PDA

View Full Version : Cellulare esplode: una ragazza di 14 anni muore ascoltando la musica. Il motivo


Redazione di Hardware Upg
01-10-2019, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cellulare-esplode-una-ragazza-di-14-anni-muore-ascoltando-la-musica-il-motivo_84686.html

Una ragazza di soli 14 anni è morta mentre ascoltava la musica sul proprio smartphone, in carica. Il device è esploso durante la notte uccidendola sul colpo. Ecco i fatti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
01-10-2019, 12:14
Alle auto elettriche....

lucusta
01-10-2019, 12:27
Facciamo che il primo caso sia il tuo, così avrai ragione.

Zappz
01-10-2019, 12:35
Pero' ha ragione, le auto elettriche sono delle bombe vaganti...

gd350turbo
01-10-2019, 12:40
Pero' ha ragione, le auto elettriche sono delle bombe vaganti...

Bè se un cellulare sembra che sia in grado di uccidere una persona, un auto elettrica, fa fuori un paese !

Zurlo
01-10-2019, 12:42
Perche' un'auto elettrica dovrebbe esplodere? non e' una singola cella come il telefono - sono migliaia di singole celle, e ognuna e' impacchettata in un contenitore di alluminio o acciaio.

Mi dirai che i pompieri non sono attrezzati per spegnere un incidendio di litio, ma e' solo questione di tempo ... e attrezzature: al momento le elettriche circolanti sono lo zero virgola niente.

vraptus
01-10-2019, 12:45
Pero' ha ragione, le auto elettriche sono delle bombe vaganti...

È quello che 50 anni fa si diceva delle auto a metano e a gpl.

daviderules
01-10-2019, 12:49
Alle auto elettriche....

come già detto le auto elettriche hanno tante piccole batterie in serie isolate tra di loro, raffreddate a liquido e con mille sistemi di sicurezza, tra cui il controllo costante della temperature. Quindi vogliamo continuare a scrivere tanto per?
Io ad esempio potrei dire "Sì, e le auto a benzina hanno mediamente 50 litri di combustibile altamente infiammabile OLTRE a una batteria"

matrix83
01-10-2019, 13:09
Alle auto elettriche....
Citando un detto famoso: "Perchè posti boiate figliolo?"
Se non si hanno conoscenze in materia è meglio stare zitti.

matsnake86
01-10-2019, 13:11
Mi dispiace molto per la ragazzina.
Non avrei mai immaginato che lo scoppio potesse provocare la morte.
Qualche ferita/ustione sì.. ma morire porca boia... :(

D4N!3L3
01-10-2019, 13:17
Mi dispiace molto per la ragazzina.
Non avrei mai immaginato che lo scoppio potesse provocare la morte.
Qualche ferita/ustione sì.. ma morire porca boia... :(

Il litio se esplode fa una bella fiammata, magari aveva il telefono vicino al viso.

vale.asto
01-10-2019, 13:21
Ovviamente non diranno mai di che cellulare si tratta!

biometallo
01-10-2019, 13:35
Il litio se esplode fa una bella fiammata, magari aveva il telefono vicino al viso.

In effetti l'articolo è piuttosto vago sulla dinamica dell'incidente, fa solo riferimento ad atri casi simili:

"Un caso isolato che non lo è poi così tanto visto che non è la prima volta che si verifica un episodio del genere. Era successo ad esempio nel 2018 quando una ragazza indiana di 18 anni morì dopo che la batteria del proprio smartphone, messo in carica, le esplose in faccia. A distanza di pochi mesi stessa sorte per un uomo d'affari malese deceduto dopo aver lasciato il cellulare in carica sotto il suo cuscino. "



Quindi il problema sembra sia dovuto a gente che mette lo smartphone in carica sotto al cuscino (e quindi sotto la faccia) la fonte dell'articolo, di cui è presente il link sembra confermarlo:

"ha detto la polizia. Si ritiene che abbia subito gravi lesioni alla testa e sia deceduta immediatamente."

Personalmente non ho mai tenuto lo smartphone sotto al cuscino al massimo sul comodino, ma in genere la mia postazione di ricarica è a qualche metro dal letto,ma se devo essere onesto pur avendo letto di altre batterie esplose non ho mai pensato che uno smartphone (o comunque qualunque altra cosa alimentata da una batteria al litio) potesse essere così pericolosa tanto da poter essere letale, ho sempre associo il problema del surriscaldamento più a potenziali gusti dell'apparecchio che ha un pericolo per la salute...

icoborg
01-10-2019, 13:42
si ma dio bono lo metti in carica e sotto il cuscino? darwin award...

kamon
01-10-2019, 13:57
Mi dispiace molto per la ragazzina.
Non avrei mai immaginato che lo scoppio potesse provocare la morte.
Qualche ferita/ustione sì.. ma morire porca boia... :(

Eh già, purtroppo se ci stava ascoltando la musica a letto facile che lo avesse appoggiato vicino al collo... Io ascolto ASMR e mi capita spesso di dormire con il cellulare vicino e le cuffie (sbagliatissimo, lo so...), fortunatamente non ho mai pensato di farlo durante la ricarica.

Ovviamente non diranno mai di che cellulare si tratta!

Beh, non è necessariamente utile saperlo, anzi, creare allarme inutile in caso di incidente isolato dovuto a cause molto particolari sarebbe deleterio... Dopotutto, tenere in carica un cellulare durante l'utilizzo e per di più in un luogo caldo come un letto è una situazione d'uso decisamente particolare.

lucusta
01-10-2019, 13:58
È quello che 50 anni fa si diceva delle auto a metano e a gpl.

basta fare una ricerca per vedere come anche le auto endotermiche siano pericolose, sia a benzina che a gas (che hanno una diffusione non molto lontana dalle elettriche)...

un'auto è sicura quando lo è, non se è alimentata a letame o cioccolata.
diversamente non è un prodotto da fare in serie, per il semplice motivo che non la sai fare per gli standard di sicurezza richiesti.

se poi vai a sbattere a 130km/h e succede il danno... è una velocità che supera gli standard richiesti (purtroppo, aggiungerei, ma non puoi avere tutto).

MaxP4
01-10-2019, 14:12
Oltre al tipo di telefono bisognerebbe sapere che tipo di caricatore utilizzava... ci sono molte cinesate a pochi euro che sono tutto tranne che affidabili/sicuri e tendono a stressare le batterie più del dovuto.

