PDA

View Full Version : Consiglio upgrade PC-Desktop


Senji
02-10-2019, 15:14
Salve a tutti,
sono arrivato alla conclusione che nel giro di due o tre mesi sarà necessario aggiornare un po di componenti del PC che leggete in firma.
In particolare vorrei cambiare il processore e quindi MoBo, e RAM. Cambierei anche l'alimentatore che ha quasi 10 anni e metterei un ssd più capiente, direi un 500 gb. In genere ho sempre usato processori Intel ma ho notato che ultimamente consigliate molto l'AMD Ryzen 3600x
Il dilemma è se cambiare o meno la scheda grafica, perchè il monitor che uso vorrei tenerlo ma essendo un FHD a 60hz non vorrei che sia troppo poco per una nuova scheda video. Se decidessi di cambiarla ovviamente il budget salirebbe di 200/250 euro necessari a comprare una nuova scheda.
Il case, proprio come il monitor, lo continuerei ad utilizzare

Il pc lo uso principalmente per gaming con giochi GDR tipo divinity e dark souls ma vorrei spingermi su qualcosa di più nuovo, tipo Code Vein o Sekiro e magari Elden Ring quando uscirà.

Come Budget vorrei stare sotto i 500 Euro (scheda esclusa) o 750 se dovessi optare anche per una nuova scheda video. L'assemblaggio proverei a farlo io, nonostante finora mi sia limitato a montare hd, schede video e ram su un pc già assemblato.

Cosa mi consigilate?

Grazie a tutti,
Federico

celsius100
02-10-2019, 15:20
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Beh guarda il tuo monitor sia arriva a 60 Hertz non è un problema nel senso che non ti limita ovvio che non servirebbero schede video top di gamma diciamo

Senji
02-10-2019, 15:29
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Beh guarda il tuo monitor sia arriva a 60 Hertz non è un problema nel senso che non ti limita ovvio che non servirebbero schede video top di gamma diciamo

No, nessun requisito particolare se non il gaming che ho specificato nel post precedente. Per il monitor ok, al massimo metto su una configurazione che mi permetta di giocare un domani anche a 2k/4k ed a quel punto cambierò il monitor soltanto. Quindi vediamo se nel budget dei 750 euro ci rientra anche una buona scheda grafica in sostituzione della mia R9 290 TRI-X

Per l'alimentatore dite che è il caso di cambiarlo necessariamente o posso provare a tirare avanti con questo un altro po?

PS: Non ho intenzione di fare OC

celsius100
02-10-2019, 17:40
x il 2k andiamo fuori budget, considera che si parte dai 3/400 euro di scheda video e si puo arrivare a spenderne anche 700 solo x quella
il tuo alimentatore puo ancora reggere, cmq nn e di gran qualità anzi, quindi a cambiarlo tutto di guadagnato
nei 500 euro preventivati ci sta senza problemi
esempio:

Cpu Amd Ryzen 5 3600 / LGA AM4 / max. 4,2GHz Box con dissipatore [100-100000031BOX]

Cpu Amd Ryzen 5 3600 / LGA AM4 / max. 4,2GHz Box con dissipatore [100-100000031BOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 180,73

€ 180,73


Scheda Madre Msi B450-A PRO MAX B450 DDR4 AM4 7B86-022R retail [7B86-022R]

NOTA: i lbios della scheda madre e gia aggiornato x cui nn ha bisogno di modifiche/upgrade
si consiglia cmq se nn fosse gia installata l'ultima versione disponibile di aggiornarlo, porta sempre qualche piccolo vantaggio

€ 85,79

€ 85,79


Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX Predator D416GB 3200-16 [HX432C16PB3K2/16]

Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX Predator D416GB 3200-16 [HX432C16PB3K2/16 ]
Spedizione in: 4-9 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 95,64

€ 95,64


Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020132-EU]

Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020132-EU]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 80,89

€ 80,89


SSD 500GB Crucial M.2 MX500 Type 2280 [CT500MX500SSD4]

SSD 500GB Crucial M.2 MX500 Type 2280 [CT500MX500SSD4]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 63,24

€ 63,24



Totale parziale € 506,29 ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
se mantenessi la tua scheda video ed il tuo ali si potrebbero aggiungere cose come un dissi aftermarket o una scheda madre piu accessoriata, ecc...
x quanto riguarda le schede video da full-hd direi rx 590 o gtx1660, siamo entro i 250 euro di spesa

Senji
03-10-2019, 09:21
Grazie mille, pm letto. Credo che al momento terrò il mio Ali mentre per la scheda video ci penserò quando farò l'upgrade (credo intorno a natale o poco prima).

