View Full Version : restauro o cambio tutto?
magre1963
30-09-2019, 16:03
Buongiorno a tutti, sto valutando se vale la pena aggiornare il mio pc attuale cambiando scheda video e memorie (con una spesa che credo si aggirerebbe attorno ai 5-600 euro) o se vendere i pezzi e cambiare di sana pianta tutto quanto (a parte naturalmente il case che da solo costa un botto) dovendo però almeno raddoppiare il budget necessario…
Il mio attuale giocattolino è composto da:
- motherboard Asus Rampage Gene III
- processore Intel I7 950 3.07Ghz
- raffreddamento ad aria Noctua NH-D15
- memory 14 gb DDR3 533mhz Corsair
- scheda video ATI Radeon HD6870
- due monitor Benq 24” HD
- SSD sandisk 240Gb
- due hd WD sata da 1Tb
- Case Cooler Master Cosmos S (con aggiunta di 5 ventole Noctua da 140mm per raffreddamento hd e interno case)
- alimentatore AX 850 Corsair
Lo so che il tutto è piuttosto datato e magari non vale la pena aggiornarlo, ma pensavo di cambiare la scheda video (la rtx 2080 sarebbe il massimo ma non so se sarebbe supportata dalla mobo attuale e soprattutto non so se vale la pena spendere un botto), prendere 24 gb di memorie Corsair DDR3 1600Ghz (il massimo supportato) e abbinare finalmente i due EIZO 4K da 27” che ormai stanno ammuffendo in studio.
Per questo motivo vengo umilmente a voi con il capo chino e il cappello in mano alla ricerca di aiuto e consigli: spendere il giusto è cosa saggia, risparmiare qualche euro per poi trovarsi male e scarsi non è il massimo della vita, ma buttare euro dalla finestra per acquistare qualcosa che nel mio caso forse è inutile, mi dispiacerebbe ancora di più…
L’uso che io faccio del pc è un po’ di fotoritocco e montaggio video (non a livello professionale, ma qualcosa di decente si fa ancora), molta simulazione di volo con elicottero e aliante, internet e film ad alta definizione. Insomma il pc viene usato per 5-6 ore al giorno e qualche volta rimane acceso per tutta la notte per scaricare qualcosa dalla rete.
Volendo però, se il gioco dell’aggiornamento non vale la pena, si potrebbe tralasciare tutto e dedicarsi ad un giocattolo ex novo, però qui entrate in gioco voi che ve ne intendete sicuramente più di me: Calcolando di tenere il case, l’alimentatore (a meno che gli 850w non siano insufficienti per il nuovo pc e la sua nuova scheda video che sono sempre più assetate di w) e gli HD avete qualche configurazione (scheda madre, video, cpu e memorie) valida da consigliarmi che si mantenga nei 8-900 euro?
tanto per fare un esempio, cercando in giro per il forum avrei trovato queste accoppiate:
1 - Asus TUF GAMING X570-PLUS (215,49) (229,49 con wi-fi)
2 - Processore Ryzen 7 3700X (353,45)
oppure:
1 - Asus ROG Strix X570-F Gaming (261,00)
2 - Processore Ryzen 7 3800X (409,41)
terza opzione (ma parecchio costosa):
1 - Asus ROG Crosshair VIII Impact (395,52) (426,57 con wi-fi)
2 - Processore Ryzen 9 3900X (569,40)
...
Io ho sempre avuto pc Intel, ma da quello che ho letto in giro, ultimamente AND sembra si sia fatta sotto e abbia addirittura superato Intel nelle velocità e qualità dei suoi processori, per cui non ho problema nel saltare la barricata, se questo ne vale la pena.
Quello che non vorrei è buttare soldi dalla finestra per qualcosa che fra uno o massimo due mesi sarà svenduto alla metà di quanto non costi oggi o per qualcosa che al contrario fra un anno andrà buttato nel secchio della spazzatura in quanto non aggiornabile o di cui non si trova un eventuale supporto tecnico…
Per i monitor, avrei trovato da vendere i due Eizo praticamente allo stesso prezzo pagato, per cui potrei optare per due Iljama ProLite XUB2792UHSU-B1 secondo voi valgono la pena o è meglio rivolgersi verso altri modelli?