Bradiper
01-10-2019, 14:14
Ma non dice la causa della morte? Mi sembra un po' di fake news,morta sul colpo? A volte pure le granate non ci riescono. Aveva il telefono attaccato alla faccia pur avendo le cuffie? Un pezzo della cover gli ha trapassato il cranio? È passato dall occhio?
Forse non riesco a quantificare la potenza di una piccola batteria.

kamon
01-10-2019, 14:16
basta fare una ricerca per vedere come anche le auto endotermiche siano pericolose, sia a benzina che a gas (che hanno una diffusione non molto lontana dalle elettriche)...

un'auto è sicura quando lo è, non se è alimentata a letame o cioccolata.
diversamente non è un prodotto da fare in serie, per il semplice motivo che non la sai fare per gli standard di sicurezza richiesti.

se poi vai a sbattere a 130km/h e succede il danno... è una velocità che supera gli standard richiesti (purtroppo, aggiungerei, ma non puoi avere tutto).

Lo stesso Edison faceva le esecuzioni degli elefanti e spingeva per l'uso della sedia elettrica per dimostrare all'opinione pubblica quanto l'uso della corrente alternata sostenuto da Tesla (l'inventore) fosse pericoloso rispetto all'uso della corrente continua sostenuto da Edison stesso... È un gioco vecchio quanto il marketing.

Ma non dice la causa della morte? Mi sembra un po' di fake news,morta sul colpo? A volte pure le granate non ci riescono. Aveva il telefono attaccato alla faccia pur avendo le cuffie? Un pezzo della cover gli ha trapassato il cranio? È passato dall occhio?
Forse non riesco a quantificare la potenza di una piccola batteria.

Se stava dormendo è facilissimo che rigirandosi nel letto si sia trovata col telefono in faccia, sulla tempia o sul collo anche se originariamente non era così.

nickname88
01-10-2019, 14:22
E intanto nessuno dice di che device si tratta. :rolleyes:

Zappz
01-10-2019, 15:00
Perche' un'auto elettrica dovrebbe esplodere? non e' una singola cella come il telefono - sono migliaia di singole celle, e ognuna e' impacchettata in un contenitore di alluminio o acciaio.

Mi dirai che i pompieri non sono attrezzati per spegnere un incidendio di litio, ma e' solo questione di tempo ... e attrezzature: al momento le elettriche circolanti sono lo zero virgola niente.

Perche' appena ti urta un'altra auto il contenitore di alluminio si piega come carta e tutte le migliaia di singole celle vanno in corto...

Se poi indaghi un minimo scopri pure che tutto il pacco batterie te lo hanno piazzato sotto il :ciapet: e da lì e' un attimo trasformarsi in una torcia umana...

Cfranco
01-10-2019, 15:19
Perche' appena ti urta un'altra auto il contenitore di alluminio si piega come carta e tutte le migliaia di singole celle vanno in corto...

Se poi indaghi un minimo scopri pure che tutto il pacco batterie te lo hanno piazzato sotto il :ciapet: e da lì e' un attimo trasformarsi in una torcia umana...
Le auto a benzina invece sono sicurissime e hanno una storia dietro che lo dimostra
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51jqxHuvdoL._SY291_BO1,204,203,200_QL40_.jpg

canislupus
01-10-2019, 15:21
Non voglio passare per cattivo.
Scusatemi, ma possibile che non si riesca a concepire che il cellulare LA NOTTE rimanga spento in carica?
Avete bisogno della sveglia?
Potete sempre metterlo in modalità aereo e caricarlo, possibilmente non attaccato al proprio letto/cuscino.
Onestamente non riesco a comprendere come spesso per alcune persone il cellulare sia diventato una estensione del proprio corpo.

gd350turbo
01-10-2019, 15:24
Per alcune ???
Io direi la maggioranza !

D4N!3L3
01-10-2019, 15:26
In effetti l'articolo è piuttosto vago sulla dinamica dell'incidente, fa solo riferimento ad atri casi simili:

"Un caso isolato che non lo è poi così tanto visto che non è la prima volta che si verifica un episodio del genere. Era successo ad esempio nel 2018 quando una ragazza indiana di 18 anni morì dopo che la batteria del proprio smartphone, messo in carica, le esplose in faccia. A distanza di pochi mesi stessa sorte per un uomo d'affari malese deceduto dopo aver lasciato il cellulare in carica sotto il suo cuscino. "



Quindi il problema sembra sia dovuto a gente che mette lo smartphone in carica sotto al cuscino (e quindi sotto la faccia) la fonte dell'articolo, di cui è presente il link sembra confermarlo:

"ha detto la polizia. Si ritiene che abbia subito gravi lesioni alla testa e sia deceduta immediatamente."

Personalmente non ho mai tenuto lo smartphone sotto al cuscino al massimo sul comodino, ma in genere la mia postazione di ricarica è a qualche metro dal letto,ma se devo essere onesto pur avendo letto di altre batterie esplose non ho mai pensato che uno smartphone (o comunque qualunque altra cosa alimentata da una batteria al litio) potesse essere così pericolosa tanto da poter essere letale, ho sempre associo il problema del surriscaldamento più a potenziali gusti dell'apparecchio che ha un pericolo per la salute...

Il tenerlo sotto al cuscino poi impedisce che il calore venga dissipato correttamente e il surriscaldamento innesca nella batteria una reazione che porta alla fiammata.

kamon
01-10-2019, 15:28
Non voglio passare per cattivo.
Scusatemi, ma possibile che non si riesca a concepire che il cellulare LA NOTTE rimanga spento in carica?
Avete bisogno della sveglia?
Potete sempre metterlo in modalità aereo e caricarlo, possibilmente non attaccato al proprio letto/cuscino.
Onestamente non riesco a comprendere come spesso per alcune persone il cellulare sia diventato una estensione del proprio corpo.

Purtroppo tutti gli esseri umani hanno dei comportamenti pericolosi e non se ne rendono conto sinché non succede l'incidente, è una cosa naturale, come lo è poi dire ovvietà su quanto facilmente fosse evitabile.
Tra l'altro non dimentichiamoci che si trattava di una quattordicenne, non si può pretendere una attenzione totale alla sicurezza a quell'età.

*aLe
01-10-2019, 15:38
Il litio se esplode fa una bella fiammata, magari aveva il telefono vicino al viso.Se l'aveva vicino al viso, oltre alla fiammata mi aspetto si sia presa in faccia anche qualche scheggia della scocca, e anche quelle bene non fanno.

Avete bisogno della sveglia?
Potete sempre metterlo in modalità aereo e caricarlo, possibilmente non attaccato al proprio letto/cuscino.Alcuni telefoni non hanno più nemmeno bisogno di essere accesi ormai per far partire la sveglia (sì, stiamo lentamente tornando a quella che 20 anni fa era la norma, e ora ce la spacciano per una feature).

tallines
01-10-2019, 15:41
A parte che.....io non ho mai messo in carica lo smartphone appoggiandolo sul cuscino.............ma su un qualunque tavolo...........

Marca dello Smartphone ?

Non lo dicono, se no sai che pubblicità negativa che gli arriva ?

