View Full Version : Area B Milano: da ottobre stop ai diesel Euro 4. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Redazione di Hardware Upg
30-09-2019, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/area-b-milano-da-ottobre-stop-ai-diesel-euro-4-ecco-tutto-quello-che-c-e-da-sapere_84660.html
Il mese di ottobre in arrivo sancirà l'apertura dei blocchi per quanto concerne l'Aera B ossia la delimitazione per la città di Milano pronta ad abbracciare procedure anti smog. Quali saranno i limiti e chi potrà oltrepassarla? Cerchiamo di fare il punto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
questo è il link dove si può consultare la mappa interattiva
https://geoportale.comune.milano.it/MapViewerApplication/Map/App?config=%2FMapViewerApplication%2FMap%2FConfig4App%2F448&id=ags
Opteranium
30-09-2019, 12:40
questo è il link dove si può consultare la mappa interattiva
https://geoportale.comune.milano.it/MapViewerApplication/Map/App?config=%2FMapViewerApplication%2FMap%2FConfig4App%2F448&id=ags
lagga in modo pauroso, per quando ha caricato la pagina, sei già passato da 12 varchi
Strato1541
30-09-2019, 13:13
Provvedimenti tipici di certi orientamenti politici ( 2 in particolare che non cito, questo però è uno l'altro amministra Roma e Torino ed ha provvedimenti simili). che non risolvono i problemi ambientali anzi causano nuovi problemi per chi non ha denaro per nuove auto e per le attività del centro. Inoltre con le multe vanno a riempire le casse del comune....
Nel mentre gli edifici del centro hanno riscaldamenti obsoleti e isolamenti nulli.... E nel mentre si alimentano la rete elettrica con energia proveniente da fonti inquinanti... Bravvissimi, così oltre a non risolvere il problema causerete ulteriori rallentamenti dell'economia ! Grandi!
Provvedimenti tipici di certi orientamenti politici ( 2 in particolare che non cito, questo però è uno l'altro amministra Roma e Torino ed ha provvedimenti simili). che non risolvono i problemi ambientali anzi causano nuovi problemi per chi non ha denaro per nuove auto e per le attività del centro. Inoltre con le multe vanno a riempire le casse del comune....
Nel mentre gli edifici del centro hanno riscaldamenti obsoleti e isolamenti nulli.... E nel mentre si alimentano la rete elettrica con energia proveniente da fonti inquinanti... Bravvissimi, così oltre a non risolvere il problema causerete ulteriori rallentamenti dell'economia ! Grandi!
Ora, non voglio scatenare polemiche di sorta. E premetto che sono il primo in classifica da sempre nello sfanculare il movimento cinqueritardati.
Quindi niente rifermineti politici di sorta nel dire che non sono d'accordo col tuo discorso.
E' ovvio che provvedimenti del genere intralciano la circolazione e l'economia. Di certo non giovano.
Tuttavia le città densamente popolate (non solo Milano ma anche molte grandi città europee) devono attivare questo tipo di provvedimenti per ridurre il livello di inquinamento e spingere a sistemi più sostenibili e meno impattanti.
E non ha senso dire che non serve a nulla perchè le caldaie da riscaldamento inquinano di più, perchè la verità è che inquinano SIA le cladaie SIA i vecchi diesel ed i vecchi benzina.
Chiaro che non puoi obbligare la gente a cambiare una vecchia caldaia inquinante, ma come le auto anche le caldaie non sono eterne e piano piano vengono sostituite da modelli più efficienti.
Il discorso giusto è uno solo: se vuoi cambiare le cose devi cominciare da qualche parte.
nickname88
30-09-2019, 13:34
Provvedimenti tipici di certi orientamenti politici ( 2 in particolare che non cito, questo però è uno l'altro amministra Roma e Torino ed ha provvedimenti simili). che non risolvono i problemi ambientali anzi causano nuovi problemi per chi non ha denaro per nuove auto e per le attività del centro. Inoltre con le multe vanno a riempire le casse del comune....
Che abbiano bisogno di denaro è vero, ma nessuno ti rilascia garanzie a lungo termine quando comperi un auto.
Se non hai i soldi per comprarti un altro auto semplicemente NON te la compri, prendi i mezzi o vai in bici. Inoltre quanti anni hanno queste vetture Euro 4 ? Non sono esattamente di primo pelo, anzi almeno una decina d'anni la stragrande maggioranza dei modelli ce li ha.
Nel mentre gli edifici del centro hanno riscaldamenti obsoleti e isolamenti nulli.... E nel mentre si alimentano la rete elettrica con energia proveniente da fonti inquinanti... Bravvissimi, così oltre a non risolvere il problema causerete ulteriori rallentamenti dell'economia ! Grandi!E per affermare ciò che dati alla mano avresti ? Le solite farneticazioni basate su concetti di minoranza da portali giornalistici in cerca di visibilità e che adescano boccaloni come te. Adesso spiegaci come farebbe un generatore a combustibili fossili ad inquinare di più di un automobile ?