Senji
03-10-2019, 09:38
Un'ultima cosa, se volessi cambiare anche il case, quale mi consigliereste?

celsius100
03-10-2019, 09:40
Ok bene

Che preferenze hai sul case?

Senji
03-10-2019, 13:07
Ok bene

Che preferenze hai sul case?

Guarda, con il mio mi trovo bene, ma sto pensando di cambiarlo per lasciare il pc attuale completamente assemblato e darlo ai miei genitori. A quel punto dovrei prendere sia il case che l'alimentatore nuovi. Per la Scheda valuterei sul momento dato che potrei riciclare la mia attuale e mettere sul pc "vecchio" quella che usavo prima.
Non mi intendo molto di Case, quello attuale ha un lato trasparente di facile smontaggio e due ventole, una frontale più grande e una lato alimentatore.

celsius100
03-10-2019, 13:48
In che budget vorresti rientrare con la spesa per il case?
Io l'alimentatore lo considererei all'interno dei €500 totali

Senji
03-10-2019, 15:03
Si, assolutamente. Direi la configurazione che mi hai dato tu alla quale aggiungere il case ed eventualmente la scheda video. diciamo al massimo 800/850 (scheda inclusa). Alla fine sui 50/80 Euro di case, 100 al massimo anche se non so se ne vale la pena come spesa.

celsius100
03-10-2019, 15:08
Ci si potrebbe mettere una sapphire nitro RX590 e come case il Phanteks P400 e una scelta classica di fascia media (nn ha piu i bay x masterizzatori/lettori però)

Senji
04-10-2019, 09:47
Mah, sincreamente no uso più il lettore cd da un paio d'anni ormai. Direi che ne posso fare a meno. Direi che il case che mi hai detto tu va benissimo, è pure figo a vedersi.
Grazie mille per la consulenza, quando farò l'upgrade te lo farò sapere, magari riupperò il post

celsius100
04-10-2019, 11:03
Bene
Prego

Senji
04-10-2019, 15:44
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX Predator D416GB 3200-16 [HX432C16PB3K2/16]



Stavo rivedendo la configurazione per farmi un'idea e mi chiedevo: una volta si consigliava sempre di prendere 2 banchi ram identici per sfruttare il dual channel della MoBo, adesso questo non vale più?

celsius100
04-10-2019, 17:14
Sì è ancora così

Senji
04-10-2019, 18:58
Ahn ok, quindi prendo due banchi da 8 delle ram che mi hai detto tu

celsius100
04-10-2019, 20:33
le HX432C16PB3K2/16 sono proprio 2x8gb

Senji
05-10-2019, 18:36
Ahn, perfetto. Grazie mille

Senji
05-10-2019, 18:47
Scusate ma è sorto un problema. Da oggi quando avvio dei giochi tipo Dark Souls 3 oppure Divinity 2 il pc crasha mentre carica e si riavvia prima di aprire effettivamente il gioco. Su altri giochi più leggeri invece non lo fa. Ho guardato nell'event viewer e sembra che sia un problema di Kernel-power (immagino dovuto all'alimentazione).
Secondo voi è sicuramente un problema di alimentatore? In quel caso lo cambierei al volo sul pc attuale in modo da averlo perfettamente funzionante quando lo dismetterò. L'alimentatore che mi avete consigliato per il nuovo pc andrebbe bene anche per quello vecchio (quello in firma)?