Grazie mille a tutti per l’ aiuto.
celsius100
30-09-2019, 17:33
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Sicuramente se vuoi migliorare le prestazioni ora mai quel vecchio i7 va cambiato e quindi tutta la base del PC
Quanti anni di vita a quel alimentatore? Il case e i dischi di storage sono recuperabili direi
Non ho capito la questione dei monitor l'eizo 4K è a tua disposizione?
magre1963
30-09-2019, 21:58
Ciao Celsius, il pc lo utilizziamo a casa per navigare, guardare film, photoshop e un po’ di manipolazione video, simulazione volo con elicottero e aliante (la mia passione) ed infine per le solite cose di scuola dei miei figli (che per giocare utilizzano un tablet apple).
L’alimentarore ha 7-8 anni, va benissimo ma non so se sia in grado di sostenere l’eventuale nuovo pc, comunque non mi ha mai dato alcun problema.
Il case e gli hd sono recuperabilissimi, sono costantemente monitorati e la loro salute è al 100%... comunque male che vada mi prendo un nuovo m2 e gli altri li utilizzo come storage (in casa credo di averne ormai una quarantina).
Per quanto riguarda i monitor, in ufficio abbiamo due eizo praticamente ancora imballati che pensavo di utilizzare a casa, ma da quanto mi hanno detto non sono molto validi per il simulatore di volo e poi, dato il mio utilizzo amatoriale, sarebbero sprecati, dato che avrei chi me li compra praticamente alla stessa cifra che abbiamo speso, l’ideale sarebbe venderli per prenderne un paio di più appropriati e meno costosi, avendo così a disposizione qualche euro da aggiungere al budget per il pc...
celsius100
30-09-2019, 22:08
ti direi di puntare la asus tuf e il 3700x
x la ram ad esempio delle G.Skill Trident Z Neo 3600Mhz 2x8gb
come ssd ci sono gli ADATA XPG SX8200 pro o i samsung evo 970+
l'alimentatore puo ancora reggere anche se 8 anni sono gia tantini, considera magari di metterci un evga G3 650W
la scheda video dipende dal monitor, o meglio dalla risoluzione a cui giocherai
hai preferenze sulle caratteritiche del pannello? formato? refresh, ecc...?
magre1963
01-10-2019, 07:12
Ciao celsius, l'accoppiata scheda madre e cpu che mi consigli l'avevo presa in considerazione anch'io, mentre per le memorie ero propenso per la corsair, come marca, ma se mi dici che sono meglio le trident mi metterò alla ricerca di quelle. A tal proposito secondo te non sarebbe meglio andare sui 32gb (2x16 o 4x8) o sono già sufficienti i 16 che mi consigli?
L'alimentatore sapevo che sarebbe stato da cambiare, se non oggi, fra qualche mese, per cui meglio affrontare il problema al volo, per questo avevo visto l'evga g3 (ma non credi che 650w siano pochini e quindi meglio orientarsi su un più solido 850 se non da 1000?) e la mia titubanza era tra quello e il quiet che mi sembrano molto simili...
La scheda video non saprei, i monitor che vorrei utilizzare dovrebbero essere almeno da 27-28" (uno solo da 49" mi sembra un'assurdità inutilizzabile, nel mio caso) ma riguardo risoluzione, pannelli, refresh e tutto il resto mi affido a te, basta che siano validi per il simulatore di volo e per l'uso quotidiano (film, cinema, Photoshop casalingo). Mi spiego meglio: spendere ipoteticamente 500 euro a monitor e poi ritrovarsi col il fegato amaro per aver risparmiato 50 euro non ha senso. Da quanto ho capito il 4k è lo specchietto per le allodole o per chi ha deciso di vendere un rene per avere un pizzico di dettaglio in più, quindi meglio mantenere i piedi per terra e "accontentarsi" di qualcosa in meno davanti agli occhi ma moooolto di più nel portafogli...
Grazie mille per l'aiuto e a buon rendere.
celsius100
01-10-2019, 09:52
Ciao celsius, l'accoppiata scheda madre e cpu che mi consigli l'avevo presa in considerazione anch'io, mentre per le memorie ero propenso per la corsair, come marca, ma se mi dici che sono meglio le trident mi metterò alla ricerca di quelle. A tal proposito secondo te non sarebbe meglio andare sui 32gb (2x16 o 4x8) o sono già sufficienti i 16 che mi consigli?