In più metti in carica lo smartphone, quando è arrivato al 100% non dovrebbe caricare, no....si è surriscaldato..........:doh:

In più metti in carica lo smartphone e vai a dormire ?.......:boh:

E' chiaro che la ragazza non c' entra, per l' amor di dio............però un attimo di di svegliarina, spesso aiuta .

I genitori, potrebbero far causa alla ditta dell smartphone e farsi dare una vagonata di soldi...........

Anche se purtroppo non servirebbe ugualmente a far tornare in vita la ragazza, ma piuttosto che niente, meglio piuttosto........

canislupus
01-10-2019, 15:51
Purtroppo tutti gli esseri umani hanno dei comportamenti pericolosi e non se ne rendono conto sinché non succede l'incidente, è una cosa naturale, come lo è poi dire ovvietà su quanto facilmente fosse evitabile.
Tra l'altro non dimentichiamoci che si trattava di una quattordicenne, non si può pretendere una attenzione totale alla sicurezza a quell'età.

Non credo che ci voglia un grande cervello per comprendere che il cellulare la notte puoi tranquillamente spegnerlo per ricaricarlo.
Dubito che qualcuno riesca o abbia necessità di essere raggiungibile anche mentre sta dormendo.
Oltre a questo ripeto che ho vissuto una parte della mia vita senza sentire la necessità di essere costantemente (24 ore su 24) disponibile per il resto del mondo e non ho subito dei gravi danni da questa condizione.
Magari ogni tanto pensare che si possa anche vivere la vita e distogliere un po' lo sguardo/attenzione dal cellulare, ci potrebbe aiutare a scoprire il mondo che ci circonda.
Viviamo in una realtà paradossale in cui cerchiamo di essere "social", ma di fatto rifiutiamo il contatto e le interazioni umane.

P.S. Chi scrive non ha 60 anni (vado per gli anta), ma è cresciuto nel pieno dell'evoluzione tecnologica, ma ha scelto di non farsi assorbire totalmente da essa.

vegetagt
01-10-2019, 16:06
è palese che sia una fake news, l'articolo è strampalato e scritto su un sito inglese dove ti pagano per inviargli notizie sensazionali.. il classico clickbait , per di più un telefono in carica sotto un cuscino manco fosse tritolo, al massimo scalda e prende fuoco ma da qui a esplodere e ammazzarla sul colpo mi sembra assurdo, in oltre avrebbero dovuto citare marca e modello del telefono...

dr-omega
01-10-2019, 16:09
Ovviamente non diranno mai di che cellulare si tratta!

E intanto nessuno dice di che device si tratta. :rolleyes:

Estiquaatsi!

Ma anche chissenefrega, cambierebbe qualcosa? Prima dovrebbero dire in che condizioni era, nuovo, vecchio, danneggiato, se la batteria era originale oppure era stata sostituita, come e da chi, se il caricabatterie era originale oppure no ed in che condizioni era, le variabili sono molte.

nickname88
01-10-2019, 16:17
Estiquaatsi!

Ma anche chissenefrega, cambierebbe qualcosa? Prima dovrebbero dire in che condizioni era, nuovo, vecchio, danneggiato, se la batteria era originale oppure era stata sostituita, come e da chi, se il caricabatterie era originale oppure no ed in che condizioni era, le variabili sono molte.
Ci interessa eccome.

kamon
01-10-2019, 16:29
Non credo che ci voglia un grande cervello per comprendere che il cellulare la notte puoi tranquillamente spegnerlo per ricaricarlo.
Dubito che qualcuno riesca o abbia necessità di essere raggiungibile anche mentre sta dormendo.
Oltre a questo ripeto che ho vissuto una parte della mia vita senza sentire la necessità di essere costantemente (24 ore su 24) disponibile per il resto del mondo e non ho subito dei gravi danni da questa condizione.
Magari ogni tanto pensare che si possa anche vivere la vita e distogliere un po' lo sguardo/attenzione dal cellulare, ci potrebbe aiutare a scoprire il mondo che ci circonda.
Viviamo in una realtà paradossale in cui cerchiamo di essere "social", ma di fatto rifiutiamo il contatto e le interazioni umane.

P.S. Chi scrive non ha 60 anni (vado per gli anta), ma è cresciuto nel pieno dell'evoluzione tecnologica, ma ha scelto di non farsi assorbire totalmente da essa.

Purtroppo tutti gli esseri umani hanno dei comportamenti pericolosi e non se ne rendono conto sinché non succede l'incidente, è una cosa naturale, come lo è poi dire ovvietà su quanto facilmente fosse evitabile.
Tra l'altro non dimentichiamoci che si trattava di una quattordicenne, non si può pretendere una attenzione totale alla sicurezza a quell'età.

Se ci pensi bene, sicuramente hai anche tu decine di comportamenti potenzialmente pericolosi che non ti hanno mai punito per una mera questione di probabilità, se così non fosse, o non ci hai pensato bene, o non sei un essere mano o stai mentendo.
È molto facile dire, dopo che capita l'incidente, che un atteggiamento della malcapitata era pericoloso, non ci vuole nemmeno l'esperienza degli "anta", lo sanno tutti... Ma col rischio di ripetermi eccessivamente, stiamo parlando di una quattordicenne dalla quale è irrealistico pretendere una condotta sempre sicura nelle proprie azioni quotidiane, tra l'altro per quanto ne sappiamo potrebbe essersi addormentata mentre teneva il telefono in mano ascoltando la musica, senza avere nelle sue intenzioni quella di dormire col medesimo nel letto.

canislupus
01-10-2019, 16:29
Ci interessa eccome.

A me non interessa per niente.
Se non utilizzi quella cosa che ti forniscono di serie quando nasci (cervello), non esistono sistemi che ti impediscano di fare/farti del male.
Molto spesso gli incidenti succedono per mancanza di accortezze ELEMENTARI che già il buon senso dovrebbe portarti ad attuare senza che qualcuno debba istruirti ad hoc.

canislupus
01-10-2019, 16:36
Se ci pensi bene, sicuramente hai anche tu decine di comportamenti potenzialmente pericolosi che non ti hanno mai punito per una mera questione di probabilità, se così non fosse, o non ci hai pensato bene, o non sei un essere mano o stai mentendo.
È molto facile dire, dopo che capita l'incidente, che un atteggiamento della malcapitata era pericoloso, non ci vuole nemmeno l'esperienza degli "anta", lo sanno tutti... Ma col rischio di ripetermi eccessivamente, stiamo parlando di una quattordicenne dalla quale è irrealistico pretendere una condotta sempre sicura nelle proprie azioni quotidiane, tra l'altro per quanto ne sappiamo potrebbe essersi addormentata mentre teneva il telefono in mano ascoltando la musica, senza avere nelle sue intenzioni quella di dormire col medesimo nel letto.

