PDA

View Full Version : Apple super-aggressiva con gli update: siamo già alla iOS 13.1.2. Ecco novità e fix


Redazione di Hardware Upg
01-10-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-super-aggressiva-con-gli-update-siamo-gia-alla-ios-1312-ecco-novita-e-fix_84697.html

Apple continua a rilasciare aggiornamenti di iOS e iPad OS, e fra questi c'è anche una nuova versione di watchOS. Nell'articolo tutte le novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

insane74
01-10-2019, 16:25
bene gli aggiornamenti e i bugfix, meno bene il fatto che dopo un anno di sviluppo, 7-8 beta, in due settimane hanno fatto 4 rilasci.
con la 12 erano tornati a concentrarsi sulla qualità, ma con la 13 sembrano tornati indietro ai pasticci della 11.
troppe cose affrettate.

coschizza
01-10-2019, 16:27
bene gli aggiornamenti e i bugfix, meno bene il fatto che dopo un anno di sviluppo, 7-8 beta, in due settimane hanno fatto 4 rilasci.
con la 12 erano tornati a concentrarsi sulla qualità, ma con la 13 sembrano tornati indietro ai pasticci della 11.
troppe cose affrettate.

e poi si parla made della concorrenza ma se loro fanno il doppio delle release a parita di tempo viene visto come fosse un bene un segno di qualita, mentre è un segno che come al solito la beta non è ancora finita.

pabloski
01-10-2019, 16:30
Intanto gli utenti sono a rischio https://9to5mac.com/2019/09/03/ios-exploit-market-report/

Proprio stamattina leggevo di migliaia di ads sul web che contengono exploit kit per iOS. E gli utenti credono di stare in una botte di ferro.

dwfgerw
01-10-2019, 16:57
Installato ios13 su numerosi dispositivi, la sensazione è che sia uno dei migliori degli ultimi 4 anni. Su ipad poi..è una meraviglia ora...

recoil
01-10-2019, 17:11
13 non era pronto, ma purtroppo per loro era necessario per i nuovi iPhone e dato che quella è la loro fonte principale di reddito diventa un grosso problema saltare il rilascio di settembre

siccome usciva anche Watch che richiedeva per forza di cose iOS 13 per il pairing hanno dovuto rilasciare 13.0 anche per gli altri clienti che invece avrebbero potuto aspettare

se ci sono bug da fissare molto meglio avere un piano di rilascio come quello attuale comunque, è una seccatura per noi magari ma l'utente medio non passa la giornata a fare refresh sulle impostazioni e aggiorna una volta ogni tot quindi può benissimo passare dalla 13.0 alla 13.1.2, domenica ho aggiornato iOS su un iPhone che ancora non aveva il classico 1 sulle impostazioni quindi chi era nella stessa situazione non si è manco accorto delle 4 versioni in 10 giorni

quello che invece auspico è che si cerchi di rilasciare la roba quando è pronta quindi capisco la major release per supportare i nuovi telefoni se c'è qualcosa di nuovo a livello hw, ma altre cose a livello API che rompono tutto sarebbe meglio rilasciarle con più calma, ad esempio ARKit 1.5 arrivò in primavera a metà ciclo di iOS, quest'anno capisco l'esaltazione per SwiftUI ad esempio ma potevano posticiparlo di 3-4 mesi e concentrarsi su altro

Tedturb0
01-10-2019, 17:13
Ma il problema della tastiera e' risolto con 13.1.2 o bisogna aspettare ancora?

insane74
01-10-2019, 17:28
Ma il problema della tastiera e' risolto con 13.1.2 o bisogna aspettare ancora?

Quello è stato risolto con la 13.1.1

Phoenix Fire
02-10-2019, 07:32
come non quotarti...e cambia il titolo su HWU di conseguenza :asd:

sempre peggio, al posto di criticarla per lo scarsa qualità nonostante le beta, la si elogia perchè sta producendo velocemente aggiornamenti

AlexSwitch
02-10-2019, 08:43
Apple super aggressiva con gli update? Si, ma perchè è super " sbadata " nel rilascio dei nuovi OS e dei nuovi servizi...
Mi piacerebbe sapere a che cavolo servono i programmi di beta testing quando poi si partoriscono boiate come la nuova App Promemoria che non si sincronizza con iCloud se tutti i dispositivi connessi ad un AppleID non sono aggiornati all'ultima versione di OS.

https://www.theverge.com/2019/9/30/20892460/apple-ios-13-reminders-broken-icloud-sync-macos-catalina-delay-upgrade

E per chi non può aggiornare a macOS Catalina ma ha un iPhone o un iPad ( o tutti e due ) con iOS 13 cosa accadrà? Non potrà più sincronizzare i propri promemoria anche accedendo alla pagina web di iCloud dal proprio Mac?

Abbiamo superato il limite del non senso!! :rolleyes: :rolleyes:

elgabro.
02-10-2019, 11:17
Mi sa che torno alla 12 la 13 fa cagare.

