PCenNEW
28-09-2019, 23:32
Ciao a tutti
avrei bisogno di alcuni consigli su un upgrade di questa configurazione:
CPU: AMD Ryzen 7 1700 (con dissipatore e ventola stock)
RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 3200 MHz CL16
MB: MSI X370 Gaming Pro Carbon
GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5
ALI: EVGA SuperNOVA G3 PSU 650W - FULL MODULAR (mod Eco/quiet)
CASE: Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass Midi-Tower (con le due ventole stock ma con le viti di gomma antivibrazioni noctua)
SSD: 2x SSD NVMe
Mettiamo che non ho problemi di budget e l'utilizzo è sopratutto per editing, produttività e poco gaming, avrei fatto queste valutazioni e avrei bisogno del parere di qualche esperto su consigli di marchi e modelli:
CPU ---> AMD Ryzen 7 3700X
Ha senso un 3800x? consuma 10W di più per avere più frequenza? e un 3900x?
RAM ---> 16 o 32GB, kit DDR4-3600 CL16? tipo Crucial Ballistix Elite BLE4K8G4D36BEEAK 4x8GB
Ho letto che AMD consiglia quel kit, è corretto? E se si quale modello mi consigliate? Se volessi fare il tamarro, qualcosa a led compatibile con il sync di ASUS? Devo dire che ho avuto non pochi problemi iniziali a far funzionare le vecchie ram sulla vecchia configurazione (a frequenza alta), considerando che ho preso il tutto proprio appena uscito il Ryzen serie 1, quindi vorrei delle ram prestanti e che però non diano problemi di compatibilità o stabilità del sistema.
MB ---> ROG Strix X570-E Gaming o ROG Crosshair VIII Hero ?
Non mi sono trovato male con MSI, se non per gli iniziali problemi RAM/BIOS, ma vorrei cambiare e andare su Asus. Me lo consigliate? E se si quale MB mi consigliate tra quelle indicate? Altre? Fondamentale è la presenza di due slot NVMe, magari ben dissipati per far lavorare e durare i due SSD.
- GPU ---> NVIDIA GTX 1660 Ti?
Se non considero l'utilizzo gaming del pc potrebbe ancora essere sufficiente quella che ho ora? Altrimenti cosa mi consigliate per sostituirla?
- ALI
In base alla configurazione dovrebbe essere ancora un ottimo alimentatore e sufficiente, o sbaglio?
Un altra importante cosa che vorrei realizzare è quella della massima silenziosità possibile del PC, per quanto riguarda rumore e vibrazioni. Ho notato che la ventola del dissipatore stock è un po rumorosa e anche quella frontale del case ha un rumore un po anomalo. Infatti ho provato a fermarla ed è proprio lei a fare quel rumore ma se la tolgo dal suo alloggiamento lo fa molto meno, quindi sembra che gli da fastidio il modo in cui è messa. In pratica è all'interno del case e ha un piccolo passante di ferro della struttura del case che gli passa orizzontalmente, e potrebbe sembrare strano ma se la metto al di fuori del case (sempre all'interno della paratia frontale) fa molto meno rumore. Come se non bastasse ho provato anche altre ventole e tutte hanno un sibilo anomalo quindi maledetto quel pezzo di ferro che passa di fronte alle ventole, ho idea che da quel punto di vista non posso farci molto.
Magari considerare un dissipatore AIO per la CPU? toglierei il possibile rumore del dissipatore stock e magari montando le ventole con radiatore nella parte alta o anche frontalmente potrei risolvere anche il problema della singola ventola problematica sul case. Potrebbe essere una soluzione o comunque introdurrei lo stesso rumore e/o vibrazioni causate dalle ventole? E nel caso, quale mi consigliereste?
In ultimo una domanda lato software, forse banale ma importante: nel caso che effettivamente acquisto tutti questi "upgrade" e li monto al posto dei vecchi e volessi non resettare il mio SO, che ho già bello configurato come piace a me su un SSD M2 che non cambierei, potrei incorrere in qualche problema?
So che un installazione pulita sarebbe l'ideale ma per il momento non avrei tempo per reinstallare e riconfigurare tutto e se accendo il pc con i nuovi componenti e lo stesso SO mi dovrebbe chiedere di reinstallare i vari driver nuovi (ed eventualmente poi meglio se disinstallo quelli vecchi), giusto? Qualche ulteriore consiglio o passo ulteriore da fare prima di ciò?
So che sono tantissime domande e ho scritto fin troppo ma volevo descrivere il tutto nel migliore dei modi per agevolare il vostro prezioso e indispensabile aiuto :)
Grazie in anticipo per qualsiasi input in merito.
