View Full Version : Troppa memoria riservata per l'hardware!
Ho un notebook con :
Toshiba L300-1DN
Win 10 32bit
4gb di ram
Gma4500m
HD250 GB
Questo notebook in origine aveva 3gb di ram. ho comprato un modulo da 2gb e sostituito quello da 1gb per arrivare a un totale di 4gb (solo due slot). sia il bios che windows vedono 4gb di memoria ram ma windows pero ne usa solo ,2,9gb perchè 1,1 è riservato per l'hardware. Ho aggiornato tutto. Dal Bios, a windows, dai driver della scheda grafica (un integrata) a tutto quello che si poteva aggiornare. ho verificato anche singolarmente i banchi e funzionano tutti benissimo. Non c'è nessuna voce nel bios per modificare la ram assegnata (penso alla scheda video). Infatti automaticamente a man mano che sale la memoria ram installata il sistema ne riserva per l'hardware senza possibilità di scegliere. Ho anche verificato la voce in msconfig relativa alla memoria massima e impostato i settaggi di default del bios. Nulla. Qualcuno ha qualche soluzione? Piccolo appunto arrivando a 4gb di ram nel bios compare una voce "intel turbo memory robson" attiva o disattiva, che comunque non cambia la situazione. :mc: :mc: :mc:
Blue_screen_of_death
29-09-2019, 20:48
Parte della memoria di sistema è riservata alla scheda video integrata
http://it.dynabook.com/discontinued-products/satellite-l300-1dn/
tipo : Mobile Intel® GMA 4500M
quantità memoria : up to 1,340 MB total available graphics memory with 3 GB system memory
Tipo di memoria : shared
Prova a vedere se il BIOS ti dà la possibilità di riservare meno memoria, ma non credo si possa fare.
edit. Puoi vedere la memoria riservata alla scheda video in Gestione attività -> scheda Prestazioni -> GPU -> Memoria GPU condivisa
avevo supposto che fosse dedicata alla scheda grafica integrata ma oltre 1gb per una scheda grafica simile non ha senso. purtroppo nel mio bios anche aggiornato non c'è nessuna voce per limitare tale memoria. Avevo anche pensato di rimettere una versione vecchia del bios e vedere se compariva qualcosa... detto cio non riesco a far comparire la voce gpu nella gestione attivita :muro: perchè come ho letto da un forum microsoft non supporta la tecnologia WDDM 2.0 o superiore. Comunque usando DxDiag mi da nella sezione schermo:
Totale approssimativo 1597 Mb
Memoria visualizzazione VRAM 128 Mb
Memoria condivisa 1469 Mb
Decisamente troppo.
avevo supposto che fosse dedicata alla scheda grafica integrata ma oltre 1gb per una scheda grafica simile non ha senso. purtroppo nel mio bios anche aggiornato non c'è nessuna voce per limitare tale memoria. Avevo anche pensato di rimettere una versione vecchia del bios e vedere se compariva qualcosa... detto cio non riesco a far comparire la voce gpu nella gestione attivita :muro: perchè come ho letto da un forum microsoft non supporta la tecnologia WDDM 2.0 o superiore. Comunque usando DxDiag mi da nella sezione schermo:
Totale approssimativo 1597 Mb
Memoria visualizzazione VRAM 128 Mb
Memoria condivisa 1469 Mb
Decisamente troppo.
che versione di windows usi? 32 o 64 bit?
dirac_sea
30-09-2019, 15:36
Ho un notebook con :
Toshiba L300-1DN
Win 10 32bit
4gb di ram
Gma4500m
HD250 GB
Se come hai scritto usi un sistema a 32 bit, controlla se tra le opzioni del bios ci sia una voce "Memory Remap" o "Memory Hole" e tienila disattiva. Solo se passi ad un sistema a 64 bit dovrebbe essere attivata.
Se come hai scritto usi un sistema a 32 bit, controlla se tra le opzioni del bios ci sia una voce "Memory Remap" o "Memory Hole" e tienila disattiva. Solo se passi ad un sistema a 64 bit dovrebbe essere attivata.
Esattamente questo.
Ho un sistema a 32bit. Nel BIOS non c'è alcuna voce inerente la memoria da assegnare. Essa si assegna automaticamente all'aumentare della RAM installata. :( Avevo pure pensato di passare a un 64bit ma dovrei reinstallare tutto...
Comunque credo sia un problema non di windows e nemmeno della scheda grafica intel quindi rivolgermi a loro è inutile. Qualcuno conosce il link dove scrivere al supporto tecnico toshiba? non sono riuscito a trovarlo. Inoltre se provassi a cercare un bios moddato? :stordita:
Blue_screen_of_death
01-10-2019, 18:30
Quindi il BIOS non ti dà la possibilità di abilitare il Memory Remap.
