PDA

View Full Version : Aggiornare il pc da Seven a windows 10 tramite assistente


lifegate63
30-09-2019, 21:30
E' possibile aggiornare il pc da windows 7 a windows 10 usando questo tool ?http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445

Chiedo se è materialmente possibile se la licenza in uso di windows 7 è di tipo ESD, grazie.

lifegate63
02-10-2019, 15:40
Ebbene io ho tentato, ci ha impiegato circa 10 ore a terminare l'aggiornamento a Windows 10 Pro ! Attivato.

Il fatto è che ora il pc è di una lentezza disarmante, ho controllato le opzioni di avvio, ma ho scoperto che in 10 non si possono modificare, l'avvio torna sempre a ''selettivo''

quindi sono andato a controllare la ''gestione attività'' e ci sono svariati processi che ciucciano a volontà!! (cpu 100%)

Fra cui questo caxxo di Antimalware Service Executable

leggendo qui e là, mi imbatto nel forum microsoft proprio nella richiesta di un utente di come poterlo disabilitare

la risposta è questa :

https://i.ibb.co/8X4wDQ6/windows-10.png (https://ibb.co/TrqGBNm)

che poi mi sembra in contraddizione, scrive che dev'essere blindato, poi che il 95 % degli utenti utilizzano il pc per le funzioni più semplici, allora mi spiegate a cosa serve tutta stà cavolo di sicurezza di cui si parla, 'l'altro giorno in spiaggia sentivo la discussione di due signori, sulla sicurerzza di aprire le mail indesiderate e cose del genere, cazzate, io ho navigato per mesi senza antivirus, ovunque, pagando e ricevendo pagamenti normalmente, mai successo un caxxo, ma cosa dovrebbe fare un hacker, perdere tempo prezioso per intercettare il pc di uno stronxo qualsiasi? Cazzate, e la gente ci crede, il bello è questo, salvo poi disseminare il web le app i social di tutto il proprio privato! Questa è idiozia, ma purtroppo l'utente medio(In verità il 95% della popolazione) è idiota.


mi è sempre stato sui coglxxni windows 10, a partire dalla presenza delle app

ma ora ho la conferma che abbiamo fatto un passo indietro rispetto a seven.

Vabbè sarei dovuto passare a Ubunto molto tempo fà...la pigrizia ecco che scherzi combina.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2019, 16:02
Ebbene io ho tentato, ci ha impiegato circa 10 ore a terminare l'aggiornamento a Windows 10 Pro ! Attivato.

Avresti dovuto capire che non è per niente normale, qualcosa non va in quel PC. Che hardware è? CPU, quanta RAM, che hard disk, che GPU?

Perché non provi a rifare una installazione, stavolta da zero, cioè dopo aver formattato la partizione? A questo punto essendo il sistema già attivato e registrato nei server Microsoft puoi andare tranquillo anche su questo.


Il fatto è che ora il pc è di una lentezza disarmante, ho controllato le opzioni di avvio, ma ho scoperto che in 10 non si possono modificare, l'avvio torna sempre a ''selettivo''

Cosa vorresti modificare lì? Magari c'è un altro modo...


quindi sono andato a controllare la ''gestione attività'' e ci sono svariati processi che ciucciano a volontà!! (cpu 100%)

Fra cui questo caxxo di Antimalware Service Executable

leggendo qui e là, mi imbatto nel forum microsoft proprio nella richiesta di un utente di come poterlo disabilitare

la risposta è questa :

Sì va bene, tu ti metti col Leuzzi... :muro:

Chiedi a google, arrivi subito subito a questo:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Antimalware-Service-Executable-alias-MsMpEngexe-occupa-la-CPU-al-100-in-Windows-10_15904



mi è sempre stato sui coglxxni windows 10, a partire dalla presenza delle app

ma ora ho la conferma che abbiamo fatto un passo indietro rispetto a seven.

Vabbè sarei dovuto passare a Ubunto molto tempo fà...la pigrizia ecco che scherzi combina.

lifegate63
02-10-2019, 16:52
Il pc è pressochè perfetto, era appena stato formattato, 16 GB di ram i7 ivy bridge e ssd evo

quindi è l'aggiornamento ufficiale microsoft che sta apportando problemi

se è problematico perchè lo rendono pubblico?

lifegate63
02-10-2019, 17:11
Ok ho disattivato questo antispyware sembra andare molto meglio, ora approfondisco

se potessi adottare questa soluzione potrei aggiornare i pc su cui ho installato copie di seven esd, senza costi aggiuntivi, l'importante è mantenere la stessa versione, purtroppo ora sarò costretto per due motivi, primo per microsoft interrompe l'aggiornamento di seven, secondo per quel 95% a cui si accennava....