Grazie mille in anticipo

celsius100
05-10-2019, 18:55
si potrebbe essere dovuto all'alimetnatore o temperature troppo alte o si sta rompendo la scheda madri/video oppure anche altro
difficile dirlo cosi su due piedi
si andrebbe bene un tx650m

Senji
05-10-2019, 19:49
Grazie per la risposta.
Credo che non mi rimanga altro che provare a cambiare l'ali, male che vada lo userò nel nuovo PC. Non vedo altre strade, dato che la causa del problema non è cosi facile da individuare.

celsius100
05-10-2019, 22:39
si se cmq fai l'upgrade e una prova che puo tornare utile

Senji
05-10-2019, 23:53
Ordinato l'ali poco fa. Appena arriva e lo monto vedo se risolvo

Senji
06-10-2019, 12:22
Ehm, l'alimentatore è incredibilmente arrivato ma adesso ho un problema...
La mia MOBO ha 2 attacchi ATX, uno grande e uno più piccolo a 4 pin vicino al processore, l'alimentatore invece ne ha uno solo, credo che non sia normale. Ho paura che questo alimentatore non sia compatibile con la mia MOBO.... purtroppo pensavo fosse un po più semplice montarne uno.

celsius100
06-10-2019, 13:14
si dovresti avere il 20/24pin poi i 4pin aggiuntivi casomai
guarda qualche videotutorial dove collegano un alimentatore casomai

Senji
06-10-2019, 13:24
Niente da fare, ho provato ad accenderlo e neanche parte. Boh, mi sa che non è tanto facile sostituire un alimentatore, qua manca sicuramente qualche cavo di collegamente per la mia MOBO.

celsius100
06-10-2019, 13:58
https://www.youtube.com/watch?v=gO_B1gshP3I
a te cosa manca?

Senji
06-10-2019, 14:33
L'attacco ATX che vedi vicino alla scritta USB 3.0 (quello quadrato blu con 4 pin, 2 a sezione stondata e due a sezione quadrata nell'angolo in basso a destra). Dico che è un attacco ATX perchè sta sulle istruzioni della scheda madre. L'alimentatore non ha nessun cavo che si attacchi a quella porta della scheda madre.
Inoltre ho notato che la scheda video ha 2 attacchi, uno PCI-EXPRESS a 6 Pin, uno a 8. L'alimentatore nuovo ne ha 2 uguali, solo che sul cavo di quello da 8 c'è scritto CPU, a naso non mi pare vada bene per la scheda grafica, anche se facendo un po forza ci entra bene.

Scheda Madre:
http://images.icecat.biz/img/gallery/14848117_4299.jpg

Scheda Video:
https://www.tomshardware.co.uk/radeon-r9-290-and-290x,review-32872-9.html

celsius100
06-10-2019, 18:09
Il tx650m ha:

Connessioni1x 24-pin ATX12V 2. x, 1x 4 + 4 pin 12V, 1x 4-pin 3.5", 4x 5,25 4 poli", 4x grafico 6 + 2-pin, 6x 15 pin SATA, 1x AC-In
Il 24 PIN e il 4 + 4 Pin lo usi per la scheda madre che infatti richiede il 24 più il 4, non fa niente se gli altri 4 Pin non li collega niente
Per la scheda video può usare i connettori 6 + 2 PIN

Senji
06-10-2019, 21:59
Il tx650m ha:

Connessioni1x 24-pin ATX12V 2. x, 1x 4 + 4 pin 12V, 1x 4-pin 3.5", 4x 5,25 4 poli", 4x grafico 6 + 2-pin, 6x 15 pin SATA, 1x AC-In
Il 24 PIN e il 4 + 4 Pin lo usi per la scheda madre che infatti richiede il 24 più il 4, non fa niente se gli altri 4 Pin non li collega niente
Per la scheda video può usare i connettori 6 + 2 PIN

Ok, è tutto chiaro. Graize mille per la pazienza. Il mio problema è stato non capire che che il 4+4, che di default è unito in un unico pin da 8, in realtà si potesse scomporre e il 6+2, al contrario, si potesse comporre. Adesso ho montato il nuovo ALI e funziona tutto, ad eccezione del problema originario che permane. I due giochi più pesanti che avvio, Dark Souls 3 e Divinity 2 fanno scoppiare il pc mentre cercano di avviarsi. Purtroppo non ho risolto nulla ma almeno ho imparato a montare un alimentatore.... A sto punto mi sa che può essere un problema di GPU o addirittura di CPU.

