PDA

View Full Version : Problemi :(


Lamoto
22-07-2002, 10:14
Ciao a tutti:
ho il seguente problema.
Sono un "pivello" per quanto riguarda Unix, ma sarei seriamente interessato ad addentrarmi nel mondo open source.
Volevo chiarire qualche concetto: io ho installato una Suse 7.1 (non è la versione più nuova, ma è l'unica che ho trovato in ufficio), ho installato l'Os, e vorrei farlo entrare in rete come client (la rete è 2000 Server).Ma non riesco a fare niente: non riesco ad autenticarmi al dominio, a navigare, a pingare gli hosts.

Se pingo l'indirizzo 10.10.13.x lo pinga, se pingo il relativo nome host invece non pinga assolutamente niente.Il Dns è impostato, tutto impostato.

Qualcuno sa come fare o dove trovare delle guide utili su applicazioni client/server per linuz?

Quale distribuzione mi consigliate per tirar su un server ux?

Grazie in anticipo

ilsensine
22-07-2002, 10:27
Non puoi pingare un "nome" di un computer windows, in quanto i questi "nomi" viaggiano con il protocollo smb. Per ottenere l'indirizzo di un computer, usa
nmblookup <nome computer>
Per il resto ti rimando qui:
www.gurutech.it
sezione docs->integrare samba in un dominio NT/2000

Lamoto
22-07-2002, 11:20
Grazie mille, vedrò di sbatterci bene la testa!!!:p
Anche se a primo impatto è una cosa complicata da fare... abbiate pazienza :D

ilsensine
22-07-2002, 11:25
Il modo più facile, se devi solo sfogliare una rete Microsoft da Linux, è usare il programma komba2. Non so se è incluso nella Suse 7.1.

Lamoto
22-07-2002, 13:15
Porca miseria: non c'è un modo per evitare di installare Samba?Non esiste qualche distribuzione che ce l'abbia incluso?
Il problema è che non riesco ad entrare in internet da linuz, e quindi lo scarico da windows, ma non riesco a vedere il disco windows da linux, quindi non riesco ad installarlo (mi vergogno un po' a dire queste cose)!


:confused:

Va bhe... grazie dell'ajuto :D

ilsensine
22-07-2002, 13:17
Samba? Praticamente tutte le distribuzioni lo includono.

Python
22-07-2002, 13:19
vai nella cartella /mnt/ da linux che l'hard disk c'è (o meglio nella maggior parte delle volte... :D)
dovrebbe avere nome win_c o simile se usi win 9x

Lamoto
22-07-2002, 13:20
E' un 2000 server (sto facendo la follia) in NTFS.

mo provo con un altro HD :D


Grazie 1k

Lamoto
22-07-2002, 13:55
è mezz'ora che continuo a cambiare da 2000 a linuz, ma sempre meno... nn riesco a fare 'na mazza... :( :( .

Io ci rinunzio... :( manco a montare un Hd riesco :(

Python
22-07-2002, 14:02
forse non lo vedi xchè è ntfs

Lamoto
22-07-2002, 14:19
:( finisce già la mia carriera da sistemista unix :D


Bah...

Volevo chiedere un'altra cosa:

Io ho scaricato Komba 2, è un file .TAR.GZ, e l'ho già estratto.. ma mo per installarlo come diamine si fa? :eek:

ilsensine
22-07-2002, 15:09
E' facile, normalmente basta eseguire questi comandi dalla directory nella quale hai decompresso il file:

./configure
make
make install

E' però importante che siano stati installati gli strumenti di sviluppo (compilatore, librerie ecc.). Se hai problemi, cerca di rimediarti una versione precompilata (rpm). La Mandrake la fornisce, non so se c'è un rpm compatibile con il tuo sistema.

qweasdzxc
22-07-2002, 15:28
Originariamente inviato da Lamoto
[B]:( finisce già la mia carriera da sistemista unix :D


Bah...

Volevo chiedere un'altra cosa:

Io ho scaricato Komba 2, è un file .TAR.GZ, e l'ho già estratto.. ma mo per installarlo come diamine si fa? :eek:


provato con mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/mountpoint ?

mountpoint lo crei te, hda1 lo cambi con la tua partizione ntfs...

eppoi perche non avete un bel server dhcp in quella rete la? cosi eri su internet senza fare niente di niente?

Lamoto
23-07-2002, 12:23
Esattamente, solo internet... ma dato ke qui dentro sono sistemista alla fine facevo quello ke volevo...

Cmq nn è una partizione NTFS, ma è un HD separato da quello su cui c'è la suse....


Grazie a tutti. ;)

qweasdzxc
23-07-2002, 16:56
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Esattamente, solo internet... ma dato ke qui dentro sono sistemista alla fine facevo quello ke volevo...

Cmq nn è una partizione NTFS, ma è un HD separato da quello su cui c'è la suse....


Grazie a tutti. ;)

dischi scsi o ide? descrivi un attimo la configurazione dischi, che magari sbagli a identificare il device...

Lamoto
24-07-2002, 07:57
Sono 2 dischi (4,3Gb con Linux e 20Gb con Finduz2000Server). Quello con Linux è sul Secondary Master, l'altro sul primario...

:eek: :o

qweasdzxc
24-07-2002, 10:19
e se da suse fai come utente root
mount -t ntfs /dev/hdb1 /mnt/nomedirectory
riesci a vedere la partizione ntfs o no (sempre pregando che anche alla suse non fossero ubriachi quando hanno fatto quella distro e ci abbiano messo il modulo ntfs...)?