Una cosa sono azioni pericolose dovute ad una mancata conoscenza di leggi della fisica, chimica o quant'altro, un'altra è il buon senso che ti dice che mentre dormi difficilmente avrai bisogno di ricevere telefonate o di navigare in internet.
Nell'articolo (di cui non conosciamo la veridicità), si parla che si stava ricaricando un cellulare MENTRE si ascoltava la musica.
In pratica stiamo avallando la logica che non si potesse stare x ore senza ascoltare la musica (ma vale anche per navigare/giocare/chattare/etc...) quasi come se fosse una droga della quale non puoi fare a meno anche solo per poco tempo.
Non sto quindi discutendo sul fatto che una 14 enne potesse non conoscere il rischio del surriscaldamento di una batteria che viene soffocata nella dispersione del calore, ma sul fatto che vi sono comportamenti e stili di vita che vanno oltre ogni logica.
E questo indipendentemente se attuati da una bambina o da un adulto.

GaryMitchell
01-10-2019, 17:34
Dopo aver visto centinaia di video di Youtube, dove i celluari li arrostiscono, bruciano, martellano, lanciano dai palazzi, accoltellano, fondono, tritano e maciullano.. scusate se dubito della veridicita' della notizia. Se si fosse parlato di incendio, li per li ci avrei creduto. Ma se si parla di "esplosioni" di batterie da 3000mah che uccidono sul colpo, ho molti dubbi. Oltretutto esplosione tale da uccidere ma da non essere sentita dai parenti che hanno trovato il corpo il giorno dopo. Deadly silent blow, nuova arma della Swat? Il clickbait con effetto domino e' sempre in agguato.

ing.leo
01-10-2019, 18:12
Mai letti commenti tanto insensati:
1. le auto elettriche hanno MOLTE MENO possibilità di incendio rispetto a quelle a pistoni https://teslaowners.it/bufala-le-auto-elettriche-si-incendiano/ (certo, magari sono forse più difficili da domare)
2. se si danneggia la batteria in un incidente vuol dire che avete distrutto il pianale e siete già belli che morti per altri motivi (stessa cosa per le bombole di metano
3. telefono che esplode SOTTO un cuscino e uccide? non ci credo nemmeno se lo vedo.. è molto + probabile che stesse tra la faccia della poverina (36.5c costanti) e il cuscino (isolante)
4. viste le condizioni al n 3 non è affatto detto che si tratti di un esemplare difettato... probabilmente ha superato i 50-60° (ho bruciato un hd esterno che avevo sulla scrivania perchè ne avevo poggiato uno identico sopra... la dissipazione è FONDAMENTALE!

Adamo K.
01-10-2019, 18:16
Si tratta solo di fortuna alle volte, sul mio vecchio S3 due batterie si sono gonfiate, lo stesso su una batteria che cercavo di resuscitare, in questo caso la colpa è mia.
Resta il fatto che le batterie al litio sono di per se pericolosissime, nelle auto poi non hai scampo, tanto per avere un esempio in rete c'è un filmato di una tesla che prende fuoco (Quando inizia a bruciare nulla lo può spegnere, deve consumarsi) da sola in un garage sotterraneo, le fiamme sono incredibili nella fase iniziale, poi brucia normalmente

aqua84
01-10-2019, 18:22
a me puzza tanto ma tanto tanto di fake
un cellulare che esplode e uccide una persona... sul colpo addirittura poi... mah
mettiamo anche fosse vero, avrebbe dovuto fare una esplosione tale da svegliare almeno i genitori, invece pare che non si sono accorti di nulla fino a quando non hanno visto che non veniva a fare colazione... mah

IN OGNI CASO, andare a dormire con il cellulare sotto al cuscino... esplosioni a parte, già solo avere le radiazioni costanti attaccati alla testa... OVVIO non dico che sono contento che sia capitato l'incidente (che tanto sarà fake sicuro) ma un po' te le vai a cercare

Adamo K.
01-10-2019, 18:28
a me puzza tanto ma tanto tanto di fake
un cellulare che esplode e uccide una persona... sul colpo addirittura poi... mah
mettiamo anche fosse vero, avrebbe dovuto fare una esplosione tale da svegliare almeno i genitori, invece pare che non si sono accorti di nulla fino a quando non hanno visto che non veniva a fare colazione... mah

IN OGNI CASO, andare a dormire con il cellulare sotto al cuscino... esplosioni a parte, già solo avere le radiazioni costanti attaccati alla testa... OVVIO non dico che sono contento che sia capitato l'incidente (che tanto sarà fake sicuro) ma un po' te le vai a cercare

Il litio quando brucia, almeno con le batterie su cui ho visto la dinamica, soffia fiamme estremamente calde, hai presente gli sbuffi dei tori nei cartoni animati? Moltiplica la fiamma e avrai un'idea del calore in ballo, se poi trovi il filmato che dicevo prima avrai ben chiaro il problema delle batterie al litio, giochiamo alla roulette russa con una semiautomatica col colpo in canna. :D

WOPR@Norad
01-10-2019, 18:30
Alle auto elettriche....

Le elettriche pure non so, ma io ho una Yaris ibrida e la batteria che monta non è al litio.

aqua84
01-10-2019, 18:31
Il litio quando brucia, almeno con le batterie su cui ho visto la dinamica, soffia fiamme estremamente calde, hai presente gli sbuffi dei tori nei cartoni animati? Moltiplica la fiamma e avrai un'idea del calore in ballo, se poi trovi il filmato che dicevo prima avrai ben chiaro il problema delle batterie al litio, giochiamo alla roulette russa con una semiautomatica col colpo in canna. :D
ma si si ok, per carità, può essere infiammabile quanto vuoi te, ma uccidere "sul colpo" ??
puoi bruciarti, ustionarti gravemente, quello che vuoi, ma non uccidere, almeno non sul colpo

dai su, ma ragionate un attimo :muro:

Adamo K.
01-10-2019, 18:52
ma si si ok, per carità, può essere infiammabile quanto vuoi te, ma uccidere "sul colpo" ??
puoi bruciarti, ustionarti gravemente, quello che vuoi, ma non uccidere, almeno non sul colpo

dai su, ma ragionate un attimo :muro:

Vado ovviamente per supposizione, in pratica se il telefono era vicino alla testa della ragazza e la fiamma era in quella stessa direzione il calore e la fiamma emesse dal telefono possono aver "Bruciato" i tessuti celebrali.
Personalmente dopo aver visto come bruciano le batterie al litio non fatico a credere che sia possibile.
Tu ci metteresti le gambe??? Io NO!!!
https://www.alessandriaoggi.info/sito/2019/04/22/una-tesla-prende-fuoco-da-sola-e-brucia-in-un-garage-alla-vigilia-dellincontro-con-gli-investitori/

