PDA

View Full Version : Huawei Mate 30 Pro: lo smartphone ''imponente'' capace di tutto (con o senza Google). La recensione


Redazione di Hardware Upg
01-10-2019, 11:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5533/huawei-mate-30-pro-lo-smartphone-imponente-capace-di-tutto-con-o-senza-google-la-recensione_index.html

Non si sa quando arriverà ufficialmente ma sappiamo che arriverà in Italia e chi lo acquisterà non potrà che rendersi conto di quanto Huawei abbia lavorato sodo per renderlo tra i migliori (se non il migliore). Al nuovo Mate 30 Pro però manca la certificazione di Google e dunque tutte le app e i servizi (che possono facilmente essere installati). Per molti non è un problema per altri sì. Intanto vi diciamo quanto vale realmente il nuovo Huawei Mate 30 Pro nella nostra prima recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jepessen
01-10-2019, 11:32
In definitiva: Un costoso fermaporta se si non trova il modo di scaricare le applicazioni in maniera non legale, e che ha limitazioni rispetto ad un Android di Google, pagamenti in Primis…

demon77
01-10-2019, 11:55
Telefono magnifico con prezzo molto meno magnifico.
Non spenderei neanche la metà per uno smartphone. Anzi mi sa neanche un terzo.

Comunque, a parte questo modello, qui la questione è pesante per tutti i telefoni huawei.
" Alcune applicazioni, Netflix in primis, non saranno disponibili sul negozio virtuale di Google ma facilmente potranno essere scaricate come APK e installate. L’unica difficoltà al momento è quella di utilizzare Google Pay. Il sistema di pagamento tramite smartphone sui POS infatti è bloccato e non è possibile inserire alcuna carta di credito o debito sul wallet virtuale di Google. Sembra però una restrizione temporanea visto che l’azienda di Mountain view avrebbe aperto la possibilità ai Huawei Mate 30 Pro di pagare con Google Pay in alcune nazioni. Vedremo in futuro."

Va fatta piena luce su questa cosa: il poter installare da canali terzi il pacchetto completo delle Gapps da utilizzarsi senza alcun tipo di problema.

Zappz
01-10-2019, 13:32
Il volume senza pulsante fisico mi sembra una gran cavolata, voglio vedere a regolarlo durante una chiamata...

demon77
01-10-2019, 13:39
Il volume senza pulsante fisico mi sembra una gran cavolata, voglio vedere a regolarlo durante una chiamata...

QUOTO.
A me onestamente sta abbastanza stretta anche in genrale sta moda dello schermo stondato ai lati. Non serve ad un tubo rende il device più delicato e si fanno un sacco di tocchi involontari.

Akira3
01-10-2019, 17:40
Quindi, ricapitolando, al costo di 1100 euro, o ti tieni il S.O. Android castrato, con delle App. alternative e lo Store Huawei, oppure installi il "Google Services Framework" e il Play Store da un sito Cinese non ufficiale, concedendo però tutti i permessi possibili e immaginabili ad una App Cinese sconosciuta, che non puoi disinstallare perché altrimenti non funzionano più i servizi Google???. Per come la vedo io, al momento esistono tanti altri Smartphone Top di Gamma di altri marchi (Cinesi, Coreani, Giapponesi Americani, Taiwanesi), che si trovano a prezzi anche più bassi. Se proprio vogliamo rimanere su prodotti di competitors Cinesi, esistono tanti smartphone di ottima qualità a marchio OnePlus, Oppo, Vivo, Xiaomi, solo per citare i più conosciuti...

mikypolice
01-10-2019, 19:53
@Akira3... non c'è poi così tanta differenza se decidi di comprare un googlephonino e dare i tuoi dati agli americani. Il problema è cosa ne fanno poi dei nostri dati. È tanto più brutto quello che farebbero i cinesi rispetto a quello che già fanno gli americani? da sempre nella storia conosciuta si sono spacciati per portatori di pace, ma dietro tonnellate di tritolo...

patrizio.lama
01-10-2019, 21:16
Aldila del costo, a mio parere eccessivo, non mi è ancora chiaro se si interfaccia con le auto, tipo carplay, proprio perchè manca google come navigatore

leoben
01-10-2019, 23:41
A parte il riuscire o meno ad installare GPlay e quindi tutte le app, ma poi queste app hanno modo di verificare su che device girano ed eventualmente non funzionare?
Non penso a Facebook, Whatsapp, Netflix o Spotify, ma ad esempio all'app con la quale accedo all'home banking.
Se chi scrive l'app inserisce un qualche controllo per verificare se hai le Gapps installate in maniera illegale su un device che non dovrebbe averle, magari per la sicurezza dei loro sistemi, ti inibisce l'accesso...
O più semplicemente verificano se ti colleghi da un Mate 30 Pro e ti chiudono la porta...