PCen
avrei bisogno di alcuni consigli su un upgrade di questa configurazione:
CPU: AMD Ryzen 7 1700 (con dissipatore e ventola stock)
RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 3200 MHz CL16
MB: MSI X370 Gaming Pro Carbon
GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5
ALI: EVGA SuperNOVA G3 PSU 650W - FULL MODULAR (mod Eco/quiet)
CASE: Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass Midi-Tower (con le due ventole stock ma con le viti di gomma antivibrazioni noctua)
SSD: 2x SSD NVMe
Mettiamo che non ho problemi di budget e l'utilizzo è sopratutto per editing, produttività e poco gaming, avrei fatto queste valutazioni e avrei bisogno del parere di qualche esperto su consigli di marchi e modelli:
CPU ---> AMD Ryzen 7 3700X
Ha senso un 3800x? consuma 10W di più per avere più frequenza? e un 3900x?
RAM ---> 16 o 32GB, kit DDR4-3600 CL16? tipo Crucial Ballistix Elite BLE4K8G4D36BEEAK 4x8GB
Ho letto che AMD consiglia quel kit, è corretto? E se si quale modello mi consigliate? Se volessi fare il tamarro, qualcosa a led compatibile con il sync di ASUS? Devo dire che ho avuto non pochi problemi iniziali a far funzionare le vecchie ram sulla vecchia configurazione (a frequenza alta), considerando che ho preso il tutto proprio appena uscito il Ryzen serie 1, quindi vorrei delle ram prestanti e che però non diano problemi di compatibilità o stabilità del sistema.
MB ---> ROG Strix X570-E Gaming o ROG Crosshair VIII Hero ?
Non mi sono trovato male con MSI, se non per gli iniziali problemi RAM/BIOS, ma vorrei cambiare e andare su Asus. Me lo consigliate? E se si quale MB mi consigliate tra quelle indicate? Altre? Fondamentale è la presenza di due slot NVMe, magari ben dissipati per far lavorare e durare i due SSD.
- GPU ---> NVIDIA GTX 1660 Ti?
Se non considero l'utilizzo gaming del pc potrebbe ancora essere sufficiente quella che ho ora? Altrimenti cosa mi consigliate per sostituirla?
- ALI
In base alla configurazione dovrebbe essere ancora un ottimo alimentatore e sufficiente, o sbaglio?
Un altra importante cosa che vorrei realizzare è quella della massima silenziosità possibile del PC, per quanto riguarda rumore e vibrazioni. Ho notato che la ventola del dissipatore stock è un po rumorosa e anche quella frontale del case ha un rumore un po anomalo. Infatti ho provato a fermarla ed è proprio lei a fare quel rumore ma se la tolgo dal suo alloggiamento lo fa molto meno, quindi sembra che gli da fastidio il modo in cui è messa. In pratica è all'interno del case e ha un piccolo passante di ferro della struttura del case che gli passa orizzontalmente, e potrebbe sembrare strano ma se la metto al di fuori del case (sempre all'interno della paratia frontale) fa molto meno rumore. Come se non bastasse ho provato anche altre ventole e tutte hanno un sibilo anomalo quindi maledetto quel pezzo di ferro che passa di fronte alle ventole, ho idea che da quel punto di vista non posso farci molto.
Magari considerare un dissipatore AIO per la CPU? toglierei il possibile rumore del dissipatore stock e magari montando le ventole con radiatore nella parte alta o anche frontalmente potrei risolvere anche il problema della singola ventola problematica sul case. Potrebbe essere una soluzione o comunque introdurrei lo stesso rumore e/o vibrazioni causate dalle ventole? E nel caso, quale mi consigliereste?
In ultimo una domanda lato software, forse banale ma importante: nel caso che effettivamente acquisto tutti questi "upgrade" e li monto al posto dei vecchi e volessi non resettare il mio SO, che ho già bello configurato come piace a me su un SSD M2 che non cambierei, potrei incorrere in qualche problema?
So che un installazione pulita sarebbe l'ideale ma per il momento non avrei tempo per reinstallare e riconfigurare tutto e se accendo il pc con i nuovi componenti e lo stesso SO mi dovrebbe chiedere di reinstallare i vari driver nuovi (ed eventualmente poi meglio se disinstallo quelli vecchi), giusto? Qualche ulteriore consiglio o passo ulteriore da fare prima di ciò?
So che sono tantissime domande e ho scritto fin troppo ma volevo descrivere il tutto nel migliore dei modi per agevolare il vostro prezioso e indispensabile aiuto :)
Grazie in anticipo per qualsiasi input in merito.
PCen