View Full Version : Elon Musk svela il razzo Starship per le missioni su Luna e Marte
Redazione di Hardware Upg
01-10-2019, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/elon-musk-svela-il-razzo-starship-per-le-missioni-su-luna-e-marte_84691.html
Elon Musk ha svelato l'ultima versione della nave spaziale di SpaceX, delineando una rapida sequenza di sviluppo per il veicolo che sarà alla base delle future missioni su Luna e Marte
Click sul link per visualizzare la notizia.
Starship non è la parte superiore della nave spaziale, è la nave intera.
Non trasporterà una dozzina di esseri umani, ma un centinaio.
SpaceX è stata accusata di essere in ritardo non nel programma Artemis, ma nel programma Commercial Crew, per portare gli astronauti sulla ISS. E non perché Musk abbia cambiato i piani più volte, ma probabilmente per lungaggini burocratiche, visto che Boeing è ancora più indietro.
Giusto per correggere qualche errore...
Inoltre aggiungo che questa non è la versione definitiva, per chi ha guardato la presentazione ha sicuramente notate le varie volte in cui Elon stesso diceva che c’è ne saranno diverse prima di eventuali voli, mk1 mk2 mk3 e mk4
Grazie, dall' articolo non si capiva niente... Ad un certo punto ho anche pensato di essere scemo.
Starship non è la parte superiore della nave spaziale, è la nave intera.
Non trasporterà una dozzina di esseri umani, ma un centinaio.
SpaceX è stata accusata di essere in ritardo non nel programma Artemis, ma nel programma Commercial Crew, per portare gli astronauti sulla ISS. E non perché Musk abbia cambiato i piani più volte, ma probabilmente per lungaggini burocratiche, visto che Boeing è ancora più indietro.
Giusto per correggere qualche errore...
Però manca il razzo per portarla in orbita che sarebbe il super heavy
Sembra fatto di carta stagnola. :D
Mi ricorda i razzi dei film di fantascienza degli anni 50. :asd:
Flash Gordon é incluso nel prezzo? :D
Musk spinge, la Nasa sembra avere l'interesse e i fondi. Speriamo che tutto questo porti a dei risultati in tempi relativamente brevi ed economicamente sostenibili (non come con lo shuttle).
Però manca il razzo per portarla in orbita che sarebbe il super heavy
Sì, certo. Comunque la nave Starship è autonoma, può volare da sola, ha bisogno del lanciatore solo per scappare dalla gravità terrestre.
Il Super Heavy dovrebbe essere costruito entro 6 mesi, dopo aver completato 4-5 Starship, se ricordo bene.
Sembra fatto di carta stagnola. :D
Mi ricorda i razzi dei film di fantascienza degli anni 50. :asd:
a me sembra di cartone cromato...
il tutto sembra uscito dall'officina di un fabbro/cartoliere ollivudiano...
o da una officina dei carri di viareggio :mbe:
e una domanda agli abdetti...: quei flap modanature sulla punta e gli alettoni in basso non sono piccoli per quel tozzo missile?
a meno che non raggiunga la velocità di mach 59... :sperem:
penso però sia fatto a più stadi e allora la parte in basso con gli alettoni sarà eliminata, il barilotto in alto con quei due flap non sarà ingovernabile?
a me sembra di cartone cromato...
il tutto sembra uscito dall'officina di un fabbro/cartoliere ollivudiano...
o da una officina dei carri di viareggio :mbe:
e una domanda agli abdetti...: quei flap modanature sulla punta e gli alettoni in basso non sono piccoli per quel tozzo missile?
a meno che non raggiunga la velocità di mach 59... :sperem:
penso però sia fatto a più stadi e allora la parte in basso con gli alettoni sarà eliminata, il barilotto in alto con quei due flap non sarà ingovernabile?
No, è un pezzo unico, non si divide.
E le pinne servono solo a stabilizzare la caduta, come la tuta alare di un paracadutista.
a me sembra di cartone cromato...
il tutto sembra uscito dall'officina di un fabbro/cartoliere ollivudiano...
o da una officina dei carri di viareggio :mbe:
e una domanda agli abdetti...: quei flap modanature sulla punta e gli alettoni in basso non sono piccoli per quel tozzo missile?
a meno che non raggiunga la velocità di mach 59... :sperem:
penso però sia fatto a più stadi e allora la parte in basso con gli alettoni sarà eliminata, il barilotto in alto con quei due flap non sarà ingovernabile?
E' e sarà un pezzo unico, i 4 alettoni servono a mantenere l'assetto durante la caduta, Spaceship avrà uno scudo termico sulla pancia e di conseguenza bisogna far si che non si ribalti durante la discesa, questo avverrà muovendo i 4 alettoni indipendentemente in modo da correggere le variazioni di assetto dovute alle turbolenze atmosferiche, il principio è molto simile a quello di un paracadutista che usa braccia e gambe per mantenersi in equilibrio durante la caduta prima di aprire il paracadute.
Grazie per le precisazioni!
un parere da sconoscitore di dinamiche aeronautiche :stordita: :
mi riesce difficile immaginare la manovrabilità di quell'affare grosso e tozzo mentre scende in caduta libera e solo con quei "flap" limitatamente direzionabili... al punto che dovrebbero farlo rimanere verticale al momento dell'atterraggio...
Grazie per le precisazioni!
un parere da sconoscitore di dinamiche aeronautiche :stordita: :
mi riesce difficile immaginare la manovrabilità di quell'affare grosso e tozzo mentre scende in caduta libera e solo con quei "flap" limitatamente direzionabili... al punto che dovrebbero farlo rimanere verticale al momento dell'atterraggio...
https://youtu.be/vRPrLvVaQq8
Dal minuto 2:15 in poi c'è un'animazione della discesa.
Al momento dell'atterraggio, la direzionalità viene mantenuta dai motori orientabili e dai getti di gas freddo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.