mapko
29-09-2019, 15:40
Ciao ragazzi,
ho creato una build su b450 con ryzen 3000 in particolare sulla B450 TOMAHAWK (sfruttando quindi la retro compabitilità grazie al bios aggiornabile).
Ho eseguito il flash del bios (7C02v19) in modo corretto e sono riuscito a far funzionare il sistema, ho installato win10 e tutto il resto, effettuato stress test e benchmark e tutto sembrava andare liscio fin quando, dopo qualche settimana, il sistema ha iniziato a dare problemi all'avvio (schermata nera e impossibilità di accedere a win)così ho letto su google di un problema noto riguardo proprio il mio caso, e consigliavano di aspettare fix del bios.
Così ho fatto, dopo poco, hanno rilasciato il 7C02v1A:
- Support ComboPI 1.0.0.3ab
- Support OC Profile
- Improve memory compatibility
Installazione andata a buon fine ma dopo una settimana circa di silenzio radio e avvi corretti, di nuovo lo stesso problema insistente.
Così arrivando a ieri, armato di fix successivo rilasciato (7C02v1B - Improve memory compatibility) son andato per fixare, ma il pc così insistentemente non si avvia per poter eseguire nemmeno la procedura, che ho deciso di staccare la batteria tampone e ricollegando tutto ha ripreso, senza l'applicazione del fix 7C02v1B a funzionare.
Oggi però sono di nuovo in alto mare, di nuovo schermate nere e impossibilità ad avviare il sistema.
Cosa credete possa essere? Continuo a fixare fin quando non si stabilizza grazie al bios aggiornato? O può essere altro?
P.s.: non ho modificato settaggi di OC nel bios, tutto originale.
La linea elettrica che attraverso la ciabatta porta della "corrente troppo sporca" e quindi la batteria tampone fa andare tutto in "sicurezza"??
Sto iniziando a non capirci più niente...
Scusate il romanzo, ma era meglio spiegare nel dettaglio cosicché possiate aiutarmi meglio.
Ringrazio chi arriverà fino alla fine a leggere.
Ciao
ho creato una build su b450 con ryzen 3000 in particolare sulla B450 TOMAHAWK (sfruttando quindi la retro compabitilità grazie al bios aggiornabile).
Ho eseguito il flash del bios (7C02v19) in modo corretto e sono riuscito a far funzionare il sistema, ho installato win10 e tutto il resto, effettuato stress test e benchmark e tutto sembrava andare liscio fin quando, dopo qualche settimana, il sistema ha iniziato a dare problemi all'avvio (schermata nera e impossibilità di accedere a win)così ho letto su google di un problema noto riguardo proprio il mio caso, e consigliavano di aspettare fix del bios.
Così ho fatto, dopo poco, hanno rilasciato il 7C02v1A:
- Support ComboPI 1.0.0.3ab
- Support OC Profile
- Improve memory compatibility
Installazione andata a buon fine ma dopo una settimana circa di silenzio radio e avvi corretti, di nuovo lo stesso problema insistente.
Così arrivando a ieri, armato di fix successivo rilasciato (7C02v1B - Improve memory compatibility) son andato per fixare, ma il pc così insistentemente non si avvia per poter eseguire nemmeno la procedura, che ho deciso di staccare la batteria tampone e ricollegando tutto ha ripreso, senza l'applicazione del fix 7C02v1B a funzionare.
Oggi però sono di nuovo in alto mare, di nuovo schermate nere e impossibilità ad avviare il sistema.
Cosa credete possa essere? Continuo a fixare fin quando non si stabilizza grazie al bios aggiornato? O può essere altro?
P.s.: non ho modificato settaggi di OC nel bios, tutto originale.
La linea elettrica che attraverso la ciabatta porta della "corrente troppo sporca" e quindi la batteria tampone fa andare tutto in "sicurezza"??
Sto iniziando a non capirci più niente...
Scusate il romanzo, ma era meglio spiegare nel dettaglio cosicché possiate aiutarmi meglio.
Ringrazio chi arriverà fino alla fine a leggere.
Ciao