Potresti valutare la possibilità di passare a x64, probabilmente guadagneresti qualcosa ma parte della memoria sarà comunque condivisa con la VGA.
Spiega qual è il problema che hai. Perché vuoi incrementare la RAM? Usi applicazioni che non girano?
Magari se hai un problema specifico possiamo risolverlo diversamente.
Quindi il BIOS non ti dà la possibilità di abilitare il Memory Remap.
Potresti valutare la possibilità di passare a x64, probabilmente guadagneresti qualcosa ma parte della memoria sarà comunque condivisa con la VGA.
Spiega qual è il problema che hai. Perché vuoi incrementare la RAM? Usi applicazioni che non girano?
Magari se hai un problema specifico possiamo risolverlo diversamente.
In realtà non c'è nessun problema specifico. Ma usando il mio pc con qualche vecchio gioco, internet e poco altro (pure un pò di photoshop) noto che la memoria usata dalla GPU non supera mai i 120-150MB e quindi tenere bloccata oltre un 1gb di ram è inutile.:doh: Non capisco la scelta di toshiba in tal senso. Volevo a sto punto provare a chiedere o al supporto tecnico toshiba o a installare un bios moddato.
Ho un sistema a 32bit. Nel BIOS non c'è alcuna voce inerente la memoria da assegnare. Essa si assegna automaticamente all'aumentare della RAM installata. :( Avevo pure pensato di passare a un 64bit ma dovrei reinstallare tutto...
beh calcola che con un sistema a 32 bit windows al massimo vede 3.2 GB (la pae non ha mai funzionato bene) a cui sottrai la memoria dedicata alla scheda video
Per sfruttare i 4 GB ti serve windows a 64bit
beh calcola che con un sistema a 32 bit windows al massimo vede 3.2 GB (la pae non ha mai funzionato bene) a cui sottrai la memoria dedicata alla scheda video
Per sfruttare i 4 GB ti serve windows a 64bit
Andare a formattare e reinstallare tutto sarebbe proprio l'ultima spiaggia dato che il notebook va benissimo .... :doh: Detto questo che io sappia win 10 32bit vede fino a un massimo di 4Gb. Difatti win vede tale memoria ma poi il bios ne sottrae 1,3 gb per dedicarla alla scheda video. Roba assurda.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2019, 18:15
Detto questo che io sappia win 10 32bit vede fino a un massimo di 4Gb.
Ma ne può utilizzare massimo massimo 3,5 gigabyte. Il "fenomeno" viene chiamato anche 3 GB barrier:
"In computing, the term 3 GB barrier refers to a limitation of some 32-bit operating systems running on x86 microprocessors. It prevents the operating systems from using all of 4 GB (4 × 10243 bytes) of main memory. The exact barrier varies by motherboard and I/O device configuration, particularly the size of video RAM; it may be in the range of 2.75 GB to 3.5 GB."
https://en.wikipedia.org/wiki/3_GB_barrier
Quindi installato win 10 64bit quel GB bloccato perché utilizzato dal hardware sarebbe disponibile escluso i 128mb di base della GPU?
Ma ne può utilizzare massimo massimo 3,5 gigabyte. Il "fenomeno" viene chiamato anche 3 GB barrier:
"In computing, the term 3 GB barrier refers to a limitation of some 32-bit operating systems running on x86 microprocessors. It prevents the operating systems from using all of 4 GB (4 × 10243 bytes) of main memory. The exact barrier varies by motherboard and I/O device configuration, particularly the size of video RAM; it may be in the range of 2.75 GB to 3.5 GB."
https://en.wikipedia.org/wiki/3_GB_barrier
leggendo l'articolo mi sorge un dubbio... io ho un cpu che supporta il 64bit di conseguenza non dovrei avere problemi. Credo sia un limite imposto dal bios... tuttavia dove posso scrivere al supporto tecnico toshiba per chiedere info?
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2019, 07:50
Quindi installato win 10 64bit quel GB bloccato perché utilizzato dal hardware sarebbe disponibile escluso i 128mb di base della GPU?
Nessuno può dirti con certezza quanta RAM avrà disponibile il sistema operativo su quel PC, dipende da computer a computer, lo si sa solo dopo averlo installato. Tra l'altro i sistemi a 64 bit ed i programmi a 64 bit "consumano" più RAM di loro per cui diventa ancora più difficile dare indicazioni sicure su cosa convenga.
In ogni caso visto l'attuale situazione con la 32 bit, io la prova con la versione a 64 bit la farei.
tuttavia dove posso scrivere al supporto tecnico toshiba per chiedere info?
http://it.dynabook.com/support/consumerlaptops/
http://it.dynabook.com/support/businesslaptops/
Avevo pensato di fare una prova creando una partizione secondaria e installando li win10 64 bit....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.