesi che hanno invaso l'Africa (E che hanno maggior peso), esattamente come è stata invasa l'UE e ogni altro continente, la cina non guarda in faccia a nessuno.

Dark_Lord
03-10-2019, 23:10
Ottimo, tutte le aziende dovrebbero seguire lo stesso esempio.

Che si tengano pure le loro marche impronunciabili, già cerco di non comprare made in china, figuriamoci se è anche roba progettata da loro.

Per non parlare dei bar cinesi, ormai hanno comprato tutto, non vedranno mai 1€ da me.

gd350turbo
04-10-2019, 08:24
Ottimo, tutte le aziende dovrebbero seguire lo stesso esempio.

Lo stanno già facendo...
Tra un pò vedrai un gran made in vietnam e made in india, e aumenteranno sempre di più fino a sostituire quasi, il made in china, poi molto in là nel tempo, comincerai a vedere il made in africa...


Che si tengano pure le loro marche impronunciabili, già cerco di non comprare made in china, figuriamoci se è anche roba progettata da loro.

E' un modo come un altro per passare il tempo, controllare dove viene fisicamente prodotto ogni oggetto, per discriminare i made in xxxx...

domthewizard
04-10-2019, 09:14
Ottimo, tutte le aziende dovrebbero seguire lo stesso esempio.

Che si tengano pure le loro marche impronunciabili, già cerco di non comprare made in china, figuriamoci se è anche roba progettata da loro.

Per non parlare dei bar cinesi, ormai hanno comprato tutto, non vedranno mai 1€ da me.
come va il suo telettrofono da viaggio sig. Meucci? :asd:

quanto alle aziende che seguono l'esempio, in linea di massima hai ragione jma dipende sempre dal mercato: c'è gente che pur di non comprare fiat/fca si compra l'opel agila, la fiesta al posto della punto e la bmw serie 3 al posto della giulia. sono tutte ottime auto, ma molti nostri compatrioti preferiscono l'esterofilia a volte anche a prezzi maggiori (e non parliamo della tassazione, non voglio neanche addentrarmi in questo discorso). quanto ai cinesi è vero stanno comprando tutto, ma anche qui c'è la colpa dei compatrioti che preferiscono comprare dai cinesi perchè "da loro si risparmia" (e non è vero) oppure "sono aperti la domenica tutto il giorno" come se un negoziante non possa avere la domenica libera come ce l'hanno loro. inoltre anche il nostro bellissimo governo (qualunque esso sia) permette questo: ad esempio, dalle mie parti impazzano gli alimentari bangladesh/pakistani perchè, oltre a concedergli le licenze come se fossero gratta e vinci, hanno

1) agevolazioni fiscali
2) se aprono un negozio possono far venire legalmente 4 o 5 persone dal loro paese, e molti utilizzano questo escamotage per farsi pagare
3) controlli sanitari inesistenti, perchè quelli dell'asl dicono "anche se noi gli facciamo la multa non pagano perchè non hanno niente da perdere"


insomma, bella l'integrazione ma mi sa che ce la stiamo prendendo nel :ciapet:

gd350turbo
04-10-2019, 09:24
3) controlli sanitari inesistenti, perchè quelli dell'asl dicono "anche se noi gli facciamo la multa non pagano perchè non hanno niente da perdere"

Questo è più vero del sorgere del sole !

la mia compagna ha una attività commerciale non alimentare, e spesso arriva l'asl, eh, qui c'è una graffetta sulla scrivania orientata di 45° rispetto alla tastiera, non è regolare e vai di multa...
Nel quartiere ci sono i cosiddetti negozi di pakistani & c. aperti sempre, che vendono generi ALIMENTARI, che neanche il pollaio dove tengo le galline è messo così male, ma loro non ci passano neanche davanti fanno il giro da dietro !

canislupus
04-10-2019, 09:46
Purtroppo l'uomo è estremamente cieco e non impara mai dal suo passato, nonostante si reputi uno degli esseri più intelligenti del pianeta.
Prima abbiamo delocalizzato tutto nei paesi dell'Est, poi in Cina e ora andiamo in Africa.
Stiamo impoverendo i paesi che DEVONO comprare quei prodotti che fabbrichiamo all'estero. Già solo questo dovrebbe far riflettere di quanto siamo tremendamente stupidi nella nostra miopia.
Quando nel nostro paese non sarà più economico produrre qualcosa e avremo spostato tutto, ci troveremo con milioni di poveri dai quali pretenderemo che comprino ciò che non possono permettersi.
Un po' come un cane che morde la mano che lo nutre.

Mparlav
04-10-2019, 11:06
Nessuno nega nulla, sono decenni che versiamo soldi per "Aiutare" l'Africa senza aver mai realmente aiutato nessuno, ma questo è il passato, negli ultimi anni sono i cinesi che hanno invaso l'Africa (E che hanno maggior peso), esattamente come è stata invasa l'UE e ogni altro continente, la cina non guarda in faccia a nessuno.