32gb male nn fanno ma cmq nn li vedo subito necessari
L'alimentatore sapevo che sarebbe stato da cambiare, se non oggi, fra qualche mese, per cui meglio affrontare il problema al volo, per questo avevo visto l'evga g3 (ma non credi che 650w siano pochini e quindi meglio orientarsi su un più solido 850 se non da 1000?) e la mia titubanza era tra quello e il quiet che mi sembrano molto simili...
nn consuma molto il pc
Cmq max 850W ti direi x stare larghi con eventuali uograde futuri, ma 750 e gia tanto
La scheda video non saprei, i monitor che vorrei utilizzare dovrebbero essere almeno da 27-28" (uno solo da 49" mi sembra un'assurdità inutilizzabile, nel mio caso) ma riguardo risoluzione, pannelli, refresh e tutto il resto mi affido a te, basta che siano validi per il simulatore di volo e per l'uso quotidiano (film, cinema, Photoshop casalingo). Mi spiego meglio: spendere ipoteticamente 500 euro a monitor e poi ritrovarsi col il fegato amaro per aver risparmiato 50 euro non ha senso. Da quanto ho capito il 4k è lo specchietto per le allodole o per chi ha deciso di vendere un rene per avere un pizzico di dettaglio in più, quindi meglio mantenere i piedi per terra e "accontentarsi" di qualcosa in meno davanti agli occhi ma moooolto di più nel portafogli...
Grazie mille per l'aiuto e a buon rendere.
Quindi andresti di 1440p o cerchi anche dei modelli wide? Che sono una via di mezzo fra 1080p e 1440p o 1440p e 2160p
magre1963
01-10-2019, 13:55
grazie mille celsius, non avevo visto la tua risposta di stamattina perché impegnato a fare i compiti:
1 - Processore Ryzen 7 3700X (353,45)
2 - Asus ROG Strix X570-F Gaming (261,00)
3 - Noctua NM-AM4, Kit di montaggio AM4 di AMD (14,40)
4 - Viper Steel DDR4 3200 32GB (2x16GB) C16 (159.99)
5 - Samsung MZ-V7S500 970 EVO + 500 GB M.2 (111,90)
6 - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC 8G (797,89)
7 - EVGA SuperNOVA 850 G3, 80+ GOLD 850W (155,99)
8 -Asus ROG STRIX XG35VQ 35" UWQHD 100 Hz (689,99)
Cambiando un po' di cose dalla lista che mi hai fatto tu si arriva ad un totale di 2487 euro (contro i tuoi 2000).
vale la pena la prima o la seconda, oppure una via di mezzo che più o meno sta a metà delle due?
Se rifaccio tutto in un colpo solo devo vedere se si può sforbiciare da qualche parte, altrimenti la padrona di casa inizierà a sforbiciare qualcosa di più delicato e sensibile.
Altrimenti tocca fare a blocchi, così se ne accorge meno (utopia e ottimismo allo stato puro)
;O)
celsius100
01-10-2019, 19:22
Di quanto vorresti sforbiciare perché ci sono €1500 solo di monitor e scheda video direi che qualche centinaio di euro si può limare tranquillamente da lì ma tutto dipende da come vuoi giocare
magre1963
01-10-2019, 21:07
Per i monitor aspetto natale, intanto vado con i vecchi due benq del 2011...
Anche perchè senza la scheda video non va nulla e già li abbiamo sforbiciato un po’ (per il momento)... ;o)
Intanto sto cercando di “pasturare” alla meglio il mastino in gonnella, magari raschiando il fondo ferie 2019 non se ne accorge prima di fine anno (l’ottimismo vola!!!)...
Edit
Avrei trovato sul mercatino questo monitor, tanto per fare un esempio che magari potrebbe andar bene: Asus PG348Q a 470 euro, spedito a casa, secondo te si potrebbe tentare di dargli un’occhiata o è da scartare a priori?
celsius100
01-10-2019, 21:14
ok
altri 4/500 euro si possono limare sulla scheda madre, anche la TUF gaming escludendo overclock pesanti, sia quasi analoga
sulla video con una 2070super/RX5700XT x il 2k vai bene, tanto x il 4k nn basterebbe neanche la 2080ti a goderselo come si deve
infine puoi levare qualcosina dall'alimentatore
magre1963
01-10-2019, 21:42
Avrei trovato, qui sul mercatino, questo monitor, tanto per fare un esempio che magari potrebbe andar bene: Asus PG348Q a 470 euro, spedito a casa, secondo te si potrebbe tentare di dargli un’occhiata o è da scartare a priori un usato?
Per la scheda madre tuf, l’avevo cambiata con l’altra perchè ho letto che la ventolina fissata sul chip prende aria calda scaricata dalla scheda video (è posizionata proprio sotto) e quindi potrebbe dare problemi di surriscaldamento, anche se devo essere sincero che non ho alcuna intenzione di overcloccare nulla.
