View Full Version : Mozilla 1.0 come browser
Lo usate?
Io l'ho installato da un paio di giorni e in navigazione pura mi sembra più veloce di opera 6 e di IE6.
Chi lo usa può confermare queste mie impressioni?
Originariamente inviato da wsim
[B]Lo usate?
Io l'ho usato;)
Davvero un bel browser.....niente da dire!
Come velocità di navigazione (ho un 56k) siamo lì con Opera...
...però continuo con Opera (ver. 6.04) perchè esteticamente mi piace di più ed alcune pagine me le visualizza meglio.
Spero poi tu abbia scaricato la versione in italiano.....:cool:
Ciao;)
non riesco a capire perchè mozilla rompe sempre i co*****i con il messaggio tipo "impossibile connettersi con l'host pksun1.publikompass.it" o qualcosa di simile
cavolo lo fa ogni 1 minuto di media
cmq confermo è leggermente + veloce di opera (che spesso si impalla a scaricare le pagine e si ferma)
Originariamente inviato da NZ
[B]
Spero poi tu abbia scaricato la versione in italiano
Questo o quello per me pari sono...
Bel browser, nulla da dire finora non ho trovato sostanziali differenze da IE6, salvo per qualche script e una gestione dei fonts e delle tabelle un briciolo differenti. Insomma il cross-browsing si può tentare in linea di massima con questi 2 prodotti. Opera 6.04 invece mi da dei grossi problemi nella gestione degli scripts e delle tabelle....
John J. Rambo
22-07-2002, 19:23
Mozilla e' un ottimo browser, ma purtroppo con alcuni siti non e' ancora compatibile (o meglio, i siti non sono compatibili con Mozilla... :rolleyes: ) e quindi la visualizzazione viene fuori sbagliata, impedendo la navigazione. :( :(
Speriamo che qualcosa migliori con le prossime release.
Ciao!!
ziobystek
22-07-2002, 21:23
ottimo come browser ma uando si tira su i plug in di JAVA e FLASH6 ti usa il 90% della cpu.....
Io mi trovo benissimo, è molto evoluto come supporto agli standard.
ad esempio CSS,
e poi ha molte cose carine, tipo che integra anche la gestione delle mail.
E' molto configurabile sotto ogni aspetto, offre strumenti per gli sviluppatori web che sono molto interessanti.
Un gran bel browser, infatti ora sto usando la ver. beta1.1
Ah. Se lo usate non vedete più quella fastidiosa tartaruga che viaggia per lo schermo ;-)
dimenticavo
tips: se premete ctrl+t vi si apre una nuova pagina del browser all'interno del browser stesso e poi potete switchare tra una pagina e l'altra semplicemente cliccando sui tab che appaiono sopra.
Mi sono spiegato malissimo, (anche perchè sto mangiando :D) ma se provate capite al volo ;-)
ziobystek
24-07-2002, 12:33
apre un nuovo tab! ;):D
si se tab si capisce ;-) :D
John J. Rambo
24-07-2002, 17:47
Mi pare si chiami "Tabbed Browsing"...
Cosa che Opera fa da una vita, e che ora Mozilla (e speriamo presto pure IE) ha introdotto. :rolleyes:
Non porta nessunissimo miglioramento nella velocita' di navigazione o nella visualizzazione delle pagine, intendiamoci :) ma permette semplicemente di non avere la barra delle applicazioni piena di finestre...
Un po' piu' di ordine insomma! ;)
Ciao!!
ziobystek
24-07-2002, 17:50
e buttalo via!
Originariamente inviato da John J. Rambo
[B]Mi pare si chiami "Tabbed Browsing"...
Cosa che Opera fa da una vita, e che ora Mozilla (e speriamo presto pure IE) ha introdotto. :rolleyes:
Non porta nessunissimo miglioramento nella velocita' di navigazione o nella visualizzazione delle pagine, intendiamoci :) ma permette semplicemente di non avere la barra delle applicazioni piena di finestre...
Un po' piu' di ordine insomma! ;)
Ciao!!
Cmq a mio parere Mozilla è molto più evoluto di opera, e offre molti strumenti in più.