Phoenix Fire
02-10-2019, 11:36
si puo' fare?

credo ci siano ancora le firme aperte, quindi fattibile ma per poco

oatmeal
02-10-2019, 13:29
Non so che problemi avete voi con la 13 ma a me pare una buona versione, certo un po’ acerba....mai ai livelli de iOS 10 ma una buona base. Per l’app promemoria non so se The Verge si sia svegliata ora ma il fatto che non sincronizzi con le versione precedenti Catalina e iOS 12 si sa dalla prima Beta di giugno. L’app è stata totalmente riscritta e ha logica totalmente differente, io ho ripreso ad usarla perché ha quasi le stesse funzioni di app blasonate e il fatto che al mOmento non si sincronizzi col Mac non mi pesa, l’importante è che lo facci con l’iPad. Capisco che possa essere un problema per chi non potrà aggiornare a Catalina. L’alternativa - scomoda - è accedere a iCloud da web dove Promemoria è uscito dalla Beta al momento della pubblicazione di 13.
Gli aggiornamenti ben vengano, non capisco cosa ci sia da lamentarsi e vale per qualunque SO.
...stasera, ma si parlava già di ieri, è prevista la prima beta di 13.2

Phoenix Fire
02-10-2019, 13:33
Non so che problemi avete voi con la 13 ma a me pare una buona versione, certo un po’ acerba....mai ai livelli de iOS 10 ma una buona base. Per l’app promemoria non so se The Verge si sia svegliata ora ma il fatto che non sincronizzi con le versione precedenti Catalina e iOS 12 si sa dalla prima Beta di giugno. L’app è stata totalmente riscritta e ha logica totalmente differente, io ho ripreso ad usarla perché ha quasi le stesse funzioni di app blasonate e il fatto che al mOmento non si sincronizzi col Mac non mi pesa, l’importante è che lo facci con l’iPad. Capisco che possa essere un problema per chi non potrà aggiornare a Catalina. L’alternativa - scomoda - è accedere a iCloud da web dove Promemoria è uscito dalla Beta al momento della pubblicazione di 13.
Gli aggiornamenti ben vengano, non capisco cosa ci sia da lamentarsi e vale per qualunque SO.
...stasera, ma si parlava già di ieri, è prevista la prima beta di 13.2

la lamentela è che hanno fatto uscire due aggiornamenti molto ravvicinati perchè nel primo c'erano alcuni grossi bug corretti talmente velocemente che fanno pensare ad uno scarso testing.

oatmeal
02-10-2019, 13:41
la lamentela è che hanno fatto uscire due aggiornamenti molto ravvicinati perchè nel primo c'erano alcuni grossi bug corretti talmente velocemente che fanno pensare ad uno scarso testing.

Non credo allo scarso testing visto la marea di beta tester e le migliaia di segnalazioni di bug su Radar...anche se ora non si chiama più così mi sa. Credo piuttosto, ma non è una scusante che debbano rispettare i tempi di uscita del nuovo hardware per poi corregge vere al volo le magagne. Se si pensa che iOS 13 è uscito il 19 settembre ma è stato compilato a metà agosto sai quanti bug sono stati segnalati in più di un mese?

pabloski
02-10-2019, 15:12
se continuano cosi, forse prima o poi in futuro iniziereanno a criticarla... forse

aspetta e spera

sono un paio di giorno che posti articoli ( in parte come provocazione ) su grosse vulnerabilità ed attacchi in the wild contro dispositivi iOS e macOS

perchè? perchè stranamente su hwu non se ne parla mai, ma si è sempre pronti a scrivere il titolone sull'ennesimo trojan scovato nel play store

comunque la frequenza degli aggiornamenti è, per esperienza personale, sempre legata a bug e problemi

questo vale tanto per MS quanto per Apple e chiunque altro

questa cosa dell'agile e della continuous integration e dello sparare a raffica nuove release appena un pinco pallo modifica più di 10 righe di codice, è francamente abominevole

Phoenix Fire
02-10-2019, 16:08
Non credo allo scarso testing visto la marea di beta tester e le migliaia di segnalazioni di bug su Radar...anche se ora non si chiama più così mi sa. Credo piuttosto, ma non è una scusante che debbano rispettare i tempi di uscita del nuovo hardware per poi corregge vere al volo le magagne. Se si pensa che iOS 13 è uscito il 19 settembre ma è stato compilato a metà agosto sai quanti bug sono stati segnalati in più di un mese?

capisco e non giustifico l'uscita di iOS13, apple watch 5 funziona solo con quello, quindi o lo rilasciavano o rimandavano la vendita dello smartwatch
il problema sono 13.1 e 13.1.2, doveva uscire il 13.1 il 30, lo hanno addirittura anticipato e poi dopo pochi giorni fai uscire una correzione? Meglio se ritardavi di qualche giorno la 13.1 e facevi uscire direttamente la .2