EDIT:
Io utilizzo l'app di Intesa San Paolo sia per accedere da smartphone che come verifica impronta per l'accesso da pc.
In "Gestione smartphone" trovo il modello del mio smartphone (Huawei EVA-L09, alias P9) e sotto è indicato il livello di sicurezza (Sicuro, nel mio caso). Quindi l'app può riconoscere il modello ed eventualmente non farmi accedere.

demon77
01-10-2019, 23:51
Quindi, ricapitolando, al costo di 1100 euro, o ti tieni il S.O. Android castrato, con delle App. alternative e lo Store Huawei, oppure installi il "Google Services Framework" e il Play Store da un sito Cinese non ufficiale, concedendo però tutti i permessi possibili e immaginabili ad una App Cinese sconosciuta, che non puoi disinstallare perché altrimenti non funzionano più i servizi Google???. Per come la vedo io, al momento esistono tanti altri Smartphone Top di Gamma di altri marchi (Cinesi, Coreani, Giapponesi Americani, Taiwanesi), che si trovano a prezzi anche più bassi. Se proprio vogliamo rimanere su prodotti di competitors Cinesi, esistono tanti smartphone di ottima qualità a marchio OnePlus, Oppo, Vivo, Xiaomi, solo per citare i più conosciuti...

Quindi, ricapitolando, tu fai copia incolla dello stesso post ad ogni singola notizia relativa ad huawei per passione o hai anche altri hobbies? Non so tipo correre in cerchio per ore o dondolarti in una stanza buia strizzandoti un orecchio nervosamente?

rewind.vr
02-10-2019, 10:04
in sostanza, ottimo smartphone. Sull'autonomia dovrebbe esserci anche il peso a fianco. Finalmente vediamo un buon alloggiamento per le fotocamere, centrale e simmetrico. Telefono stondato, non si può vedere, meglio il P30 e i classici mattoncini. Ennesimo lettore di impronte sullo schermo, ennesima soluzione costosa, si potrebbe fare lo sblocco sul lato, efficacie.
Asus Zenfone 6, 5000 mah 190g, 6.4"
asus zenfone max pro (M1), 6"
samsung galaxy A8, 5000 mah, 180g, 5,6"
huawei mate 30 pro, 4500 mah, 198g, 6,53"
huawei p20 pro, 4000 mah, 180g, 6,1"
huawei p20, 3400 mah, 165g, 5.8"
apple iphone 11 pro, 188g, 3190mah, 5,85"
samsung galaxy s10+, 175g, 4100mah, 6.4"
huawei p30, 165, 3600 mah, 6.1"
bisognerebbe anche fornire il form factor....

joe4th
02-10-2019, 10:20
Ottimo articolo, tuttavia vale la pena di fare alcune considerazioni. Primo, l'assenza di Google Play viene considerata uno svantaggio, una menomazione, mentre per alcuni utenti potrebbe essere addirittura un vantaggio, come quello avere un sistema libero da sistemi di tracciatura (magari libero da quelli di G., ma è detto da quelli di H. stessa), come per lineageos o /e/ (eelo). Anzi penso che in futuro questa sia una caratteristica sempre più apprezzata dagli utenti, sistema minimalista, libera da app traccianti e poco utili.

La possibilità di effettuare riprese a 7680 fps, a meno che non sia ottenuta con qualche metodo di interpolazione, è davvero unica. Penso che valga da sola il Mate 30 Pro. Al momento non mi risulta presente in nessun altro modello, in precedenza c'erano solo i 960 fps della serie P20/P30, in qualche Sony, in qualche Xiaomi e nei Samsung serie 10. Ma qui siamo a livello delle fotocamere degli SloMoGuys... Peccato per lo zoom, non a livello del P30 Pro. Anzi sarebbe interessante avere una recensione di questo tipo di riprese a 7680 fps.

Stefano Landau
02-10-2019, 13:53
" con un prestigioso comparto fotografico da far impallidire, per alcuni aspetti, anche una macchina fotografica ..."

I redattori dovrebbero ricordarsi che anche se il comparto fotografico è fatto da leica...... stiamo sempre parlando di un telefono che deve mantenere degli ingombri ridotti.