Dumah Brazorf
01-10-2019, 20:33
La tipa nella foto se ha/aveva 14 anni io sono Topolino.
E' improbabile sia stata l'eventuale esplosione ad ucciderla. L'esplosione è casomai l'esternazione della vera causa della morte della ragazza: la 220V nel telefono.
Gli alimentatori cinesi sono delle trappole mortali. Distanza tra le piste alta-bassa tensione minima, il mancato uso di condensatori classe Y tra primario e secondario e X2 in ingresso e soprattutto lo scarsissimo o addirittura assente isolamento degli avvolgimenti nel trasformatore. L'unico isolamento in questi trasformatori è la finissima lacca attorno al filo per cui ci si ritrova con 300+V e 5V separati da centesimi di millimetro di isolante. Quando l'isolamento cede passa tutto al secondario, entra nel telefono e se sei sfigato stai ascoltando musica a letto con le cuffie collegate al jack3.5mm del telefono...
NON restate attaccati al telefono mentre è in carica, mai, neanche con l'alimentatore originale. Fate una scommessa col destino ogni volta.

marcram
01-10-2019, 20:41
Una cosa sono azioni pericolose dovute ad una mancata conoscenza di leggi della fisica, chimica o quant'altro, un'altra è il buon senso che ti dice che mentre dormi difficilmente avrai bisogno di ricevere telefonate o di navigare in internet.
Nell'articolo (di cui non conosciamo la veridicità), si parla che si stava ricaricando un cellulare MENTRE si ascoltava la musica.
In pratica stiamo avallando la logica che non si potesse stare x ore senza ascoltare la musica (ma vale anche per navigare/giocare/chattare/etc...) quasi come se fosse una droga della quale non puoi fare a meno anche solo per poco tempo.
Non sto quindi discutendo sul fatto che una 14 enne potesse non conoscere il rischio del surriscaldamento di una batteria che viene soffocata nella dispersione del calore, ma sul fatto che vi sono comportamenti e stili di vita che vanno oltre ogni logica.
E questo indipendentemente se attuati da una bambina o da un adulto.

Adesso non è che ogni volta che uno usa il cellulare è tecnodipendente, eh...
Anch'io vado a dormire con il cellulare, perché approfitto di quei minuti prima di addormentarmi per navigare un attimo, per guardare qualche video su Youtube, per fare cose che magari non ho trovato il tempo di fare durante la giornata...
Poi lo ripongo sul comodino, ma qualche rara volta mi è successo di addormentarmi prima, e di svegliarmi la mattina con il cellulare nel letto, anche sotto il cuscino (non so come ci arrivi...)
Succede, e non è necessario essere drogati di smartphone o di social...

lemuel
01-10-2019, 23:28
I soliti ingegneri progettisti da 300 e lode con suoperbacio accademico, ma con il cervello di gallina.
Sarebbe bastato inserire un sensore di temperatura che fosse stato in grado di disinserire l'alimentazione di ricarica oltre una certa temperatura di sicurezza.
Una cretinata dal costo di pochi centesimi di euro.
Non chiedetemi come si fa: qualunque studente di elettronica sarebbe in grado di progettare una fesseria simile.

Ma invece noi tutti siamo "invasati" dalle grandiose prestazioni dei nostri a volte stupidi gadget (vedi il gran baccanale per l'uscita di Mate 30 Pro).

Ciò che contesto non è l'ultima uscita, l'ultimo prodotto, ma la "febbre da sabato sera" che lo accompagna, e che dimostra quanto siamo stupidi nel cercare la prestazione, senza badare ai rischi (meccanici e per il funzionamento del nostro cervellino ansioso di novità).
Così che i progettisti giustamente "se ne fottono" di prevenire problemi di sicurezza "reali", ma facendo molta mostra di occuparsene "a chiacchiere".

I fatti lo dimostrano.

Cfranco
02-10-2019, 09:09
I soliti ingegneri progettisti da 300 e lode con suoperbacio accademico, ma con il cervello di gallina.
Sarebbe bastato inserire un sensore di temperatura che fosse stato in grado di disinserire l'alimentazione di ricarica oltre una certa temperatura di sicurezza.
Una cretinata dal costo di pochi centesimi di euro.

Guarda che se costa pochi centesimi di euro i manager ti ordinano di toglierla per risparmiare.

Zappz
02-10-2019, 09:27
Guarda che se costa pochi centesimi di euro i manager ti ordinano di toglierla per risparmiare.

E fanno anche bene, visto che la percentuale di batterie che esplodono e' quasi nulla e che pochi centesimi per milioni di telefoni sono un pozzo di soldi.

Se non ci fossero i personaggi da 300 e lode a gestire queste aziende, ma i soliti utenti che sanno tutto, fallirebbero ancora prima di iniziare... :D

macs311
02-10-2019, 09:36
veramente già c'è il sensore di temperatura, o analogo sistema di sicurezza.
quest'estate stavo caricando il mio misero P9 lite (perciò parliamo di fascia bassa e anche datata) e il sole spostandosi nel cielo ha finito per colpire il cellulare, surriscaldandolo.

bene, quando sono andato a spostarlo il telefono non era più in carica nonostante il cavo fosse attaccato.

Giuss
02-10-2019, 09:42
I soliti ingegneri progettisti da 300 e lode con suoperbacio accademico, ma con il cervello di gallina.
Sarebbe bastato inserire un sensore di temperatura che fosse stato in grado di disinserire l'alimentazione di ricarica oltre una certa temperatura di sicurezza.
Una cretinata dal costo di pochi centesimi di euro.


Tutte le batterie dei cellulari hanno dentro un chip di protezione che ha anche un sensore di temperatura.
Però come tutte le cose può sempre avvenire un malfunzionamento per mille motivi e non intervenire quando deve.

Bisogna anche considerare il lato statistico, su milioni (o miliardi) di telefoni nel mondo sono comunque eventi estremamente rari, e ci sarebbe da analizzare i singoli casi (batterie o caricatori non originali, eventuali guasti e riparazioni subite, ecc).

canislupus
02-10-2019, 12:08
Adesso non è che ogni volta che uno usa il cellulare è tecnodipendente, eh...
Anch'io vado a dormire con il cellulare, perché approfitto di quei minuti prima di addormentarmi per navigare un attimo, per guardare qualche video su Youtube, per fare cose che magari non ho trovato il tempo di fare durante la giornata...
Poi lo ripongo sul comodino, ma qualche rara volta mi è successo di addormentarmi prima, e di svegliarmi la mattina con il cellulare nel letto, anche sotto il cuscino (non so come ci arrivi...)
Succede, e non è necessario essere drogati di smartphone o di social...

Allora evidentemente vengo da un altro pianeta.
Nonostante tutto riesco tranquillamente a non sentire il bisogno di usare il cellulare poco prima di andare a dormire.
E non mi sono trovato mai nella condizione di addormentarmi con il cellulare sul letto collegato al caricabatterie (perchè qui di questo stiamo parlando).