celsius100
07-10-2019, 06:48
Oppure anche un problema di temperature che diventano eccessive sotto sforzo

Senji
08-10-2019, 11:09
Mi sono un po documentato ma non si capisce bene a cosa possa essere imputabile il problema. Stasera provo a mettere su la mia vecchia GPU (Shapphire Radeon 6780HD). Immagino che se fosse un problema di scheda, con quella vecchia i giochi si dovrebbero avviare per poi permettermi di impostare la risoluzione al minimo (Divinity 2 da la 6770 come requisito minimo quindi ci dovrei stare). In questo caso passerei ad ordinare immediatamente la scheda video nuova per il pc che assemblerò tra un paio di mesi al max, però mi chiedevo:
Ho trovato una GTX 1660 della MSI, modello VENTUS XS OC che, da quanto ho capito, sembra un pelo meglio della RX 290 SAPPHIRE Nitro+, ho ragione? Una scheda cosi, anche se ovviamente sbilanciata, sarebbe compatibile con il mio sistema attuale, in attesa di montarla sul sistema nuovo tra un paio di mesi?

celsius100
08-10-2019, 11:43
Potrebbe
Dovresti avere a disposizione o un'altra scheda o testare la tua da altre parti
Rispetto alla tua r9 290 si
Rispetto ad una rx590 8gb no ha stesse prestazioni della gtx1660
Puoi prendere quella che trovi a meno, purché nn siano modelli di produttori un po cosi cosi, tipo evita gainward, palit, manli e tutte le versioni monoventola

Senji
08-10-2019, 19:16
Confermo, è un problema legato alla scheda grafica. Sostituendola con una che avevo già, la Radeon HD6870, i giochi partono anche se devo impostre successivamente dettagli infimi.
A questo punto mi confermi che sul sistema attuale potrei montare una Sapphire RX 590 Nitro+ ? (Va bene la marca, vero?) Cosi la ordino subito e il resto del pc lo prenderò tra un mesetto o due.

celsius100
08-10-2019, 19:54
Sì Puoi farlo L'unica cosa è l'alimentatore che non ha veramente 650 watt per cui potrebbe andare un po' in crisi visto che triplichi consumi massimi come minimo però dovrebbe potercela fare

Senji
08-10-2019, 21:12
Sì Puoi farlo L'unica cosa è l'alimentatore che non ha veramente 650 watt per cui potrebbe andare un po' in crisi visto che triplichi consumi massimi come minimo però dovrebbe potercela fare

Al momento ho montato il nuovo Corsair da 650W, dici che potrebbe andare in crisi pure quello?

celsius100
08-10-2019, 22:01
pensavo lo avessi usato solo x i test
no problem allora

Senji
09-10-2019, 16:46
Ma dici che una gtx 1660 ti, presa a una 50ina di euro in piu rispetto alla rx 590, è sprecata per una configurazione full hd? Vedendo un po di benchmark in rete sembra che sia decisamente superirore anche se non so se vale effettivamente 50/60 euro in più (come minimo).

celsius100
09-10-2019, 17:40
È tutta una questione di prezzo perché poi si stabilisce il rapporto prezzo-prestazioni pagare il 20% in più per avere il 5% in più non è conveniente si può pagare il 10% in più per avere circa il 10% in più di prestazioni quello può avere un senso L'ideale sarebbe trovare quella scheda video che rispetto ad un'altra va di più come prestazioni ma in percentuale costa meno
In genere le 1660ti sono peggiori dal rapporto prezzo prestazioni rispetto alle 1060 normali e alle RX 590 che sono un po' più lente e anche rispetto a schede più veloci ingegnere rtx 2060 ed RX 5700 hanno rapporto di solito migliore per cui in genere non si conaigliano molto le TI
a meno che non sia un caso particolare o si trovi proprio una buona offerta
Inoltre come giustamente dici in realtà già la potenza delle versioni normali e delle 590 è più che adeguata per il Full HD per stare tranquilli diverso tempo per cui in genere servirebbe a poco salire con la spesa