Questo non permetterà MAI di rendere un telefono pari ad una macchina fotografica decente! Semplicemente perchè non c'è spazio per le ottiche.

Al più potrà avvicinarsi alla classica compattina da 150/200 €, tipo quelle compatte subacquee.....

Ma Il confronto con un compatta decente (Io ho una canon powershot g7x MARK II quando voglio girare leggero, altrimenti ho una nikon D7500) non è nemmeno fattibile!

Smettiamola quindi di paragonare i cellulari alle macchine fotografiche..... poi c'è gente che ci crede e pensa di poter far foto decenti con un cellulare.... cosa possibile, ma solo in situazioni ottimali.

Io con la compatta (Sensore da 1" ed ottica F1.8-2.8 che va da 24mm a 100mm) se voglio fotografo pure di notte con un dettaglio che per qualsiasi telefono è pura fantascienza! (Perchè non c'è lo spazio fisico per l'ottica che la machcina fotografica ha )

-Vale-
02-10-2019, 14:12
Per essere coerenti dovevano togliere completamente android :)

sdomenico588
02-10-2019, 14:15
Mi sembra solo un po' di parte questo articolo, i problemi sono solo "apparentemente"dei problemi mentre i lati positivi sono una cosa mai vista?

Senza pulsanti volume!?!?
Scherziamo?
Se con le cuffie Bluetooth voglio alzare il volume non basta mettere la mano in tasca ma devo tirarlo fuori, attivarlo e regolare il volume!?!?

Ed in questo splendido smartphone con quel notch inguardabile dove sono i 90 hz del pannello che io ho su op7 pro (che costa la metà)da 5 mesi!?!?

demon77
02-10-2019, 14:16
" con un prestigioso comparto fotografico da far impallidire, per alcuni aspetti, anche una macchina fotografica ..."

I redattori dovrebbero ricordarsi che anche se il comparto fotografico è fatto da leica...... stiamo sempre parlando di un telefono che deve mantenere degli ingombri ridotti.

Questo non permetterà MAI di rendere un telefono pari ad una macchina fotografica decente! Semplicemente perchè non c'è spazio per le ottiche.

Al più potrà avvicinarsi alla classica compattina da 150/200 €, tipo quelle compatte subacquee.....

Ma Il confronto con un compatta decente (Io ho una canon powershot g7x MARK II quando voglio girare leggero, altrimenti ho una nikon D7500) non è nemmeno fattibile!

Smettiamola quindi di paragonare i cellulari alle macchine fotografiche..... poi c'è gente che ci crede e pensa di poter far foto decenti con un cellulare.... cosa possibile, ma solo in situazioni ottimali.

Io con la compatta (Sensore da 1" ed ottica F1.8-2.8 che va da 24mm a 100mm) se voglio fotografo pure di notte con un dettaglio che per qualsiasi telefono è pura fantascienza! (Perchè non c'è lo spazio fisico per l'ottica che la machcina fotografica ha )

E' vero che le ottiche di vere fotocamere consentono di fare cose che uno smartphone per evidenti limiti di ingombro non può fare ma accantonato questo discorso bisogna ammettere che la realtà è un'altra.
Gli smartphone hanno oggi comparti fotografici e prestazioni qualitative che qualche decennio fa erano cosiderate top.
Le foto notturne o in condizioni di luce difficile che fa sto telefono sono roba che tempo fa portavi a casa solo con una fotocamera seria. Un progresso a dir poco sbalorditivo.

Quindi si, oggi come oggi un telefono di questo livello E' ANCHE una ottima fotocamera con cui fare foto assolutamente di qualità.
Sfruttarlo al meglio sta nell'abilità di chi lo adopera, ma di certo il mezzo è degno di rispetto anche se è innegabile che una fotocamera pro è e sarà sempre più avanti.

Stefano Landau
02-10-2019, 14:31
E' vero che le ottiche di vere fotocamere consentono di fare cose che uno smartphone per evidenti limiti di ingombro non può fare ma accantonato questo discorso bisogna ammettere che la realtà è un'altra.
Gli smartphone hanno oggi comparti fotografici e prestazioni qualitative che qualche decennio fa erano cosiderate top.
Le foto notturne o in condizioni di luce difficile che fa sto telefono sono roba che tempo fa portavi a casa solo con una fotocamera seria. Un progresso a dir poco sbalorditivo.