Effettivamente si possono comunque risparmiare dei soldini, e non pochi, sulla scheda video, visto l’uso non asfissiante che ne farei e in considerazione del costo veramente assurdo che hanno preso...
Che ne dici del monitor?
celsius100
01-10-2019, 22:12
bel monitor
anche se 500 euro x un usato nn mi fa impazzire come offerta
cmq devi decidere tu formato/risoluzione che piu ti aggradano, poi si valutano le alternative
beh l'aria calda e sempre quella, la ventola aiuta a smaltire quel calore
nn mi pare che ci siano recensioni in cui ha avuto problemi di surriscaldamento, x cui se vuoi dare una limata penserei a cambiare anche la scheda madre
ovviametne cmq la strix-f come componentistica/accessori e messa un pochino meglio
magre1963
02-10-2019, 10:12
guardando in rete ho notato che c'è una bella differenza di prezzo tra le schede video con tre ventole e quelle con due...
ma le differenze tra i due tipi, in sostanza, quali sono?
perché tra una 2070 a tre ventole e la stessa a due, ci sono 90-100 euro di differenza, sulle 2080 siamo più o meno li, per cui la differenza tra una 2070 "dotata" e una 2080 non è poi così abissale...
Considerando che di overclock non se ne parla e non mi interessa, ma la versione 2080 è più moderna del 2070 e quindi dovrebbe essere più longeva. O sbaglio?
celsius100
02-10-2019, 10:57
In realtà non dipende solo dalle ventole ma proprio dal modello specifico Ogni produttore ne ha anche più di cinque o sei per lo stesso tipo di chip grafico e Variano in base al sistema di dissipazione ed alle frequenze i modelli più costosi di solito hanno un sistema di dissipazione più potente che può reggere Overclock più spinti e hanno già di loro frequenze più elevate
La modernità non conta Nel senso che la rtx 2060 super è più recente rispetto alla rtx 2080 No ovviamente la 2080 copro una fascia di prestazioni più in alto visto anche il costo quindi non guardare per data di uscita perché non vuole dire nulla
abbath0666
02-10-2019, 10:57
guarda mi permetto di esprimerti la mia umile opinione,potresti andare avanti ancora per un po' cosi infondo per quello che ti serve credo sia sufficente
invece
se vuoi fare un upgrade sostanzioso invece di spendere tutti quei soldi,perchè non ti fai un bel ryzen 5 3400g con grafica integrata? risparmieresti un sacco di soldi e andrebbe parecchio di più comunque!
magre1963
02-10-2019, 11:28
guarda mi permetto di esprimerti la mia umile opinione,potresti andare avanti ancora per un po' cosi infondo per quello che ti serve credo sia sufficente
invece
se vuoi fare un upgrade sostanzioso invece di spendere tutti quei soldi,perchè non ti fai un bel ryzen 5 3400g con grafica integrata? risparmieresti un sacco di soldi e andrebbe parecchio di più comunque!
io lo terrei ancora il mio giocattolino, in fondo per l'uso casalingo che ne facciamo, è sufficiente. Il problema è che la scheda video non ce la fa più, o perlomeno credo sia quella: il pc all'avvio si spegne e si riaccende per tre volte prima che parta sul serio l'avvio del sistema operativo. Ho provato una vecchia radeon 6700 e questo problema non si presenta, ma con la 6700 il simulatore di volo sembra un vecchio gioco atari...
quindi ho guardato in giro e schede video abbinabili a questa scheda madre non sono molte, se poi pensiamo di aggiornare la memoria aumentandola un po' ti vanno via 2-300 euro come minimo, ne vale la pena?
E' per questo che mi son detto "è giunta l'ora di cambiare tutto e via andare"...
magre1963
02-10-2019, 11:29
In realtà non dipende solo dalle ventole ma proprio dal modello specifico Ogni produttore ne ha anche più di cinque o sei per lo stesso tipo di chip grafico e Variano in base al sistema di dissipazione ed alle frequenze i modelli più costosi di solito hanno un sistema di dissipazione più potente che può reggere Overclock più spinti e hanno già di loro frequenze più elevate
La modernità non conta Nel senso che la rtx 2060 super è più recente rispetto alla rtx 2080 No ovviamente la 2080 copro una fascia di prestazioni più in alto visto anche il costo quindi non guardare per data di uscita perché non vuole dire nulla
grazie mille per la spiegazione e per la pazienza, ne faremo tesoro!