Marko#88
30-09-2019, 13:45
Ora, non voglio scatenare polemiche di sorta. E premetto che sono il primo in classifica da sempre nello sfanculare il movimento cinqueritardati.
Quindi niente rifermineti politici di sorta nel dire che non sono d'accordo col tuo discorso.
E' ovvio che provvedimenti del genere intralciano la circolazione e l'economia. Di certo non giovano.
Tuttavia le città densamente popolate (non solo Milano ma anche molte grandi città europee) devono attivare questo tipo di provvedimenti per ridurre il livello di inquinamento e spingere a sistemi più sostenibili e meno impattanti.
E non ha senso dire che non serve a nulla perchè le caldaie da riscaldamento inquinano di più, perchè la verità è che inquinano SIA le cladaie SIA i vecchi diesel ed i vecchi benzina.
Chiaro che non puoi obbligare la gente a cambiare una vecchia caldaia inquinante, ma come le auto anche le caldaie non sono eterne e piano piano vengono sostituite da modelli più efficienti.
Il discorso giusto è uno solo: se vuoi cambiare le cose devi cominciare da qualche parte.
Si ma se obblighi le persone a cambiare 1500 euro di caldaia può darsi che diano retta, se li costringi a 10mila euro di macchina è molto meno probabile.
Inoltre un po' di controllo sui termostati e sui riscaldamenti centralizzati, ci sono persone che impostano 24°C in casa per poi stare in maglietta... è un comportamento molto peggiore di quello che va in giro con la macchina euro 4 che magari funziona bene e non ha motivo di essere sostituita.
Aggiungo, ma poi diventa un discorso ampio, che dubito sia più ecologico cambiare macchina demolendo la precedente e acquistandone una nuova piuttosto che farci altre 40/50mila km (se in efficienza il veicolo).
solo un brutto modo per far cassa di un'amministrazione tutta apparenza progressista. Non si capisce nulla, non è semplice, i parcheggi blu in area B sono arrivati già ad agosto, perccato che poi la citta non sia servita, il servizio discutibile e spesso tragico... mai presa la 90?
Gli incentivi sul pellet hanno fatto molto peggio, i riscaldamenti anche.
Il particolato è un problema, peccato che girino mezzi diesel euro 2 con fumate nere che nessuno fermerà mai.
deluso e schifato
leddlazarus
30-09-2019, 13:55
basterebbe che alcuni mezzi non li facessero passare la revisione.
Cambiare veicoli perfettamente funzionanti e rispondenti a qualunque normativa da euro 1 in su e' deleterio per la produzione di CO2 ma in toccasana per l'inquinamento.
Secondo me sfugge il fatto che produzione di CO2 e inquinamento sono due cose diametralmente opposte , l'inquinamento(NOx,particolato ecc ecc) dipende strettamente dalle ultime tecnologie disponibili, mentre la CO2 e' piu' o meno la stessa per qualunque motore a iniezione elettronica degli ultimi 30 anni anzi le auto ultimamente sono diventate molto piu' pesanti compensando il leggero miglioramento dell'efficenza dei motori.
Spero lo facciano anche da me...
Clknllnsòlmsòlmsòlms
Aviatore_Gilles
30-09-2019, 14:32
Queste blocchi sono inutili, sono cose che ho già visto in altre città, ma che non risolvono il problema degli inquinanti. Lo limitano forse in % bassissima, ma per una soluzione radicale serve lo stop totale, punto. Bisogna attuare piani e strategie radicali per instillare il cambiamento, queste cose servono a poco.
Da me poi si arriva all'assurdo, ad esempio bloccano gli euro 4 dalle 8.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, però nella periferia e comuni vicino, quasi ogni fine settimana, ci sono raduni di auto storiche, moto e vespe, che quando passano tutte insieme rendono l'aria irrespirabile.
Purtroppo alla base di tutto non ci sono buone intenzioni, non c'è la volontà di cambiare, ma ci sono solo interessi economici. Se davvero si volesse il cambiamento, si attuerebbero strategie più aggressive per la salvaguardia dell'ambiente. E' chiaro come il sole che ai nostri politici (italiani ed europei), della nostra salute e dell'ambiente non frega una beata mazza.
Ragerino
30-09-2019, 15:51
lol, stop ai poveri in sostanza.
non hai i soldi per l'auto? Hahahah, povero barbone, vai a piedi o in bici, o magari ci metti ore su mezzi pubblici.