Anche perchè giustamente Opera punta alla leggerezza ;-)
ziobystek
25-07-2002, 09:01
e le keywords dei preferiti le avete viste?? una figata!
toniocartonio
25-07-2002, 22:06
Tra l'altro sulla nota di release ho letto che con Mozilla si possono disattivare completamente i popup (cosa che fa anche opera), ma soprattutto escludere certi domini... tipo quel publikompass... che altro non è che una società che vende spazi pubblicitari su internet... in pratica si dice a Mozilla:
"guarda, da quel dominio viene solo fuori cacchina (leggi pubblicità e banner), per cui tutto ciò che in una pagina web viene richiesto da quel dominio, tu ignoralo"... questa sì mi pare una cosa utile (e che M$ ovviamente non farà mai :D)
Saluti
ahrevelation
28-07-2002, 08:01
Comunque , a meno che mi sia sfuggito qualcosa, la gestione dei cookies in Mozilla è anni luce distante da quella di Opera.
In pratica si hanno solo due scelte: o li accetti tutti o nessuno, (puoi anche scegliere di confermarli o meno via via che questi si presentano, ma è una continua scocciatura) mentre in Opera puoi predeterminare quali dominii siano abilitati e quali no.
Opera inoltre è di una velocità imbattibile quando gli si richiede di caricare pagine che sono già nella cache. La visualizzazione in questo caso è fulminea, ben più di Mozilla. Detto questo Mozilla rimane comunque un bel browser, con molti meno problemi di visualizzazione di Opera, il quale è oltretutto gravemente insufficiente nel caricamento delle applet che crashano quasi tutte.
lnessuno
29-07-2002, 20:08
come cache niente batte kmeleon... peccato che ad una navigazione fulminea in cache si accompagni anche l'impossibilità di visualizzare una pag. offline :p (ma è una funzione che non userei comunque, visto che ho l'adsl)
come velocità è li li con mozilla... sono le funzioni che mancano a kmeleon, ma d'altronde è nato per essere leggero, non per competere con veterani del tipo opera, mozilla o internet explorer :)
ahrevelation
30-07-2002, 06:13
Kmeleon è un ottimo browser. E' velocissimo. Purtroppo non mi pare si possano ingrandire i caratteri come in mozilla o opera. Per chi, come me usa sempre risoluzioni elevate (1280x1024 su un 17') usare i caratteri di default alla lunga diventa molto faticoso. Speriamo nella versione 0.7, che comunque sembra sia ancora molto indietro.
lnessuno
30-07-2002, 12:21
uhm permettimi di correggerti :p
non è semplice come con altri browser, almeno abilitare la funzione, perchè non è prevista... ma scrivendo un paio di righe nella configurazione puoi aggiungerti un pulsante nel menu o nella toolbar (dove te pare insomma :p) che ti permette di switchare la grandezza dei font da una lista che imposti tu... quindi direi parecchio comoda... :) se ti interessa (se usi ancora kmeleon) ti passo le stringhe necessarie, modificarle è una cavolata, lo puoi fare dalle opzioni :)
la versione 0.7 è praticamente pronta... c'è solo un bug nella versione leggera gecko (la versione "ridotta" del motore di rendering di mozilla), che crea problemi con le pagine ssl e nel download (mi pare che i problemi di download siano risolti), finchè gli sviluppatori di mozilla non risolveranno quel bug kmeleon non vedrà la nuova versione... :(
ahrevelation
30-07-2002, 19:27
Ho già trovato le stringhe per le due macro ( fontsize e toolbar button) nella documentazione sul sito. Grazie comunque per la disponibilità :)
Ciao
lnessuno
31-07-2002, 17:13
se ti interessa si può anche modificare la grandezza dei font usando la rotellina del mouse più il tasto CTRL, impostando questa macro nella sezione prefs:
user_pref("mousewheel.withcontrolkey.action", 3);
really utile! :p
lnessuno
01-08-2002, 08:18
uhm... se parli di kmeleon vai su http://kmeleon.sourceforge.net, se parli di mozilla su www.mozilla.org :p
ahrevelation
01-08-2002, 20:24
Originariamente inviato da lnessuno
[B]se ti interessa si può anche modificare la grandezza dei font usando la rotellina del mouse più il tasto CTRL, impostando questa macro nella sezione prefs:
user_pref("mousewheel.withcontrolkey.action", 3);
really utile! :p
Azz... ne sai una più del diavolo.. Proviamo pure anche questa..
Byz ;) :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.