Tozzo72
02-10-2019, 12:28
Allora evidentemente vengo da un altro pianeta.
Nonostante tutto riesco tranquillamente a non sentire il bisogno di usare il cellulare poco prima di andare a dormire.
E non mi sono trovato mai nella condizione di addormentarmi con il cellulare sul letto collegato al caricabatterie (perchè qui di questo stiamo parlando).
Nessuno ti da dell'alieno, conosco addirittura persone sotto i 60 anni che non hanno nemmeno il cellulare e vivono sereni. A me personalmente invece capita spesso di addormentarmi con la TV accesa o con il telefono in mano e magari pure in ricarica come mi capitava anni o decenni fa di addormentarmi con un libro in mano. A volte vorrei usare meno la tecnologia ma per ora non mi sento un malato.

canislupus
02-10-2019, 12:35
Nessuno ti da dell'alieno, conosco addirittura persone sotto i 60 anni che non hanno nemmeno il cellulare e vivono sereni. A me personalmente invece capita spesso di addormentarmi con la TV accesa o con il telefono in mano e magari pure in ricarica come mi capitava anni o decenni fa di addormentarmi con un libro in mano. A volte vorrei usare meno la tecnologia ma per ora non mi sento un malato.

Quello che voglio dire, ma evidentemente ho difficoltà a farlo (mia limitazione, sia ben chiaro) è che sentiamo così tanto la necessità di poter consultare il cellulare poco prima di dormire ed è talmente importante che vogliamo farlo anche quando sta in carica?
Poi sia chiaro ognuno fa quello che vuole nella propria vita, ma ripeto che riesco a dormire sereno anche senza aver visto l'ultimo video, commentato una foto o post (non ho facebook, instagram).
Non la sento come un'esigenza di cui non posso privarmi e se non vi sono le condizioni, semplicemente mi adeguo.
Ma ripeto io sono sicuramente un'anomalia. :D

marcram
02-10-2019, 12:43
Allora evidentemente vengo da un altro pianeta.
Nonostante tutto riesco tranquillamente a non sentire il bisogno di usare il cellulare poco prima di andare a dormire.
E non mi sono trovato mai nella condizione di addormentarmi con il cellulare sul letto collegato al caricabatterie (perchè qui di questo stiamo parlando).

Non è questione di venire da un altro pianeta...
Anch'io posso fare tranquillamente a meno di usare il cellulare prima di andare a dormire, e molte volte non lo guardo nemmeno, ma è uno strumento che si può usare per fare molte cose, anche senza considerarlo un oggetto da dipendenza.
Mi addormento spesso con gli occhiali addosso, con un libro in mano, con un cruciverba e la penna in mano (schifosi segni di inchiostro sulle lenzuola...)
Molte persone leggono il giornale quando sono in bagno...
Ci sono momenti morti nella quotidianità di cui approfitti per fare cose che altrimenti non troveresti il tempo di fare...

Giuss
02-10-2019, 12:50
Io a letto uso il tablet o l'e-book ma assolutamente non lascio niente sotto carica la notte o anche quando esco da casa.

Housello
02-10-2019, 16:36
A parte che.....io non ho mai messo in carica lo smartphone appoggiandolo sul cuscino.............ma su un qualunque tavolo...........

Marca dello Smartphone ?

Non lo dicono, se no sai che pubblicità negativa che gli arriva ?

In più metti in carica lo smartphone, quando è arrivato al 100% non dovrebbe caricare, no....si è surriscaldato..........:doh:

In più metti in carica lo smartphone e vai a dormire ?.......:boh:

E' chiaro che la ragazza non c' entra, per l' amor di dio............però un attimo di di svegliarina, spesso aiuta .

I genitori, potrebbero far causa alla ditta dell smartphone e farsi dare una vagonata di soldi...........

Anche se purtroppo non servirebbe ugualmente a far tornare in vita la ragazza, ma piuttosto che niente, meglio piuttosto........

Ho letto che si è addormentata mentre ascoltava musica, da qui il motivo del cell sul cuscino e surriscaldamento a batteria carica.

Sono atteggiamnti pericolosi, e bisognerebbe fare un minimo di sensibilizzazione: come si insegna a guardare prima di attraversare la strada, non buttarsi in acqua gelata dopo mangiato ecc bisognerebbe iniziare anche a istruire i ragazzi sull'uso dei dispositivi moderni

GaryMitchell
02-10-2019, 18:08
Il litio quando brucia, almeno con le batterie su cui ho visto la dinamica, soffia fiamme estremamente calde, hai presente gli sbuffi dei tori nei cartoni animati? Moltiplica la fiamma e avrai un'idea del calore in ballo, se poi trovi il filmato che dicevo prima avrai ben chiaro il problema delle batterie al litio, giochiamo alla roulette russa con una semiautomatica col colpo in canna. :D

E quindi, avrai rischio di ustioni di terzo o di incendio, non di morire sul colpo. Cosa che può accadere dalla forza d'urto di una granata, non di un cellulare. Anche se ora come ora, mentre scrivo riflettendoci, molti cellulari sono stagni per l'acqua e polvere e circondati da vetro e alluminio di un certo spessore, quindi la possibilità di compressione non è cosi' remota.

Certo, sapere marca e modello, aiuterebbe di piu' a farsi un'idea.

MINUTO 1:55

https://www.youtube.com/watch?v=qPYMrXcPNY8

Molto fumo e poco arrosto.

canislupus
02-10-2019, 18:56
Io a letto uso il tablet o l'e-book ma assolutamente non lascio niente sotto carica la notte o anche quando esco da casa.

Vedo che hai espresso in poche parole, quello che io con fatica non riesco con miliardi (essere coinciso non fa parte del mio bagaglio culturale) :D
La ragazza nello specifico voleva sentire la musica a letto con il cellulare? Nulla di male certo, ma se il tuo telefono è scarico potrai anche attendere qualche minuto che si carichi prima di sfruttarlo nuovamente.
Moltissimi cellulari più o meno moderni in pochi MINUTI si caricano per ore di utilizzo (certo non navigazione).
Chiaramente nella nostra società moderna non esiste il concetto di attesa così come non si può tollerare di essere "invisibili" anche solo per il tempo di una mini-ricarica.
Quando io ero più giovane (tranquilli non parliamo di ere geologiche), il cellulare non era di certo ad appannaggio di ragazzini di 10 anni, eppure i miei genitori sono riusciti a vivere e farmi crescere ugualmente senza dover sapere in ogni istante dove fossi e cosa stessi facendo.
Oggi ci troviamo in una condizione paradossale in cui siamo sempre raggiungibili, ma al contempo parliamo di privacy e cerchiamo di essere social SOLO (o prevalentemente) su piattaforme virtuali, ma disdegniamo la compagnia dei nostri simili.
Non mi stupisco quindi che una ragazza di 14 anni volesse sentire la musica con il cellulare, ma averne tanto bisogno da non poter attendere che il cellulare si fosse un minimo caricato, questo mi da veramente da pensare.