Poi ovviamente all'atto pratico il provvedimento ha un incisività quasi nulla sull'inquinamento. Come hanno effetto nulla i blocchi parziali.
eureka85
30-09-2019, 18:05
SMETTIAMO DI COMPRARE diesel, solo benzina, informatevi su quanto inquina un aereo di linea oppure una nave cargo o peggio da Crocera, vi prendono in giro per tassarvi e fare multe. Italia = Vergogna
A Milano questi blocchi sono più che leggitimi. C'è un sistema di mobilità pubblica più che efficiente, con scambi intermodali (Auto/metro/Treno) ottimi.
Galera per tutti quelli che hanno macchine, furgoni o motocicli che emettono la nube nera e puzzona.
Galera 1 anno, sequestro seguito da rottamazione del mezzo. E multa.
E basta… 'sti fenomeni che quando te li trovi in colonna davanti fanno respirare a 10 macchine dietro l'aria marcia.
Therinai
30-09-2019, 20:23
solo un brutto modo per far cassa di un'amministrazione tutta apparenza progressista. Non si capisce nulla, non è semplice, i parcheggi blu in area B sono arrivati già ad agosto, perccato che poi la citta non sia servita, il servizio discutibile e spesso tragico... mai presa la 90?
Uso solo i mezzi pubblici da una vita e ti garantisco che funzionano, coprono tutta l'area urbana e che quasi tutti gli automobilisti a zonzo per milano sono dei culi pesanti che non hanno necessità di usare una macchina per muoversi, ma lo fanno per vizio.
L'ho già scritto non so quante volte solo su questo forum ma niente da fare, non vi arrendete. Bene, ecco il risultato, ZTL estesa, come già succede nelle altri grandi città europee.
E oltre all'inquinamento ricordo che il traffico a milano è un problema anche per altri versi.
E per chi continua a metterla sulla politica: perché un sindaco dovrebbe perdere voti istituendo una ZTL di tale portata? A già, forse perché le macchine che intasano la città non sono dei milanesi :rolleyes:
thecatman
30-09-2019, 21:18
greta e i suoi gretini continuano a far danni.
https://valori.it/il-diesel-inquina-meno-dellelettrico-una-sorprendente-analisi-del-cnr-spiega-perche/?fbclid=IwAR0orNUF0DcIv6LVlbkFnCD3PeI8I_JQhQow_YzDeQznFf9bZwhotsLTENw
thecatman
30-09-2019, 21:18
https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/inchiesta-emissioni-auto
thecatman
30-09-2019, 21:19
http://www.e-gazette.it/sezione/ecologia/auto-surprais-diesel-inquina-meno-benzina-elettrico-ibrido
Uso solo i mezzi pubblici da una vita e ti garantisco che funzionano, coprono tutta l'area urbana e che quasi tutti gli automobilisti a zonzo per milano sono dei culi pesanti che non hanno necessità di usare una macchina per muoversi, ma lo fanno per vizio.
L'ho già scritto non so quante volte solo su questo forum ma niente da fare, non vi arrendete. Bene, ecco il risultato, ZTL estesa, come già succede nelle altri grandi città europee.
E oltre all'inquinamento ricordo che il traffico a milano è un problema anche per altri versi.
E per chi continua a metterla sulla politica: perché un sindaco dovrebbe perdere voti istituendo una ZTL di tale portata? A già, forse perché le macchine che intasano la città non sono dei milanesi :rolleyes:
assolutamente d'accordo su questo
chi è molto scomodo con i mezzi perché non prende in considerazione la moto? specialmente i milanesi o quelli che abitano nei paesi molto a ridosso tipo Sesto Cinisello Rozzano ecc. che non devono fare autostrade, con un motorino sicuramente ci metti meno perché non fai file eterne ai semafori e convertendo un po' di posti auto per le moto ci sarebbe posto per tutti, inoltre non ci sarebbero le auto che girano a vuoto a cercare un posteggio che creano altro traffico e inquinamento
i giorni in cui diluvia o nevica pensi a un'alternativa ma intanto per la maggior parte delle giornate hai inquinato meno e risparmiato tempo
comunque vedrai che un po' di gente mollerà l'auto perché stanno aumentando le strisce blu (solo al mattino e gratis per i residenti) e se inizi a dover pagare 4 euro al giorno sono 80 euro al mese quindi circa 1000 euro l'anno di extra costo oltre alla benzina che non è certo a buon mercato, o hai veramente bisogno dell'auto o ti fai due conti e scegli un'alternativa
chi è molto scomodo con i mezzi perché non prende in considerazione la moto?
La moto è una figata pazzesca.
Quando andavo a milano con quella bruciavo via traffico ed ingorghi arrivando a destinazione con tempi da formula uno.
Il problema è che a Milano la usi giusto nei mesi caldi.. poi autunno-inverno è una merda. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.