Non è il passato.
E' anche il presente, USA ed Europa continua a fare tutto ciò che vogliono con l'Africa e le sue risorse.
La Cina non le ha soppiantate ma affiancate.

gd350turbo
04-10-2019, 11:14
Purtroppo l'uomo è estremamente cieco e non impara mai dal suo passato, nonostante si reputi uno degli esseri più intelligenti del pianeta.
Prima abbiamo delocalizzato tutto nei paesi dell'Est, poi in Cina e ora andiamo in Africa.
Stiamo impoverendo i paesi che DEVONO comprare quei prodotti che fabbrichiamo all'estero. Già solo questo dovrebbe far riflettere di quanto siamo tremendamente stupidi nella nostra miopia.
Quando nel nostro paese non sarà più economico produrre qualcosa e avremo spostato tutto, ci troveremo con milioni di poveri dai quali pretenderemo che comprino ciò che non possono permettersi.
Un po' come un cane che morde la mano che lo nutre.

Non potrei essere più d'accordo...
Io mi ricordo i tempi, che poi non sono neanche tanto lontani, in cui la delocalizzazione della produzione era proprio al minimo indispensabile e rispetto ad ora, c'era lavoro e benessere per tutti.

domthewizard
04-10-2019, 11:15
Questo è più vero del sorgere del sole !

la mia compagna ha una attività commerciale non alimentare, e spesso arriva l'asl, eh, qui c'è una graffetta sulla scrivania orientata di 45° rispetto alla tastiera, non è regolare e vai di multa...
Nel quartiere ci sono i cosiddetti negozi di pakistani & c. aperti sempre, che vendono generi ALIMENTARI, che neanche il pollaio dove tengo le galline è messo così male, ma loro non ci passano neanche davanti fanno il giro da dietro !
io una volta chiesi al mio commercialista cosa serviva per aprire un'attività di genere alimentari (pasticceria), mi disse testualmente "soldi da buttare. ci vuole per prima cosa un locale che abbia un bagno di tot misure, antibagno x e bagno per i disabili. ci vuole più per fare i bagni che per comprare le attrezzature" e invece c'era un kebabbaro vicino a dove lavoro che faceva puzza per chilometri e i suoi clienti più fedeli erano al 50% scarafaggi e al 50% topi

gd350turbo
04-10-2019, 11:23
io una volta chiesi al mio commercialista cosa serviva per aprire un'attività di genere alimentari (pasticceria), mi disse testualmente "soldi da buttare. ci vuole per prima cosa un locale che abbia un bagno di tot misure, antibagno x e bagno per i disabili. ci vuole più per fare i bagni che per comprare le attrezzature" e invece c'era un kebabbaro vicino a dove lavoro che faceva puzza per chilometri e i suoi clienti più fedeli erano al 50% scarafaggi e al 50% topi

Stessa cosa qui...
un paio di amici hanno preso in gestione un ristorante, e ci hanno reso partecipi di quello che devono fare, autorizzazioni, licenze, corsi, formazione, attrrezzature ecc.ecc e probabilmente se avessero chiesto di costruire una centrale nucleare, la burocrazia sarebbe stata più snella !

Ed ovviamente pizzettari e kebabbari, a volontà !

aqua84
04-10-2019, 12:17
Questo è più vero del sorgere del sole !

la mia compagna ha una attività commerciale non alimentare, e spesso arriva l'asl, eh, qui c'è una graffetta sulla scrivania orientata di 45° rispetto alla tastiera, non è regolare e vai di multa...
Nel quartiere ci sono i cosiddetti negozi di pakistani & c. aperti sempre, che vendono generi ALIMENTARI, che neanche il pollaio dove tengo le galline è messo così male, ma loro non ci passano neanche davanti fanno il giro da dietro !

Io penso che, senza voler tirare in ballo complotti e simili, ci sia dietro lo Stato Italiano che deve solamente proteggere degli accordi economici con la Cina e alcuni altri paesi.

Perchè le cose che sappiamo e vediamo noi, e spesso mostrano anche in tv, è impossibile che non le sappiano gli organi che devono vigilare, e se mai volessero davvero fare le cose giuste sono sicuro che chiuderebbero tutti ma proprio TUTTI i locali commerciali Cinesi, Indiani, Marocchini.
Che si tratti di un parrucchiere come un bar o come un supermercato non c è mai il rispetto delle norme igieniche, prima di tutto, e seconda cosa la qualità infima dei prodotti che spesso contentono materiali nocivi e illegali nel resto del mondo.

Eppure a te Italiano se non hai la maniglia antipanico ti facciamo un bel migliaio di € di multa...

gd350turbo
04-10-2019, 12:43
Io penso che, senza voler tirare in ballo complotti e simili, ci sia dietro lo Stato Italiano che deve solamente proteggere degli accordi economici con la Cina e alcuni altri paesi.

Boh...Non ci è dato sapere, quindi si va di ipotesi...

Perchè le cose che sappiamo e vediamo noi, e spesso mostrano anche in tv, è impossibile che non le sappiano gli organi che devono vigilare, e se mai volessero davvero fare le cose giuste sono sicuro che chiuderebbero tutti ma proprio TUTTI i locali commerciali Cinesi, Indiani, Marocchini.

Altra certezza assoluta !
Striscia, ne ha mostrati alcuni !

Eppure a te Italiano se non hai la maniglia antipanico ti facciamo un bel migliaio di € di multa...
Ancora più certezza assoluta !

Dumah Brazorf
04-10-2019, 13:32
Prima dell'africa c'è da sfruttare indiani, vietnamiti...