Adamo K.
02-10-2019, 19:02
E quindi, avrai rischio di ustioni di terzo o di incendio, non di morire sul colpo. Cosa che può accadere dalla forza d'urto di una granata, non di un cellulare. Anche se ora come ora, mentre scrivo riflettendoci, molti cellulari sono stagni per l'acqua e polvere e circondati da vetro e alluminio di un certo spessore, quindi la possibilità di compressione non è cosi' remota.

Certo, sapere marca e modello, aiuterebbe di piu' a farsi un'idea.

MINUTO 1:55

https://www.youtube.com/watch?v=qPYMrXcPNY8

Molto fumo e poco arrosto.

La maggior parte nel video bruciano, quello al 2°min. invece esplode in una nuvola di fumo (Tossico), questi seppur bruciati sono integri, mentre nell'immagine dell'incidente della ragazza manca completamente quella zona, poi le cause difficilmente le sapremo, ma il fatto che manchi una buona parte di telefono da l'idea dell'esplosione, ovviamente è solo una mia supposizione.
Il video dimostra anche che non necessariamente bruciano quando sono in carica. ;o)

paoloff
03-10-2019, 09:02
notizia falsa e nessun fact checking da parte della testata...complimentoni!
https://www.butac.it/il-cellulare-esploso-e-le-fonti-che-si-nascondono/?fbclid=IwAR2vknrJoxAACyVmAEnjXTGUcZ8HHBMhyfmwjqECv7kz_eCXAWFhT86Rojc

ferste
03-10-2019, 09:38
https://www.open.online/2019/10/02/cellulare-esplode-e-uccide-14enne-mentre-ascoltava-musica-si-parla-di-scossa-elettrica/

biometallo
03-10-2019, 09:52
notizia falsa e nessun fact checking da parte della testata...complimentoni!
https://www.butac.it/il-cellulare-esploso-e-le-fonti-che-si-nascondono/?fbclid=IwAR2vknrJoxAACyVmAEnjXTGUcZ8HHBMhyfmwjqECv7kz_eCXAWFhT86Rojc

Grazie per il link, il problema vero non è che sia stata riportata qui, dove è già capitato che vengano pubblicate notizie già smentite, ma su un po' tutta la stampa italiana...


Spero che anche gli altri casi simili citati nell'articolo siano altrettanto falsi, io comunque per prudenza continuerò a tenere il telefono lontano dal cuscino. :)


https://www.open.online/2019/10/02/cellulare-esplode-e-uccide-14enne-mentre-ascoltava-musica-si-parla-di-scossa-elettrica/

Se fosse vero questo allora questo potrebbe avvalorare la tesi di Dumah Brazorf:

La tipa nella foto se ha/aveva 14 anni io sono Topolino.
E' improbabile sia stata l'eventuale esplosione ad ucciderla. L'esplosione è casomai l'esternazione della vera causa della morte della ragazza: la 220V nel telefono.
Gli alimentatori cinesi sono delle trappole mortali. Distanza tra le piste alta-bassa tensione minima, il mancato uso di condensatori classe Y tra primario e secondario e X2 in ingresso e soprattutto lo scarsissimo o addirittura assente isolamento degli avvolgimenti nel trasformatore. L'unico isolamento in questi trasformatori è la finissima lacca attorno al filo per cui ci si ritrova con 300+V e 5V separati da centesimi di millimetro di isolante. Quando l'isolamento cede passa tutto al secondario, entra nel telefono e se sei sfigato stai ascoltando musica a letto con le cuffie collegate al jack3.5mm del telefono...
NON restate attaccati al telefono mentre è in carica, mai, neanche con l'alimentatore originale. Fate una scommessa col destino ogni volta.

Tozzo72
03-10-2019, 10:21
Non mi stupisco quindi che una ragazza di 14 anni volesse sentire la musica con il cellulare, ma averne tanto bisogno da non poter attendere che il cellulare si fosse un minimo caricato, questo mi da veramente da pensare.
Ma tu credi veramente che siano in molti, non solo di 14 anni, a pensare che sia pericoloso un cellulare in ricarica? Semplicemente la cosa è percepita come totalmente innocua. Al massimo molti pensano (a torto o a ragione chissà) che sia dannoso tenere il telefono vicino mentre si dorme per le onde elettromagnetiche.
Non mi sembra che nemmeno manuali (ma chi li legge poi) e simili riportino la pericolosità della cosa.
A questo punto facessero delle campagne di informazione in tal senso se è un rischio vero e tangibile.

ferste
03-10-2019, 10:31
A questo punto facessero delle campagne di informazione in tal senso se è un rischio vero e tangibile.

una campagna di informazione ha dei costi, per "giustificare" questi costi la casistica deve essere importante, quante morti da elettrocuzione dal cellulare hai sentito negli ultimi 5 anni in italia?
A questo punto sarebbe più giustificata una campagna sul pericolo delle tegole volanti nelle giornate di vento.
Vero invece che sensibilizzare un po' di più sull'importanza di un impianto elettrico sicuro e non attaccare 6 elettrodomestici ad una ciabatta cinese da 3 euro e 99 sarebbe utilissimo.

marcram
03-10-2019, 12:18
una campagna di informazione ha dei costi, per "giustificare" questi costi la casistica deve essere importante, quante morti da elettrocuzione dal cellulare hai sentito negli ultimi 5 anni in italia?
A questo punto sarebbe più giustificata una campagna sul pericolo delle tegole volanti nelle giornate di vento.
Vero invece che sensibilizzare un po' di più sull'importanza di un impianto elettrico sicuro e non attaccare 6 elettrodomestici ad una ciabatta cinese da 3 euro e 99 sarebbe utilissimo.

Proprio questo è il discorso.
A questo mondo tutto può essere pericoloso, dal fare una passeggiata nel bosco, allo stare seduto sul divano, dal mangiare una bistecca, al semplice respirare aria (magari non troppo buona).
Bisogna considerare le probabilità che ciò avvenga. Con tutti i miliardi di smartphone esistenti, deve succedere ben più di qualche volta perché sia rilevante.
Altrimenti non dovremmo nemmeno avere l'elettricità in casa, dati i corti circuiti che saltuariamente avvengono...

canislupus
03-10-2019, 13:08
Ma tu credi veramente che siano in molti, non solo di 14 anni, a pensare che sia pericoloso un cellulare in ricarica? Semplicemente la cosa è percepita come totalmente innocua. Al massimo molti pensano (a torto o a ragione chissà) che sia dannoso tenere il telefono vicino mentre si dorme per le onde elettromagnetiche.
Non mi sembra che nemmeno manuali (ma chi li legge poi) e simili riportino la pericolosità della cosa.
A questo punto facessero delle campagne di informazione in tal senso se è un rischio vero e tangibile.