Quindi si, oggi come oggi un telefono di questo livello E' ANCHE una ottima fotocamera con cui fare foto assolutamente di qualità.
Sfruttarlo al meglio sta nell'abilità di chi lo adopera, ma di certo il mezzo è degno di rispetto anche se è innegabile che una fotocamera pro è e sarà sempre più avanti.


Direi una compatta bella...... una fotocamera pro per me è una Nikon D5, o al massimo una D800.

Gia una compatta bella come la canon powershot g7x MarkII è però gia estremamente meglio di quello che potrà mai fare qualsiasi telefono.
E' vero che in condizioni ideali portano a casa foto decenti, ma non con la qualità/flessibilità di una compatta (lasciando perdere quelle da 200€ che più o meno possono essere paragonabili ad un cellulare... che però manca di flessibilità)

demon77
02-10-2019, 14:59
Direi una compatta bella...... una fotocamera pro per me è una Nikon D5, o al massimo una D800.

Gia una compatta bella come la canon powershot g7x MarkII è però gia estremamente meglio di quello che potrà mai fare qualsiasi telefono.
E' vero che in condizioni ideali portano a casa foto decenti, ma non con la qualità/flessibilità di una compatta (lasciando perdere quelle da 200€ che più o meno possono essere paragonabili ad un cellulare... che però manca di flessibilità)

Siamo d'accordo.
Tieni però presente che se solo 10 anni fa la qualità delle foto di uno smartphone erano così scarse da non essere utilizzabili se non proprio per documentazione, oggi se vuoi una foto "da poster" col cellulare la fai eccome. Un bel passo avanti. :)

StIwY
02-10-2019, 16:04
Belli questi bordi stondati, così se prima avevi qualche chance di salvare il display da qualche caduta o scivolone accidentale, adesso al 99% si fracasserà.

fubo
03-10-2019, 09:35
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5533/huawei-mate-30-pro-lo-smartphone-imponente-capace-di-tutto-con-o-senza-google-la-recensione_index.html

Non si sa quando arriverà ufficialmente ma sappiamo che arriverà in Italia e chi lo acquisterà non potrà che rendersi conto di quanto Huawei abbia lavorato sodo per renderlo tra i migliori (se non il migliore). Al nuovo Mate 30 Pro però manca la certificazione di Google e dunque tutte le app e i servizi (che possono facilmente essere installati). Per molti non è un problema per altri sì. Intanto vi diciamo quanto vale realmente il nuovo Huawei Mate 30 Pro nella nostra prima recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Suggerirei alla redazione di aggiornare la recensione. LZPlay è stata rimossa, chissà se dopo qualche articolo di John Wu (l'autore di Magisk) che vi linko:

https://twitter.com/topjohnwu/status/1178968617997586432?s=20
https://twitter.com/topjohnwu/status/1179103255374307329?s=20

colmar58
04-10-2019, 08:23
Sarà una mia vecchia e forse obsoleta abitudine ma per tutti i miei cellulari (vedi p30pro) compro una bella e protettiva cover a tutela di piccole cadute e soprattutto micrograffi x cover e della superba fotocamera (sempre in rilievo) ma con mate 30 pro??? Visto i bordi.....

WarSide
04-10-2019, 17:24
Suggerirei alla redazione di aggiornare la recensione. LZPlay è stata rimossa, chissà se dopo qualche articolo di John Wu (l'autore di Magisk) che vi linko:

https://twitter.com/topjohnwu/status/1178968617997586432?s=20
https://twitter.com/topjohnwu/status/1179103255374307329?s=20

Era uscita fuori subito la notizia che LZPlay contenesse trojan, se ne parlava su XDA.

PS: Oh, che strano, non mi sbagliavo quando parlavo del fatto che sarebbero stati segati i ponti a Huawei...

demon77
04-10-2019, 19:16
Era uscita fuori subito la notizia che LZPlay contenesse trojan, se ne parlava su XDA.

PS: Oh, che strano, non mi sbagliavo quando parlavo del fatto che sarebbero stati segati i ponti a Huawei...

Ribadisco ancora una volta, stai tirando conclusioni affrettate.
È cosa palese il fatto che Huawei subisce un danno a causa del ban ma è scontato anche il fatto che non resterà certo a guardare senza fare nulla.
Se questa scorciatoia si è rivelata pacco è certo che si troveranno altre vie.
Non posso prevedere adesso quali saranno gli sviluppi ma è sicuro che ne dovranno accadere di cose.