Lamoto
24-07-2002, 10:42
Mo provo, xò avevo fatto qualcosa di simile:

MOUNT -t NTFS /DEV/HDB /MNT/HDWin e mi aveva dato un mex di errore del tipo "Blocco difettoso", ora riavvio e ti scrivo il mex meglio.


Altre specifiche:

Perchè non riesco ad andare in internet con Linux?E' tutto impostato, la rete è un dominio 2000Server, abbiamo un firewall Netscreen 25.Do' tutte le indicazioni, ma non ne vuole sapere!!! :rolleyes:

Lamoto
24-07-2002, 11:11
Il disco l'ho montato... me lo vede tutto, ho installato Samba, l'ho estratto, poi ho dato il .\configure, poi make, poi "make install".

Ora devo vedermi un po' la documentazione, xkè molte cose non ci sono.


Grazie

:cool:
Ciao

qweasdzxc
24-07-2002, 13:26
[B]
Perchè non riesco ad andare in internet con Linux?E' tutto impostato, la rete è un dominio 2000Server, abbiamo un firewall Netscreen 25.Do' tutte le indicazioni, ma non ne vuole sapere!!! :rolleyes:

in queste situazioni io rimpiangerei sempre l'assenza di un server dhcp... o ce l'avete?
comunque con linuzzo, il dns si imposta a mano nel file /etc/resolv.conf o qualcosa di simile, il gateway si imposta con route add eth0 default gw indirizzo ip
(o un comando simile, magari cerca, l'ho usato una volta, poi mi sono accorto che n server dhcp e schifosamente comodo anche se si hanno solo 2-3 computer...), e l'indirizzo ip mi pare che lo hai gia sistemato, senno e un ifconfig eth0 indirizzoip
per rendere permanenti le modifiche si mette tutto in un bello script di avvio (ma un server dhcp non lo batte nessuno... lo si associa volendo ai mac address delle schede di rete, gli si impostano intervalli di update come si vuole, quasi meglio che avere ip fissi...)

Lamoto
24-07-2002, 13:42
Qui la fai facile :p, ma io non ci capisco 'na mazza di bla bla bla, script d'avvio.. ok, faccio lo script d'avvio, ma dove lo metto se voglio farlo avviare all'avvio? :p



:cool:

ciao


Nuova cosa:

Ho riavviato e ho provato a fare le cose.Quando gli do' il route add, mi dice "eth0: Host name lookup Failure".

Mi sapresti dire anche come si fanno a disinstallare le applicazioni installate?

Ringrazio tutti: siete gentilissimi e disponibilissimi! :D :D :D


:cool:
ciao

qweasdzxc
24-07-2002, 14:06
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Qui la fai facile :p, ma io non ci capisco 'na mazza di bla bla bla, script d'avvio.. ok, faccio lo script d'avvio, ma dove lo metto se voglio farlo avviare all'avvio? :p


proprio dhcp server no eh? vabbe ci ho provato
ci sono dei file di avvio in un sistema unix, come l'autoexec e il config.sys per intenderci (no, non li sto paragonando, non cominciate) nella mia distro sono dentro /etc/init.d/ , la tua non so ma e una cosa simile, li riconosci abbastanza facilmente
in particolare se attacco qualcosa in coda al mio file rcS ottengo quanto desiderato, nella tua distroe possibile che ci sia un bel file col nome "scriviquaddentroquellochevuoieseguireallinizio.sh" oppure no
ma il metodo ottimale e usare tools che vanno a linkare correttamente in base agli initlevel lo script che voglio usare, non so come si fa con suse

[B]
Ho riavviato e ho provato a fare le cose.Quando gli do' il route add, mi dice "eth0: Host name lookup Failure".

Mi sapresti dire anche come si fanno a disinstallare le applicazioni installate?


non me lo ricordo il comando esatto di route, forse eth0 va scritto alla fine, forse non va scritto, se fai una ricerchina online dovresti trovare in un battibaleno qualche esempio, oppure consulta il man route, boh...

con rpm c'e il comando apposta che non conosco, forse fai prima a usare roba tipo kpackage o cose simili, boh
se installi i tar.gz invece, se non tracci i movimenti che fanno non ho idea di come eliminarli

Lamoto
24-07-2002, 14:29
Non va proprio, mi dice sempre

"WWW.GOGGLE.IT HOST SCONOSCIUTO"


:( :( :( :( :(

qweasdzxc
24-07-2002, 19:33
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Non va proprio, mi dice sempre

"WWW.GOGGLE.IT HOST SCONOSCIUTO"


:( :( :( :( :(


quello potrebbe essere solo un problema di dns, per isolare il problema pinga direttamente un indirizzo ip pubblico, ad esempio ping 212.110.12.189
e probabile che comunque sia un problema di gateway
te lo richiedo, i pc della lan si vedono tramite ping?
credo bisogni solo lavorare un attimo sul comando route.... (ah, e se per caso colto da disperazione provi un server dhcp...)

Lamoto
26-07-2002, 08:22
Scusa il ritardo, ma ieri non son potuto collegarmi xkè ero in trasferta, cmq mo provo un po' il tutto.! :D thanx

Lamoto
26-07-2002, 10:36
Posso partire con la configurazione di Samba, ho installato la mandrake 8.2, e sto cercando di configurarlo, ma mi servirebbe seriamente un ajuto... se c'è qualche buon'anima disposta ad ajutarmi sarei ben felice di far entrare sta makkina nel dominio.


:cool:
ciao

Lamoto
26-07-2002, 13:26
C'è più nexuno? :confused: :eek: :(

Lamoto
26-07-2002, 16:19
Bao:D