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2019, 17:27
Il pc è pressochè perfetto, era appena stato formattato, 16 GB di ram i7 ivy bridge e ssd evo

quindi è l'aggiornamento ufficiale microsoft che sta apportando problemi

se è problematico perchè lo rendono pubblico?

In realtà è dalla notte dei tempi di Windows che fare l'upgrade di Windows da una versione all'altra, nel tuo caso un balzo di tre (7,8 e 8.1) può non riuscire proprio perfettamente. Anzi fino a poco tempo fa era generalmente sconsigliato e si proponeva la installazione da zero previa formattazione. Non ti è successo nulla di anormale se vogliamo.


Ok ho disattivato questo antispyware sembra andare molto meglio, ora approfondisco

se potessi adottare questa soluzione potrei aggiornare i pc su cui ho installato copie di seven esd, senza costi aggiuntivi, l'importante è mantenere la stessa versione, purtroppo ora sarò costretto per due motivi, primo per microsoft interrompe l'aggiornamento di seven, secondo per quel 95% a cui si accennava....

Defender in Windows 10 non è un semplice antispyware ma un completo antivirus, per cui se lo disattivi o ne installi un altro, oppure sei consapevole di esserne sprovvisto. Il che nel tuo caso che hai scritto di non usarlo nemmeno prima non è un problema. Anch'io su questo PC non ho attivo alcun antivirus, Defender disattivato.



ps. Windows 10 attualmente è ancora installabile anche con il product key di Windows 7, non è obbligatorio l'aggiornamento.

lifegate63
02-10-2019, 19:31
Niente, dovrò fare un installazione pulita, continuano a partire processi a caso che poi fanno innalzare lo spazio occupato della cpu, inoltre la dicitura che windows è attivato compare dopo un bel pò, peccato, comunque ho letto che ci sono altri modi per aggiornare da seven al 10, ma a stò punto installo e acquisto una licenza esd.

lifegate63
02-10-2019, 19:33
In realtà è dalla notte dei tempi di Windows che fare l'upgrade di Windows da una versione all'altra, nel tuo caso un balzo di tre (7,8 e 8.1) può non riuscire proprio perfettamente. Anzi fino a poco tempo fa era generalmente sconsigliato e si proponeva la installazione da zero previa formattazione. Non ti è successo nulla di anormale se vogliamo.




Defender in Windows 10 non è un semplice antispyware ma un completo antivirus, per cui se lo disattivi o ne installi un altro, oppure sei consapevole di esserne sprovvisto. Il che nel tuo caso che hai scritto di non usarlo nemmeno prima non è un problema. Anch'io su questo PC non ho attivo alcun antivirus, Defender disattivato.



. Windows 10 attualmente è ancora installabile anche con il product key di Windows 7, non è obbligatorio l'aggiornamento.
Se questo è vero wow! Ho perso del tempo inutilmente.

lifegate63
03-10-2019, 15:34
Scusami Nicodemo, ho letto che l'attivazione però non funziona con le licenze OEM o ESD ma solo con le Retail, ti risulta?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2019, 15:42
Scusami Nicodemo, ho letto che l'attivazione però non funziona con le licenze OEM o ESD ma solo con le Retail, ti risulta?

No. Ho fatto un paio di aggiornamenti di OEM da 7 a 10 e uno sempre OEM 8.1 a 10 senza alcun problema. Anzi le licenze ricordo diventarono retail... :)


Sulle ESD al contrario non ci metto la mano sul fuoco perché non l'ho mai fatto, ma non riesco a comprendere perché no.

tallines
03-10-2019, 16:39
Scusami Nicodemo, ho letto che l'attivazione però non funziona con le licenze OEM o ESD ma solo con le Retail, ti risulta?
Funziona con tutte le licenze .

Le licenze ESD, non sono altro che le Licenze OEM o Retail, mandate tramite e-mail .

lifegate63
03-10-2019, 20:05
Ok, ho provato ed ha funzionato, da seven home a windows 10 home, attivato con la licenza OEM in uso sul portatile

unica scocciatura, la versione home, la pro non me lo ha chiesto, ti obbliga ad inserire un account, telefono mail skype o microsoft.

Proverò anche con le esd e vi saprò dire, grazie.

tallines
04-10-2019, 08:15
Ok, ho provato ed ha funzionato, da seven home a windows 10 home, attivato con la licenza OEM in uso sul portatile
Bene :)
unica scocciatura, la versione home, la pro non me lo ha chiesto, ti obbliga ad inserire un account, telefono mail skype o microsoft.
Windows 10 obbliga a creare un account Microsoft per l’installazione, ma c’è il trucco (https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/03/windows-10-obbliga-a-creare-un-account-microsoft-per-linstallazione-ma-ce-il-trucco/5494881/)
Proverò anche con le esd e vi saprò dire, grazie.
Ok, fai sapere .