abbath0666
02-10-2019, 11:47
io ho fatto una ricerca veloce mettendo i seguenti componenti che tu puoi cambiare (come la scheda madre o la ram)
Ryzen 5 3400G 160,35
Corsair Vengeance LPX 3200 86,75
GIGABYTE X570 I AORUS PRO WIFI 227,42
tutta la roba che hai la ricicli,spendi poco meno di 500€ e non devi comprare nessuna scheda video perchè è integrata!! ti basta guardare i benchmark sia dell'integrata che del processore! ma che ti frega a te di spendere tutti sti soldi!
magre1963
03-10-2019, 13:40
ecco qua, fatta spesa seguendo i vostri sensatissimi e graditissimi consigli:
1 - ASUS ROG Strix X570-F Gaming scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000
2 - Preocessore Ryzen 5 3400G
3 - G.Skill Trident Z RGB - Memoria RAM 32GB DDR4 3600MHz
4 - Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2
5 - EVGA SuperNOVA 850 G3, 80+ GOLD 850W, totalmente modulare, Eco Mode
.............
Spero di non aver toppato da qualche parte...
celsius100
03-10-2019, 13:51
Ci fai cose pesanti ti serve un processore 6 Core o anche un 8 ed una bella scheda video ci fai poco e niente con un modello Quad Core con grafica integrata che è destinato ai pc di fascia bassa ad uso casalingo
Il resto va bene
abbath0666
04-10-2019, 00:27
ecco qua, fatta spesa seguendo i vostri sensatissimi e graditissimi consigli:
1 - ASUS ROG Strix X570-F Gaming scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000
2 - Preocessore Ryzen 5 3400G
3 - G.Skill Trident Z RGB - Memoria RAM 32GB DDR4 3600MHz
4 - Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2
5 - EVGA SuperNOVA 850 G3, 80+ GOLD 850W, totalmente modulare, Eco Mode
.............
Spero di non aver toppato da qualche parte...
è preciso.
visto che non giochi e usi solo un simulatore l'integrata è piu' che sufficente,in un secondo momento puoi aggiornare quello che vuoi. ora come ora non buttare soldi al vento.
magre1963
07-10-2019, 08:10
è sorto un problema: le memorie da me acquistate (G.Skill Trident Z RGB - Memoria RAM 32GB DDR4 3600MHz ): sembra che nel negozio da me scelto abbiano un problema di spedizione e quindi mi è stato annullato l'ordine.
A questo punto io opterei anche per le corsair, qualcuno sa dirmi quale modello funziona bene per la scheda x570?
sul sito della Corsair danno come adeguate solo quelle da 8gb (a 3200mhz) mentre se vuoi i banchi da 16 o da 32 devi scendere a 3000mhz (cosa che mi sembra assurda, visto che fanno modelli fino a 4200 mhz...
qualcuno mi sa dare una risposta in merito?
grasssssie a tutti.
celsius100
07-10-2019, 08:23
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-Strix-X570-F-Gaming/HelpDesk_QVL/
Mi sa che fai prima a chiedere direttamente a quelli dello shop che Rama fra quelle hanno disponibili così sei sicuro che sono state testate dalla Asus quindi funzionano e non perdi tempo a cercarle tu perché tanto possono dirti loro se le hanno o se possono fartele avere
magre1963
07-10-2019, 16:27
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-Strix-X570-F-Gaming/HelpDesk_QVL/
Mi sa che fai prima a chiedere direttamente a quelli dello shop che Rama fra quelle hanno disponibili così sei sicuro che sono state testate dalla Asus quindi funzionano e non perdi tempo a cercarle tu perché tanto possono dirti loro se le hanno o se possono fartele avere
queste, sostanzialmente, le ram che mi hanno consigliato:
1-Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero
2-Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Bianco
3-Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3466MHz C16 XMP 2.0 Kit di Memoria Illuminato RGB LED Entusiasta, Nero
4-G.Skill, Model F4-3600C17D-32GTZKW 32GB DDR4 3600MHz
5-G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3200C16D-32GTZRX memoria 32 GB DDR4 3200 MHz
naturalmente questo complica un po' le cose a chi se ne intende quanto me...
celsius100
07-10-2019, 17:44
prezzi?
nn ricordo se il pc te lo monteranno loro o se farai tu
nel primo caso in effetti e un problema loro nel senso che se trovi una ram certificata asus bene ma sono quelli del negozio che devono farti cmq arrivare a casa il pc con le ram funzionanti alla frequenza x cui le hai comperate
se parlaimo di prestazioni le g.skill (4) sono un pelo meglio rispetto alle altre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.