Senji
09-10-2019, 19:59
È tutta una questione di prezzo perché poi si stabilisce il rapporto prezzo-prestazioni pagare il 20% in più per avere il 5% in più non è conveniente si può pagare il 10% in più per avere circa il 10% in più di prestazioni quello può avere un senso L'ideale sarebbe trovare quella scheda video che rispetto ad un'altra va di più come prestazioni ma in percentuale costa meno
In genere le 1660ti sono peggiori dal rapporto prezzo prestazioni rispetto alle 1060 normali e alle RX 590 che sono un po' più lente e anche rispetto a schede più veloci ingegnere rtx 2060 ed RX 5700 hanno rapporto di solito migliore per cui in genere non si conaigliano molto le TI
a meno che non sia un caso particolare o si trovi proprio una buona offerta
Inoltre come giustamente dici in realtà già la potenza delle versioni normali e delle 590 è più che adeguata per il Full HD per stare tranquilli diverso tempo per cui in genere servirebbe a poco salire con la spesa

Perfetto, mi hai convinto. Lo chiedevo perchè in generale vorrei "portarmi a casa" una configurazione che possa andare avanti per qualche anno (4 o 5 in linea di massima) senza grossi stravolgimenti, pensando in futuro ad un upgrade, magari la scheda piu grossa e schermo per il 2k. Se ne parlerà comunque tra un bel po
In ogni caso penso che prenderò la RX 590 nitro+. Grazie ancora per la consulenza

celsius100
09-10-2019, 21:47
ok
figurati :)

Senji
16-11-2019, 08:54
Salve a tutti, ormai sono in dirittura d'arrivo e sto per acquistare i pezzi restanti del nuovo PC.
Ho già comprato il case (Phanteks P400S), l'alimentatore (Corsair TX 650M) e la vga (RX 590 Nitro+). Per quanto riguarda i pezzi restanti pensavo di prendere tutto quello che mi aveva elencato il mese scorso Celsius, però vorrei aggiungere un HDD meccanico da 1T, oltre all'SSD. Che marca/modello mi consigliate?
Infine per la scheda madre avevo pensato di prendere una MSI B450 Gaming Plus Max al posto della A-PRO Max.
Per il resto rimarrei sui componenti che mi erano stati consigliati a meno che non pensiate che, a distanza di un mese, debba cambiare qualcosa rimanendo cmq sullo stesso budget (intorno ai 500 euro per i componenti restanti)

Ciao e grazie a tutti

celsius100
16-11-2019, 10:52
Salve a tutti, ormai sono in dirittura d'arrivo e sto per acquistare i pezzi restanti del nuovo PC.
Ho già comprato il case (Phanteks P400S), l'alimentatore (Corsair TX 650M) e la vga (RX 590 Nitro+).
come mai la versione 400S?
e quella col fonoassorbente pero e piu chiuso e mneo ventilato rispetto al P400 standard
Per quanto riguarda i pezzi restanti pensavo di prendere tutto quello che mi aveva elencato il mese scorso Celsius, però vorrei aggiungere un HDD meccanico da 1T, oltre all'SSD. Che marca/modello mi consigliate?
toshiba P300
Infine per la scheda madre avevo pensato di prendere una MSI B450 Gaming Plus Max al posto della A-PRO Max.
sono uguali quindi va bene
Per il resto rimarrei sui componenti che mi erano stati consigliati a meno che non pensiate che, a distanza di un mese, debba cambiare qualcosa rimanendo cmq sullo stesso budget (intorno ai 500 euro per i componenti restanti)

Ciao e grazie a tutti

Ciao
qualche considerazione in black

Senji
16-11-2019, 13:58
Per il case in realtà non pensavo ci fosse molta differenza, l'ho guardato sul sito ufficiale e mi sembrava identico ad eccezione del pannello superiore che volendo posso comunque togliere se scalda troppo. L'ho preso a 75 euro, versione Tempered Glass, e mi sembrava un buon prezzo. Ho fatto uno sbaglio?
Per l'HDD perfetto, l'ho trovato a una 40ina di euro.
A questo punto proverò a prendere tutto per il black friday, sia mai che becco qualche sconto.

celsius100
16-11-2019, 15:56
E un po piu silenzioso ma un paio si gradi dentro in piu li fa x via della ventilazione un poco inferiore
Ah ok