Probabilmente perchè la percentuale di persone NORMALI che non dormono con il cellulare in carica sotto il cuscino (magari ci scivola) non sono così tante come possiamo pensare e come è stato detto, molti cellulari hanno delle protezioni contro il surriscaldamento.
Questo però non vuol dire che bisogna spegnere il cervello e non avere un minimo di buon senso.
OGNUNO di noi ha notato che un dispositivo sotto carica, tende a scaldarsi (poi dipende da tanti fattori, ma in generale vale come regola), quindi non vedo la logica di tenersi qualcosa del genere vicino al proprio corpo mentre si dorme e quindi in una condizione in cui ovviamente non si ha il controllo dell'ambiente circostante.
E questo è buon senso, non servono studi particolari.

tallines
03-10-2019, 15:11
CELLULARI ESPLOSIVI

E’ successo altre volte, ad esempio durante un volo aereo quando il cellulare sotto carica è improvvisamente esploso. Delle vere bombe in miniatura capaci di procurare la morte.

Altre volte la morte è stata provocata da scosse elettriche generate in bagno, dove molte persone, soprattutto gli adolescenti, si portano il cellulare acceso per ascoltare musica, attaccato alla presa.

Basta un po’ d’acqua per provocare scosse elettriche mortali, mentre ci si asciugano i capelli.

A un ex soldato inglese è invece esploso in mano fortunatamente senza gravi conseguenze il suo Samsung Galaxy mentre cercava di attaccarlo al caricatore.

Evitare dunque assolutamente di tenerli sotto carica accanto a sé per troppe ore.

I media locali non hanno reso nota la marca del cellulare, la qualità del quale può essere in parte responsabile del tragico episodio.

https://www.ilsussidiario.net/news/esplode-lo-smartphone-morta-14enne-la-ragazza-dormiva-con-il-cellulare-sul-cuscino/1932481/

macs311
03-10-2019, 15:19
Probabilmente perchè la percentuale di persone NORMALI che non dormono con il cellulare in carica sotto il cuscino (magari ci scivola) non sono così tante come possiamo pensare e come è stato detto, molti cellulari hanno delle protezioni contro il surriscaldamento.
Questo però non vuol dire che bisogna spegnere il cervello e non avere un minimo di buon senso.
OGNUNO di noi ha notato che un dispositivo sotto carica, tende a scaldarsi (poi dipende da tanti fattori, ma in generale vale come regola), quindi non vedo la logica di tenersi qualcosa del genere vicino al proprio corpo mentre si dorme e quindi in una condizione in cui ovviamente non si ha il controllo dell'ambiente circostante.
E questo è buon senso, non servono studi particolari.

se dobbiamo avere paura di avere il telefono sotto al cuscino o nel letto con noi, allora dobbiamo avere paura anche di caricarlo sulla scrivania del nostro posto di lavoro o di casa nostra, di portarlo in giro con i powerbank (magari usandolo mentre è in carica, facendolo scaldare ulteriormente), ecc.

Tozzo72
03-10-2019, 22:19
una campagna di informazione ha dei costi, per "giustificare" questi costi la casistica deve essere importante, quante morti da elettrocuzione dal cellulare hai sentito negli ultimi 5 anni in italia?
A questo punto sarebbe più giustificata una campagna sul pericolo delle tegole volanti nelle giornate di vento.
Vero invece che sensibilizzare un po' di più sull'importanza di un impianto elettrico sicuro e non attaccare 6 elettrodomestici ad una ciabatta cinese da 3 euro e 99 sarebbe utilissimo.
Infatti ho specificato che andrebbero fatte nel caso ci fosse un rischio vero e tangibile, cosa che non credo.

Tozzo72
03-10-2019, 22:26
Probabilmente perchè la percentuale di persone NORMALI che non dormono con il cellulare in carica sotto il cuscino (magari ci scivola) non sono così tante come possiamo pensare e come è stato detto, molti cellulari hanno delle protezioni contro il surriscaldamento.
CUT
E questo è buon senso, non servono studi particolari.
Sarebbe buon senso anche non usare il telefono mentre si guida e guidare nei limiti del codice stradale e non bere alcolici prima di guidare e non fare pasti troppo abbondanti prima di un lungo viaggio. Solo per dire che il buon senso è relativo e spesso lo si ha solamente riferendoci agli altri e non a noi stessi.

ferste
04-10-2019, 09:02
Basta un po’ d’acqua per provocare scosse elettriche mortali, mentre ci si asciugano i capelli.


Si, anche mio cugino è morto mentre si asciugava i capelli col cellulare.

biometallo
04-10-2019, 09:41
Si, anche mio cugino è morto mentre si asciugava i capelli col cellulare.

Per caso era un ai-fon? :p

Alla discussione aggiungo anche questo link

Caricabatterie danneggiato può causare una folgorazione? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Caricabatterie-danneggiato-puo-causare-una-folgorazione_19809)

Ora tra gli aspetti che aggiunge c'è anche il discorso della qualità dell'impianto elettrico, accendando a interruttore differenziale (salvavita)

In Italia è obbligatorio che ciascun impianto elettrico sia dotato di una dichiarazione di conformità: anche nel caso delle installazioni preesistenti, realizzate prima del 13 marzo 1990, è imposta per legge - da decenni - l'installazione di un interruttore differenziale.
Tale dispositivo, com'è noto, offre protezione a tutela della salute umana in caso di guasto verso terra (dispersione elettrica) o folgorazione fase-terra, fornendo dunque protezione anche verso macroshock elettrico, sia diretto sia indiretto. Per non parlare dei magnetotermici che interrompono il flusso della corrente in caso di guasto o folgorazione.

Da ignorante anche in elettricità mi chiedo, ok qui si parla del kazakistan, e magari hanno un impianto non proprio in linea con i moderni standard di sicurezza, ma possibile che una persona sia rimasta folgorata e non sia scattato neanche un interruttore magnetotermico?

gd350turbo
04-10-2019, 09:45
Da ignorante anche in elettricità mi chiedo, ok qui si parla del kazakistan, e magari hanno un impianto non proprio in linea con i moderni standard di sicurezza, ma possibile che una persona sia rimasta folgorata e non sia scattato neanche un interruttore magnetotermico?
Il magnetotermico, interviene immediatamente solo se viene superata, e di molto, il carico di ampere per cui è stato costruito...
Un magnetotermico per uso civile è tipicamente da 16 A
Un differenziale interviene con 0,03 A

TheQ.
07-10-2019, 07:39
Il problema dello spegnimento di incendi in veicoli elettrici dopo un incidente è noto ai pompieri che già hanno sollevato il problema... Mica possono buttare acqua su batterie che esplodono se vanno in corto con l'acqua....